Italia v Inghilterra

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Rispondi
TEONE
Messaggi: 1188
Iscritto il: 28 feb 2005, 0:00

Re: Italia v Inghilterra

Messaggio da TEONE »

detesto fare questo tipo di discorsi, dato che nel rugby si vince e si perde sempre in 15+1(allenatore), ma non capisco davvero che abbia in mente JB.
Garcia l'abbiamo visto e rivisto e penso tutto il mondo abbia capito che non sa attaccare.
La mischia ha sempre sofferto da cani in questo 6N, per cui perchè non convocare qualcun altro (Chistolini magari) al posto di Aguero e mantenere i piloni al loro ruolo naturale?
Tanto più che Cittadini attraversa un periodo di forma pessimo..
E poi perchè Barbieri flanker?? Metti Derby che ha fame di dimostrare qualcosa e tieniti Barbieri in panca, magari per metterlo nel secondo tempo come impact player.
E infine: perchè diamine tutti questi tentennamenti sulla mediana??!!
O si crede su Allan oppure no. Io non vedo nessuna nazionale alternare costantemente i giocatori i mediana come facciamo noi..
magari mi sbaglio, ma vedo proprio una gran confusione...
oldprussians
Messaggi: 7490
Iscritto il: 17 set 2006, 15:52

Re: Italia v Inghilterra

Messaggio da oldprussians »

jaco ha scritto:
hardhu ha scritto:
oldprussians ha scritto:ITALIA
15 Luke McLean, 14 Angelo Esposito, 13 Michele Campagnaro, 12 Gonzalo Garcia, 11 Leonardo Sarto, 10 Luciano Orquera, 9 Tito Tebaldi/Edoardo Gori, 8 Sergio Parisse, 7 Robert Barbieri, 6 Joshua Furno, 5 Marco Bortolami, 4 Quintin Geldenhuys, 3 Lorenzo Cittadini, 2 Leonardo Ghiraldini, 1 Matias Aguero
In panchina: 16 Davide Giazzon, 17 Michele Rizzo, 18 Alberto De Marchi, 19 George Biagi, 20 Manoa Vosawai, 21 Edoardo Gori, 22 Tommaso Allan, 23 Andrea Masi

ehhhhhh
Nel video della conferenza stampa io ho sentito Derbyshire in panchina e non Wosawai
Corretto!

Dal sito FIR:

CITTADINI DAL PRIMO MINUTO IN COPPIA CON AGUERO
DIRETTA DMAX DALLE 12.30, MAXISCHERMO AL TERZO TEMPO PERONI VILLAGE

Roma – Jacques Brunel, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Rugby, ha ufficializzato la formazione che sabato affronterà l’Inghilterra allo Stadio Olimpico di Roma nella quinta ed ultima giornata dell’RBS 6 Nazioni 2014.
Il calcio d’inizio dell’incontro è in programma alle 13.30 locali, con diretta su DMax a partire dalle 12.30: prima lo studio Rugby Social Club condotto da Daniele Piervincenzi, poi la telecronaca affidata all’immancabile duo Raimondi-Munari.
Brunel conferma la linea dei trequarti e la mediana viste in campo a Dublino sabato scorso, mentre i tre cambi riguardano tutti il pacchetto di mischia al cui timone rientra, dopo essere stato costretto a rinunciare a problemi fisici contro l’Irlanda, capitan Sergio Parisse.
Il numero otto dello Stade Francais rileva i gradi da Marco Bortolami e divide la terza linea con Robert Barbieri – che torna nel ruolo di flanker – e Joshua Furno, entrambi confermati dal primo minuto così come la seconda linea dove Bortolami divide i compiti con Geldenhuys.
Gli altri due cambi riguardano entrambi la prima linea, dove Leonardo Ghiraldini parte ancora una volta in maglia numero due al centro della testa di mischia, affiancato da Lorenzo Cittadini a destra per l’indisponibile Castrogiovanni e Matias Aguero a sinistra per De Marchi.
In panchina Brunel sceglie una prima linea di riserva con Giazzon, Rizzo e De Marchi – quest’ultimo in grado di giocare indifferentemente a destra e sinistra – l’esordiente George Biagi come seconda, Derbyshire per la terza linea, una mediana alternativa con Gori ed Allan ed Andrea Masi in grado di garantire un rimpiazzo per tutti i ruoli della linea arretrata, dall’apertura all’estremo.
Ventesimo scontro diretto tra gli Azzurri ed il XV della Rosa, che si presenta nella Capitale in piena corsa per il titolo, a pari punti con Irlanda e Francia ma dietro ai verdi e davanti ai galletti in base alla differenza punti: l’Inghilterra è l’unica Nazionale europea mai battuta in passato dall’Italia, più volte vicina ad infrangere il tabù nel 2008 (19-23 al Flaminio), nel 2010 (12-17 al Flaminio), nel 2012 (15-19 all’Olimpico) e nel 2013 (18-11 a Twickenham).
Dirige l’incontro il francese Pascal Gauzere, che ha arbitrato gli Azzurri un’unica volta, nel giugno 2013 a Durban contro il Sudafrica, vittorioso nell’occasione 44-10.
Dopo Italia v Inghilterra, il Parco del Foro Italico continuerà a vivere sino in fondo l’atmosfera del 6 Nazioni grazie al maxischermo allestito nel Terzo Tempo Peroni Village dove sarà possibile assistere agli altri due incontri dell’ultima, decisiva giornata del Torneo: alle 15.45 Galles v Scozia ed alle 18, soprattutto, Irlanda v Francia, sfida che decreterà la vincente dell’RBS 6 Nazioni 2014.

