CL: Aironi promossi, Pretorians bocciati, Benetton rimandati

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Bloccato
centone64
Messaggi: 829
Iscritto il: 3 nov 2005, 0:00
Località: Roma

Re: CL: Aironi promossi, Pretorians bocciati, Benetton rimandati

Messaggio da centone64 »

wanchope16 ha scritto:Finalmente giustizia è fatta!!!
In CL bisogna andare con basi solide e queste possono essere garantite solo da sponsor sicuri (Bennetton e MPS).

Roma questo non lo poteva garantire; tutto il resto è aria fritta xchè dai celti bisogna andarci con il progetto di vincere, non solo x partecipare.

E poi vista la gestione del Flaminio è giusto che a Roma il Rugby se lo guardino solamente in TV
[OT]
Beh oddio un pochino di squadre dove praticarlo ci sono anche qui. Lo pratichiamo con il pallone rotondo ancora e non abbiamo le maglie. A casa tua invece la tele funziona benissimo .... per i canali porno e giù manovelle.
TRALLALLERO TRALLALLA'
centone64
Messaggi: 829
Iscritto il: 3 nov 2005, 0:00
Località: Roma

Re: CL: Aironi promossi, Pretorians bocciati, Benetton rimandati

Messaggio da centone64 »

porcorosso ha scritto: [CUT]
- Forma un gruppo su facebook che raccolga 4000adesioni contro l'allontanamento dei Roma dalla CL. Anzi raccogline almeno 2000 (così quelle che secondo te saranno solo frutto di leghismo non-rugby saranno scartate da questo confronto)
Sul famigerato social-network ci sono gruppi veramente molto più seri che parlano di politica o di veri problemi che ne raccolgono molte di meno e gruppi meno seri che parlano di fig* e di tett* che ne raccolgono molte ma molte di più. Se questo è quello che hai organizzato lascia perdere e non sudare le sette camice. Non è un buon metro di paragone.
porcorosso ha scritto: - Raccogli 8000 firma in piazze, club house, e dovunque tu vogli. Ma te le abbuono a 4000 sempre per lo stesso motivo
Tutto 'sto movimento avrebbe impressionato Dondi ? Quasi quasi rubbo i fogli ad amnesty international alla stazione termini 20.000 o 30.000 ne faccio in mezza giornata. ROTFL
porcorosso ha scritto: - Fa in modo che i giornali dell'area romana parlino, con semi quotidianità per tre mesi, dello scippo perpetrato ai danni di Roma. Ma te lo abbuono a 1 volta a settimana per un mese e mezzo.
Peccato che i giornalini locali sono fatti di 7 o 8 pagine e visto le notiziole che raccolgono tu che ti soffi il naso è una notiziona. Qui purtroppo ci sono dei fattarelli leggermente più importanti. ROTFL
porcorosso ha scritto: - Metti on line un sito(per quanto brutto e fazioso) che porti avanti la protesta per più di tre mesi. Ma te lo abbuono a 1 mese e mezzo.
3 mesi e mezzo la stessa pagina ? Chissà quanti contatti ? E ci cliccavi sopra sempre tu per far aumentare il contatore ?
ROTFL
porcorosso ha scritto: Oppure fammi e fatti un favore: falla finita.
No falla finita tu di prendere in giro le persone che leggono questi post ed esponi le vere ragioni del cambio. Se credi veramente che tutto 'sto movimento abbia fatto venire giù il diluvio sei un povero illuso. Fammi un favore falla finita tu.
porcorosso ha scritto: Chiedo scusa a tutti quanti prometto di non postare mai più nessun post così.
Saluti PR
Ecco porta argomenti migliori per giustificare il cambio programma e non le pseudo proteste che mi viene da ridere.
TRALLALLERO TRALLALLA'
ruggers
Messaggi: 15
Iscritto il: 18 lug 2009, 16:37

