Pagina 135 di 140
Re: Rugby Mercato Super10 2009/2010
Inviato: 26 gen 2010, 21:07
da cellini
il VEME acquista dal Tarvisiunun un Under 20 Zorzi ( classe 1990 membro dell'accademia di tirrenia )un buon acquisto gioca ala/2 centro
Re: Rugby Mercato Super10 2009/2010
Inviato: 28 gen 2010, 7:54
da orme53
cellini ha scritto:il VEME acquista dal Tarvisiunun un Under 20 Zorzi ( classe 1990 membro dell'accademia di tirrenia )un buon acquisto gioca ala/2 centro
"acquista"... e le spese di spedizione sono a carico del mittente o del destinatario?..

Re: Rugby Mercato Super10 2009/2010
Inviato: 28 gen 2010, 8:38
da sonema
Re: Rugby Mercato Super10 2009/2010
Inviato: 28 gen 2010, 11:47
da GiorgioXT
orme53 ha scritto:cellini ha scritto:il VEME acquista dal Tarvisiunun un Under 20 Zorzi ( classe 1990 membro dell'accademia di tirrenia )un buon acquisto gioca ala/2 centro
"acquista"... e le spese di spedizione sono a carico del mittente o del destinatario?..

Acquista perchè avrà pagato il "parametro" dovuto ai giovani nazionali... 23.500 euro per la Tarvisium sono di certo più che utili;
Re: Rugby Mercato Super10 2009/2010
Inviato: 28 gen 2010, 12:25
da orme53
GiorgioXT ha scritto:orme53 ha scritto:cellini ha scritto:il VEME acquista dal Tarvisiunun un Under 20 Zorzi ( classe 1990 membro dell'accademia di tirrenia )un buon acquisto gioca ala/2 centro
"acquista"... e le spese di spedizione sono a carico del mittente o del destinatario?..

Acquista perchè avrà pagato il "parametro" dovuto ai giovani nazionali... 23.500 euro per la Tarvisium sono di certo più che utili;
O c4$$o... hanno smutandato qualche sceicco al casinò ieri sera per avere cotanti liquidi per un U20?
Giorgio, viste le situazioni economiche dei ns club non ti sembra di essere troppo ottimista?