Questa la formazione dell’Italia per sabato a Roma:

15 Luke MCLEAN (Benetton Treviso, 56 caps)
14 Angelo ESPOSITO (Benetton Treviso, 3 caps)*
13 Michele CAMPAGNARO (Benetton Treviso, 6 caps)*
12 Gonzalo GARCIA (Zebre Rugby, 32 caps)
11 Leonardo SARTO (Zebre Rugby, 6 caps)*
10 Luciano ORQUERA (Zebre Rugby, 40 caps)
9 Tito TEBALDI (Ospreys, 17 caps)
8 Sergio PARISSE (Stade Francais, 104 caps) - capitano
7 Robert BARBIERI (Benetton Treviso, 34 caps)
6 Joshua FURNO (Biarritz Olympique, 17 caps)*
5 Marco BORTOLAMI (Zebre Rugby, 103 caps)
4 Quintin GELDENHUYS (Zebre Rugby, 45 caps)
3 Lorenzo CITTADINI (Benetton Treviso, 31 caps)
2 Leonardo GHIRALDINI (Benetton Treviso, 63 caps)
1 Matias AGUERO (Zebre Rugby, 22 caps)

a disposizione
16 Davide GIAZZON (Zebre Rugby, 19 caps)
17 Michele RIZZO (Benetton Treviso, 14 caps)
18 Alberto DE MARCHI (Benetton Treviso, 16 caps)
19 George Fabio BIAGI (Zebre Rugby, esordiente)
20 Paul DERBYSHIRE (Benetton Treviso, 22 caps)
21 Edoardo GORI (Benetton Treviso, 33 caps)*
22 Tommaso ALLAN (Perpignan, 7 caps)
23 Andrea MASI (London Wasps, 81 caps)

*è/è stato membro dell’Accademia FIR “Ivan Francescato”
Scusa capo lo rubato da un altro sito allora non e colpa mia :rotfl:
JosephK.
Messaggi: 10119
Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19

Re: Italia v Inghilterra

Messaggio da JosephK. »

TEONE ha scritto: magari mi sbaglio, ma vedo proprio una gran confusione...
Pure io, mi sa di un misto di confusione+cercodilimitareidanni. Speriamo di sbagliarci e forza azzurri!
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).

Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.

Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).

Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
aperturaestremo
Messaggi: 2109
Iscritto il: 24 ago 2011, 18:12
Località: Pisa/Roma

Re: Italia v Inghilterra

Messaggio da aperturaestremo »

[quote="TEONE"]detesto fare questo tipo di discorsi, dato che nel rugby si vince e si perde sempre in 15+1(allenatore), ma non capisco davvero che abbia in mente JB.
Garcia l'abbiamo visto e rivisto e penso tutto il mondo abbia capito che non sa attaccare.
La mischia ha sempre sofferto da cani in questo 6N, per cui perchè non convocare qualcun altro (Chistolini magari) al posto di Aguero e mantenere i piloni al loro ruolo naturale?
Tanto più che Cittadini attraversa un periodo di forma pessimo..
E poi perchè Barbieri flanker?? Metti Derby che ha fame di dimostrare qualcosa e tieniti Barbieri in panca, magari per metterlo nel secondo tempo come impact player.
E infine: perchè diamine tutti questi tentennamenti sulla mediana??!!
O si crede su Allan oppure no. Io non vedo nessuna nazionale alternare costantemente i giocatori i mediana come facciamo noi..
magari mi sbaglio, ma vedo proprio una gran confusione...[/quote