Re: CL: Aironi promossi, Pretorians bocciati, Benetton rimandati

Messaggio da ruggers »

centone64 ha scritto:
blackjack ha scritto: chilometri, come posso ritenere condivisa la franchigia ? sarei una colonia e basta
Lasciali stare. Hanno voluto il giocattolino. Hanno pianto e si sono strappati i capelli. Vaneggiavano urlando "papè satan aleppe, il rugby è finito !". Adesso portino la croce e se la cantino pure. Vedremo i "grandiosi" risultati di chi ha tradizione, bacino d'utenza e soldi ma tanti soldi. Comunque fuori la benetton dal super 10 e forse una speranza ci sarà per TUTTO il rugby italiano. Venderemo quei due o tre giocatori all'estero come succede già adesso e loro a fare figuracce in giro.
Auguri !
ma perchè sei cosi' rancoroso ?
porcorosso
Messaggi: 1810
Iscritto il: 22 mar 2008, 8:43
Località: Venessia

Re: CL: Aironi promossi, Pretorians bocciati, Benetton rimandati

Messaggio da porcorosso »

centone64 ha scritto:
porcorosso ha scritto: [CUT]
- Forma un gruppo su facebook che raccolga 4000adesioni contro l'allontanamento dei Roma dalla CL. Anzi raccogline almeno 2000 (così quelle che secondo te saranno solo frutto di leghismo non-rugby saranno scartate da questo confronto)
Sul famigerato social-network ci sono gruppi veramente molto più seri che parlano di politica o di veri problemi che ne raccolgono molte di meno e gruppi meno seri che parlano di fig* e di tett* che ne raccolgono molte ma molte di più. Se questo è quello che hai organizzato lascia perdere e non sudare le sette camice. Non è un buon metro di paragone.
porcorosso ha scritto: - Raccogli 8000 firma in piazze, club house, e dovunque tu vogli. Ma te le abbuono a 4000 sempre per lo stesso motivo
Tutto 'sto movimento avrebbe impressionato Dondi ? Quasi quasi rubbo i fogli ad amnesty international alla stazione termini 20.000 o 30.000 ne faccio in mezza giornata. ROTFL
porcorosso ha scritto: - Fa in modo che i giornali dell'area romana parlino, con semi quotidianità per tre mesi, dello scippo perpetrato ai danni di Roma. Ma te lo abbuono a 1 volta a settimana per un mese e mezzo.
Peccato che i giornalini locali sono fatti di 7 o 8 pagine e visto le notiziole che raccolgono tu che ti soffi il naso è una notiziona. Qui purtroppo ci sono dei fattarelli leggermente più importanti. ROTFL
porcorosso ha scritto: - Metti on line un sito(per quanto brutto e fazioso) che porti avanti la protesta per più di tre mesi. Ma te lo abbuono a 1 mese e mezzo.
3 mesi e mezzo la stessa pagina ? Chissà quanti contatti ? E ci cliccavi sopra sempre tu per far aumentare il contatore ?
ROTFL
porcorosso ha scritto: Oppure fammi e fatti un favore: falla finita.
No falla finita tu di prendere in giro le persone che leggono questi post ed esponi le vere ragioni del cambio. Se credi veramente che tutto 'sto movimento abbia fatto venire giù il diluvio sei un povero illuso. Fammi un favore falla finita tu.
porcorosso ha scritto: Chiedo scusa a tutti quanti prometto di non postare mai più nessun post così.
Saluti PR
Ecco porta argomenti migliori per giustificare il cambio programma e non le pseudo proteste che mi viene da ridere.
:-] :-] :-]
Porcorosso - Mediano da Salotto
grubber
Messaggi: 2039
Iscritto il: 17 lug 2009, 16:55

Re: CL: Aironi promossi, Pretorians bocciati, Benetton rimandati

Messaggio da grubber »

