Italia - Irlanda 5 febbraio

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
giotroni
Messaggi: 210
Iscritto il: 15 set 2008, 11:59

Re: Italia - Irlanda 5 febbraio

Messaggio da giotroni »

TANTO COSI'....
RugbyUnionTimes
Messaggi: 175
Iscritto il: 1 apr 2010, 10:32
Contatta:

Re: Italia - Irlanda 5 febbraio

Messaggio da RugbyUnionTimes »

L'Italia riesce a buttare via un'alltra vittporia e regala un successo ad un Irlanda sotto ogni aspettativa

http://www.rugbyuniontimes.com/2011/02/ ... nda-11-13/
gramal_cs
Messaggi: 1016
Iscritto il: 11 set 2005, 0:00
Località: kalafrika
Contatta:

Re: Italia - Irlanda 5 febbraio

Messaggio da gramal_cs »

Immaturi nel gestire le fasi decisivise.

A 12 minuti dalla fine ti devi prendere i 3 punti e poi riprendere a giocare (anche se stai perdendo di 4).
poi un avanti da scemi con lo stoico Parisse (12 punti ad una mano) che era distratto nell'azione e si è inserito in ritardo.


(infatti) mallett: è la gestione degli ultimi 5 minuti la differenza tra noi e loro
Laporte
Messaggi: 8843
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: Italia - Irlanda 5 febbraio

Messaggio da Laporte »

Consulente ha scritto:Dopo la partita con l'Inghilterra l'anno scorso (drop di Wilkinson) anche con l'irlanda quest'anno (drop di ROG).
Mi inchino al talento puro, ma, ragazzi, c'è anche della sfiga a questo punto.
Quando giochi 65 minuti senza mettere piede nei 22 avversari ,non puoi lamentarti anche se hai una grande difesa.
giteau
Messaggi: 212
Iscritto il: 19 lug 2006, 8:54

Re: Italia - Irlanda 5 febbraio

Messaggio da giteau »

irlanda non ha chiuso la partita con due passaggi all'aria di o'driscoll....pertanto siamo rimasti in partita fino alla fine....sempre ottima la prova difensiva...ma purtroppo a questi livelli nn basta olo quella per fare il salto di qualità...
ilgrongo
Messaggi: 265
Iscritto il: 20 feb 2007, 11:44
Località: Angri (SA)

Re: Italia - Irlanda 5 febbraio

Messaggio da ilgrongo »

Hai ragione, ma alla fine gli Irlandesi sembravano cotti.
Io il drop non l'ho proprio capito visto che l'avanzamento era costante ed il tempo era finito.
Non riesco proprio a capire perchè non si è tenuta la palla cercando quantomeno un calcio di punizioe
ugobagna
Messaggi: 129
Iscritto il: 14 mar 2009, 16:49

Re: Italia - Irlanda 5 febbraio

Messaggio da ugobagna »

Si, ma questa partita era andata in mano nostra al 75'...
Poi:
1) Bergamasco sbaglia una difficile trasformazione che ci avrebbe garantito probabilmente almeno il pareggio
2) Sulla rimessa di O'Gara se avessimo conquistato un buon pallone avremmo potuto gestirlo in cassaforte per i tre minuti restanti e invece subito mischia per loro
3) La mischia si stappa vistosamente con noi in leggero avanzamento ma l'arbitro non se la sente di fischiare per la ripetizione o per un calcio e fa giocare
4) O'Gara non sbaglia...

