Condivido, però rischiamo di avere più, anzi molte ma molte più famiglie sull'astrico che persone decedute.Ilgorgo ha scritto: 5 mar 2020, 15:19 Avevo in mente un politico, penso che spetterebbe al presidente del Consiglio. Intendo proprio un "discorso alla Nazione", postura frontale, non qualche minuto di intervista durante un tg. Da quello che ho letto mi pare che in realtà Conte abbia già fatto una cosa del genere proprio ieri o ieri l'altro, però a giudicare dalla piccola eco che ha avuto sui giornali ho idea che sia stato qualcosa di diverso da quello che auspico.
Vorrei proprio una specie di discorso presidenziale con la massima autorità politica (può essere anche Mattarella, se non Conte) che dica sostanzialmente "oh, italiani, dai, adesso dobbiamo comportarci così per qualche mese. Cerchiamo di avere tutti pazienza, poi quando tutto sarà passato potremo ricordarlo con sollievo e tornare a fare quello che ci piace"
Mi dicono che il tasso di mortalità del virus è circa il 3%. Ma non sappiamo quante persone sono contaggiate, perchè il tampone (e giustamente dico io) non lo facciamo su 60 mln di persone o meglio su tutte le persone che hanno l'influenza. Quindi questi numeri sono sempre interpretabili.
Il danno economico e sociale che sta avendo è indecifrabile.
So che in queste situazioni comunque ti muovi sbagli, però mi sembra che si stia un po esagerando. Non puoi fermare una nazione. Anche perchè come hai scritto tu sopra possibilità di contaggio sono molteplici.