ruggers ha scritto:
centone64 ha scritto:
blackjack ha scritto: chilometri, come posso ritenere condivisa la franchigia ? sarei una colonia e basta
Lasciali stare. Hanno voluto il giocattolino. Hanno pianto e si sono strappati i capelli. Vaneggiavano urlando "papè satan aleppe, il rugby è finito !". Adesso portino la croce e se la cantino pure. Vedremo i "grandiosi" risultati di chi ha tradizione, bacino d'utenza e soldi ma tanti soldi. Comunque fuori la benetton dal super 10 e forse una speranza ci sarà per TUTTO il rugby italiano. Venderemo quei due o tre giocatori all'estero come succede già adesso e loro a fare figuracce in giro.
Auguri !
ma perchè sei cosi' rancoroso ?
:rotfl:
"Va bene ...stordito ! Appuntamento a Bologna ! 5 azioni in attacco e 5 in difesa a 5 metri dalla linea di meta senza scartare e senza cambi di direzione...dritto per dritto ...chi perde alla fine della serie fuori a vita dal forum ..ce le hai le palle per accettare o scapperai ancora ?...I miei bimbi ...chiedono la tua testa .." (Un simpatico utente del forum)

Il vantaggio di essere intelligente è che puoi sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
grubber
Messaggi: 2039
Iscritto il: 17 lug 2009, 16:55

Re: CL: Aironi promossi, Pretorians bocciati, Benetton rimandati

Messaggio da grubber »

Ripeto, se dopo Alemanno anche Abbondanza iniziera a fiutare le possibilità offerte dal business-Olimpiadi, vedrete che anche la CL ed il rugby in generale spariranno dai suoi interessi
"Va bene ...stordito ! Appuntamento a Bologna ! 5 azioni in attacco e 5 in difesa a 5 metri dalla linea di meta senza scartare e senza cambi di direzione...dritto per dritto ...chi perde alla fine della serie fuori a vita dal forum ..ce le hai le palle per accettare o scapperai ancora ?...I miei bimbi ...chiedono la tua testa .." (Un simpatico utente del forum)

Il vantaggio di essere intelligente è che puoi sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
blackjack
Messaggi: 1146
Iscritto il: 15 ott 2007, 20:37

Re: CL: Aironi promossi, Pretorians bocciati, Benetton rimandati

Messaggio da blackjack »

GiorgioXT ha scritto: Siamo al punto di prima : il rugby veneto si è ribellato perchè era stato escluso dall'UNICO FUTURO per lo sviluppo del rugby di alto livello previsto dalla FIR - rileggetevi nei thread di questo inverno cosa si diceva più o meno tutti : "OK per la celtic ma serve anche sostenere e sviluppare il resto del movimento" .Ora in questa situazione c'è roma, e le conseguenze probabilmente saranno altrettanto se non più negative.
il PECCATO ORIGINALE del progetto Celtic League è il volerlo assolutamente (per motivazioni strettamente politiche) separato ed alieno dal resto del rugby italiano; anche solo il permettere per esempio un barrage fra la peggior qualificata delle franchigie aprirebbe una speranza di futuro a chi è escluso, e promuoverebbe una spinta verso lo sviluppo - purtroppo questo è incompatibile con la visione della CL intesa come mezzo per aumentare, conservare e garantire per il futuro il potere .
Siamo ancora all'inizio dei giochi.
GiorgioXT, ho quotato quello che mi interessava del tuo post perchè è MOLTO interessante
Una premessa me la devi lasciare : il Veneto, se si è ribellato (come Veneto), non si è ribellato nè contro l'dea, nè contro il modus operandi della Cl, nè contro l'approccio di Treviso, nè contro la scelta degli Aironi (su cui nessuno ha scritto una riga) ; si è ribellato CONTRO la scelta dei Praetorians, ossia, in una comoda semplificazione, CONTRO ROMA.
Permetterai che in questa ribellione senta anche (bada, anche) una certa qual puzza di zolfo ?
Chiarito questo (per come la vedo io) e la vagonata di baggianate lette contro Roma (che, bizzarramente, sono venute in minima parte dai forumisti veneti e in gran parte da gente di altre parti d'Italia, da ultimo il buon wanchope) hai ragione da vendere.
Però la separazione tra rugby italiano e CL nasceva in partenza sotto alcuni presupposti indefettibili, ossia
- a livello di eccellenza europea il gap si è llargato con gli anni, non si è ristretto
- questo gap nasce anche dalla inferiorità negli investimenti fatti : lo stesso budget della Benetton non è competitivo con nessuna squadra del campionato inglese e con metà di quelle francesi ; i Benetton non si sono svenati nè per tenere Parisse, nè per tenere Bergamasco ; non li biasimo, ma il dato è questo
Il trend, nel medio periodo è negativo, anche perchè quella distanza recuperata tra gli anni ottanta e novanta, quando da noi il professionismo c'era ma non si diceva (che facevano in Italia Botha, o Lynagh, o Shelford ?) e altrove no, si sta riaprendo.
Questo il problema a mio avviso.
L'unica cosa che la Federazione è stata capace di inventare è l'ingresso nella CL che però ha un trascurabile problema : COSTA, costa oltre due volte il budget di una squadra di punta e quattro quello di una squadra media.
E i soldi non sono tutto, sono più di tutto.
A questo punto l'unica speranza di far quadrare i conti era la creazione di raggruppamenti che "fondessero" varie squadre, possibilmente un cospicuo numero, operazione nella quale sembra gli Aironi stiano riuscendo.
Altrove l'operazione è rimasta a livello intermedio o non è mai nata.
Ora ci troviamo in questo casino, con il risultato che siamo tutti concordi nell'evidenziare la crisi che colpirà questo o quel segmento di territorio, ma la tua soluzione (un barrage) non è possibile, e lo sappiamo entrambi, sia perchè le leghe di eccellenza se ne impippano dei meriti sportivi (ricorderai il caso Roterham in Inghilterra), sia perchè cosa accade se la seconda squadra copre lo stesso territorio (esempio il Parma vince il barrage con l'altra squadra italiana) ?
Siamo all'inizio dei giochi, ma confesso di non aver ancora capito quale sia il gioco (per non parlare delle regole :) )
"Qui ognuno festeggia il suo 17 giugno"
grubber
Messaggi: 2039
Iscritto il: 17 lug 2009, 16:55