Re: Rugby Mercato Super10 2009/2010
Inviato: 28 gen 2010, 14:32
da GiorgioXT
...o lo avranno avuto in prestito, ma quella e' la somma stabilita dalla federazione, e tutti la devono pagare, con l'eccezione delle Fiamme Oro
Re: Rugby Mercato Super10 2009/2010
Inviato: 28 gen 2010, 14:36
da sonema
GiorgioXT ha scritto:...o lo avranno avuto in prestito, ma quella e' la somma stabilita dalla federazione, e tutti la devono pagare, con l'eccezione delle Fiamme Oro
23.500 € per un under20!?!?!? la vedo dura se non durissima... e poi fra mestre e tarvisium ci sono dei rapporti proprio a livello di scambio di giocatori under 20, quindi penso sia arrivato a gratis o quasi...
Re: Rugby Mercato Super10 2009/2010
Inviato: 28 gen 2010, 17:38
da percheno
.....scusatemi ma per quale motivo una società con gravi problemi finanziari compra a 23.500 € IN GENNAIO un U 20 . a mio parere è sicuramente in prestito e anche gratuito.
Da Giorgio volevo sapere se tutti i giocatori U20 del giro nazionale hanno lo stesso valore a prescindere dal n. di partite giocate in nazionale.
Re: Rugby Mercato Super10 2009/2010
Inviato: 28 gen 2010, 20:57
da cellini
percheno ha scritto
.....scusatemi ma per quale motivo una società con gravi problemi finanziari compra a 23.500 € IN GENNAIO un U 20 . a mio parere è sicuramente in prestito e anche gratuito.
Da Giorgio volevo sapere se tutti i giocatori U20 del giro nazionale hanno lo stesso valore a prescindere dal n. di partite giocate in nazionale.
ai un buon informatore all'interno della società del VeMe che ha gravi problemi finanziari, intanto gli stipendi li ha onorati puntualmente ogni mese, non credo che abbia speso la cifra buttata li da GiorgioXt e per il prestito dalla Tarvisium ci credo poco vista la trattativa di fadalti
Re: Rugby Mercato Super10 2009/2010
Inviato: 28 gen 2010, 22:17
da GiorgioXT
percheno ha scritto:.....scusatemi ma per quale motivo una società con gravi problemi finanziari compra a 23.500 € IN GENNAIO un U 20 . a mio parere è sicuramente in prestito e anche gratuito.
Da Giorgio volevo sapere se tutti i giocatori U20 del giro nazionale hanno lo stesso valore a prescindere dal n. di partite giocate in nazionale.
Si, i parametri ci sono per tutti i giocatori, sono di circa 11.000 euro per un 19enne che va a giocare in Super 10, e di 23.500 se ha convocazioni nelle nazionali giovanili, questi parametri sono a scalare sia secondo l'età (ogni anno di età si riducono, e a 25 anni nulla più è dovuto) sia per la serie dove si va a giocare (in serie C mi pare sia 3000 euro)
Sui regolamenti federali è scritto tutto.
Re: Rugby Mercato Super10 2009/2010
Inviato: 28 gen 2010, 23:07
da grubber
Però può essere anche un ottimo investimento se il ragazzo l'anno prossimo rintrasse nei "listoni" federali
Re: Rugby Mercato Super10 2009/2010
Inviato: 28 gen 2010, 23:35
da GiorgioXT
grubber ha scritto:Però può essere anche un ottimo investimento se il ragazzo l'anno prossimo rintrasse nei "listoni" federali
Non solo... prendiamo un Argentino? serve una casa ... -anche divisa sono almeno 8000 euro, poi bisognerà dargli qualcosa per vivere... anche se poco poco, aleno 1500 euro al mese vanno via...,
Re: Rugby Mercato Super10 2009/2010
Inviato: 28 gen 2010, 23:45
da zioelli
L'indennità di formazione per un ragazzo che ha compiuto 19 anni(1990)è di 1.000 € se va in una squadra di serie C,2.500 in una di B, 7500 in una di A e di 15.000 se va in una squadra di eccellenza.E' scritto nel Regolamento Organico (trasferimenti) della FIR.
Re: Rugby Mercato Super10 2009/2010
Inviato: 29 gen 2010, 16:35
da sonema
[quote="cellini"
ai un buon informatore all'interno della società del VeMe che ha gravi problemi finanziari, intanto gli stipendi li ha onorati puntualmente ogni mese, non credo che abbia speso la cifra buttata li da GiorgioXt e per il prestito dalla Tarvisium ci credo poco vista la trattativa di fadalti[/quote]
non ci vuole un buon informatore per sapere che il VEME ha problemi economici, basta che tu vada un paio di pagine indietro per vedere famosi piani di rientro dei debiti di cui si è largamente parlato con l'affare mountariol...

Re: Rugby Mercato Super10 2009/2010
Inviato: 30 gen 2010, 10:02
da grubber
Guardate un po' cosa scrive Nalio oggi:
"...Per quanto riguarda Simone Favaro, ora in forza al Rugby Parma, è stato visto ieri pomeriggio in città. La sua visita potrebbe coincidere con il tentativo di recuperare il saldo delle sue spettanze della scorsa stagione o più semplicemente per un clamoroso ritorno a Rovigo. La situazione in terra emiliana sotto il profilo economico sembra essere preoccupante."
Mi sembra faccia lavorare un po' troppo la fantasia. Se è per quello ieri era a Parma anche Festuccia, e allora?
Anzi dirò di più, ieri sera era a mangiare al ristornte Cocchi il milanista Beckham (o come diavolo si scrive), nemmeno il più sfegatato dei tifosi crdo possa pensare ad un trasferimento a PR.
Sulle difficoltà economiche non mi pronuncio, ma credo che per Favaro sarebbe come passare dalla padella nella brace...