Questa partita era praticamente vinta ma questi piccoli episodi sommati insieme hanno fatto la differenza finale...
ugobagna
Messaggi: 129
Iscritto il: 14 mar 2009, 16:49

Re: Italia - Irlanda 5 febbraio

Messaggio da ugobagna »

ilgrongo ha scritto:Hai ragione, ma alla fine gli Irlandesi sembravano cotti.
Io il drop non l'ho proprio capito visto che l'avanzamento era costante ed il tempo era finito.
Non riesco proprio a capire perchè non si è tenuta la palla cercando quantomeno un calcio di punizioe
E' mancata la freddezza, la palla scottava e si è cercato di chiuderla il prima possibile...
supermax
Messaggi: 3495
Iscritto il: 8 mar 2003, 0:00
Località: roma

Re: Italia - Irlanda 5 febbraio

Messaggio da supermax »

Laporte ha scritto:Quando giochi 65 minuti senza mettere piede nei 22 avversari ,non puoi lamentarti anche se hai una grande difesa.
Beh, questa poi è la summa del pensiero finalizzato alla volontà di criticare sempre e comunque. Perché è più divertente che lodare una prestazione? Nel primo tempo l'Irlanda ha fatto il gioco ma nel secondo tempo il possesso di palla e la conquista del campo sono stati pari. Abbiamo perso per la solita incapacità di evitare errori nei momenti cruciali, ma ho visto una squadra che non soltanto ha difeso benissimo (la mano di Mouneimne, o come cavolo si chiama?) ma è stata anche disciplinata. Non mi si dica che era un'Irlanda minore, perché questo giochino di sminuire gli avversarti ogni volta che stiamo loro vicino mi ha stancato al pari delle sconfitte continue. Troppe volte ho letto su questo forum frasi come "non troveremo più un'Inghilterra, Galles, Irlanda, ecc. così sotto tono" per criticare una mancata vittoria nostra. Non è che improvvisamente siamo allo stesso livello dell'Irlanda (avevano le loro assenze, ma anche noi!) ma almeno ho visto una grande capacità di ripiazzamento e di non farci sorprendere nelle azioni multifase da "buchi" creati dagli avversari. Per come ho visto Gori nei primi 10 minuti è veramente uin peccato che sia dovuto uscire. Canavosio non ha giocato male, ma è impreciso nei passaggi e dentro i 22 avversari non fa nulla per prendere alla gola la difesa, giocando troppo lento. Bravo Burton e bravissimo Sgarbi. La nostra prima linea la conosciamo: complessivamente (ricambi compresi) è fra le prime cinque del mondo. Adesso sono proprio curioso di vedere contro l'Inghilterra. Siamo certamente sfavoriti, ma ritengo che possiamo dar loro molti grattacapi.
ilgrongo
Messaggi: 265
Iscritto il: 20 feb 2007, 11:44
Località: Angri (SA)

Re: Italia - Irlanda 5 febbraio

Messaggio da ilgrongo »

<CUT>
[. Adesso sono proprio curioso di vedere contro l'Inghilterra. Siamo certamente sfavoriti, ma ritengo che possiamo dar loro molti grattacapi.[/quote]

Speriamo...
Non fosse altro perchè sarò a vedere la partita e spero di divertirmi :D
Avatar utente
milesgersenroma
Messaggi: 793
Iscritto il: 4 giu 2008, 9:24

Re: Italia - Irlanda 5 febbraio

Messaggio da milesgersenroma »

come ha detto munari " quasi tutti sono capaci a fare i tecnici dal divano davanti alla tv"
quel quasi si deve riferire al genio presente in questo forum

detto questo devo solo dire che il piano di sviluppo ci ha portato vicini alla irlanda (chi l'averebbe detto fino a qualche minuto fa) vicini ma non ancora superiori da poterci permettere di fare errori senza p'agare dazio

una difesa di livello internazionale
una mischia ottima
una touche che si riesce a difendere

purtroppo il livello medio dei nostri e sopratutto la mancata abitudini di lottare sempre punto a punto ci porta alla sconfitta
dimostrazione che non sono i mediani di ruolo che ci possono far fare la differenza visto il loro livello (buoni ma niente di più)
la differenza con un super aanche stagionato ci dovrebbe far aprire gli occhi

come continua a ripetere mallet , ci vorranno tre anni affinche la celtic faccia sentiore il suo peso, sopratutto se le squadre penseranno anche al movimento nazionale

però in ottica mondiale forse è meglio cosi (classico caso di bicchiere mezzo vuoto/pieno) :wink:
Laporte
Messaggi: 8843
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: Italia - Irlanda 5 febbraio