Re: CL: Aironi promossi, Pretorians bocciati, Benetton rimandati

Messaggio da grubber »

Sforzi encomiabili ma inutili...

Chi ha nozioni non dico di economia e finanza, ma anche solo di amministrazione della paghetta settimanale ricevuta dai genitori, dovrebbe sapere che le risorse impiegate devono essere proporzionate alle necessità.
Se i Benetton avessero buttato otto milioni di euro per partecipare al Super 10 sarebbero stati dei fessi.
Se avessero cercato di trattenere Parisse sarebbero stati come minimo ingenui (e se Parisse fosse rimasto ad imbolsirsi nel Super 10 sarebbe stato un fesso pure lui)
Se gli avessero concesso di partecipare ad un campionato di livello più alto sicuramente il budget sarebbe stato diverso.

Non è che sia diventato improvvisamente filo-trevigiano, però tutto questo arrampicarsi sugli specchi e tutti questi post distruttivi secondo me non fanno altro che creare ostilità verso la candidatura romana
"Va bene ...stordito ! Appuntamento a Bologna ! 5 azioni in attacco e 5 in difesa a 5 metri dalla linea di meta senza scartare e senza cambi di direzione...dritto per dritto ...chi perde alla fine della serie fuori a vita dal forum ..ce le hai le palle per accettare o scapperai ancora ?...I miei bimbi ...chiedono la tua testa .." (Un simpatico utente del forum)

Il vantaggio di essere intelligente è che puoi sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
grubber
Messaggi: 2039
Iscritto il: 17 lug 2009, 16:55

Re: CL: Aironi promossi, Pretorians bocciati, Benetton rimandati

Messaggio da grubber »

"Si potrebbe incominciare ricordando la proposta di Massimo Cacciari per il nome di Piazzale Roma a Venezia: cambiarlo
- si legge su una nota comunale dello scorso anno- «in Silvio Trentin, federalista, europeista, antifascista». Poi, per continuare,
basterebbe citare uno dei tanti interventi del governatore del Veneto Giancarlo Galan, contro il centralismo romano e i privilegi
economici della Capitale. Il derby Roma-Venezia non sembra avere colori politici. È lo scontro tra le due città d'arte per eccellenza in Italia, ma è soprattutto il confronto tra due mondi all'antitesi, con sistemi economici e mentalità completamente differenti..."

