Convocazioni di Kirwan per la tournee estiva: le novità
Moderatore: Emy77
- minghiolo
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 27 gen 2004, 0:00
- Località: Troia
- Contatta:
-
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 28 apr 2004, 0:00
-
- Messaggi: 394
- Iscritto il: 19 gen 2003, 0:00
Bobo, è vero, tra Wakarua e DeMarigny non c\'è un\'enorme differenza. forse il secondo, placca meglio del primo.
<BR>Putroppo bisogna ammettere che nessuno dei due è di livello internazionale, così come non lo è Mazzariol,Scanavacca,Pez e tutti coloro venuti dopo Dominguez. Su Marcato non mi sbilancio anche se temo (ma spero di sbagliarmi) che sarà l\'ennesima buona apertura, e niente più.
<BR>IL nostro problema è che in generale nel campionato italiano, la qualità dei gioco a livello di 3/4 e decisamente piu\' bassa di quello che si trova negli altri paesi del 6N (Mi sembra un dato inconfutabile).
<BR>Non a caso, quanto detto per l\'Italia, vale a grandi linee anche per la Scozia, nostra eterna compagna di cucchiaio, in terna ricerca dell\'ereda di Townsend.
<BR>In buona sostanza, credo che la buona apertura la troveremo solo se e quando Tim Lane metterà a posto i nostri reparti arretrati.
<BR>
<BR>Putroppo bisogna ammettere che nessuno dei due è di livello internazionale, così come non lo è Mazzariol,Scanavacca,Pez e tutti coloro venuti dopo Dominguez. Su Marcato non mi sbilancio anche se temo (ma spero di sbagliarmi) che sarà l\'ennesima buona apertura, e niente più.
<BR>IL nostro problema è che in generale nel campionato italiano, la qualità dei gioco a livello di 3/4 e decisamente piu\' bassa di quello che si trova negli altri paesi del 6N (Mi sembra un dato inconfutabile).
<BR>Non a caso, quanto detto per l\'Italia, vale a grandi linee anche per la Scozia, nostra eterna compagna di cucchiaio, in terna ricerca dell\'ereda di Townsend.
<BR>In buona sostanza, credo che la buona apertura la troveremo solo se e quando Tim Lane metterà a posto i nostri reparti arretrati.
<BR>
"When I was a kid I used to pray every night for a new bycycle. Then I realized that the Lord doesn't work work that way...So I stole a bike and asked him to forgive me." - Emo Phillips
-
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 20 apr 2003, 0:00
- Località: GOSSOLENGO
Fondamentalmente sono d\'accordo con Bandini, è ovvio che ci sia un problema di apertura, Coco Mazzariol è bravissimo ma non ha il piede, Waka non placca, ha fatto delle partite senza sporcarsi la maglia, meglio De Marigny, ma dietro chi c\'è????
<BR>Robertson a me piace, è velocissimo anche se non ha un fisicaccio. Costanzo non ha potuto partecipare quest\'anno ai raduni della A, causa uno stiramento, ma mi sembra solido, un nuovo lo cicero, almeno spero. Degli altri so poco.
<BR>Robertson a me piace, è velocissimo anche se non ha un fisicaccio. Costanzo non ha potuto partecipare quest\'anno ai raduni della A, causa uno stiramento, ma mi sembra solido, un nuovo lo cicero, almeno spero. Degli altri so poco.
-
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 7 apr 2004, 0:00
- Località: Porto Viro
E\' strano che JK abbia rinunciato, o meglio, non abbia considerato Scanavacca, Pavanello e Dal Maso. Oltre alle loro indiscusse qualità tecniche e fisiche, oltre al loro splendido campionato e oltre al fatto che un paio di questi sono giovanissimi, non bisogna dimenticare, e lungi da me qualsiasi accusa di razzismo o cos\'altro, che sono tutti italianissimi, nati in Italia da genitori italiani e rugbisticamente cresciuti in Italia. Avessimo equiparati od oriundi di un livello superiore nei loro ruoli, mi andrebbe anche bene che venissero chiamati, se non altro per ottenere quelle vittorie in più di cui la Nazionale ha urgente bisogno. In reatà non mi pare che gli equiparati convocati siano quei fenomeni tali da chiudere le porte ai nostri migliori talenti... Per quanto riguarda i giovani convocati, non li conosco, ma parecchi di voi stanno dando pareri molto positivi. Speriamo bene
Non so se i miei giocatori bevono whisky. So che bevendo frappé non si vincono molte partite.
