Pagina 12 di 23
Re: Stagione 2024/2025
Inviato: 3 gen 2025, 12:13
da PierreLaBuscagne
Paolo Vigolo ai tempi d'oro era fra i 90 ed 95 kg.
Garantisco io per conoscenza personale pluridecennale.
Grande giocatore, corretto ed affidabile. Atleta di totale abnegazione.
Re: Stagione 2024/2025
Inviato: 3 gen 2025, 12:58
da Garry
Per la serie "A Caldonazzo, del rugby non gliene importa un c..."
Re: Stagione 2024/2025
Inviato: 3 gen 2025, 13:09
da Paul Roos
@garry
Non ne sarei così certo.
Si vocifera della possibilità che il 15 gennaio verrà depositata in FIR la proposta di una franchigia Trentino Alto Adige - Sudtirol
Nome probabile : gli Orsi
Con il beneplacito della provincia autonoma.
Re: Stagione 2024/2025
Inviato: 3 gen 2025, 13:15
da Paul Roos
Preciso anche che le mie fonti mi assicurano che tale operazione è incoraggiata dalla dirigenza URC.
La presenza della dicitura SudTirol (manca l umlaut lo so) sarebbe funzionale alla diffusione del rugby nelle nazioni di lingua tedesca con ovvie ripercussioni favorevoli nella vendita dei diritti TV in Germania ed Austria e negli USA dove , come è noto, i cittadini di origine germanica hanno sorpassato quelli di origine anglosassone.
Re: Stagione 2024/2025
Inviato: 3 gen 2025, 16:58
da PierreLaBuscagne
A Borgo Valsugana , non lontano dal Lago di Caldonazzo ci sta la sede legale di Acciaierie Venete.
@PaoloRoos non diamo idee

Re: Stagione 2024/2025
Inviato: 6 gen 2025, 18:24
da Ilgorgo
Piccola curiosità: la prima versione della Lega espresse in almeno un'occasione un "XV della Lega". Era il 1993
https://www.ebay.it/itm/266752487605
Il logo era certamente un po' rozzo rispetto a quello attuale ma aveva comunque una idea sotto: la L forma un braccio che tiene il pallone e la R forse un capo piegato in avanti e una gamba che corre
Re: Stagione 2024/2025
Inviato: 6 gen 2025, 19:11
da Paul Roos
Io c ero. Praticamente il XV delle Colonna erano gli All Blacks dell epoca che vennero a giocare una sorta di all star game contro una selezione italiana rinforzata.
L occasione era una raccolta fondi per l oncoematologia pediatrica di Padova.
bella serata di rugby spettacolo e Plebiscito strapieno.
e noi 30anni di meno.
Il risultato non lo ricordo ma dovrebbero aver vinto nettamente i NZ.
nel XV della lega ricordo una grande prestazione del pilone Serafin Dengra mi pare allora in forza a Rovigo.
Re: Stagione 2024/2025
Inviato: 7 gen 2025, 6:36
da Ilgorgo
Re: Stagione 2024/2025
Inviato: 7 gen 2025, 22:05
da ayr
C'ero anch'io ed e' un ricordo incredibile.
Un rugby di altri tempi, quando i valori non erano cose da depositare in una cassetta di sicurezza.
Chi giocava le partite (per beneficienza) pagava il biglietto d'ingresso come tutti gli altri spettatori.
Grazie ancora, Signor Gino!
Re: Stagione 2024/2025
Inviato: 9 gen 2025, 10:49
da Ilgorgo
Tante novità interessanti nell'intervista di

alla Gazzetta di Mantova, ripresa da Onrugby
- sono fiducioso sul riportare il Mondiale U20 in Italia
- spero di riportare il campionato a 12 squadre; e di renderlo più interessante per la tv (eh!)
- vogliamo riportare i club in Europa, abbiamo già fatto la nostra proposta al nuovo governo Rugby Europe ma sarà cmq un processo non rapido
https://www.onrugby.it/2025/01/09/andre ... in-italia/
dal modo con il quale era formulata la notizia del Mondiale U20 nel report del consiglio federale io mi ero convinto che la manifestazione fosse già stata assegnata all'Italia, invece evidentemente quella di World Rugby era solo una richiesta di disponibilità, inviata anche ad altre federazioni
Re: Stagione 2024/2025
Inviato: 9 gen 2025, 14:05
da giobart
Paul Roos ha scritto: 2 gen 2025, 13:31
Quindi esistono piloni sotto gli 85kg?
No, sarebbero carne da macello.
Re: Stagione 2024/2025
Inviato: 6 feb 2025, 15:05
da Ilgorgo
Un confrontuccio tra Top14 e A Elite
La media mete a partita è identica: 5,5.
Molto vicini anche i dati relativi ai cartellini (1.8 per match in Italia, 1.9 in Francia) e la proporzione dei cartellini rossi (6% del totale dei cartellini in entrambi i paesi).
Anche il tempo effettivo di gioco non è dissimile: 34 minuti in Francia (così almeno ho trovato scritto in un articolo), circa 33 qui in Italia.
I dati per giornata pubblicati dalla Lega, dalla settima giornata in poi, raccontano anche tendenze sorprendenti. Può capitare che in una partita dominata nel punteggio da una delle due squadre la vincitrice mantenga il possesso del pallone meno della squadra perdente, e che il gioco stazioni per la maggior parte del tempo nella metà campo della squadra vincente. È accaduto più di una volta. Similmente, può capitare che la squadra più forte commetta più infrazioni.
A esempio nelle ultime cinque giornate il Valorugby, in relativa crisi di risultati, ha mantenuto per il 54% del tempo il controllo della palla e addirittura per il 59% del tempo è stato nella metà campo avversaria; au contraire, il Mogliano in trend positivo di risultati ha avuto solo il 46% del possesso e il Viadana leader è stato solo per il 47% del tempo nella metà campo avversaria.
E i viadanesi sono quelli che hanno fatto più infrazioni di tutti!
Conclusione: È Proprio Matta Questa A Elite, come direbbe Obelix
Re: Stagione 2024/2025
Inviato: 6 feb 2025, 20:34
da Paul Roos
Grazie delle interessanti statistiche.
non so bene come interpetrarle.
mi piacerebbe fare il confronto con il Top14 ed altri su due dati:
1) numero di errori non provocati
2) velocità di uscita del pallone dal raggruppamento
Re: Stagione 2024/2025
Inviato: 24 feb 2025, 20:04
da Ilgorgo
Il premio di "Miglior giocatore del campionato" sarà intitolato a Gavazzi
https://federugby.it/serie-a-elite-masc ... o-gavazzi/
Non so se la cosa sia voluta ma anche questa sembra una netta contrapposizione alla governanza precedente, durante la quale sembrava vigere una sorta di
damnatio memoriae per l'ex presidente federale
Re: Stagione 2024/2025
Inviato: 13 mar 2025, 10:23
da Ilgorgo
Tante novità progettate dalla Lega e svelate dal bravo Malfatto del Gazzettin
- retrocessioni bloccate per due anni (a partire dalla prossima stagione) per tornare a un Top12
- Accademia Federale U20 in Coppa Italia
- distribuzione più omogenea dei permit
https://www.rugbymeet.com/news/33239168 ... 12-squadre