Lo sapevo che sarebbe finita così. E' diventato il derby fra Roma e Venezia e ci hanno messo dentro la CL le Olimpiadi ed anche, ne era certo, la Mostra del Cinema.
Qualcuno aveva chiesto cosa c'entrano le Olimpiadi con la CL. E cosa c'entra allora la Mostra del Cinema?
C'entra, c'entra...
"Va bene ...stordito ! Appuntamento a Bologna ! 5 azioni in attacco e 5 in difesa a 5 metri dalla linea di meta senza scartare e senza cambi di direzione...dritto per dritto ...chi perde alla fine della serie fuori a vita dal forum ..ce le hai le palle per accettare o scapperai ancora ?...I miei bimbi ...chiedono la tua testa .." (Un simpatico utente del forum)

Il vantaggio di essere intelligente è che puoi sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
grubber
Messaggi: 2039
Iscritto il: 17 lug 2009, 16:55

Re: CL: Aironi promossi, Pretorians bocciati, Benetton rimandati

Messaggio da grubber »

Altro pezzo dello stesso articolo de "Il Riformista":

"Il discorso che si fa al Nord, dal centrodestra al centrosinistra, è in sostanza uno. Le improvvisazioni "romane", dal Festival del
Cinema fino all'ultima vicenda della Celtic League, non fanno altro che testimoniare le difficoltà organizzative che incorrono a Sud del fiume Po: da ultimo basti ricordare la sconfitta di Napoli per la Coppa America del 2007 oppure proprio quella di Roma per le Olimpiadi del 2004."

Come sempre succede da noi il discorso si sta spostando su un piano più alto. Forse la CL si può trasformare in "merce di scambio" ma ho i miei dubbi. Sono in ballo cose che non si possono paragonare. Sarebbe come dire "Io ti dò una caramella se tu mi offri una cena da Cipriani"
"Va bene ...stordito ! Appuntamento a Bologna ! 5 azioni in attacco e 5 in difesa a 5 metri dalla linea di meta senza scartare e senza cambi di direzione...dritto per dritto ...chi perde alla fine della serie fuori a vita dal forum ..ce le hai le palle per accettare o scapperai ancora ?...I miei bimbi ...chiedono la tua testa .." (Un simpatico utente del forum)

Il vantaggio di essere intelligente è che puoi sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
porcorosso
Messaggi: 1810
Iscritto il: 22 mar 2008, 8:43
Località: Venessia

Re: CL: Aironi promossi, Pretorians bocciati, Benetton rimandati

Messaggio da porcorosso »

grubber ha scritto: Come sempre succede da noi il discorso si sta spostando su un piano più alto. Forse la CL si può trasformare in "merce di scambio" ma ho i miei dubbi. Sono in ballo cose che non si possono paragonare. Sarebbe come dire "Io ti dò una caramella se tu mi offri una cena da Cipriani"
La CL sparirà dalla bocca dei politici in men che non si dica, anche perchè, a dirla tutta, non so nemmeno se si siano ben informati su cosa essa sia realmente... figuriamoci poi se la mettiamo a confronto con le olimpiadi o le mostre del cinema...
Saluti PR
Porcorosso - Mediano da Salotto
Umaga4ever
Messaggi: 1447
Iscritto il: 3 nov 2005, 0:00
Località: Roma
Contatta:

Re: CL: Aironi promossi, Pretorians bocciati, Benetton rimandati

Messaggio da Umaga4ever »

Oggi allo stadio tre fontane ci sarà una raccolta firme per chiedere in sostanza le dimissioni di Dondi, perchè, come dice il comunicato si è dimostrato mediocre e miope. Penso che non servirà a nulla, però è già qualcosa.
http://www.villarugby.it
Keynes ha scritto:Il moltiplicatore è un'opportunità
parabellum2
Messaggi: 880
Iscritto il: 24 mar 2009, 13:35
Località: Roma

Re: CL: Aironi promossi, Pretorians bocciati, Benetton rimandati

Messaggio da parabellum2 »

GiorgioXT ha scritto:
Yattaran ha scritto: l'ho detto!!! l'ho detto più volte in forum, newsgroup, ovunque si sia parlato di questo argomento: BENETTON treviso rappresenta solo sé stesso, e tanti hanno fatto un uso consapevolmente strumentale del Veneto: "il Veneto escluso dalla CL... il Veneto tagliato fuori dal rugby che conta..."
Non c'è alcun Veneto, c'è solo il Benetton in virtù di tutto il grano che caccia nel rugby da 30 anni a questa parte.