- Willimoski
- Messaggi: 2444
- Iscritto il: 9 lug 2003, 0:00
- Località: Provincia di Torino
A me preoccupa piuttosto che:
<BR>a) Giocheranno una settimana dopo la fine deiplay off contro un avversario ostico su campo \"caldo\" come Bucarest.
<BR>
<BR>
<BR>b)Salteranno sell\'aereo e quattro giorni dopo giocheranno con il giappone due partite di fila
<BR>
<BR>c) Di solito la determinazione dei nopstri giocatori è scarsa. come hanno insegnato i Tour del 2000 e 2001.
<BR>
<BR>Ho paura insomma di un \"bgano\" sopratutto contro la Romania (ricordiamoci della partita di aprma di due anni fa...)
<BR>
<BR>
<BR>a) Giocheranno una settimana dopo la fine deiplay off contro un avversario ostico su campo \"caldo\" come Bucarest.
<BR>
<BR>
<BR>b)Salteranno sell\'aereo e quattro giorni dopo giocheranno con il giappone due partite di fila
<BR>
<BR>c) Di solito la determinazione dei nopstri giocatori è scarsa. come hanno insegnato i Tour del 2000 e 2001.
<BR>
<BR>Ho paura insomma di un \"bgano\" sopratutto contro la Romania (ricordiamoci della partita di aprma di due anni fa...)
<BR>
<BR>
Advance Australian Fair !
-
- Messaggi: 4197
- Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
- Località: Saarbruecken (Germania)
Per Danilo Carpente: lat. Carpentum \"carro da guerra\". Nomen omen. Speriamo che il suo destino di rugbysta segua il significato etimologico del suo cognome.
<BR>
<BR>Non credo che Bezzi, come dice Mebarba, si sia soffiato il naso davanti a sua maestà, e anche se così fosse avrebbe avuto i suoi buoni motivi, visti i puzzolentissimi sigari che JK fuma. Oltretutto Jk è stato il primo a lanciare Bezzi in nazionale da titolare. Diciamo piuttosto che nessuno è inamovibile e piuttosto potrebbe essere una scelta tecnica. Secondo me c\'è in progetto una seconda linea di tipo \"irlandese\": due marcantoni di due metri e passa, entrambi saltatori e piuttosto \"dinamici\".
<BR>
<BR>Per il resto mi pare che ci sia un sacco di gente nuova. Come nota Willimoskj, i risultati saranno molto condizionati dal tour de force cui i nostri giocatori saranno sottoposti. Sicuramente mi aspetto un Italia molto sperimentale, con linee inedite. Quindi non mi scandalizzerei più di tanto se il Giappone (che ha recentemente battuto Canada e Usa e la cui posizione nel ranking non rende merito, secondo me) ci battesse e anche di brutto. Kawasaki e Yamaha alle ali sono troppo per Moto Guzzi e Benelli. Avessimo almeno un paio di Ducati!!!
<BR>
<BR>G.
<BR>
<BR>Non credo che Bezzi, come dice Mebarba, si sia soffiato il naso davanti a sua maestà, e anche se così fosse avrebbe avuto i suoi buoni motivi, visti i puzzolentissimi sigari che JK fuma. Oltretutto Jk è stato il primo a lanciare Bezzi in nazionale da titolare. Diciamo piuttosto che nessuno è inamovibile e piuttosto potrebbe essere una scelta tecnica. Secondo me c\'è in progetto una seconda linea di tipo \"irlandese\": due marcantoni di due metri e passa, entrambi saltatori e piuttosto \"dinamici\".
<BR>
<BR>Per il resto mi pare che ci sia un sacco di gente nuova. Come nota Willimoskj, i risultati saranno molto condizionati dal tour de force cui i nostri giocatori saranno sottoposti. Sicuramente mi aspetto un Italia molto sperimentale, con linee inedite. Quindi non mi scandalizzerei più di tanto se il Giappone (che ha recentemente battuto Canada e Usa e la cui posizione nel ranking non rende merito, secondo me) ci battesse e anche di brutto. Kawasaki e Yamaha alle ali sono troppo per Moto Guzzi e Benelli. Avessimo almeno un paio di Ducati!!!
<BR>
<BR>G.
-
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 23 set 2003, 0:00
Personalmente sono veramente felice per Walter Pozzebon, perchè se lo merita!
<BR>Non conosco nessuno dei ragazzi nuovi, ma sono molto felice, perchè far fare esperienza ai giovani è la strada giusta.
