

Moderatore: Emy77


eh speriamo, li ho visti molto molto bene pero' questi inglesi ed erano senza Underhill, Watson e Josephjentu ha scritto:Confido nel Galles
Era impressionante la ferocia delle loro salite difensive che hanno completamente mandato fuori giri il mio amatissimo Conchuir Murray. E poi la capacità di carry era impressionante. Temo che l'Impero del male farà slam.Leinsterugby ha scritto:eh speriamo, li ho visti molto molto bene pero' questi inglesi ed erano senza Underhill, Watson e Josephjentu ha scritto:Confido nel Galles
Più che nel Galles visto ieri io confiderei nella magica atmosfera che si creerà al Millennium...osps, Principality, ma non ci punterei sopra.jentu ha scritto:Confido nel Galles
Millennium, Principality...diciamo che ci vorrebbe un'atmosfera da Arms Park!hardhu ha scritto:Più che nel Galles visto ieri io confiderei nella magica atmosfera che si creerà al Millennium...osps, Principality, ma non ci punterei sopra.jentu ha scritto:Confido nel Galles
io quando ho visto gli inglesi demolire gli australiani ho realizzato che erano tornati, poi però confidavo sulla classe degli irlandesi che , per onestà, non sono proprio riusciti a sviluppare il loro gioco. ripeto, un'aggressività in difesa ed una velocità in attacco impressionante.jentu ha scritto:Confido nel Galles
Il giocatore che sta cercando di controllare il pallone è placcabile è c'è una logica dietro: se ti arriva un passaggio, io parto per placcarti e non posso essere penalizzato per un tuo handling imperfetto, è un problema tuo e ti prendi, muto, la tranvata e la conseguente perdita di possesso.kairos55 ha scritto:Scusate, ancora depresso per la partita dell'Italia, sto guardando Ir-En tifando sfacciatamente verde. Però mi viene un dubbio sulla regolarità della 2a meta inglese. Pollaggine del difensore verde a parte, non è riuscito a gestire la palla in area di meta perché placcato da un bianco mentre la palla gli saltellava tra le mani. Ma il placcaggio non dovrebbe essere possibile solo quando un giocatore ha il pieno possesso della palla?
Anche perché sennò uno potrebbe fare il giocoliere tenendo sempre la palla in aria e arrivare in meta indisturbato...lo so è un'esagerazione ma io ho il gusto per i paradossi.MadRef ha scritto:Il giocatore che sta cercando di controllare il pallone è placcabile è c'è una logica dietro: se ti arriva un passaggio, io parto per placcarti e non posso essere penalizzato per un tuo handling imperfetto, è un problema tuo e ti prendi, muto, la tranvata e la conseguente perdita di possesso.kairos55 ha scritto:Scusate, ancora depresso per la partita dell'Italia, sto guardando Ir-En tifando sfacciatamente verde. Però mi viene un dubbio sulla regolarità della 2a meta inglese. Pollaggine del difensore verde a parte, non è riuscito a gestire la palla in area di meta perché placcato da un bianco mentre la palla gli saltellava tra le mani. Ma il placcaggio non dovrebbe essere possibile solo quando un giocatore ha il pieno possesso della palla?
È pure una possibilità, però rischi anche che ti freghino il pallone semplicemente smanacciandolo.hardhu ha scritto:Anche perché sennò uno potrebbe fare il giocoliere tenendo sempre la palla in aria e arrivare in meta indisturbato...lo so è un'esagerazione ma io ho il gusto per i paradossi.MadRef ha scritto:Il giocatore che sta cercando di controllare il pallone è placcabile è c'è una logica dietro: se ti arriva un passaggio, io parto per placcarti e non posso essere penalizzato per un tuo handling imperfetto, è un problema tuo e ti prendi, muto, la tranvata e la conseguente perdita di possesso.kairos55 ha scritto:Scusate, ancora depresso per la partita dell'Italia, sto guardando Ir-En tifando sfacciatamente verde. Però mi viene un dubbio sulla regolarità della 2a meta inglese. Pollaggine del difensore verde a parte, non è riuscito a gestire la palla in area di meta perché placcato da un bianco mentre la palla gli saltellava tra le mani. Ma il placcaggio non dovrebbe essere possibile solo quando un giocatore ha il pieno possesso della palla?
Ok grazie!hardhu ha scritto:MadRef ha scritto:Il giocatore che sta cercando di controllare il pallone è placcabile è c'è una logica dietro: se ti arriva un passaggio, io parto per placcarti e non posso essere penalizzato per un tuo handling imperfetto, è un problema tuo e ti prendi, muto, la tranvata e la conseguente perdita di possesso.kairos55 ha scritto:Scusate, ancora depresso per la partita dell'Italia, sto guardando Ir-En tifando sfacciatamente verde. Però mi viene un dubbio sulla regolarità della 2a meta inglese. Pollaggine del difensore verde a parte, non è riuscito a gestire la palla in area di meta perché placcato da un bianco mentre la palla gli saltellava tra le mani. Ma il placcaggio non dovrebbe essere possibile solo quando un giocatore ha il pieno possesso della palla?
In effetti è quello che mi è venuto in mente leggendo la risposta di MadRef. Fare il giocoliere no (perché l'arbitro se ne accorgerebbe e probabilmente sanzionerebbe anche con il giallo), però uno potrebbe provare a fare un tocco "innocente" simulando una perdita involontaria solo per evitare il placcaggio, Quindi giusto cosìAnche perché sennò uno potrebbe fare il giocoliere tenendo sempre la palla in aria e arrivare in meta indisturbato...lo so è un'esagerazione ma io ho il gusto per i paradossi.
Credo che il ref abbia detto qualcosa di leggermente diverso, o forse ho capito male io.kairos55 ha scritto: In effetti è quello che mi è venuto in mente leggendo la risposta di MadRef. Fare il giocoliere no (perché l'arbitro se ne accorgerebbe e probabilmente sanzionerebbe anche con il giallo), però uno potrebbe provare a fare un tocco "innocente" simulando una perdita involontaria solo per evitare il placcaggio, Quindi giusto così