Barbieri contro l'Irlanda era stato il meno peggio, sia pure a 8. Io l'avrei messo. Invece condivido le tue lamentele sui tentennamenti in mediana. Io sogno un 6N in cui la mediana resta la stessa per tutte le 5 partite, a meno ovviamente d'infortuni.
oldprussians
Messaggi: 7490
Iscritto il: 17 set 2006, 15:52

Re: Italia v Inghilterra

Messaggio da oldprussians »

aperturaestremo ha scritto:
TEONE ha scritto:detesto fare questo tipo di discorsi, dato che nel rugby si vince e si perde sempre in 15+1(allenatore), ma non capisco davvero che abbia in mente JB.
Garcia l'abbiamo visto e rivisto e penso tutto il mondo abbia capito che non sa attaccare.
La mischia ha sempre sofferto da cani in questo 6N, per cui perchè non convocare qualcun altro (Chistolini magari) al posto di Aguero e mantenere i piloni al loro ruolo naturale?
Tanto più che Cittadini attraversa un periodo di forma pessimo..
E poi perchè Barbieri flanker?? Metti Derby che ha fame di dimostrare qualcosa e tieniti Barbieri in panca, magari per metterlo nel secondo tempo come impact player.
E infine: perchè diamine tutti questi tentennamenti sulla mediana??!!
O si crede su Allan oppure no. Io non vedo nessuna nazionale alternare costantemente i giocatori i mediana come facciamo noi..
magari mi sbaglio, ma vedo proprio una gran confusione...[/quote

Barbieri contro l'Irlanda era stato il meno peggio, sia pure a 8. Io l'avrei messo. Invece condivido le tue lamentele sui tentennamenti in mediana. Io sogno un 6N in cui la mediana resta la stessa per tutte le 5 partite, a meno ovviamente d'infortuni.
Quando si vince non si cambia!
Avatar utente
Hap
Messaggi: 6710
Iscritto il: 3 feb 2010, 16:49

Re: Italia v Inghilterra

Messaggio da Hap »

L'unica mia consolazione è che ancora mi fido di Brunel e spero che sappia quello che sta facendo.
Agli amici che compaiono dagli abissi di internet solo quando l'Italia le prende, gustando il momento con rara intensità: grazie.
Grazie.
Grazie perché mi avete fatto capire il senso di tutti quei video porno in cui i mariti si sollazzano vedendo la moglie soddisfatta da un estraneo.
oldprussians
Messaggi: 7490
Iscritto il: 17 set 2006, 15:52

Re: Italia v Inghilterra

Messaggio da oldprussians »

Hap ha scritto:L'unica mia consolazione è che ancora mi fido di Brunel e spero che sappia quello che sta facendo.
Beh al contrario di Mallet gioca ragazzi nei propri ruoli? :rotfl: :rotfl:
Avatar utente
giuseppone64
Messaggi: 12879
Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
Località: roma

Re: Italia v Inghilterra

Messaggio da giuseppone64 »

oldprussians ha scritto:
Hap ha scritto:L'unica mia consolazione è che ancora mi fido di Brunel e spero che sappia quello che sta facendo.
Beh al contrario di Mallet gioca ragazzi nei propri ruoli? :rotfl: :rotfl:
insomma insomma. a me sembra un po in confusione.
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
Laporte
Messaggi: 8843
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: Italia v Inghilterra

Messaggio da Laporte »

Mi conforta vedere chje ,entre 2 o 3 anni fa venivo insultato quando dicevo che Garcia era inadatto e insufficiente per questo livello, col tempo molta più gente la pensa come me
TommyHowlett
Messaggi: 3686
Iscritto il: 7 apr 2004, 0:00
Località: Porto Viro

Re: Italia v Inghilterra

Messaggio da TommyHowlett »

Brutta cosa. Il reparto della cavalleria leggera inglese è terribilmente forte. Giocare col bel tempo non farà altro che agevolare il loro compito.
Non so se i miei giocatori bevono whisky. So che bevendo frappé non si vincono molte partite.
JosephK.
Messaggi: 10119
Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19

Re: Italia v Inghilterra

Messaggio da JosephK. »

Laporte ha scritto:Mi conforta vedere chje ,entre 2 o 3 anni fa venivo insultato quando dicevo che Garcia era inadatto e insufficiente per questo livello, col tempo molta più gente la pensa come me
Garcia non è un genio rugbistico, è un onesto giocatore che in questo momento è sotto condizione ma, per me sbagliando (e spero il Sergente mi smentisca), Brunel lo mette in campo potendo schierare Masi, Sgarbi...