Grazie Ellis, concordo pienamente: il re è nudo, qualcuno tenta di dirlo ma tutti gli altri continuano imperterriti a lodare la bellezza dei vestiti del Re Benetton.
Yattaran, ti sbagli di grosso.
Non confondere la rivalità decennale con la stupidaggine , e nessuna delle società venete è retta da stupidi.
Ho già spiegato molte volte i motivi per cui molti in veneto non vedevano la Celtic League come la soluzione meravigliosa di ogni problema,
ed ho anche spiegato che Petrarca, VeMe e Rovigo (per citare quelle di s.10) sapevano benissimo che la questione vera -e bel lungi dall'essere risolta-
è quella del potere e del controllo; entrare in questa lotta poteva portare solo guai e nessun vantaggio.

Siamo al punto di prima : il rugby veneto si è ribellato perchè era stato escluso dall'UNICO FUTURO per lo sviluppo del rugby di alto livello previsto dalla FIR - rileggetevi nei thread di questo inverno cosa si diceva più o meno tutti : "OK per la celtic ma serve anche sostenere e sviluppare il resto del movimento" .Ora in questa situazione c'è roma, e le conseguenze probabilmente saranno altrettanto se non più negative.
il PECCATO ORIGINALE del progetto Celtic League è il volerlo assolutamente (per motivazioni strettamente politiche) separato ed alieno dal resto del rugby italiano; anche solo il permettere per esempio un barrage fra la peggior qualificata delle franchigie aprirebbe una speranza di futuro a chi è escluso, e promuoverebbe una spinta verso lo sviluppo - purtroppo questo è incompatibile con la visione della CL intesa come mezzo per aumentare, conservare e garantire per il futuro il potere .

Siamo ancora all'inizio dei giochi.
Post molto interessante Giorgio, per fortuna qualcuno riesce a vedere il problema dalla base.
Per il movimento Veneto, qualora (come io credo) Benetton corra da sola, non cambierà molto o nulla. D'altronde la Benetton è sempre stata la punta (a livello professionale , s'intende) del rugby Veneto. Moltissimi campioni/ ottimi giocatori sono stati formati da altri vivai (Petrarca, Rovigo, Tarvisium... potrei continuare) e hanno "monetizzato" a Treviso, perchè la Benetton ha rappresentato da 20 anni a questa parte la sola possibilità di "campare" veramente di rugby. Con le dovute ed enormi differenze, fa un pò quello che ha fatto il Milan rugby negli anni 90, anche se ovviamente ha rapporti molto + stretti e continui con i vivai della propria regione. Può la Benetton inoltre contare anche su un proprio vivaio che non di rado produce giocatori di talento, cosa che il Milan non aveva assolutamente.
Francescato, i Bergamasco, Ghiraldini di recente, e ne ometto moltissimi altri, sono l'esempio pratico di ciò che dico.