Messaggio da Laporte »

supermax ha scritto:
Laporte ha scritto:Quando giochi 65 minuti senza mettere piede nei 22 avversari ,non puoi lamentarti anche se hai una grande difesa.
Beh, questa poi è la summa del pensiero finalizzato alla volontà di criticare sempre e comunque. Perché è più divertente che lodare una prestazione? Nel primo tempo l'Irlanda ha fatto il gioco ma nel secondo tempo il possesso di palla e la conquista del campo sono stati pari. Abbiamo perso per la solita incapacità di evitare errori nei momenti cruciali, ma ho visto una squadra che non soltanto ha difeso benissimo (la mano di Mouneimne, o come cavolo si chiama?) ma è stata anche disciplinata. Non mi si dica che era un'Irlanda minore, perché questo giochino di sminuire gli avversarti ogni volta che stiamo loro vicino mi ha stancato al pari delle sconfitte continue. Troppe volte ho letto su questo forum frasi come "non troveremo più un'Inghilterra, Galles, Irlanda, ecc. così sotto tono" per criticare una mancata vittoria nostra. Non è che improvvisamente siamo allo stesso livello dell'Irlanda (avevano le loro assenze, ma anche noi!) ma almeno ho visto una grande capacità di ripiazzamento e di non farci sorprendere nelle azioni multifase da "buchi" creati dagli avversari. Per come ho visto Gori nei primi 10 minuti è veramente uin peccato che sia dovuto uscire. Canavosio non ha giocato male, ma è impreciso nei passaggi e dentro i 22 avversari non fa nulla per prendere alla gola la difesa, giocando troppo lento. Bravo Burton e bravissimo Sgarbi. La nostra prima linea la conosciamo: complessivamente (ricambi compresi) è fra le prime cinque del mondo. Adesso sono proprio curioso di vedere contro l'Inghilterra. Siamo certamente sfavoriti, ma ritengo che possiamo dar loro molti grattacapi.
Mizzega.. da una frase parte con un poema.... :D
Io credo che l'Italia ha avuto una grande difesa, anche grazie ad un irlanda incerta e pasticxiona (quale sia la causa e quale l'effetto poco importa).

Ma se non entri nella metà campo avversaria non segni. ne a rugby ne a Calcio e a Basket (magari a volley)

Quanto alle assenze.. beh.. secondo me a noi mncava sostanzialmente solo Gower... e non ne abbiamo sentito la mancanza....
Laporte
Messaggi: 8843
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: Italia - Irlanda 5 febbraio

Messaggio da Laporte »

milesgersenroma ha scritto:come ha detto munari " quasi tutti sono capaci a fare i tecnici dal divano davanti alla tv"
quel quasi si deve riferire al genio presente in questo forum
Vale solo per i critici di Mallett o anche per i suoi difensori a spada tratta ?
Consulente
Messaggi: 1769
Iscritto il: 21 nov 2009, 17:01

Re: Italia - Irlanda 5 febbraio

Messaggio da Consulente »

3 peccati mortali della nazionale durante la gestione Mallet

- Bergamauro MM a Twickenham
- Partita del 6N 2010 con l'Inghilterra
- Partita di oggi con l'Irlanda

Il primo è colpa di NM, il resto di tutta la squadra.
Tutti gli altri underachievements sono dettagli.
ugobagna
Messaggi: 129
Iscritto il: 14 mar 2009, 16:49

Re: Italia - Irlanda 5 febbraio

Messaggio da ugobagna »

Beh Laporte, ma questa volta lo avevamo fatto (quello di entrare nella metà campo avversaria), lo avevamo fatto nel momento decisivo e alla fine con la meta di Mc Lean avevamo fatto i punti decisivi per vincere la partita, questa volta questo discorso non vale...
Rispondi