Pagina 3 di 5
Re: COS e il futuro
Inviato: 28 nov 2018, 23:11
da metabolik
acarraro306 ha scritto: , questo non è vero, la fine mandato Brunel vedeva una nazionale contata di 15 uomini, ora ne abbiamo più di 30 e soprattutto l'U20 ha prodotto più ragazzi potenzialmente inseribili
Di che FILM stiamo parlando?
25 giocatori utilizzati in 3 partite .
Senza il numero di infortuni che ha avuto Brunel alla RWC.
La partita con gli AB’s giocata con UNA apertura pure acciaccata e nessuno in panca .
Questa è la realtà.
E' una considerazione diversa, COS vuol far sempre giocare i soliti, ma disporrebbe di altre scelte.
Anche per me è una politica troppo rigida, ma resta il fatto che la rosa è molto più ampia rispetto all'inizio mandato.
Re: COS e il futuro
Inviato: 29 nov 2018, 10:09
da ruttobandito
metabolik ha scritto:acarraro306 ha scritto: , questo non è vero, la fine mandato Brunel vedeva una nazionale contata di 15 uomini, ora ne abbiamo più di 30 e soprattutto l'U20 ha prodotto più ragazzi potenzialmente inseribili
Di che FILM stiamo parlando?
25 giocatori utilizzati in 3 partite .
Senza il numero di infortuni che ha avuto Brunel alla RWC.
La partita con gli AB’s giocata con UNA apertura pure acciaccata e nessuno in panca .
Questa è la realtà.
E' una considerazione diversa, COS vuol far sempre giocare i soliti, ma disporrebbe di altre scelte.
Anche per me è una politica troppo rigida, ma resta il fatto che la rosa è molto più ampia rispetto all'inizio mandato.
Ogni sostituzione sembra definitiva. Vedremo cosa salta fuori quando li avrà cambiati tutti.
Re: COS e il futuro
Inviato: 29 nov 2018, 18:40
da Leinsterugby
acarraro306 ha scritto: , questo non è vero, la fine mandato Brunel vedeva una nazionale contata di 15 uomini, ora ne abbiamo più di 30 e soprattutto l'U20 ha prodotto più ragazzi potenzialmente inseribili
Di che FILM stiamo parlando?
25 giocatori utilizzati in 3 partite .
Senza il numero di infortuni che ha avuto Brunel alla RWC.
La partita con gli AB’s giocata con UNA apertura pure acciaccata e nessuno in panca .
Questa è la realtà.
Sono d'accordo, le criticità della geestione COS sul breve periodo sono evidenti:
i nuovi (dove secondo i proclami non ci sarebbe stata mai cosi tanta scelta) si inseriscono solo per gli infortuni altrui.
https://video-it.eurosport.com/rugby/te ... ideo.shtml
soprattutto la nazionale maggiore non ha uno straccio di idea di gioco.
Re: COS e il futuro
Inviato: 29 nov 2018, 18:51
da Garry
Traduco dall'irlandese
Perché noto che ce n'è bisogno.
COS non ha mai proclamato: "Farò giocare in nazionale più giocatori che posso"
Ma ha detto che adesso ha molta più scelta di giocatori di livello internazionale. Poi ovviamente fa giocare chi vuole lui, mi sembra giusto.
Dicendo questo non si sta autoincensando, semmai sta elogiando il sistema di formazione, la "filiera", i suoi colleghi Crowley e Bradley, il fatto stesso di partecipare al Pro14, il GAV che ci sta guidando su questa strada.
L'unico proclama che ha fatto, se vi ricordate, è invece un obiettivo molto ambizioso: "Faremo l'Italia più forte di sempre". Su questo sarà giudicato, ma 4 anni sono pochi, per un obiettivo del genere.
Re: COS e il futuro
Inviato: 29 nov 2018, 20:27
da giuseppone64
Garry ha scritto:
"...però abbiamo caduti in una serie di incertezze"
Questo non può averlo detto Lovotti, dai...
Però il giornalista non rilegge?
E' il m'avete rimasto solo di Nino Manfredi.
