Pagina 12 di 45
Re: Italia femminile
Inviato: 2 apr 2023, 17:40
da Garry
RigolettoMSC ha scritto: 2 apr 2023, 17:14
Primo tempo 27-5.
P.S. Che sono perdutamente innamorato di Giada Franco l'avevo già detto?
Gliel'hai detto?
Re: Italia femminile
Inviato: 2 apr 2023, 17:52
da RigolettoMSC
Forse vado a dirglielo direttamente a Parma il 29 Aprile...
Ma non credo di essere il suo tipo.

Re: Italia femminile
Inviato: 2 apr 2023, 18:24
da RigolettoMSC
Risultato finale pesante 68-5 ma che sostanzialmente rispecchia i valori in campo, in ogni caso rispetto al 73-0 dello scorso anno è comunque un miglioramento secco di 10 punti

. Le ragazze inglesi mi hanno impressionato, giocano un ottimo rugby e hanno doti tecniche di prima qualità, prime linee mobili e abili con le mani e una batteria di tre quarti abili di mani e di gambe. Il loro estremo ha una velocità e una tecnica di corsa che è un piacere vedere.
Arbitraggio, per quello che ha contato oggi, piuttosto a spanne.
Un commento "di costume": lo stadio da quindicimila posti era esaurito ed era un bel vedere, il pubblico ha esultato all'ennesima meta al 78' come alla prima al 4' pur essendo evidente il divario molto ampio tra le due formazioni. Un pubblico molto abituato alle vittorie della loro squadra. Non credo si domandassero se le loro avversarie fossero l'Italia B, mentre in Italia, dove siamo abituati a continue vittorie sia con i club che con le nazionali, stiamo ogni volta a spaccare il capello...
Re: Italia femminile
Inviato: 5 apr 2023, 18:30
da Ilgorgo
Guai fisici per Turani, Sgorbini e Giordano, tre giocatrici importanti della mischia azzurra.
Prognosi da definire meglio per tutte e tre; se per le prime due è ancora aperta la possibilità di giocare con l'Irlanda, par di capire che per Giordano le cose saranno un poco più lunghe
https://www.federugby.it/index.php?opti ... 24&lang=it
Re: Italia femminile
Inviato: 5 apr 2023, 19:02
da RigolettoMSC
La mischia inglese le ha messe davvero a dura prova.
Re: Italia femminile
Inviato: 7 apr 2023, 7:56
da Rugbysti per sempre
Moreno Molla, durante la telecronaca di Irlanda-Francia, ha raccontato che ad ottobre partirà un nuovo torneo che vedrà impegnate diverse Nazionali suddivise in Tier 1, 2 e 3.
Nel gruppo delle Tier 1 ci dovrebbero essere Nuova Zelanda, Canada, USA oltre alle prime 3 del Sei Nazioni.
Quindi sarebbe importante arrivare al terzo nel Sei Nazioni anche in vista di questo nuovo torneo…
Re: Italia femminile
Inviato: 7 apr 2023, 9:28
da Ilgorgo
Re: Italia femminile
Inviato: 7 apr 2023, 10:55
da Rugbysti per sempre
Ok, grazie. Me l’ero perso completamente.

Re: Italia femminile
Inviato: 7 apr 2023, 17:23
da Ilgorgo
C'era Francia-Italia femminile U18 in diretta oggi, non lo sapevo: 0-29 a metà secondo tempo inoltrato
.
Re: Italia femminile
Inviato: 7 apr 2023, 17:24
da Ilgorgo
No, avevo letto male, è un solo tempo da 35'; alle 18 ci sarà un altro tempo contro l'Irlanda
Re: Italia femminile
Inviato: 7 apr 2023, 17:27
da Mr Ian
La 18 francese gioca con una competenza che manco la nostra u20...
Re: Italia femminile
Inviato: 7 apr 2023, 17:41
da Ilgorgo
Francia-Italia 55-0
Hanno alcune ragazzone alte, potenti e veloci che superano facilmente le azzurrine
Fra venti minuti Irlanda-Italia
L'Irlanda ha perso solo 15-25 con la Francia, perciò parte favorita
Nell'altro girone
Inghilterra-Galles 10-0
Scozia-Inghilterra 0-21
Scozia-Galles 7-17
Re: Italia femminile
Inviato: 7 apr 2023, 18:42
da Giandolmen
Peccato non aver segnato una meta contro l'Irlanda.
Francia.... ingiocabile. E' un altro livello. Impressionanente il loro mm, e il ritmo che riuscia a dare.
Giandolmen
Re: Italia femminile
Inviato: 11 apr 2023, 11:25
da Ilgorgo
Oggi altre due mezze partite per le azzurrine: alle 16 contro l'Inghilterra, alle 18 con il Galles
.
v Inghilterra
.
v Galles
https://www.youtube.com/watch?v=mtQSOwBXf4o
Re: Italia femminile
Inviato: 11 apr 2023, 16:50
da Ilgorgo
Inghilterra-Italia (U18) 15-7
Partita molto più bilanciata di quanto fosse immaginabile, mi aspettavo un risultato tipo 50-0 e invece... Le inglesi hanno fatto tre mete su tre erroroni della retroguardia azzurra, mai su propria azione limpidamente costruita. Azzurre brave a placcare e chiudere gli spazi ma anche con tante imprecisioni nei passaggi, nelle prese del pallone e nella disciplina. Del resto hanno solo 17 anni, e in più mi pare piovigginasse il che dovrebbe avere influito sul controllo della palla.
La meta azzurra è stata segnata dalla tallonatrice (dovrebbe essere Chiara Cheli del Colorno), che è stata placcata duramente sotto i pali ma ha lasciato la presa della palla, l'ha riraccolta e approfittando scaltramente del buco che si era creato davanti al placcaggio è andata a segnare
Altri risultati di giornata
Scozia-Irlanda 5-31
Inghilterra-Irlanda 14-5
Francia-Scozia 44-0
Ore 17 Galles-Francia
Ore 18 Galles-Italia