Io ho sempre sostenuto che tra Benetton e Praetorians fosse logico scegliere Treviso, se non altro perchè al momento può contare su 1) ampio numero di giocatori nazionali o nazionabili 2)Si trova nella regione in cui c'è, al di là delle statistiche che possono essere lette come si vuole, il numero + alto di appassionati e tesserati, per cui uno di Rovigo magari non si farebbe tanti problemi ad andare a Treviso per vedere giocare Munster, Leinster e chi volete voi insomma.
Detto questo, ed escludo i motivi turistici (quelle sono considerazioni che fanno principalmente Celti e FIR), se il "propagandistico" obiettivo della FIR è quello di garantire rugby ad alto livello in modo continuativo ai giocatori di interesse nazionale trovo poco logico racchiudere il tutto in un area rugbysticamente proficua e devota, ma geograficamente "limitata". Chiaramente l'obiettivo è prima di tutto economico, anche in prospettiva di un eventuale miglioramento dei risultati delle Nazionali, limpido.
Una squadra al centro-sud, non necessariamente a Roma, perchè no, avrebbe aiutato, alla media distanza, l'obiettivo dichiarato dalla Federazione.
Questo perchè conta non solo la qualità dei vivai, ma anche il numero dei ragazzini che cominciano a giocare a rugby. In parole povere, se non puoi contare su una tradizione e scuola tipo Galles,Irlanda, Scozia (escludo Inghilterra e Francia perchè molto + vicine alla nostra realtà a livello di numero d'abitanti ed estensione territoriale, anche se lontane anni luce da noi come scuole rugbystiche) hai bisogno di un grande numero di praticanti per avvicinarti al loro livello, almeno secondo me.
L'Olimpico per il rugby? Ma non si gioca con le mani???
Si gioca con le mani, coi piedi, con la testa e con il cuore
parabellum2
Messaggi: 880
Iscritto il: 24 mar 2009, 13:35
Località: Roma

Re: CL: Aironi promossi, Pretorians bocciati, Benetton rimandati

Messaggio da parabellum2 »

parabellum2 ha scritto:
GiorgioXT ha scritto:
Yattaran ha scritto: l'ho detto!!! l'ho detto più volte in forum, newsgroup, ovunque si sia parlato di questo argomento: BENETTON treviso rappresenta solo sé stesso, e tanti hanno fatto un uso consapevolmente strumentale del Veneto: "il Veneto escluso dalla CL... il Veneto tagliato fuori dal rugby che conta..."
Non c'è alcun Veneto, c'è solo il Benetton in virtù di tutto il grano che caccia nel rugby da 30 anni a questa parte.

Grazie Ellis, concordo pienamente: il re è nudo, qualcuno tenta di dirlo ma tutti gli altri continuano imperterriti a lodare la bellezza dei vestiti del Re Benetton.
Yattaran, ti sbagli di grosso.
Non confondere la rivalità decennale con la stupidaggine , e nessuna delle società venete è retta da stupidi.
Ho già spiegato molte volte i motivi per cui molti in veneto non vedevano la Celtic League come la soluzione meravigliosa di ogni problema,
ed ho anche spiegato che Petrarca, VeMe e Rovigo (per citare quelle di s.10) sapevano benissimo che la questione vera -e bel lungi dall'essere risolta-
è quella del potere e del controllo; entrare in questa lotta poteva portare solo guai e nessun vantaggio.

Siamo al punto di prima : il rugby veneto si è ribellato perchè era stato escluso dall'UNICO FUTURO per lo sviluppo del rugby di alto livello previsto dalla FIR - rileggetevi nei thread di questo inverno cosa si diceva più o meno tutti : "OK per la celtic ma serve anche sostenere e sviluppare il resto del movimento" .Ora in questa situazione c'è roma, e le conseguenze probabilmente saranno altrettanto se non più negative.
il PECCATO ORIGINALE del progetto Celtic League è il volerlo assolutamente (per motivazioni strettamente politiche) separato ed alieno dal resto del rugby italiano; anche solo il permettere per esempio un barrage fra la peggior qualificata delle franchigie aprirebbe una speranza di futuro a chi è escluso, e promuoverebbe una spinta verso lo sviluppo - purtroppo questo è incompatibile con la visione della CL intesa come mezzo per aumentare, conservare e garantire per il futuro il potere .

