Pagina 20 di 24

Re: Dove stiamo andando? Dirigenti, organizzazione e futuro.

Inviato: 2 mag 2024, 10:39
da zappatalpa
Cmq Dalai, per come si era proposto, uomo da fuori dell'ambiente, almeno di dare un qualcosa in piú dal punto di vista commerciale, di immagine e di aumento del pubblico, non ha avuto gli effetti sperati. Sul piano sportivo non gli si puó imputare nulla, non era compito suo.
Avanti il prossimo.

Re: Dove stiamo andando? Dirigenti, organizzazione e futuro.

Inviato: 2 mag 2024, 11:18
da SilverShadow
zappatalpa ha scritto: 2 mag 2024, 10:39 Cmq Dalai, per come si era proposto, uomo da fuori dell'ambiente, almeno di dare un qualcosa in piú dal punto di vista commerciale, di immagine e di aumento del pubblico, non ha avuto gli effetti sperati.
A me Dalai non fa proprio simpatia a pelle, ma un paio di sponsor li ha portati e anche un'immagine un po' diversa. Se poi è vero che stava riuscendo a trattare con Altrad per una sponsorizzazione tanto di cappello.

Re: Dove stiamo andando? Dirigenti, organizzazione e futuro.

Inviato: 2 mag 2024, 11:38
da Ilgorgo
Una cosa che a me colpisce un po’ è che dopo tre ore dalla sua pubblicazione quel post, scritto da una figura conosciuta come Dalai sulla pagina di un noto “cartello” politico, conta appena 9 like e una condivisione. Non riesco a non pensare che se qualcun altro avesse scritto “un tempo sì che c’era il vero rugby, evviva il rugby frittata e cipolle!” ora avrebbe 240 like e svariate condivisioni. Anche queste piccole cose fanno pensare (o temere, nel mio caso) che sarà difficile coagulare consenso attorno a un serio sfidante elettorale dell’attuale presidente

Re: Dove stiamo andando? Dirigenti, organizzazione e futuro.

Inviato: 2 mag 2024, 13:12
da maxrugby10
SilverShadow ha scritto: 2 mag 2024, 11:18
zappatalpa ha scritto: 2 mag 2024, 10:39 Cmq Dalai, per come si era proposto, uomo da fuori dell'ambiente, almeno di dare un qualcosa in piú dal punto di vista commerciale, di immagine e di aumento del pubblico, non ha avuto gli effetti sperati.
A me Dalai non fa proprio simpatia a pelle, ma un paio di sponsor li ha portati e anche un'immagine un po' diversa. Se poi è vero che stava riuscendo a trattare con Altrad per una sponsorizzazione tanto di cappello.
Te lo confermo e la mia fonte non è Dalai che prima o poi mi chiederà come ho fatto a vedere una comunicazione in cui Altrad di fatto si dice disponibile a dare una mano

Re: Dove stiamo andando? Dirigenti, organizzazione e futuro.

Inviato: 2 mag 2024, 13:13
da maxrugby10
Ilgorgo ha scritto: 2 mag 2024, 11:38 Una cosa che a me colpisce un po’ è che dopo tre ore dalla sua pubblicazione quel post, scritto da una figura conosciuta come Dalai sulla pagina di un noto “cartello” politico, conta appena 9 like e una condivisione. Non riesco a non pensare che se qualcun altro avesse scritto “un tempo sì che c’era il vero rugby, evviva il rugby frittata e cipolle!” ora avrebbe 240 like e svariate condivisioni. Anche queste piccole cose fanno pensare (o temere, nel mio caso) che sarà difficile coagulare consenso attorno a un serio sfidante elettorale dell’attuale presidente
Perché la politica non interessa a nessuno fino a quando non c’è il problema insormontabile.

Re: Dove stiamo andando? Dirigenti, organizzazione e futuro.

