Galles vs Italia

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Rispondi
JosephK.
Messaggi: 10119
Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19

Re: Galles vs Italia

Messaggio da JosephK. »

Ma visto che abbiamo 3 accademie under 18 e una under 20, lì dentro non si fa nulla? Cioè ok i club ma qualcosa pure da là doveva uscire...
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).

Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.

Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).

Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
sandrobandito

Re: Galles vs Italia

Messaggio da sandrobandito »

E' mai possibile che si continui a confondere il ruolo di apertura con quello di calciatore? Chi ha detto che non possa piazzare un tallonatore qualora ne fosse capace? Non mi risulta ci siano regole in merito, perchè quindi insistere in questo equivoco? :?
calep61
Messaggi: 1560
Iscritto il: 27 ott 2011, 11:51

Re: Galles vs Italia

Messaggio da calep61 »

sandrobandito ha scritto:E' mai possibile che si continui a confondere il ruolo di apertura con quello di calciatore? Chi ha detto che non possa piazzare un tallonatore qualora ne fosse capace? Non mi risulta ci siano regole in merito, perchè quindi insistere in questo equivoco? :?
Conosci qualche tallonatore giovane che calcia ? Magari Brunel sarebbe interessato a conoscerlo :lol:
Ovviamente, un buon calciatore può ricoprire anche altri ruoli, ma dove dovrebbe praticare un giovane calciatore italiano se, come già detto, in eccellenza e nelle due franchigie, che sia apertura o meno, il 90% dei calciatori è di estrazione estera (un esempio su tutti, Bocchino è apertura e sa calciare discretamente, ma nel Prato calcia Wakarua e fintanto che sarà così pensi che Bocchino possa migliorare le sue percentuali? Tra l'altro, contro il Petrarca Padova, il neozelandese mi sembra abbia sbagliato 3 piazzati, 9 punti che poteva cambiare le sorti della partita, per dire che non sono infallibili neanche loro!)
p.s. appunto tecnico; per calciare bene nei pali è necessario fare un movimento a bilanciere che vede la gamba che colpisce la palla salire molto in alto rispetto al terreno, movimento che deve essere bilanciato, inevitabilmente, dalla discesa opposta e verso il basso del busto creando nel punto topico, appunto, una sorta di bilanciere che vede contrapposto il busto alla gamba che ha calciato. Nulla è vietato, ma la natura anatomica del corpo umano vede facilitati in questo movimento chi abbia una struttura , diciamo, più agile e in una squadra di rugby di fisici agili non è che se ne possano contare molti oltre ai 2 mediani.
È proprio vero che la maggior parte dei mali che capitano all'uomo sono cagionati dall'uomo.
Plinio il Vecchio
Non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto.
Blaise Pascal
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
Umberto Eco
sandrobandito

Re: Galles vs Italia

Messaggio da sandrobandito »

Ai miei tempi i piazzati li calciava l'estremo, chi calcia nel Galles? :roll:
JosephK.
Messaggi: 10119
Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19

Re: Galles vs Italia

Messaggio da JosephK. »

calep61 ha scritto: Bocchino è apertura e sa calciare discretamente, ma nel Prato calcia Wakarua e fintanto che sarà così pensi che Bocchino possa migliorare le sue percentuali?
cioè se uno non calcia in partita significa che non può migiiorare al piede?
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).

Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.

Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).

Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Avatar utente
PiVi1962
Messaggi: 3315
Iscritto il: 11 mar 2004, 0:00
Località: Roma
Contatta:

Re: Galles vs Italia

Messaggio da PiVi1962 »

I fondamentali del calcio sono (dovrebbero essere) propri di tutti i giocatori. Chi usa di più il calcio:
- mediano di apertura,
- estremo,
- mediano di mischia,
- primo centro,
- secondo centro,
- ali,
- terze linee e seconde linee (nel rugby moderno uno-due giocatori di queste categorie sono spesso specializzati nel ritorno dei calci avversari, rappresentando pienamente la tripla minaccia: correre, passare, calciare. Nell'Italia, Sergio Parisse copre questo ruolo)
Non calciano quasi mai solo le prime linee.

Calciatori non mediani d'apertura sono stati molti, forse la seconda linea australiana John Eales è stato il più "fuori ruolo" come calciatore prescelto nel rugby internazionale.

La conformazione fisica non è l'unica variabile da tenere in conto: tecnica, potenza, coordinazione, freddezza... sono altri parametri da considerare.
Inoltre va condsiderato che molti calciatori mediano d'apertura vengono spesso prescelti come obiettivo da parte di attacchi e difese avversarie, per affaticarli con tackle subiti o da effettuare. Un mediano d'apertura piazzatore deve quindi anche avere la capacità di calciare in condizioni di poca lucidità e di sofferenza fisica.
calep61
Messaggi: 1560
Iscritto il: 27 ott 2011, 11:51

Re: Galles vs Italia

Messaggio da calep61 »

JosephK. ha scritto:
calep61 ha scritto: Bocchino è apertura e sa calciare discretamente, ma nel Prato calcia Wakarua e fintanto che sarà così pensi che Bocchino possa migliorare le sue percentuali?
cioè se uno non calcia in partita significa che non può migiiorare al piede?
Botes docet! Pensi che se in allenamento avesse calciato male Brunel lo avrebbe optato come calciatore?
Metterti 30' a fare calci uno dietro l'altro è una cosa; si automatizza il gesto, nessuno ti disturba, non hai il pubblico di fronte e se sbagli, al massimo, ne puoi rifare un'altro.
In partita ne hai 1 da mettere dentro, quello e solo quello e non lo puoi sbagliare perchè tutta la squadra è nelle tue mani, anzi piedi.
Pensi davvero che siano due situazioni uguali?
È proprio vero che la maggior parte dei mali che capitano all'uomo sono cagionati dall'uomo.
Plinio il Vecchio
Non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto.
Blaise Pascal
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
Umberto Eco
calep61
Messaggi: 1560
Iscritto il: 27 ott 2011, 11:51

Re: Galles vs Italia

Messaggio da calep61 »

PiVi1962 ha scritto:I fondamentali del calcio sono (dovrebbero essere) propri di tutti i giocatori. Chi usa di più il calcio:
- mediano di apertura,
- estremo,
- mediano di mischia,
- primo centro,
- secondo centro,
- ali,
- terze linee e seconde linee (nel rugby moderno uno-due giocatori di queste categorie sono spesso specializzati nel ritorno dei calci avversari, rappresentando pienamente la tripla minaccia: correre, passare, calciare. Nell'Italia, Sergio Parisse copre questo ruolo)
Non calciano quasi mai solo le prime linee.

Calciatori non mediani d'apertura sono stati molti, forse la seconda linea australiana John Eales è stato il più "fuori ruolo" come calciatore prescelto nel rugby internazionale.

La conformazione fisica non è l'unica variabile da tenere in conto: tecnica, potenza, coordinazione, freddezza... sono altri parametri da considerare.
Inoltre va condsiderato che molti calciatori mediano d'apertura vengono spesso prescelti come obiettivo da parte di attacchi e difese avversarie, per affaticarli con tackle subiti o da effettuare. Un mediano d'apertura piazzatore deve quindi anche avere la capacità di calciare in condizioni di poca lucidità e di sofferenza fisica.
Però bisogna distinguere, un conto e calciare un up and under, piuttosto che effettuare un calcio di liberazione a scavalcare le linee avversarie.
In questi casi per effettuare un buon calcio è sufficiente colpire la palla con la parte alta della punta della scarpa e si privilegia la potenza del calcio rispetto alla posizione del busto che è anche impegnato sovente nella corsa e, quindi, a questo scopo e principalmente focalizzato il suo posizionamento. La posizione del giocatore che più spesso è assunta in questi casi è quella della corsa abituale con il compasso delle gambe aperto ed il busto sostanzialmente verticale o, più spesso inclinato in avanti anche per dare peso al pallone in modo che cada velocemente, raramente si riesce a trovare il tempo di pegare il busto indietro perchè richiederebbe l'interruzione o il rallentamento della corsa. Questo calcio è, chiaramente, alla portata di tutti, anche delle prime linee, perchè no? Il calcio nei pali, invece, richiede intanto anche l'uso della parte interna o esterna dello scarpino a seconda dei casi e/o delle abitudini del giocatore, quindi una maggiore sensibilità al tocco. Poi, non essendo impegnato nella corsa, il giocatore può e deve enfatizzare il movimento cercando di indirizzare ed alleggerire l'ovale piegando il busto all'indietro. Così facendo crea un movimento sul bacino (nel senso di pressione e rotazione verso il basso)determinato dalla forza del suo peso (meglio, del peso del suo busto) per la lunghezza del busto, momento che è in parte contrastato dall'analoga azione operata dalla gamba che calciando si alza creando il bilancere. Tenuto conto che una gamba, per quanto muscolosa, non possa competere in peso con un busto, risulta più complicato tale movimento quanto più sia sbilanciato il peso della parte superiore del corpo rispetto a quella inferiore(come spesso accade per la struttura fisica degli avanti). Questo determina l'uso generalizzato di giocatori meno corpulenti per il calcio, poi, ovviamente, l'intelligenza e l'abilità umana sanno, spesso, compensare deficienze e difficoltà , infatti ci sono e ci sono stati calciatori eccezionali con corporature da superman, uno su tutti l'italiano Mario Battaglini, a cui è dedicato lo stadio di Rovigo, atleta di più di 100 kg di peso.
È proprio vero che la maggior parte dei mali che capitano all'uomo sono cagionati dall'uomo.
Plinio il Vecchio
Non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto.
Blaise Pascal
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
Umberto Eco
zorrykid
Messaggi: 3946
Iscritto il: 10 nov 2004, 0:00
Località: mestre

Re: Galles vs Italia

Messaggio da zorrykid »

JosephK. ha scritto:
calep61 ha scritto: Bocchino è apertura e sa calciare discretamente, ma nel Prato calcia Wakarua e fintanto che sarà così pensi che Bocchino possa migliorare le sue percentuali?
cioè se uno non calcia in partita significa che non può migiiorare al piede?
No, Bocchino non può migliorare le percentuali... é stato un piacere averlo tra di noi, vediamo il prossimo anno cosa possiamo fare... :wink:
Immagine Vado bene per Rialto?
sandrobandito

Re: Galles vs Italia

Messaggio da sandrobandito »

calep61 ha scritto:...
Ma brutto saccente presuntuoso ipocrita spocchioso disonesto logorroico prolisso onanista dei miei scarpini (e non me ne vengono in mente altre perchè quelle che mi vengono sono troppo scurrili), sapresti mica ciucciarmi il calzino e produrti altrove nei tuoi deliri ridondanti?

Ecco, adesso potete bannarmi... :roll:
calep61
Messaggi: 1560
Iscritto il: 27 ott 2011, 11:51

Re: Galles vs Italia

Messaggio da calep61 »

sandrobandito ha scritto:
calep61 ha scritto:...
Ma brutto saccente presuntuoso ipocrita spocchioso disonesto logorroico prolisso onanista dei miei scarpini (e non me ne vengono in mente altre perchè quelle che mi vengono sono troppo scurrili), sapresti mica ciucciarmi il calzino e produrti altrove nei tuoi deliri ridondanti?

Ecco, adesso potete bannarmi... :roll:
what's the problem?
È proprio vero che la maggior parte dei mali che capitano all'uomo sono cagionati dall'uomo.
Plinio il Vecchio
Non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto.
Blaise Pascal
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
Umberto Eco
JosephK.
Messaggi: 10119
Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19

Re: Galles vs Italia

Messaggio da JosephK. »

calep61 ha scritto: Botes docet! Pensi che se in allenamento avesse calciato male Brunel lo avrebbe optato come calciatore?
Metterti 30' a fare calci uno dietro l'altro è una cosa; si automatizza il gesto, nessuno ti disturba, non hai il pubblico di fronte e se sbagli, al massimo, ne puoi rifare un'altro.
In partita ne hai 1 da mettere dentro, quello e solo quello e non lo puoi sbagliare perchè tutta la squadra è nelle tue mani, anzi piedi.
Pensi davvero che siano due situazioni uguali?
Ma quindi Wakarua in allenamento fa meglio di Bocchino e per questo calcia lui in partita. Tra l'altro in partita non è poi così inusuale vedere il cambio di calciatore: se il primo è totalmente non in giornata via col secondo piazzatore...
Detto questo non vedo perché Bocchino, anche non piazzando in partita, non possa migliorare così da insidiare il Wakarua primo calciatore. No anche perché se poi questo esce, prende un giallo, si infortuna, si sposa con una eschimese, ci dovrà poi essere una soluzione B, C, D, E...
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).

Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.

Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).

Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
calep61
Messaggi: 1560
Iscritto il: 27 ott 2011, 11:51

Re: Galles vs Italia

Messaggio da calep61 »

JosephK. ha scritto:
calep61 ha scritto: Botes docet! Pensi che se in allenamento avesse calciato male Brunel lo avrebbe optato come calciatore?
Metterti 30' a fare calci uno dietro l'altro è una cosa; si automatizza il gesto, nessuno ti disturba, non hai il pubblico di fronte e se sbagli, al massimo, ne puoi rifare un'altro.
In partita ne hai 1 da mettere dentro, quello e solo quello e non lo puoi sbagliare perchè tutta la squadra è nelle tue mani, anzi piedi.
Pensi davvero che siano due situazioni uguali?
Ma quindi Wakarua in allenamento fa meglio di Bocchino e per questo calcia lui in partita. Tra l'altro in partita non è poi così inusuale vedere il cambio di calciatore: se il primo è totalmente non in giornata via col secondo piazzatore...
Detto questo non vedo perché Bocchino, anche non piazzando in partita, non possa migliorare così da insidiare il Wakarua primo calciatore. No anche perché se poi questo esce, prende un giallo, si infortuna, si sposa con una eschimese, ci dovrà poi essere una soluzione B, C, D, E...
Perchè calci Wakarua non lo so, probabilmente sarà come dici tu, diversamente non avrebbe senso. Non perdiamo il filo del discorso, però. Il fil rouge era ed è, come far crescere aperture italiane e calciatori di qualità (che sia lo stesso giocatore o meno poco importa, evidentemente, purchè si pervenga al sanare entrambe queste carenze), ergo privileggiare giocatori nazionali in chiave azzurra. Registro nella generalità dei club italiani un po' di superficialità e disinteresse in tal senso, preferendo l'impiego di giocatori di estrazione estera ritenuti un po' più performanti (spesso solo sulla carta) che cercare di far crescere il materiale umano nostrano e l'esempio di Prato è calzante. Mi sembrava evidente che questa mia ipotesi, quella di priviligiare il giocatore nazionale, potesse comportare qualche sacrificio in termini di sicurezza dei risultati, almeno nell'immediato, e quindi coincidere con scelte sportive a volte apparentemente incoerenti nell'immediato, in quanto presuppongono programmi di fiducia sui singoli almeno di medio termine (performi meno bene in allenamento, ma ti faccio calciare lo stesso in partita e vediamo se con il tempo migliori la percentuale; ergo fiducia). Non so se sia stato più chiaro così
È proprio vero che la maggior parte dei mali che capitano all'uomo sono cagionati dall'uomo.
Plinio il Vecchio
Non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto.
Blaise Pascal
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
Umberto Eco
Avatar utente
giuseppone64
Messaggi: 12879
Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
Località: roma

Re: Galles vs Italia

Messaggio da giuseppone64 »

scusate ma castro non doveva stare fuori un mese? non capisco. qualcuno ne sa' di piu'?
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
mauott
Messaggi: 2323
Iscritto il: 27 ago 2008, 14:31

Re: Galles vs Italia

Messaggio da mauott »

giuseppone64 ha scritto:scusate ma castro non doveva stare fuori un mese? non capisco. qualcuno ne sa' di piu'?
é semplicemente aggregato come 31esimo uomo .... credo che ancora non abbia ripreso ad allenarsi quindi sicuramente non giocherà con il Galles e probabilmente neppure con la Scozia
Rispondi