<BR>Anch\'io vedo benissimo la mediana Tronky-Griffen e, visto come ha giocato ieri il capellone (ma è ormai un suo standard), secondo me se ne vedrebbero delle belle!
<BR>Mi dispiace per i due giovani di Rovigo, perchè sono molto buoni, ma vedrete che se vengono fuori (e Dal Maso dovrebbe giocare a Treviso l\'anno prossimo), JK gli darà una chance.
<BR>Io non sono così disfattista: secondo me alla fine torniamo a casa con tutte vittorie. Ricordiamoci che siamo una squadra che fa il VI nazioni e il nostro ritmo, anche se notevolmente inferiore a quello dei campionati delle grandi, è comunque un ritmo da professionisti. Dovremmo essere più bravi tecnicamente dei rumeni e più forti fisicamente dei giapponesi, per cui...(notare che la frase è tutta scritta al condizionale!)
<BR>Non conosco nessuno dei ragazzi nuovi, ma sono molto felice, perchè far fare esperienza ai giovani è la strada giusta.
<BR>Anch\'io vedo benissimo la mediana Tronky-Griffen e, visto come ha giocato ieri il capellone (ma è ormai un suo standard), secondo me se ne vedrebbero delle belle!
<BR>Mi dispiace per i due giovani di Rovigo, perchè sono molto buoni, ma vedrete che se vengono fuori (e Dal Maso dovrebbe giocare a Treviso l\'anno prossimo), JK gli darà una chance.
<BR>Io non sono così disfattista: secondo me alla fine torniamo a casa con tutte vittorie. Ricordiamoci che siamo una squadra che fa il VI nazioni e il nostro ritmo, anche se notevolmente inferiore a quello dei campionati delle grandi, è comunque un ritmo da professionisti. Dovremmo essere più bravi tecnicamente dei rumeni e più forti fisicamente dei giapponesi, per cui...(notare che la frase è tutta scritta al condizionale!)
-
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
Più che l\'essere stato evocato da Jaco (che saluto e ringrazio) potè l\'insolente paragone dello Yeto!!!
<BR>Come osa, colui, mettere a paragone Kawasaki e Yamaha con la storia, il fascino, le rivoluzioni tecnologiche ancora oggi vive e valide di MOTO GUZZI (inchino!) e BENELLI (altro inchino!)? Solo dalle lande sconfinate e disperse dove esso (colui, lo Yeti) si muove senza un minimo di civiltà possono giungere tali offese!!!
<BR>
<BR>Salve Boys! Eccomi a Voi ben sfogato!!!!
<BR>Allora, cosa volete che dica di queste convocazioni? Alcune ottime (l\'innesto di Robertson e Lance Persico, il ritrovato Cocco Mazzariol - ma come si fa a dire che non ha il piede?-), altre giustificabili (il meritato riposo di Festuccia e altri), altre...del tutto a me incomprensibili. E non faccio nomi, ma provo ad azzardare una pseudo riflessione. Delle due l\'una: o si prova a far giocare la squadra rodata per farla crescere in sincronia d\'azione in vista degli impegni ufficiali (e mi parrebbe un contro senso farlo oggi in chiusura d\'anno) oppure si cerca di inserire più novità possibili in previsione futura per testare l\'adattabilità al modulo (?) e la tenuta caratteriale dei giovani.
<BR>A me pare che ci sia un pò di fritto misto...
<BR>Staremo a vedere. Mi auguro, comunque, che ne sortisca una migliore organizzazione dei 3/4...
<BR>
<BR>buona serata dal Vs. eterno Guzzista e nostalgico Benelliano
<BR>pam
<BR>Come osa, colui, mettere a paragone Kawasaki e Yamaha con la storia, il fascino, le rivoluzioni tecnologiche ancora oggi vive e valide di MOTO GUZZI (inchino!) e BENELLI (altro inchino!)? Solo dalle lande sconfinate e disperse dove esso (colui, lo Yeti) si muove senza un minimo di civiltà possono giungere tali offese!!!
<BR>
<BR>Salve Boys! Eccomi a Voi ben sfogato!!!!