Inviato: 2 mag 2024, 13:36
da zappatalpa
SilverShadow ha scritto: 2 mag 2024, 11:18
zappatalpa ha scritto: 2 mag 2024, 10:39 Cmq Dalai, per come si era proposto, uomo da fuori dell'ambiente, almeno di dare un qualcosa in piú dal punto di vista commerciale, di immagine e di aumento del pubblico, non ha avuto gli effetti sperati.
A me Dalai non fa proprio simpatia a pelle, ma un paio di sponsor li ha portati e anche un'immagine un po' diversa. Se poi è vero che stava riuscendo a trattare con Altrad per una sponsorizzazione tanto di cappello.
Sono stato li a dicembre per il derby, non ho notato nessun progresso in questo senso, rispetto a due anni fa. Il messaggio é anche un pó rosicone, quando scrive che ha aumentato le sponsorizzazioni per le Zebre del 750%, bella forza, si partiva dai xmila di "Birra del Ducato"...
Cmq diciamocelo, la Celtic é un affare troppo grande senza la presenza (ingombrante) della federazione dietro.
Vediamo cosa fanno l'anno prossimo con l'allenatore Brunello, i movimenti di mercato mi fanno ben sperare

Re: Dove stiamo andando? Dirigenti, organizzazione e futuro.

Inviato: 2 mag 2024, 13:43
da maxrugby10
zappatalpa ha scritto: 2 mag 2024, 13:36
SilverShadow ha scritto: 2 mag 2024, 11:18
zappatalpa ha scritto: 2 mag 2024, 10:39 Cmq Dalai, per come si era proposto, uomo da fuori dell'ambiente, almeno di dare un qualcosa in piú dal punto di vista commerciale, di immagine e di aumento del pubblico, non ha avuto gli effetti sperati.
A me Dalai non fa proprio simpatia a pelle, ma un paio di sponsor li ha portati e anche un'immagine un po' diversa. Se poi è vero che stava riuscendo a trattare con Altrad per una sponsorizzazione tanto di cappello.
Sono stato li a dicembre per il derby, non ho notato nessun progresso in questo senso, rispetto a due anni fa. Il messaggio é anche un pó rosicone, quando scrive che ha aumentato le sponsorizzazioni per le Zebre del 750%, bella forza, si partiva dai xmila di "Birra del Ducato"...
Cmq diciamocelo, la Celtic é un affare troppo grande senza la presenza (ingombrante) della federazione dietro.
Vediamo cosa fanno l'anno prossimo con l'allenatore Brunello, i movimenti di mercato mi fanno ben sperare
Sarà pure rosicone ma se c’erano tre spicci di sponsorizzazione e ha portato 200mila euro sono sempre soldi che prima non entravano. I numeri so numeri.

Re: Dove stiamo andando? Dirigenti, organizzazione e futuro.

Inviato: 2 mag 2024, 18:02
da zappatalpa
Ripeto, la mia impressione é che le Zebre, che erano la Minardi dell'URC, per averle provate tutte, si é voluto fare provare il miracolo al maneggione del garage "Loris" di Mirandola. Non ha funzionato e non ha portato neanche spettatori in piú o un pó di visibilitá sui media, e questo é un bel demerito. Il resto non é colpa di Dalai e neanche di I., che invece ora sembra preoccuparsene direttamente.

Re: Dove stiamo andando? Dirigenti, organizzazione e futuro.

Inviato: 2 mag 2024, 20:57
da ruttobandito
Fine, nel senso di sottile, propaganda.
Che fine, nel senso di conclusione.

Re: Dove stiamo andando? Dirigenti, organizzazione e futuro.

