Pagina 129 di 135

Re: Mercato 2017-2018

Inviato: 1 dic 2017, 11:04
da Garryowen
Si sono un po' cullati sugli allori, ma l'effetto creato dall'approccio innovativo che hanno avuto verso il settore abbigliamento è chiaramente finito da un bel pezzo.
Non avendo letto il pezzo non ne sono sicuro, ma per me il problema di Luciano Benetton è di salvaguardare l'attività storica della famiglia. Non credo che si accontenterebbe di dedicarsi esclusivamente alle attività finanziarie, anche per motivi, diciamo così, "etici" (speriamo che Laporte non legga... :lol: ), salvaguardare i lavoratori locali, intere famiglie che hanno lavorato per loro da un paio di generazioni, sono una piccolissima parte, ma credo, SPERO, che siano importanti per Benetton.

Certo che noon credo che un personaggio di quel calibro si metta a fare interviste a casaccio o dire tutto quello che gli passa per la testa come fa il Gav. Avrà avuto uno scopo ben preciso, magari soltanto una "chiamata alle armi" delle persone che hanno fiducia in lui

Re: Mercato 2017-2018

Inviato: 4 dic 2017, 18:06
da Garryowen
Gli Ospreys portano via agli Scarlets anche Aled Davies.
Quindi avranno Webb, Davies e Hubberfield. E' evidente che qui la federazione non mette il becco nei trasferimenti interni

Re: RE: Re: Mercato 2017-2018

Inviato: 6 dic 2017, 12:22
da enrico land
Big Lebowski ha scritto:Non ho letto l'articolo della Gazzetta ma si può leggere questo qui de Il Post che riprende l'intervista che tu citi (http://www.ilpost.it/2017/11/30/luciano ... i-da-soli/).
Non si fa riferimento allo sport ma al ritorno di Luciano alla guida dell'azienda deluso da quanto portato avanti dal gruppo di manager che ha preso il controllo dell'azienda negli ultimi anni. In pratica vuole riportare il marchio Benetton allo splendore degli anni in cui dominava sul mercato.
Quando facevo le superiori venne un professorone universitario a spiegarci quanto faccia schifo l'azienda a conduzione familiare e quanto siano importanti i manager di professione per gestire grandi aziende. Che lui fosse un cialtrone l'avevo capito subito, ora ho anche la certezza che le sue idee sono panzane colossali.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Re: Mercato 2017-2018

Inviato: 6 dic 2017, 14:03
da giuseppone64
Le imprese familiari sono la spina dorsale dell’italia, ed infatti in Europa fanno di tutto per spezzarcela...

Re: Mercato 2017-2018

Inviato: 6 dic 2017, 14:07
da thonk
giuseppone64 ha scritto:Le imprese familiari sono la spina dorsale dell’italia, ed infatti in Europa fanno di tutto per spezzarcela...
Le imprese familiari sono STATE la spina dorsale d’italia.
oggi il livello di competenze è salito molto e, salvo rari casi, è indispensabile cercare qualità altrove.
altrimenti non può esserci crescita autentica.

Re: Mercato 2017-2018

Inviato: 6 dic 2017, 14:16
da jpr williams
thonk ha scritto:
giuseppone64 ha scritto:Le imprese familiari sono la spina dorsale dell’italia, ed infatti in Europa fanno di tutto per spezzarcela...
Le imprese familiari sono STATE la spina dorsale d’italia.
oggi il livello di competenze è salito molto e, salvo rari casi, è indispensabile cercare qualità altrove.
altrimenti non può esserci crescita autentica.
Quoto.
Oltretutto la cd. struttura familiare ha il difetto di limitare in molti casi la crescita dimensionale delle aziende creando un sistema di aziende piccole e sottocapitalizzate, quindi più fragili dal punto di vista dell'indebitamento.
Inoltre aziende troppo piccole non hanno la capacità finanziaria per sostenere iniziative di ricerca e sviluppo di processo e di prodotto, il che finisce per renderle poco competitive e poco innovative.

Re: Mercato 2017-2018

Inviato: 6 dic 2017, 14:25
da thonk
jpr williams ha scritto:
thonk ha scritto:
giuseppone64 ha scritto:Le imprese familiari sono la spina dorsale dell’italia, ed infatti in Europa fanno di tutto per spezzarcela...
Le imprese familiari sono STATE la spina dorsale d’italia.
oggi il livello di competenze è salito molto e, salvo rari casi, è indispensabile cercare qualità altrove.
altrimenti non può esserci crescita autentica.
Quoto.
Oltretutto la cd. struttura familiare ha il difetto di limitare in molti casi la crescita dimensionale delle aziende creando un sistema di aziende piccole e sottocapitalizzate, quindi più fragili dal punto di vista dell'indebitamento.
Inoltre aziende troppo piccole non hanno la capacità finanziaria per sostenere iniziative di ricerca e sviluppo di processo e di prodotto, il che finisce per renderle poco competitive e poco innovative.
amen.
umanamente poi ci sono delle ripercussioni pesanti. dalla sindrome del supereroe salf-made-man, al padre-padrone che fa ereditare a figli non adatti, fino all'arroganza dovuta al non riconoscere i propri limiti al grido di "cosa ne vuoi sapere tu. sono partito da un garage, io..."

