Pagina 15 di 19
Re: Quarti di finale: Francia-Springboks, domenica 15 ottobre
Inviato: 16 ott 2023, 14:04
da 30 min
Mi domando cosa hanno in riserbo per l' Inghilterra.
Re: Quarti di finale: Francia-Springboks, domenica 15 ottobre
Inviato: 16 ott 2023, 14:07
da jpr williams
Spero un bel centello

Re: Quarti di finale: Francia-Springboks, domenica 15 ottobre
Inviato: 16 ott 2023, 15:21
da jpr williams
Che poi è vera alla fine quella faccenda dei dettagli.
Adesso ditemi: quanti calci di conversione stoppati avete visto in vita vostra a questo livello?
Io in 50 anni di rugby (compiuti quest'anno, grazie) neanche uno.
E sono due punti che mancano...

Re: Quarti di finale: Francia-Springboks, domenica 15 ottobre
Inviato: 16 ott 2023, 15:22
da Luqa-bis
Tra gli australi i sudafricani sono quelli più avvezzi/propensi a sperimentare sulle regole.
Le prove a Stellenbosch
La Fox (memento chi cogitò tale tattica) .
La scelta della mischia su mark la valuto su due "bias"
- la convinzione di avere sempre e comunque una mischia che se vuole la sfanga e serve i bufali (centri) e i ghepardi (ali/estremo) ;
- il timore (mai ammesso ma reale) che quelli là (i francesi) sono matti e imprevedibili ed è meglio non farli giocare troppo in campo aperto.
Re: Quarti di finale: Francia-Springboks, domenica 15 ottobre
Inviato: 16 ott 2023, 15:43
da Garry
jpr williams ha scritto: 16 ott 2023, 15:21
Adesso ditemi: quanti calci di conversione stoppati avete visto in vita vostra a questo livello?
Io in 50 anni di rugby (compiuti quest'anno, grazie) neanche uno.
Però il top di queste situazioni rimane sempre il "furto" di Stringer contro l'Australia
Re: Quarti di finale: Francia-Springboks, domenica 15 ottobre
Inviato: 16 ott 2023, 16:06
da jpr williams
Garry ha scritto: 16 ott 2023, 15:43
Però il top di queste situazioni rimane sempre il "furto" di Stringer
Stringer resterà per sempre l'essenza stessa del mediano di mischia

Fantastico

Re: Quarti di finale: Francia-Springboks, domenica 15 ottobre
Inviato: 16 ott 2023, 16:11
da metabolik
Sono arrivato fino all'8va riga, poi ho letto :
Strano sport il rugby.
Impossibile proseguire.
Questa sconfitta dell'emisfero a cui appartengo mi ha prostrato : Sabato vado a vedere i Lyons e Domenica il Piacenza,
e vaffanc ... le semifinali
Re: Quarti di finale: Francia-Springboks, domenica 15 ottobre
Inviato: 16 ott 2023, 16:59
da zappatalpa
metabolik ha scritto: 16 ott 2023, 16:11
Sono arrivato fino all'8va riga, poi ho letto :
Strano sport il rugby.
Impossibile proseguire.
ma era ironico, dai! Alessandro Cecioni é un ottimo giornalista di rugby
https://www.firenzerugby1931.it/ad-ales ... ugby-1931/
Re: Quarti di finale: Francia-Springboks, domenica 15 ottobre
Inviato: 16 ott 2023, 17:07
da geovale
metabolik ha scritto: 16 ott 2023, 16:11
Questa sconfitta dell'emisfero a cui appartengo mi ha prostrato : Sabato vado a vedere i Lyons e Domenica il Piacenza,
e vaffanc ... le semifinali
OT : dopo domenica mi aspetto sulla corretta locazione "serie B girone 1" il tuo giudizio sullo stato dell'arte del mio derelitto Cus (prevedo una solenne imbarcata)
Re: Quarti di finale: Francia-Springboks, domenica 15 ottobre
Inviato: 16 ott 2023, 17:12
da Garry
Tanto le semifinali sono alla sera...
Re: Quarti di finale: Francia-Springboks, domenica 15 ottobre
Inviato: 16 ott 2023, 17:20
da jpr williams
Perfido come un inglese