Inviato: 2 mag 2024, 21:41
da maxrugby10
zappatalpa ha scritto: 2 mag 2024, 18:02 Ripeto, la mia impressione é che le Zebre, che erano la Minardi dell'URC, per averle provate tutte, si é voluto fare provare il miracolo al maneggione del garage "Loris" di Mirandola. Non ha funzionato e non ha portato neanche spettatori in piú o un pó di visibilitá sui media, e questo é un bel demerito. Il resto non é colpa di Dalai e neanche di I., che invece ora sembra preoccuparsene direttamente.
Dovresti scindere l’impressione dai dati oggettivi. La tua è un’impressione, potrebbe essere anche alla fine quella giusta ma dovresti fare un po’ di ricerche. Quanti spettatori facevano in media le zebre prima del suo arrivo e quante durante la sua gestione. Quanto erano presenti sui media prima del suo arrivo e quanto dopo. Quanto incassavano in termini di sponsorizzazioni prima e quanto dopo. Senza questi dati rimane un’impressione. Rispettabilissima ma pur sempre una sensazione a naso

Re: Dove stiamo andando? Dirigenti, organizzazione e futuro.

Inviato: 2 mag 2024, 21:57
da Ilgorgo
Non so se sia una cosa inusuale, ma sulla pagina di Sedicesimo uomo ho notato che al terzultimo post in ordine di tempo, un post nel quale si stigmatizza l'ennesimo "avevamo ragione noi" del presidente, ha messo mi-piace anche Gualandri. Ripeto, non so se un gesto come questo rientri nella norma o se invece sia un piccolo segnale di una spaccatura forse non più nascosta nel consiglio federale

https://www.facebook.com/sedicesimouomo

Re: Dove stiamo andando? Dirigenti, organizzazione e futuro.

Inviato: 2 mag 2024, 22:11
da maxrugby10
Ilgorgo ha scritto: 2 mag 2024, 21:57 Non so se sia una cosa inusuale, ma sulla pagina di Sedicesimo uomo ho notato che al terzultimo post in ordine di tempo, un post nel quale si stigmatizza l'ennesimo "avevamo ragione noi" del presidente, ha messo mi-piace anche Gualandri. Ripeto, non so se un gesto come questo rientri nella norma o se invece sia un piccolo segnale di una spaccatura forse non più nascosta nel consiglio federale

https://www.facebook.com/sedicesimouomo
Perdona ma Gualandri Musso Fava e Orlandi stanno votando contro quasi tutto da quasi un anno e la spaccatura è certificata da un like?

Re: Dove stiamo andando? Dirigenti, organizzazione e futuro.

Inviato: 2 mag 2024, 22:12
da tonione
il punto di partenza e da quello l'identificazione di uno scopo, scopo inteso come atto, scopo inteso come penitenza, scopo perchè godo, dovrebbe determinare il miglioramento o il peggioramento di una data situazione. se il punto di partenza è la terra e lo scopo è elevarsi da essa, qualsiasi cosa va visto in base alla presenza di elevazione dalla terra o meno. risollevare un uomo a terra comporta una fatica, una volta in piedi quest'uomo si convincerà di avere uno scopo. spesso colui che lo rialza glielo indica.

Re: Dove stiamo andando? Dirigenti, organizzazione e futuro.

Inviato: 2 mag 2024, 22:30
da Ilgorgo
maxrugby10 ha scritto: 2 mag 2024, 22:11 Perdona ma Gualandri Musso Fava e Orlandi stanno votando contro quasi tutto da quasi un anno e la spaccatura è certificata da un like?
Votare contro fa parte di una dura ma normale dialettica all'interno del consiglio, mi pare; mettere "mi piace" a un post che biasima il costante auto-incensamento del presidente mi sembra un qualcosa in più, un piccolo scatto in avanti nell'opposizione al presidente o almeno un voler farlo più alla luce del sole visto che interviste non se ne possono dare.
Però, ripeto, non seguo quella pagina; forse Gualandri ha messo altre volte mi piace a post critici e questo like non significa dunque nulla di nuovo

Re: Dove stiamo andando? Dirigenti, organizzazione e futuro.

Inviato: 2 mag 2024, 22:34
da ruttobandito
tonione ha scritto: 2 mag 2024, 22:12 ...scopo perchè godo...
Godo se scopo, quando scopo, semmai.
Per quanto, pure nell'onanismo lo scopo si perde, eppure si gode.