Su Orugby si dice questo "Brunel ha detto altre volte che per lui l’aquilano è un estremo e come tale vuole impiegarlo. In questo momento c’è però un McLean che sta giocando davvero bene e finora è stato sicuramente uno dei migliori azzurri del torneo.".

E a me pare varamente assurdo che un giocatore che nasce centro, ed è un signor centro, in nazionale sia stato schierato ala, apertura, estremo e praticamente mai nel suo vero ruolo... Ma poi in Inghilterra in che ruolo gioca?
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).

Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.

Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).

Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35818
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Italia v Inghilterra

Messaggio da jpr williams »

TommyHowlett ha scritto:Brutta cosa. Il reparto della cavalleria leggera inglese è terribilmente forte. Giocare col bel tempo non farà altro che agevolare il loro compito.
Quoto.
Non oso pensare a cosa potrà succedere sul primo calcio di alleggerimento fuori misura che finisce in mano a Brown :roll:
Forse la scelta di Garcia (anche se io avrei preferito Sgarbi) è dovuta proprio alla necessità di arginare i fenomenali 3/4 bianchi.
In ogni caso mi associo a quanti dicono che la mediana dovrebbe essere l'unica parte della formazione ad avere stabilità.
Premesso che Lucianino mi è sempre piaciuto sin da quando giocava al Petrarca, e quindi non si tratta di disistima nei suoi confronti, se si è deciso di puntare su Allan (33 - 21 in queste due cifre ci dovrebbe essere il motivo della scelta) bisogna farlo con decisione, perchè questo avanti indrè non giova a nessuno. Lucianino non ha bisogno nè di essere testato, nè di fare esperienza: è una sicurezza che può dare il suo in ogni momento in cui viene buttato dentro, anche a partita iniziata. Se si vuol costruire bisogna fare acquisire caps e minutaggio al ragazzo e farlo arrivare ben rodato ai futuri appuntamenti importanti, sapendo che, comunque, dietro c'è un rimpiazzo pronto alla bisogna.
Chiedo poi a chi ha più memoria di me: JB ha mai chiamato Chistolini?
Perchè questo giocatore è così poco considerato?
Sono l'unico a ritenerlo di livello adeguato per questi palcoscenici?
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Avatar utente
Hap
Messaggi: 6710
Iscritto il: 3 feb 2010, 16:49

Re: Italia v Inghilterra

Messaggio da Hap »

Jpr, il problema è che Garcia ha fatto cacare anche in difesa, vedasi prima meta Irish settimana scorsa.
Ormai è un luogo comune, e l'ho già scritto, si mette Garcia perchè è forte in difesa. Certo, se devo rinunciare completamente all'aspetto offensivo di un 12 per avere questa "gran" difesa siamo a posto.
Placca di più e meglio Orquera, in proporzione.
E' un buon giocatore da Pro12, ma a questi livelli, dopo averlo visto e rivisto innumerevoli volte, mi sento di dire che non c'entri proprio una bella fava.

Per quanto riguarda Chistolini sono d'accordo con te, mi sarebbe piaciuto vederlo. Credo che Brunel lo abbia forse convocato in qualche gruppone di preparazione per i test match dell'anno scorso, ma non ne sono sicuro.
Penso che in vista del mondiale dell'anno prossimo forse, col senno del poi (ma neanche tanto), sarebbe stato il caso di integrarlo e provarlo nei test match.
Anche perchè se per sbaglio si infortuna in modo serio Castro o Citta che facciamo? :roll:

Ripeto, io sono un po' perplesso su alcune scelte di Brunel, ma mi fido di lui.
Agli amici che compaiono dagli abissi di internet solo quando l'Italia le prende, gustando il momento con rara intensità: grazie.
Grazie.
Grazie perché mi avete fatto capire il senso di tutti quei video porno in cui i mariti si sollazzano vedendo la moglie soddisfatta da un estraneo.
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35818
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Italia v Inghilterra

Messaggio da jpr williams »

@Hap
Siamo d'accordo, io intendevo dire che Garcia viene schierato per quel motivo, che poi io condivida la scelta è un altro paio di maniche (infatti più sopra avevo scritto che io avrei preferito Sgarbi per questo match).
Quanto a Chistolini, penso che la necessità di farlo entrare nel gruppo sia anche anagrafica: se non sbaglio Dario è un '87 o '88 e considerando l'età media lì davanti...
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
JosephK.
Messaggi: 10119
Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19

Re: Italia v Inghilterra

Messaggio da JosephK. »

Ma se è vero quanto dice Onrugby Garcia lo mette perché Brunel vede Masi estremo. Perché Masi è un mastino in difesa eh, se di questo si sta parlando.
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).

Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.

Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).

Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Rispondi