Re: COS e il futuro
Inviato: 29 nov 2018, 22:18
da VANZANDT
Aspettiamo di vedere cosa fa Mr. G ... se non riconferma COSo (+Aboud) sarà stata l'ennesima operazione di marketing .... se invece si è realmente cercato di invertire la rotta i due irlandesi (+Bradley da portare in federazione in qualche modo) vanno confermati fin da ora perchè la semina ha bisogno di almeno due mandati. Certo vanno fatti degli aggiustamenti però se il progetto è serio la riconferma è d'obbligo. Va da se che personalmente di Mr G mi fido gran poco del resto l'esito del mondiale è pressochè scontato, il prossimo 6N molto difficilmente ci darà soddisfazioni quindi è obbligo credere e proseguire nel progetto se è veramente tale e non fuffa .... secondo me ne vedremo delle belle
Re: COS e il futuro
Inviato: 29 nov 2018, 22:59
da Leinsterugby
Domanda:
Aboud Bradley e O shea sono legati da un legame indissolubile o qualcuno puo saltare? Se uno viene allontanato saltano tutti o meno?
Re: COS e il futuro
Inviato: 29 nov 2018, 23:09
da Leinsterugby
Garry ha scritto:
COS non ha mai proclamato: "Farò giocare in nazionale più giocatori che posso"
Ma ha detto che adesso ha molta più scelta di giocatori di livello internazionale. Poi ovviamente fa giocare chi vuole lui, mi sembra giusto.
Dicendo questo non si sta autoincensando, semmai sta elogiando il sistema di formazione.
Font grande a parte
Sono d accordo con il resto del tuo ragionamento. Però Se prima dice che ha molta scelta di giocatori di livello internazionale e poi fa giocare male (eccezion fatta per qualche scampolo al sei nazioni e le partite con giappone e Georgia) sempre gli stessi, secondo me c è una contraddizione di fondo o che forse non sono tutti di livello internazionale
Re: COS e il futuro
Inviato: 29 nov 2018, 23:13
da Garry
Leinsterugby ha scritto:Domanda:
Aboud Bradley e O shea sono legati da un legame indissolubile o qualcuno puo saltare? Se uno viene allontanato saltano tutti o meno?
Credo proprio di no. Certo per convincerli sarà servita la mediazione di COS, ma poi ognuno ha il suo contratto e magari hanno pure scadenze diverse. All'elenco aggiungerei anche Catt
Re: COS e il futuro
Inviato: 29 nov 2018, 23:19
da Garry
Leinsterugby ha scritto:Garry ha scritto:
COS non ha mai proclamato: "Farò giocare in nazionale più giocatori che posso"
Ma ha detto che adesso ha molta più scelta di giocatori di livello internazionale. Poi ovviamente fa giocare chi vuole lui, mi sembra giusto.
Dicendo questo non si sta autoincensando, semmai sta elogiando il sistema di formazione.
Font grande a parte
Sono d accordo con il resto del tuo ragionamento. Però Se prima dice che ha molta scelta di giocatori di livello internazionale e poi fa giocare male (eccezion fatta per qualche scampolo al sei nazioni e le partite con giappone e Georgia) sempre gli stessi, secondo me c è una contraddizione di fondo o che forse non sono tutti di livello internazionale
Per lui sono i migliori. Infatti non ho mai commentato, ma mi sembra sbagliato come principio definire Zanni e Budd "terze adattate". Ormai loro sono delle seconde linee, lo ha detto chiaramente Budd in un'intervista pre-partita di quelle messe su facebook. Lui ormai è una seconda in tutto e per tutto. Se gli ricapiterà di giocare terza, sarà una "seconda adattata"
Re: COS e il futuro
Inviato: 30 nov 2018, 9:34
da u1m2b3e4
Re: COS e il futuro
Inviato: 30 nov 2018, 9:42
da loverthetop_86
"Filosofie diverse". Da quando la filosofia di misura coi schei?

Re: COS e il futuro
Inviato: 30 nov 2018, 9:53
da Garry
Gran bell’articolo. Andrebbe messo nel thread dei bravi giornalisti e non in senso ironico.
Intendo dire che finalmente ci sono notizie, ci sono novità, ci sono cose interessanti e circostanziate. Non parlo di Zupo in senso generale, parlo di questo articolo.
C’è anche una cosa di cui mi ero dimenticato. Il contratto di COS termina nel 2020, quindi Gavazzi ha introdotto anche questa che credo sia una novità. Una cosa da me auspicata e scritta qui a più riprese. Non finisce con il mondiale.
Bello che l’Inghilterra vada a preparare il mondiale a Treviso, un bell’inccasso per il club (perché invece quando andarono in Georgia secondo me fu la Georgia a pagare...)
Re: COS e il futuro
Inviato: 30 nov 2018, 13:55
da metabolik
Diavolo d'un Gavazzi !
Una ne fa , cento ne pensa.
Re: COS e il futuro
Inviato: 30 nov 2018, 13:58
da Mr Ian
si si...tutto mentre gli mostrava il progetto della terza franchigia.