Re: Quarti di finale: Francia-Springboks, domenica 15 ottobre
Inviato: 16 ott 2023, 17:25
da RigolettoMSC
jpr williams ha scritto: 16 ott 2023, 15:21
Che poi è vera alla fine quella faccenda dei dettagli.
Adesso ditemi: quanti calci di conversione stoppati avete visto in vita vostra a questo livello?
Io in 50 anni di rugby (compiuti quest'anno, grazie) neanche uno.
E sono due punti che mancano...
Stoppati oltre i 22 vuoi dire? Per me è la prima volta (quante prime volte ieri sera...

), perché da posizioni più vicine l'avevo visto fare e, non vorrei la memoria mi giocasse uno scherzo, proprio da quel gigante (inteso come giocatore) di Kolbe.
Vorrei sottolineare che il gesto è vieppiù rimarchevole perché in un campo di rugby, ma anche fuori, Kolbe è un omino (inteso come altezza fisica, 171 cm).
Secondo me, per dirla come chi sa le lingue, è stato un "
turning point" della partita.
Re: Quarti di finale: Francia-Springboks, domenica 15 ottobre
Inviato: 16 ott 2023, 17:29
da jaco
jpr williams ha scritto: 16 ott 2023, 13:38
jaco ha scritto: 15 ott 2023, 23:23jpr williams ha scritto: 15 ott 2023, 23:17Ma sotto di 4 con meno di 10 alla fine aveva senso prendere 3 punti?
Parlo dei coqs ovviamente
Anch'io l'ho pensato, ma secondo me
non ne avevano più, erano tutti a tirare il fiato con le mani sulle ginocchia o a terra con i crampi...
Per carità, però mancavano 7/8 minuti alla fine di una RWC a cui stavi pensando da 4 anni almeno. Le energie a quel punto di una partita simile non sono più fisiche, ma nervose. Per tutti e due.
E magari proprio sapendo che sei col fiato corto che fiducia potevi avere nel fatto che poi saresti riuscito a tornare nuovamente da quelle parti. Sapendo anche che perdere di 1 o di 4 non cambia nulla.
Mah, ovviamente nessuno sa come sarebbe finita, ma a mio avviso è stato un clamoroso errore strategico.
Ma l'ho pensato anch'io e penso che sarebbe stata la soluzione che, se non altro, ti toglieva di torno anche i rimpianti per non averci provato fino alla fine.
Però, cercando di interpretare i loro pensieri, a quel punto poteva bastare tornare a giocare anche sulla linea di metà campo e cercare la punizione che Ramos l'avrebbe messa dentro... se hanno deciso così vuol dire che gli avanti non hanno dato garanzie di vittoria in touche e possesso.
Invece non ho capito perchè Galthiè abbia rinunciato all'apertura nei minuti finali...
Re: Quarti di finale: Francia-Springboks, domenica 15 ottobre
Inviato: 16 ott 2023, 17:33
da bobrock
E poi chi l'ha detto che la trasformazione entrava ? Tutti a ridere di Farrell perchè ha perso tempo sulla punizione, e se il francese si muove a un centimetro l'ora e si fa stoppare la colpa invece è del destino cinico e baro ? Mah.
Re: Quarti di finale: Francia-Springboks, domenica 15 ottobre
Inviato: 16 ott 2023, 18:16
da zappatalpa
South Afrika: Invece dei miti non al 100% ti porti ala RWC un 37enne semi-esordiente quale Deon Fourie. Questo l'emisfero sud ha piú di noi, non si fanno tante seghe mentali su nomi e equilibri, hanno coraggio e non paura. Noi abbiamo avuto paura di portare Sergio (etá, spacco il gruppo, ecc.) e non avrebbe fatto peggio.