Re: Nazionale Emergenti 2018
Inviato: 10 giu 2018, 20:37
Se non altro, almeno s'è visto il valore di alcuni predestinati estrapolati dal loro zona di comfort.
Per alcuni, quasi un dramma.
Per alcuni, quasi un dramma.
Non si poteva dire meglio.sandrobandito ha scritto:Se non altro, almeno s'è visto il valore di alcuni predestinati estrapolati dal loro zona di comfort.
Per alcuni, quasi un dramma.
Cioè di chi?sandrobandito ha scritto:Se non altro, almeno s'è visto il valore di alcuni predestinati estrapolati dal loro zona di comfort.
Per alcuni, quasi un dramma.
Il Giappone già gioca un altro torneo con la sua squadra A contro gli isolani (Pacific Challenge), mettre che NZ & Australia preferiscono le finestre di novembre: gli Maori andaranno nel Brasile e Cile.topotto53 ha scritto:Mi associo a quanti si chiedono:cui prodest? Cosa serve andare dall'altra parte del mondo a prendere ceffoni. . ?? E mi chiedo: xche' a questa Nations cup ma anche precedenti, non partecipano ( salvo qualche rsra ccezione negli anni scorsi) nazioni come LE ALTRE DEL 6 NAZIONI oppure nazioni come Saf, Aus, Allblacks, Japan con le loro formazioni "minori"..??? Mi sembra ( vado a memoria. .non vorrei sbagliare, ma non credo..) che l'Italia e' l'unica nazione sempre presente alla Nations cup nelle sue varie edizioni e nomi...
ma perchè vi da tanto fastidio questa partecipazione ?topotto53 ha scritto:Mi associo a quanti si chiedono:cui prodest? Cosa serve andare dall'altra parte del mondo a prendere ceffoni. . ?? E mi chiedo: xche' a questa Nations cup ma anche precedenti, non partecipano ( salvo qualche rsra ccezione negli anni scorsi) nazioni come LE ALTRE DEL 6 NAZIONI oppure nazioni come Saf, Aus, Allblacks, Japan con le loro formazioni "minori"..??? Mi sembra ( vado a memoria. .non vorrei sbagliare, ma non credo..) che l'Italia e' l'unica nazione sempre presente alla Nations cup nelle sue varie edizioni e nomi...
Va bene, ma c’è anche chi, come il sottoscritto, vorrebbe solo una partecipazione più “seria”. Non so, un paio di raduni durante l’anno. Magari allenamento congiunto con la maggiore o cose del genere. Partecipare così per me non serve a nullaItalos ha scritto:Siamo sempre alla ricerca di qualcos'altro che dovremmo fare. Sei Nazioni? Nations Cup?
Non va mai bene
C'è sempre qualcosa che si dovrebbe fare e che l'interlocutore sa ma la federazione, nella sua interezza, ignora.
Siamo proprio un paese strano..
Meta, non è la partecipazione che da fastidio, ma il fatto che questa "nazionale" abbia vita propria solo dal 20 maggio al 10 giugno: hanno senso 15-20 gg di viaggio premio in Uruguay sotto il profilo della crescita di questi ragazzi?metabolik ha scritto:ma perchè vi da tanto fastidio questa partecipazione ?topotto53 ha scritto:Mi associo a quanti si chiedono:cui prodest? Cosa serve andare dall'altra parte del mondo a prendere ceffoni. . ?? E mi chiedo: xche' a questa Nations cup ma anche precedenti, non partecipano ( salvo qualche rsra ccezione negli anni scorsi) nazioni come LE ALTRE DEL 6 NAZIONI oppure nazioni come Saf, Aus, Allblacks, Japan con le loro formazioni "minori"..??? Mi sembra ( vado a memoria. .non vorrei sbagliare, ma non credo..) che l'Italia e' l'unica nazione sempre presente alla Nations cup nelle sue varie edizioni e nomi...
E' un'esperienza di livello intermedio per una selezione dell'Eccellenza, cosa c'è di male?
Giocatori emergenti dall'Eccellenza, ancora decisamente lontani dalla Nazionale, hanno l'occasione di un Test di livello superiore a quello del campionato italiano. Un test sui generis, certamente poco preparato, ma , nello stesso tempo, non pressato dal risultato.
La convocazione nella Emergenti è uno stimolo, un premio ai migliori dell'Eccellenza, tutto qui.
Se volete il ritorno alla Nazionale A, che era decisamente più 'strutturata' posso essere d'accordo, ma visto l'abbandono di questa rappresentativa, meglio un Nations Cup che niente.
Mi hai rubato le parole dalla tastiera...jaco ha scritto:Meta, non è la partecipazione che da fastidio, ma il fatto che questa "nazionale" abbia vita propria solo dal 20 maggio al 10 giugno: hanno senso 15-20 gg di viaggio premio in Uruguay sotto il profilo della crescita di questi ragazzi?
Vuoi una nazionale emergenti? La consideri importante (come dice Presutti la FIR "ci tiene molto")? Ritieni che sia il giusto passaggio, "l'anello mancante" dalla U20 alla maggiore? Allora bisogna darle il giusto spazio: un paio di test a novembre e un paio a febbraio durante il 6N o, perlomeno, degli stage importanti... così com'è è un'accozzaglia di bravi ragazzi (alcuni anche prospetti interessanti), messi insieme all'ultimo, ma non una rappresentativa nazionale e, secondo me, considerata in questo modo serve davvero a poco...