Siamo ancora all'inizio dei giochi.
Post molto interessante Giorgio, per fortuna qualcuno riesce a vedere il problema dalla base.
Per il movimento Veneto, qualora (come io credo) Benetton corra da sola, non cambierà molto o nulla. D'altronde la Benetton è sempre stata la punta (a livello professionale , s'intende) del rugby Veneto. Moltissimi campioni/ ottimi giocatori sono stati formati da altri vivai (Petrarca, Rovigo, Tarvisium... potrei continuare) e hanno "monetizzato" a Treviso, perchè la Benetton ha rappresentato da 20 anni a questa parte la sola possibilità di "campare" veramente di rugby. Con le dovute ed enormi differenze, fa un pò quello che ha fatto il Milan rugby negli anni 90, anche se ovviamente ha rapporti molto + stretti e continui con i vivai della propria regione. Può la Benetton inoltre contare anche su un proprio vivaio che non di rado produce giocatori di talento, cosa che il Milan non aveva assolutamente.
Francescato, i Bergamasco, Ghiraldini di recente, e ne ometto moltissimi altri, sono l'esempio pratico di ciò che dico.

Io ho sempre sostenuto che tra Benetton e Praetorians fosse logico scegliere Treviso, se non altro perchè al momento può contare su 1) ampio numero di giocatori nazionali o nazionabili 2)Si trova nella regione in cui c'è, al di là delle statistiche che possono essere lette come si vuole, il numero + alto di appassionati e tesserati, per cui uno di Rovigo magari non si farebbe tanti problemi ad andare a Treviso per vedere giocare Munster, Leinster e chi volete voi insomma.
Detto questo, ed escludo i motivi turistici (quelle sono considerazioni che fanno principalmente Celti e FIR), se il "propagandistico" obiettivo della FIR è quello di garantire rugby ad alto livello in modo continuativo ai giocatori di interesse nazionale trovo poco logico racchiudere il tutto in un area rugbysticamente proficua e devota, ma geograficamente "limitata". Chiaramente l'obiettivo è prima di tutto economico, anche in prospettiva di un eventuale miglioramento dei risultati delle Nazionali, limpido.
Una squadra al centro-sud, non necessariamente a Roma, perchè no, avrebbe aiutato, alla media distanza, l'obiettivo dichiarato dalla Federazione.
Questo perchè conta non solo la qualità dei vivai, ma anche il numero dei ragazzini che cominciano a giocare a rugby. In parole povere, se non puoi contare su una tradizione e scuola tipo Galles,Irlanda, Scozia (escludo Inghilterra e Francia perchè molto + vicine alla nostra realtà a livello di numero d'abitanti ed estensione territoriale, anche se lontane anni luce da noi come scuole rugbystiche) hai bisogno di un grande numero di praticanti per avvicinarti al loro livello, almeno secondo me.
Con questo non volevo dire assolutamente che gli Aironi non meritassero di farne parte, in fondo sono riusciti, per una miriade di motivi, a coinvolgere molte altre realtà che sviluppano il rugbysta dalle basi (Parma, Noceto...)
L'Olimpico per il rugby? Ma non si gioca con le mani???
Si gioca con le mani, coi piedi, con la testa e con il cuore
grubber
Messaggi: 2039
Iscritto il: 17 lug 2009, 16:55

Re: CL: Aironi promossi, Pretorians bocciati, Benetton rimandati

Messaggio da grubber »

parabellum2 ha scritto:
Con questo non volevo dire assolutamente che gli Aironi non meritassero di farne parte, in fondo sono riusciti, per una miriade di motivi, a coinvolgere molte altre realtà che sviluppano il rugbysta dalle basi (Parma, Noceto...)
...e in fondo in fondo, ma proprio in fondo, last but not least :-] , hanno fatto tutte le cose come si deve, cosa rarissima in Italia, ed hanno ottenuto non la maggioranza, ma L'UNANIMITA' dei consensi del consiglio federale. Anche dei veneti, anche dei romani.
Che venga premiato NON chi vende fumo, ma chi produce arrosto, dovete convenire, è veramente un fatto insolito, per il nostro Paese.
Una cosa da prima pagina dei quotidiani.
"Va bene ...stordito ! Appuntamento a Bologna ! 5 azioni in attacco e 5 in difesa a 5 metri dalla linea di meta senza scartare e senza cambi di direzione...dritto per dritto ...chi perde alla fine della serie fuori a vita dal forum ..ce le hai le palle per accettare o scapperai ancora ?...I miei bimbi ...chiedono la tua testa .." (Un simpatico utente del forum)

Il vantaggio di essere intelligente è che puoi sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
Bloccato