Re: Mercato 2017-2018

Inviato: 6 dic 2017, 14:28
da sandrobandito
Direi meglio che ci sono pro e contro di valore assoluto, alcuni li avete detti, altri scaturirebbero proseguendo l'analisi.
Inoltre, si dovrebbe tenere conto del contesto storico e della contingenza tecnico-socio-economica, che premierebbe di volta in volta questo o quel sistema.
Probabilmente la via "giusta" dovrebbe essere una terza, in cui la coesistenza contemporanea di più sistemi produttivi ammortizzerebbe le conseguenze degli sbandamenti derivanti da influenze politico-culturali.
Ecco, per dire tutto ho detto niente. :-]

Re: RE: Re: Mercato 2017-2018

Inviato: 6 dic 2017, 14:37
da enrico land
giuseppone64 ha scritto:Le imprese familiari sono la spina dorsale dell’italia, ed infatti in Europa fanno di tutto per spezzarcela...
Concordo.
Le aziende a conduzione familiare sono oggi quasi anacronistiche per scelta dei governi che hanno fatto di tutto per distruggerle regalando miliardi ai baracconi Fiat, Alitalia, e tutte le altre grandi aziende. Com'è che le grandi aziende hanno sempre bisogno di favorucci di vario genere per rimanere in loco, mentre le aziende familiari vengono tartassate fino all'ultima monetina, eppure continuano a esistere? Meglio una azienda dove conosci il "padrone" per cui lavori, o una azienda in cui sei l'ultima inutile e sostituibilissima rotellina-ingranaggio della megaditta?
Io non ho dubbi. Nelle piccole imprese il capitale umano è davvero valorizzato.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Re: Mercato 2017-2018

Inviato: 6 dic 2017, 15:39
da Hap
Sì certo, come no, lo andate a dire voi a mia mamma che ha fatto 30 anni di operaia (da quando ne aveva 15 a quando si è licenziata) a cucire tappeti per uno che non riscaldava il capannone d'inverno e non metteva in sicurezza le macchine? Mia madre si è licenziata perché il principale si è rifiutato di mettere a terra la macchina da cucire su cui lavorava, "che tanto scatta il salva vita".
Conduzione familiare, dieci operaie tra cui mia mamma e mia zia che hanno aperto con lui la ditta.
Lui è miliardario, dopo anni di nero, con case in Sardegna e a Bormio, mia madre non prenderà mai la pensione.
E potrei andare avanti chilometri, tra gente non assicurata per anni e straordinari non pagati.

E quanti ne conosco, di "imprenditori" brianzoli così... dai su, fate i bravi, lasciamo perdere e parliamo di rugby.

Non volevo intervenire, poi mi tocca leggere certe cose...

Re: Mercato 2017-2018

Inviato: 6 dic 2017, 15:43
da danci
La quintessenza del forum di rugby.it, un off topic clamoroso su un tema complessissimo... :D :D

Re: Mercato 2017-2018

Inviato: 6 dic 2017, 15:59
da enrico land
Eh le multinazionali invece sì che vogliono bene ai dipendenti ahah

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Re: Mercato 2017-2018

Inviato: 6 dic 2017, 16:08
da jaco
Generalizzare è sempre complicato... alla fine sono le persone che fanno le aziende, tanto le familiari quanto le multinazionli... gente (titolare, dirigenti ecc.) brava (con Brava intendo... Brava...) aziende buone e personale soddisfatto, gente'emmerda aziende di...
Comunque son d'accordo, parliamo di rugby...

Re: Mercato 2017-2018

Inviato: 6 dic 2017, 16:12
da enrico land
Parliamo di rugby: Buondonno lascia Treviso. Tornerà a Mogliano. Questo per via di una ricaduta di un problema di salute che lo accompagna fin da quando è piccolo, e che per anni era rimasto sopito.
...ma le visite mediche quando l'hanno ingaggiato? Non l'hanno visitato?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Re: Mercato 2017-2018

Inviato: 6 dic 2017, 16:30
da Hap
enrico land ha scritto:Eh le multinazionali invece sì che vogliono bene ai dipendenti ahah

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
E chi ha scritto così? Ha ragione jaco, altroché.
Il mondo è vario e complicato, e avere certezze così drastiche su argomenti di tale portata è quantomeno ingenuo oltre che facilmente confutabile. :wink: