Convocazioni Coppa del Mondo
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 4197
- Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
- Località: Saarbruecken (Germania)
Stiamo tutti trascurando un particolare che è tutt\'altro che trascurabile: i convocati sono 31 invece di 30, con la scusa di possibili infortuni e cali di forma. Come dire....sento stridore di unghie su specchi, proprio di chi ci si sta arrampicando. Per me c\'è sotto qualcosa.
<BR>Vi dico come la penso: una lista di 31 significa che uno deve andare a casa. Ma di fatto significa anche che la lista non è definitiva, quindi aperta anche ad un 32esimo (che per uno dei motivi suddetti) potrebbe sostituire qualcuno...Scommettiamo che Pez o Raineri vanno ai mondiali? E che la lista dei 31 è un\'invenzione di JK o qualcuno dello staff per lasciarsi quel margine decisionale e una porticina aperta su ripensamenti se non dell\'ultimissimo, dell\'ultimo minuto? Chi può dire infatti ora, che la lista è fatta e definitiva, visto che di fatto non lo è? E che significa \"cali di forma\"? Chi li decide se non proprio quello staff tecnico che ora è così sotto pressione? Mmmmmh, qui gatta ci cova.
<BR>Sondaggio: chi potrebbe essere tagliato dei 31?
<BR>
<BR>G.
<BR>
<BR>
<BR>Vi dico come la penso: una lista di 31 significa che uno deve andare a casa. Ma di fatto significa anche che la lista non è definitiva, quindi aperta anche ad un 32esimo (che per uno dei motivi suddetti) potrebbe sostituire qualcuno...Scommettiamo che Pez o Raineri vanno ai mondiali? E che la lista dei 31 è un\'invenzione di JK o qualcuno dello staff per lasciarsi quel margine decisionale e una porticina aperta su ripensamenti se non dell\'ultimissimo, dell\'ultimo minuto? Chi può dire infatti ora, che la lista è fatta e definitiva, visto che di fatto non lo è? E che significa \"cali di forma\"? Chi li decide se non proprio quello staff tecnico che ora è così sotto pressione? Mmmmmh, qui gatta ci cova.
<BR>Sondaggio: chi potrebbe essere tagliato dei 31?
<BR>
<BR>G.
<BR>
<BR>
-
- Messaggi: 298
- Iscritto il: 30 nov 2002, 0:00
- Località: napoli
Io Pez l\'avrei portato lasciando a casa Mazzariol. Zullo giocherà e la lista è di 32 perchè chiederemo all\'arbitro di farci giocare in 16 così mauro giocherà 3 flanker per accontentare Amarone
)
<BR>Amaro non te la prendere sto scherzando.
<BR>Certo che Ramiro ci deve stare proprio di merda!!!
<BR>Gli auguro ch epossa essere la sferzata che lo incattivisca e gli faccia tirare fuori i c*******.
<BR>
<BR>Ciao
<BR>
<BR>Rino

<BR>Amaro non te la prendere sto scherzando.
<BR>Certo che Ramiro ci deve stare proprio di merda!!!
<BR>Gli auguro ch epossa essere la sferzata che lo incattivisca e gli faccia tirare fuori i c*******.
<BR>
<BR>Ciao
<BR>
<BR>Rino
-
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 6 mar 2003, 0:00
- Località: rRoma
- Contatta:
Non ci posso credere!
<BR>Non c\'è Pez!
<BR>Non c\'è Raineri!
<BR>L\' intervista con Bollesan che dice ABBIAMO DECISO...
<BR>Chi ha deciso?
<BR>Kirwan di certo no!
<BR>Intendiamoci magari Wakarua è un fenomeno, ma non si fa così!
<BR>Avevo ragione quando dicevo che i criteri enunciati da Kirwan erano una provocazione?
<BR>Credo proprio di sì.
<BR>Scommettete che i Piloni rimarranno quattro?
<BR>
<BR>...Daltronde i sistemi di difesa sono ormai patrimonio comune perchè globalizzati...
<BR>E allora perchè paghiamo un tecnico apposta?
<BR>
<BR>Non ho altre parole.
<BR>Luighi.
<BR>Non c\'è Pez!
<BR>Non c\'è Raineri!
<BR>L\' intervista con Bollesan che dice ABBIAMO DECISO...
<BR>Chi ha deciso?
<BR>Kirwan di certo no!
<BR>Intendiamoci magari Wakarua è un fenomeno, ma non si fa così!
<BR>Avevo ragione quando dicevo che i criteri enunciati da Kirwan erano una provocazione?
<BR>Credo proprio di sì.
<BR>Scommettete che i Piloni rimarranno quattro?
<BR>
<BR>...Daltronde i sistemi di difesa sono ormai patrimonio comune perchè globalizzati...
<BR>E allora perchè paghiamo un tecnico apposta?
<BR>
<BR>Non ho altre parole.
<BR>Luighi.
THINK GLOBALLY BYKE LOCALLY
THE REVOLUTION WILL NOT BE MOTORIZED.
NO OIL PLAY RUGBY
(pensa globalmente,pedala localmente; La rivoluzione non sarà motorizzata;Stai Senza Benza: Gioca a Rugby).
THE REVOLUTION WILL NOT BE MOTORIZED.
NO OIL PLAY RUGBY
(pensa globalmente,pedala localmente; La rivoluzione non sarà motorizzata;Stai Senza Benza: Gioca a Rugby).
-
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 18 gen 2003, 0:00
- Località: roma
Grazie Yeti di aver apprezzato le mie convocazioni, la squadra è vincente...poi con una apertura operaia...........eheheh
<BR>Bando alle ciance, mi dispiace molto per Raineri che conosco e so quanto tiene a questi mondiali. Forse per la prima volta dico una cattiveria gratuita, comunque i tre esclusi eccellenti, Pez, Giacheri e Raineri, indipendentemente dalle loro qualità rugbistiche, sono i ragazzi che forse + di tutti lavorano molto ma soprattutto parlano poco.....speriamo sia un caso.
<BR>Bando alle ciance, mi dispiace molto per Raineri che conosco e so quanto tiene a questi mondiali. Forse per la prima volta dico una cattiveria gratuita, comunque i tre esclusi eccellenti, Pez, Giacheri e Raineri, indipendentemente dalle loro qualità rugbistiche, sono i ragazzi che forse + di tutti lavorano molto ma soprattutto parlano poco.....speriamo sia un caso.
-
- Messaggi: 2006
- Iscritto il: 24 mar 2003, 0:00
- Località: Seregno (MB)
La lista è quasi definitiva,per me non ci saranno ripescaggi perchè di figuracce se ne sono viste fin troppe.
<BR>
<BR>Detto questo,per me è una mancanza di rispetto verso Pez che si è sciroppato i suoi bei mesi di ritiro soppiantarlo con Wakarua che viene convocato per la prima volta in assoluto un mese prima dei Mondiali,non è neanche stato inserito nelle liste \"preliminari\" e non ha mai giocato con nessuno dei suoi nuovi compagni. Magari con lui ci scappa un nuovo Dominguez,ma a me dispiace molto per Ramiro.
<BR>
<BR>Così si rischia di bruciare il ragazzo,che secondo me ha talento da vendere (ha dei lampi,purtroppo molto rari,di genio,ma la sua meta alla Francia è stata una delle più belle del 6 Nazioni). Spero che si incazzi,ma si incazzi e si incazzi tanto,può fargli solo bene,per diventare un 10 con i controcoglioni. Per me ha un grande potenziale (sono un pazzo?) ma ha dei margini di crescita lentissimi. Ci vuole pazienza. Non tutti sono come Wilkinson o Bergamasco o Rokocoko.
<BR>
<BR>Ma io l\'avrei portato,comunque! Avrei lasciato a casa o Cocco o Zullo....
<BR>
<BR>Mi dispiace anche per Raineri,uno che ha sempre dato l\'anima. Se poi viene fuori che Manuel Dallan non ha gli 80 nelle gambe?
<BR>
<BR>Per il resto,le altre convocazioni erano prevedibili.
<BR>
<BR>Sempre e comunque FORZA ITALIA!
<BR>
<BR>
<BR>Detto questo,per me è una mancanza di rispetto verso Pez che si è sciroppato i suoi bei mesi di ritiro soppiantarlo con Wakarua che viene convocato per la prima volta in assoluto un mese prima dei Mondiali,non è neanche stato inserito nelle liste \"preliminari\" e non ha mai giocato con nessuno dei suoi nuovi compagni. Magari con lui ci scappa un nuovo Dominguez,ma a me dispiace molto per Ramiro.
<BR>
<BR>Così si rischia di bruciare il ragazzo,che secondo me ha talento da vendere (ha dei lampi,purtroppo molto rari,di genio,ma la sua meta alla Francia è stata una delle più belle del 6 Nazioni). Spero che si incazzi,ma si incazzi e si incazzi tanto,può fargli solo bene,per diventare un 10 con i controcoglioni. Per me ha un grande potenziale (sono un pazzo?) ma ha dei margini di crescita lentissimi. Ci vuole pazienza. Non tutti sono come Wilkinson o Bergamasco o Rokocoko.
<BR>
<BR>Ma io l\'avrei portato,comunque! Avrei lasciato a casa o Cocco o Zullo....
<BR>
<BR>Mi dispiace anche per Raineri,uno che ha sempre dato l\'anima. Se poi viene fuori che Manuel Dallan non ha gli 80 nelle gambe?
<BR>
<BR>Per il resto,le altre convocazioni erano prevedibili.
<BR>
<BR>Sempre e comunque FORZA ITALIA!
<BR>
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 9 apr 2003, 0:00
Ma vi ricordate i giorni in cui dalla federazione annunciavano la minaccia di rinuncia della nostra nazionale ai mondiali ? BEI TEMPI QUELLI (rinuncia motivata per un indegno trattamento x quanto concerne i giorni di recupero a noi concessi tra gli incontri del primo turno del mondiale ) MA PERCHé NON L\'HANNO FATTO !!!!! C\'avremmo fatto un figurone!!! : immagino i commenti di sostegno di molte federazioni straniere, ci saremmo risparmiati ste comiche !! ........Vuoi vedere che gli organizzatori del mondiale avevano capito tutto della nostra nazionale.....e noi a criticarli del trattamento ricevuto......che ingrati!!! Dovevamo capirlo che ci stavano fornendo un ottimo alibi x le nostre tre future e pesanti sconfitte in terra aborigena!!!!
<BR>P.S Non sto ad elencare tutto ciò che mi lascia perplesso perchè è già stato detto da molti ! Saluti a tutti!
<BR>P.S Non sto ad elencare tutto ciò che mi lascia perplesso perchè è già stato detto da molti ! Saluti a tutti!
- jaco
- Messaggi: 8916
- Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
- Località: san donà di piave
...OK tranquilli ragazzi perchè si è capito di chi è la colpa delle ultime figuracce in Scozia, Irlanda e con la Georgia: macchè preparazione atletica finalizzata a dare il massimo ai mondiali la colpa è per il 90% di Ramiro e il restante 10% è suddiviso tra Raineri e Rutledge (rimane a casa anche lui!). Gli altri 29 zombie tutti convocati, anzi anche qualcuno in più!
<BR>Spero solo che Wakarua (che peraltro già conoscevo ed è veramente bravo sia chiaro) sia un supe-super- fuoriclasse perchè senza caps internazionali, senza convocazioni con la nazionale A (gli sono stati preferiti nell\'ordine Mazzariol, Eigner e perfino il \"nostro\" mitico Pucciariello, che pure è forte potrebbe convocare pure lui tanto apertura più apertura meno...), senza presenze nelle coppe europee, senza partite del super10 alle spalle, con un\'intesa con Troncon e i 3/4 tutta da verificare... secondo me sarà un po\' dura! Anche perchè è chiaro che ormai il titolare sarà lui con buona pace di Mazzariol e Zullo (che per me rimarrà a casa) e alla faccia di \"chi non supera i test fisici torna a casa\"... lui manco li ha fatti...
<BR>Avrei capito una chiamata in extremis per Scanavacca (già nel giro, con più esperienza, ottimo calciatore...), avrei capito di più perfino una telefonata con preghiera in ginocchio e posizione prona a Dominguez, ma questa, scusate, proprio non la capisco... mi sembra un po\' \"pilatesco\": se si vince tutto OK altrimenti, ragazzi, che si poteva fare: allenamenti massacranti, preparazione a mille, tecnici a non finire, vi ho perfino messo chi volevate in campo ... sangue dai muri non se ne cava... e francamente da Kirwan non me l\'aspettavo.
<BR>Non entro nel merito delle scelte (anche condivisibili in parte) ma del come: riempirsi tanto la bocca di meritocrazia e poi chi si fa un mazzo tanto rimane a casa e chi deve ancora dimostrare niente va ad un mondiale... bah!
<BR>Comunque sempre (e col cuore) FORZA AZZURRI!
<BR>Spero solo che Wakarua (che peraltro già conoscevo ed è veramente bravo sia chiaro) sia un supe-super- fuoriclasse perchè senza caps internazionali, senza convocazioni con la nazionale A (gli sono stati preferiti nell\'ordine Mazzariol, Eigner e perfino il \"nostro\" mitico Pucciariello, che pure è forte potrebbe convocare pure lui tanto apertura più apertura meno...), senza presenze nelle coppe europee, senza partite del super10 alle spalle, con un\'intesa con Troncon e i 3/4 tutta da verificare... secondo me sarà un po\' dura! Anche perchè è chiaro che ormai il titolare sarà lui con buona pace di Mazzariol e Zullo (che per me rimarrà a casa) e alla faccia di \"chi non supera i test fisici torna a casa\"... lui manco li ha fatti...
<BR>Avrei capito una chiamata in extremis per Scanavacca (già nel giro, con più esperienza, ottimo calciatore...), avrei capito di più perfino una telefonata con preghiera in ginocchio e posizione prona a Dominguez, ma questa, scusate, proprio non la capisco... mi sembra un po\' \"pilatesco\": se si vince tutto OK altrimenti, ragazzi, che si poteva fare: allenamenti massacranti, preparazione a mille, tecnici a non finire, vi ho perfino messo chi volevate in campo ... sangue dai muri non se ne cava... e francamente da Kirwan non me l\'aspettavo.
<BR>Non entro nel merito delle scelte (anche condivisibili in parte) ma del come: riempirsi tanto la bocca di meritocrazia e poi chi si fa un mazzo tanto rimane a casa e chi deve ancora dimostrare niente va ad un mondiale... bah!
<BR>Comunque sempre (e col cuore) FORZA AZZURRI!
L'ignorante sa tant, l'inteigente sa poc, el saggio sa nient. EL MONA SA TUT!
-
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 18 feb 2003, 0:00
- Località: Firenze
Cari amici,
<BR>premesso che tutti i giocatori che sono stati convocati sono sicuramente di ottimo livello, vorrei fare qualche riflessione; non tanto per insistere sulle mie fissazioni, ma per cercare di capire il perché di certe scelte.
<BR>1) L\'Italrugby ha un gioco principalmente fisico e di mischia. A logica allora dovremmo essere coperti maggiormente su questo settore; soprattutto sulla prima linea. Perché ostinarsi sempre a scartare De Carli che oltre che ad avere un cuore grande come un grattacielo è anche un polivalente di prima linea? Oltretutto in questi anni non mi sembra che abbia mai fatto male in azzurro, anzi dava sempre una bella carica al gruppo in campo. Invece ci portiamo al suo posto Palmer e Phillips che sinceramente non hanno mai fatto una gran differenza specialmente il secondo che, con il fisico che ha dovrebbe spaccare il mondo.
<BR>2) Pez: io non sono mai stato un suo estimatore, lo ammetto. Bisogna riconoscere però che JK poteva anche essere più corretto nei suoi confronti e magari non dargli fino all\'ultimo la speranza. Il giocatore avrà anche tante qualità (che come qualcuno ha già accennato si manifestano raramente) ma in fase difensiva è veramente una autostrada per gli avversari! Nel rugby di oggi a mio avviso non è ammissibile; oltretutto con le percentuali al piede non mi sembra che sia particolarmente eccelso. In ultimo non è assolutamente polivalente.
<BR>3) Wakarua: discorso inverso di Pez. JK e lo staff per essere corretti con lui e con tutto il gruppo avrebbero dovuto contattarlo prima. Però ha delle capacità tecnico fisiche eccezionali. E\' estremamente polivalente; può giocare apertura, estremo, centro senza difficoltà, lo ha già dimostrato in campionato. Ha un piede eccezionale e negli ultimi 4 anni se non ricordo male ha sempre vinto la classifica dei marcatori della serie A (e ex A2) prima con il Rovato e poi con la Leonessa. Certo, è tutto da verificare però la materia prima c\'è e si è vista fino ad ora. Io ci ho giocato contro e l\'ho apprezzato sulla mia pelle. Una precisazione: quando l\'anno passato la Leonessa ha perso a Firenze una delle uniche 3 partite cha ha perso in tutto il campionato, lui non giocava.
<BR>4) Peccato per Raineri: ha sempre lavorato bene sia a Calvisano che in Nazionale tenendo sempre la bocca chiusa e badando più ai fatti che alla parole. 2 delle tre mete di Bergamaskino dello scorso VI Nazioni, sono quasi più sue.... Ha avuto un problema muscolare ultimamente, però anche M.Dallan non mi sembra che stesse molto meglio. magari essere riusciti a portarli tutti e due....
<BR>
<BR>basta, adesso non vi rompo più!
<BR>Io dico che ce la facciamo a qualificarci. Nell\'82 avevamo, a detta di tutti, una squadra di calcio allo sbando con un allenatore di merda ed abbiamo vinto i mondiali.....
<BR>premesso che tutti i giocatori che sono stati convocati sono sicuramente di ottimo livello, vorrei fare qualche riflessione; non tanto per insistere sulle mie fissazioni, ma per cercare di capire il perché di certe scelte.
<BR>1) L\'Italrugby ha un gioco principalmente fisico e di mischia. A logica allora dovremmo essere coperti maggiormente su questo settore; soprattutto sulla prima linea. Perché ostinarsi sempre a scartare De Carli che oltre che ad avere un cuore grande come un grattacielo è anche un polivalente di prima linea? Oltretutto in questi anni non mi sembra che abbia mai fatto male in azzurro, anzi dava sempre una bella carica al gruppo in campo. Invece ci portiamo al suo posto Palmer e Phillips che sinceramente non hanno mai fatto una gran differenza specialmente il secondo che, con il fisico che ha dovrebbe spaccare il mondo.
<BR>2) Pez: io non sono mai stato un suo estimatore, lo ammetto. Bisogna riconoscere però che JK poteva anche essere più corretto nei suoi confronti e magari non dargli fino all\'ultimo la speranza. Il giocatore avrà anche tante qualità (che come qualcuno ha già accennato si manifestano raramente) ma in fase difensiva è veramente una autostrada per gli avversari! Nel rugby di oggi a mio avviso non è ammissibile; oltretutto con le percentuali al piede non mi sembra che sia particolarmente eccelso. In ultimo non è assolutamente polivalente.
<BR>3) Wakarua: discorso inverso di Pez. JK e lo staff per essere corretti con lui e con tutto il gruppo avrebbero dovuto contattarlo prima. Però ha delle capacità tecnico fisiche eccezionali. E\' estremamente polivalente; può giocare apertura, estremo, centro senza difficoltà, lo ha già dimostrato in campionato. Ha un piede eccezionale e negli ultimi 4 anni se non ricordo male ha sempre vinto la classifica dei marcatori della serie A (e ex A2) prima con il Rovato e poi con la Leonessa. Certo, è tutto da verificare però la materia prima c\'è e si è vista fino ad ora. Io ci ho giocato contro e l\'ho apprezzato sulla mia pelle. Una precisazione: quando l\'anno passato la Leonessa ha perso a Firenze una delle uniche 3 partite cha ha perso in tutto il campionato, lui non giocava.
<BR>4) Peccato per Raineri: ha sempre lavorato bene sia a Calvisano che in Nazionale tenendo sempre la bocca chiusa e badando più ai fatti che alla parole. 2 delle tre mete di Bergamaskino dello scorso VI Nazioni, sono quasi più sue.... Ha avuto un problema muscolare ultimamente, però anche M.Dallan non mi sembra che stesse molto meglio. magari essere riusciti a portarli tutti e due....
<BR>
<BR>basta, adesso non vi rompo più!
<BR>Io dico che ce la facciamo a qualificarci. Nell\'82 avevamo, a detta di tutti, una squadra di calcio allo sbando con un allenatore di merda ed abbiamo vinto i mondiali.....
n°685
-
- Messaggi: 946
- Iscritto il: 14 mag 2003, 0:00
- Contatta:
Volevo dire una cosa ragazzi...Sono il primo che ha sempre criticato Pez per il suo rendimento...Sono tra i primi che ha sempre voluto la sua testa...Ma non all\'ultima partita...Non a un mese dai mondiali...non si può fare una cosa del genere...Con tutti i difetti che un giocatore può avere se si è puntato su di lui non lo si può sostituire con un fortissimo perfetto sconosciuto...E\' indubbio che anche Wakarua abbia notevoli qualità (e poi, oltretutto, è un ottimo giocatore di golf e, parola di Bollesan, parla bene italiano...) ma non è corretto...Nel nostro sport mi sembrava non funzionasse così una volta, eppure mi sbagliavo...
<BR>
<BR>E se chi si è fatto un culo della madonna rinunciando a tante cose in questi anni (perchè non si tratta solo di questi ultimi mesi) deve restare a casa per motivi che qua abbiamo già abbondantemente discusso è ancora peggio la cosa...
<BR>
<BR>Queste scelte ci porteranno ai quarti? Grideremo al miricolo, bravo quello, bravo anche a quell\'altro, che occhio nella scelta...Se fossimo veramente coerenti però lasceremmo perdere questi discorsi fin da subito...
<BR>
<BR>E se chi si è fatto un culo della madonna rinunciando a tante cose in questi anni (perchè non si tratta solo di questi ultimi mesi) deve restare a casa per motivi che qua abbiamo già abbondantemente discusso è ancora peggio la cosa...
<BR>
<BR>Queste scelte ci porteranno ai quarti? Grideremo al miricolo, bravo quello, bravo anche a quell\'altro, che occhio nella scelta...Se fossimo veramente coerenti però lasceremmo perdere questi discorsi fin da subito...
-
- Messaggi: 677
- Iscritto il: 24 gen 2003, 0:00
Mamma mia!
<BR>
<BR>Tutto sembra andare al contrario di come dovrebbe!!!
<BR>
<BR>Come faremo adesso a motivare i giocatori a partecipare e ad impegnarsi a fondo durante i ritiri!!!
<BR>
<BR>Se Pez \"non dà le sufficienti garanzie\", perché ci affidiamo a:
<BR>
<BR>1) Mazzariol, che quest\'anno non era apertura titolare nel suo club e che nel 6 nazioni A ha giocato malissimo
<BR>
<BR>2) Zullo, che ha giocato due partite in un anno col suo club e che era apertura titolare dell\'under 21 l\'altr\'anno (senza fare grandissimi sfracelli, mi pare...)
<BR>
<BR>3) Wakarua, che non potrà certo godere di grande simpatia e stima da parte dei suoi compagni, che si sono sciroppati mesi e mesi di ritiri e tour massacranti, di \"lezioni\" di difesa e si vedono paracadutare il principino in campo, che ha di fronte a sé \"un lungo mese di allenamenti\", che ha già la scienza difensiva infusa, che non è mai entrato in alcuna lista di interesse ufficiale, che non ha mai giocato in super10.
<BR>Anch\'io l\'ho visto giocare, e sicuramente si tratta di un forte giocatore, abituato però a giocare in un ambiente assolutamente sereno e carico di stima verso di lui: come reagirà di fronte all\'enorme pressione e ostilità che questa scelta gli carica sulle spalle? Dà sufficienti garanzie? Come hanno fatto a valutare queste garanzie?!
<BR>
<BR>Inoltre su questi tre pende in modo particolare la spada di Damocle dell\'esclusione in quanto trentunesimo giocatore...
<BR>
<BR>Nell\'ipotesi che uno dei suddetti mediani di apertura (o anche un altro qualsiasi del nostro campionato) diventi un fenomeno, come faremo a gestirlo, a chiedergli di sacrificarsi, di partecipare ai ritiri, ai tour ecc...?
<BR>
<BR>La vedo proprio brutta!!!
<BR>
<BR>Col cuore sempre e comunque FORZA ITALIA!!!!
<BR>
<BR>Tutto sembra andare al contrario di come dovrebbe!!!
<BR>
<BR>Come faremo adesso a motivare i giocatori a partecipare e ad impegnarsi a fondo durante i ritiri!!!
<BR>
<BR>Se Pez \"non dà le sufficienti garanzie\", perché ci affidiamo a:
<BR>
<BR>1) Mazzariol, che quest\'anno non era apertura titolare nel suo club e che nel 6 nazioni A ha giocato malissimo
<BR>
<BR>2) Zullo, che ha giocato due partite in un anno col suo club e che era apertura titolare dell\'under 21 l\'altr\'anno (senza fare grandissimi sfracelli, mi pare...)
<BR>
<BR>3) Wakarua, che non potrà certo godere di grande simpatia e stima da parte dei suoi compagni, che si sono sciroppati mesi e mesi di ritiri e tour massacranti, di \"lezioni\" di difesa e si vedono paracadutare il principino in campo, che ha di fronte a sé \"un lungo mese di allenamenti\", che ha già la scienza difensiva infusa, che non è mai entrato in alcuna lista di interesse ufficiale, che non ha mai giocato in super10.
<BR>Anch\'io l\'ho visto giocare, e sicuramente si tratta di un forte giocatore, abituato però a giocare in un ambiente assolutamente sereno e carico di stima verso di lui: come reagirà di fronte all\'enorme pressione e ostilità che questa scelta gli carica sulle spalle? Dà sufficienti garanzie? Come hanno fatto a valutare queste garanzie?!
<BR>
<BR>Inoltre su questi tre pende in modo particolare la spada di Damocle dell\'esclusione in quanto trentunesimo giocatore...
<BR>
<BR>Nell\'ipotesi che uno dei suddetti mediani di apertura (o anche un altro qualsiasi del nostro campionato) diventi un fenomeno, come faremo a gestirlo, a chiedergli di sacrificarsi, di partecipare ai ritiri, ai tour ecc...?
<BR>
<BR>La vedo proprio brutta!!!
<BR>
<BR>Col cuore sempre e comunque FORZA ITALIA!!!!
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 28 gen 2003, 0:00
La più grossa perplessità delle convocazioni è sicuramente l\'esclusione di Pez dopo un lavoro di mesi a favore di una new entry per la nazionale.
<BR>
<BR>Tuttavia ad Asti qualcosa è successo: al di là della sua (di Pez) prestazione veramente poco decorosa, per la prima volta (non ho visto dal vivo molte partite dell\'Italia, credo un decina negli ultimi 4-5 anni) il pubblico specialmente quello al centro delle tribune lo ha fischiato in maniera indecorosa anche dopo delle trasformazioni.
<BR>lo speaker annuncia: al .. meta di Troncon (forti applausi) trasformata da Pez (fischi ma tanti fischi!). Per carità ognuno è libero di sostenere o fischiare chi vuole ma nel rugby per me è la prima volta che sento punzecchiare un giocatore della nazionale dai propri tifosi.
<BR>
<BR>L\'altro aspetto che è emerso è che nessun compagno ha difeso o aiutato Pez all\'interno di una partita fatta da cani: io ho avuto la sensazione che i 14 attorno a Pez avessero perso ogni fiducia e sicurezza nei suoi confronti. Credo che k. se ne sia accorto e abbia deciso il cambiamento radicale.
<BR>
<BR>Non è stato giusto ma qualcosa doveva fare.
<BR>Simone
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>Tuttavia ad Asti qualcosa è successo: al di là della sua (di Pez) prestazione veramente poco decorosa, per la prima volta (non ho visto dal vivo molte partite dell\'Italia, credo un decina negli ultimi 4-5 anni) il pubblico specialmente quello al centro delle tribune lo ha fischiato in maniera indecorosa anche dopo delle trasformazioni.
<BR>lo speaker annuncia: al .. meta di Troncon (forti applausi) trasformata da Pez (fischi ma tanti fischi!). Per carità ognuno è libero di sostenere o fischiare chi vuole ma nel rugby per me è la prima volta che sento punzecchiare un giocatore della nazionale dai propri tifosi.
<BR>
<BR>L\'altro aspetto che è emerso è che nessun compagno ha difeso o aiutato Pez all\'interno di una partita fatta da cani: io ho avuto la sensazione che i 14 attorno a Pez avessero perso ogni fiducia e sicurezza nei suoi confronti. Credo che k. se ne sia accorto e abbia deciso il cambiamento radicale.
<BR>
<BR>Non è stato giusto ma qualcosa doveva fare.
<BR>Simone
<BR>
<BR>
<BR>
-
- Messaggi: 4197
- Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
- Località: Saarbruecken (Germania)
Simone, quello che scrivi è molto triste per due motivi:
<BR>- il comportamento del pubblico. Fischiare quando non c\'è motivo dimostra scarso senso critico. E senza senso critico nessuno può permettersi la sottile arte della critica (che presuppone una situazione di presunzione: io giudico e dico ad altri dov\'è il bene che non hanno visto). E\' paradossale, ma senso della critica ed umiltà (così contraddittori) andrebbero coniugati. Bah.
<BR>- Se è vero quello che dici sul comportamento dei 14 in campo nei confronti di Pez, io avrei lasciato a casa gli altri 14 (puttanata, lo so, ma lasciatemela dire). Per una volta niente filosofia, vi racconto un altro aneddoto del mio indecoroso passato atletico. Circa 12 anni fa, staffetta 4x200 indoor. Siamo nella seconda squadra, tanto per divertirci (nella titolare c\'era gente che girava intorno ai 22\'). In terza frazione c\'era un compagno che si è sempre fatto un mazzo così agli allenamenti, grande compagnone e simpaticissimo, ma proprio non andava avanti neanche a spingerlo. Quasi sempre desolatamente ultimo. Cinque minuti prima della partenza lui mi dice: \"M., devi farmi un favore se ci riesci. Io non sono mai stato davanti agli altri in nessuna gara. Dammi il testimone davanti a tutti. Voglio provare anch\'io la sensazione di essere primo, anche solo per 50 metri\". In questi casi dai l\'anima per un compagno. Lui ha avuto il testimone per primo, poi siamo arrivati penultimi, ma quello che conta è che mentre correva l\'ho visto andare ad occhi chiusi rosso come un peperone che quasi esplodeva: non era mai andato così veloce, e dopo la gara lo abbiamo preso per il culo, imitandolo mentre correvamo a velocità ridottissima. Bei ricordi, scusate sono un pisellone romantico.
<BR>A volte penso che sarebbe stato bello che mentre il pubblico fischiava Pez per la trasformazione (non per l\'errore) i 14 in campo si fossero girati a fischiare il pubblico. Ecco, come il mio amico tartaruga, mi piacerebbe essere stato per una volta il capitano della Nazionale per fare qualcosa (pernacchie, corna, dito medio, tirarmi giù i calzoni e far vedere il culo, andare ad abbracciare il mio compagno, dargli una pacca sulla spalla, toccargli le palle, togliermi la maglietta e andarmene sputando verso le tribune). Ma per fortuna non gioco a rugby e non sarò mai il capitano di niente.
<BR>
<BR>G.
<BR>
<BR>- il comportamento del pubblico. Fischiare quando non c\'è motivo dimostra scarso senso critico. E senza senso critico nessuno può permettersi la sottile arte della critica (che presuppone una situazione di presunzione: io giudico e dico ad altri dov\'è il bene che non hanno visto). E\' paradossale, ma senso della critica ed umiltà (così contraddittori) andrebbero coniugati. Bah.
<BR>- Se è vero quello che dici sul comportamento dei 14 in campo nei confronti di Pez, io avrei lasciato a casa gli altri 14 (puttanata, lo so, ma lasciatemela dire). Per una volta niente filosofia, vi racconto un altro aneddoto del mio indecoroso passato atletico. Circa 12 anni fa, staffetta 4x200 indoor. Siamo nella seconda squadra, tanto per divertirci (nella titolare c\'era gente che girava intorno ai 22\'). In terza frazione c\'era un compagno che si è sempre fatto un mazzo così agli allenamenti, grande compagnone e simpaticissimo, ma proprio non andava avanti neanche a spingerlo. Quasi sempre desolatamente ultimo. Cinque minuti prima della partenza lui mi dice: \"M., devi farmi un favore se ci riesci. Io non sono mai stato davanti agli altri in nessuna gara. Dammi il testimone davanti a tutti. Voglio provare anch\'io la sensazione di essere primo, anche solo per 50 metri\". In questi casi dai l\'anima per un compagno. Lui ha avuto il testimone per primo, poi siamo arrivati penultimi, ma quello che conta è che mentre correva l\'ho visto andare ad occhi chiusi rosso come un peperone che quasi esplodeva: non era mai andato così veloce, e dopo la gara lo abbiamo preso per il culo, imitandolo mentre correvamo a velocità ridottissima. Bei ricordi, scusate sono un pisellone romantico.
<BR>A volte penso che sarebbe stato bello che mentre il pubblico fischiava Pez per la trasformazione (non per l\'errore) i 14 in campo si fossero girati a fischiare il pubblico. Ecco, come il mio amico tartaruga, mi piacerebbe essere stato per una volta il capitano della Nazionale per fare qualcosa (pernacchie, corna, dito medio, tirarmi giù i calzoni e far vedere il culo, andare ad abbracciare il mio compagno, dargli una pacca sulla spalla, toccargli le palle, togliermi la maglietta e andarmene sputando verso le tribune). Ma per fortuna non gioco a rugby e non sarò mai il capitano di niente.
<BR>
<BR>G.
<BR>
-
- Messaggi: 4197
- Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
- Località: Saarbruecken (Germania)
Simone, quello che scrivi è molto triste per due motivi:
<BR>- il comportamento del pubblico. Fischiare quando non c\'è motivo dimostra scarso senso critico. E senza senso critico nessuno può permettersi la sottile arte della critica (che presuppone una situazione di presunzione: io giudico e dico ad altri dov\'è il bene che non hanno visto). E\' paradossale, ma senso della critica ed umiltà (così contraddittori) andrebbero coniugati. Bah.
<BR>- Se è vero quello che dici sul comportamento dei 14 in campo nei confronti di Pez, io avrei lasciato a casa gli altri 14 (puttanata, lo so, ma lasciatemela dire). Per una volta niente filosofia, vi racconto un altro aneddoto del mio indecoroso passato atletico. Circa 12 anni fa, staffetta 4x200 indoor. Siamo nella seconda squadra, tanto per divertirci (nella titolare c\'era gente che girava intorno ai 22\'). In terza frazione c\'era un compagno che si è sempre fatto un mazzo così agli allenamenti, grande compagnone e simpaticissimo, ma proprio non andava avanti neanche a spingerlo. Quasi sempre desolatamente ultimo. Cinque minuti prima della partenza lui mi dice: \"M., devi farmi un favore se ci riesci. Io non sono mai stato davanti agli altri in nessuna gara. Dammi il testimone davanti a tutti. Voglio provare anch\'io la sensazione di essere primo, anche solo per 50 metri\". In questi casi dai l\'anima per un compagno. Lui ha avuto il testimone per primo, poi siamo arrivati penultimi, ma quello che conta è che mentre correva l\'ho visto andare ad occhi chiusi rosso come un peperone che quasi esplodeva: non era mai andato così veloce, e dopo la gara lo abbiamo preso per il culo, imitandolo mentre correvamo a velocità ridottissima. Bei ricordi, scusate sono un pisellone romantico.
<BR>A volte penso che sarebbe stato bello che mentre il pubblico fischiava Pez per la trasformazione (non per l\'errore) i 14 in campo si fossero girati a fischiare il pubblico. Ecco, come il mio amico tartaruga, mi piacerebbe essere stato per una volta il capitano della Nazionale per fare qualcosa (pernacchie, corna, dito medio, tirarmi giù i calzoni e far vedere il culo, andare ad abbracciare il mio compagno, dargli una pacca sulla spalla, toccargli le palle, togliermi la maglietta e andarmene sputando verso le tribune). Ma per fortuna non gioco a rugby e non sarò mai il capitano di niente.
<BR>
<BR>G.
<BR>
<BR>- il comportamento del pubblico. Fischiare quando non c\'è motivo dimostra scarso senso critico. E senza senso critico nessuno può permettersi la sottile arte della critica (che presuppone una situazione di presunzione: io giudico e dico ad altri dov\'è il bene che non hanno visto). E\' paradossale, ma senso della critica ed umiltà (così contraddittori) andrebbero coniugati. Bah.
<BR>- Se è vero quello che dici sul comportamento dei 14 in campo nei confronti di Pez, io avrei lasciato a casa gli altri 14 (puttanata, lo so, ma lasciatemela dire). Per una volta niente filosofia, vi racconto un altro aneddoto del mio indecoroso passato atletico. Circa 12 anni fa, staffetta 4x200 indoor. Siamo nella seconda squadra, tanto per divertirci (nella titolare c\'era gente che girava intorno ai 22\'). In terza frazione c\'era un compagno che si è sempre fatto un mazzo così agli allenamenti, grande compagnone e simpaticissimo, ma proprio non andava avanti neanche a spingerlo. Quasi sempre desolatamente ultimo. Cinque minuti prima della partenza lui mi dice: \"M., devi farmi un favore se ci riesci. Io non sono mai stato davanti agli altri in nessuna gara. Dammi il testimone davanti a tutti. Voglio provare anch\'io la sensazione di essere primo, anche solo per 50 metri\". In questi casi dai l\'anima per un compagno. Lui ha avuto il testimone per primo, poi siamo arrivati penultimi, ma quello che conta è che mentre correva l\'ho visto andare ad occhi chiusi rosso come un peperone che quasi esplodeva: non era mai andato così veloce, e dopo la gara lo abbiamo preso per il culo, imitandolo mentre correvamo a velocità ridottissima. Bei ricordi, scusate sono un pisellone romantico.
<BR>A volte penso che sarebbe stato bello che mentre il pubblico fischiava Pez per la trasformazione (non per l\'errore) i 14 in campo si fossero girati a fischiare il pubblico. Ecco, come il mio amico tartaruga, mi piacerebbe essere stato per una volta il capitano della Nazionale per fare qualcosa (pernacchie, corna, dito medio, tirarmi giù i calzoni e far vedere il culo, andare ad abbracciare il mio compagno, dargli una pacca sulla spalla, toccargli le palle, togliermi la maglietta e andarmene sputando verso le tribune). Ma per fortuna non gioco a rugby e non sarò mai il capitano di niente.
<BR>
<BR>G.
<BR>