<BR>Allora, cosa volete che dica di queste convocazioni? Alcune ottime (l\'innesto di Robertson e Lance Persico, il ritrovato Cocco Mazzariol - ma come si fa a dire che non ha il piede?-), altre giustificabili (il meritato riposo di Festuccia e altri), altre...del tutto a me incomprensibili. E non faccio nomi, ma provo ad azzardare una pseudo riflessione. Delle due l\'una: o si prova a far giocare la squadra rodata per farla crescere in sincronia d\'azione in vista degli impegni ufficiali (e mi parrebbe un contro senso farlo oggi in chiusura d\'anno) oppure si cerca di inserire più novità possibili in previsione futura per testare l\'adattabilità al modulo (?) e la tenuta caratteriale dei giovani.
<BR>A me pare che ci sia un pò di fritto misto...
<BR>Staremo a vedere. Mi auguro, comunque, che ne sortisca una migliore organizzazione dei 3/4...
<BR>
<BR>buona serata dal Vs. eterno Guzzista e nostalgico Benelliano
<BR>pam
RADICITUS NUX VICTORIA CONSTANTER.
-
- Messaggi: 4197
- Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
- Località: Saarbruecken (Germania)
Caro Pam, come osi insinuare tra le righe che io non abbia la cognizione del fascino e della storia di emblemi motociclistici italiani come Guzzi, Benelli e aggiungiamoci anche Gilera e Laverda, MV Agusta? Non sai tu che il mio eccellente genitore è proprietario di un Guzzi GTO 16 del 1931, moto prodotta in soli 1500 esemplari di cui quello in possesso del suddetto genitore è l\'unico ancora perfettamente funzionante e restaurato (pare) con pezzi originali fatti apposta su misura (alla Guzzi manco sapevano che ce ne fossero ancora in giro, di queste moto)?
<BR>Perchè non vieni a farti un giro in moto in Liguria (da dove stai tu sono 3 orette) a toccare con mano?
<BR>Il mio paragone non era irriverente, si riferiva alle doti di accellerazioni (non di ripresa) di quelle moto, il cui passo solo le Ducati riescono a seguire.
<BR>Niente di irriverente, asinone motodotato.
<BR>
<BR>G.
<BR>Perchè non vieni a farti un giro in moto in Liguria (da dove stai tu sono 3 orette) a toccare con mano?
<BR>Il mio paragone non era irriverente, si riferiva alle doti di accellerazioni (non di ripresa) di quelle moto, il cui passo solo le Ducati riescono a seguire.
<BR>Niente di irriverente, asinone motodotato.
<BR>
<BR>G.
-
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 07-06-2004 alle ore 16:27, yeti wrote:
<BR>Caro Pam, come osi insinuare tra le righe che io non abbia la cognizione del fascino e della storia di emblemi motociclistici italiani come Guzzi, Benelli e aggiungiamoci anche Gilera e Laverda, MV Agusta? Non sai tu che il mio eccellente genitore è proprietario di un Guzzi GTO 16 del 1931, moto prodotta in soli 1500 esemplari di cui quello in possesso del suddetto genitore è l\'unico ancora perfettamente funzionante e restaurato
<BR>G.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Non insinuo, constato!
<BR>Ah...soffro del dolore che il Tuo nobilissimo padre avrà nel cuore nel vedere come si è ridotta la Sua genia....
<BR>Allora vengo a fare un giro così la vedo \'sta mitica GTO!!!!
<BR>Però, fammi un favore, cerca di non farTi trovare in casa, così potrò parlare tranquillamente con il Tuo papà di moto e di rugby...che senz\'altro ne capisce più di Te!
<BR>
<BR>pam
<BR> 07-06-2004 alle ore 16:27, yeti wrote:
<BR>Caro Pam, come osi insinuare tra le righe che io non abbia la cognizione del fascino e della storia di emblemi motociclistici italiani come Guzzi, Benelli e aggiungiamoci anche Gilera e Laverda, MV Agusta? Non sai tu che il mio eccellente genitore è proprietario di un Guzzi GTO 16 del 1931, moto prodotta in soli 1500 esemplari di cui quello in possesso del suddetto genitore è l\'unico ancora perfettamente funzionante e restaurato
<BR>G.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Non insinuo, constato!
<BR>Ah...soffro del dolore che il Tuo nobilissimo padre avrà nel cuore nel vedere come si è ridotta la Sua genia....
<BR>Allora vengo a fare un giro così la vedo \'sta mitica GTO!!!!
<BR>Però, fammi un favore, cerca di non farTi trovare in casa, così potrò parlare tranquillamente con il Tuo papà di moto e di rugby...che senz\'altro ne capisce più di Te!

<BR>
<BR>pam
RADICITUS NUX VICTORIA CONSTANTER.
-
- Messaggi: 4197
- Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
- Località: Saarbruecken (Germania)