Pagina 3 di 5

Re: Francia-Scozia, l'ultimo atto (rec. IV giornata)

Inviato: 26 mar 2021, 23:12
da Antiga
La Scozia è la bestia nera dei francesi ma anche Barnes

Re: Francia-Scozia, l'ultimo atto (rec. IV giornata)

Inviato: 26 mar 2021, 23:14
da Garry
Esperienza, storia di questo sport e conoscenza dell’animo e delle debolezze delle squadre latine.
È finita anche peggio del previsto, sono stati più “francesi” del previsto

Re: Francia-Scozia, l'ultimo atto (rec. IV giornata)

Inviato: 26 mar 2021, 23:15
da jentu
Se questo è il modo di giocare e il metro di giudizio dell'emisfero nord, è giusto che i mondiali li vincano All blacks, Saf e Australia

Re: Francia-Scozia, l'ultimo atto (rec. IV giornata)

Inviato: 26 mar 2021, 23:22
da Man of the moment
Comunque la profondità dei francesi è impressionante. Rebbadj sarà alla seconda partita ma sembra uno di esperienza consumata. Bellissimo sei nazioni questo

Re: Francia-Scozia, l'ultimo atto (rec. IV giornata)

Inviato: 26 mar 2021, 23:47
da Leinsterugby
Man of the moment ha scritto: 26 mar 2021, 23:22 Comunque la profondità dei francesi è impressionante. Rebbadj sarà alla seconda partita ma sembra uno di esperienza consumata. Bellissimo sei nazioni questo
Bellissimo 5 nazioni, le partite contro la sesta ahimè sono state formalità

Re: Francia-Scozia, l'ultimo atto (rec. IV giornata)

Inviato: 26 mar 2021, 23:56
da Mero
Sarò impopolare, la Francia è stata un filo sopravvalutata dopo la prima partita contro il XV della FIR.
La loro mischia l'ho vista faticare parecchio nelle ultime 3 partite, è molto fallosa e di sicuro è la prima cosa che devono sistemare se vogliono alzare coppe.
Nota negativa in particolare per Dulin oggi non m'è piaciuto per niente, si è preso troppi rischi inutili nei propri 22 (ricordo almeno 3 possessi buttati).

Scozia di un cinismo e una solidità mentale pazzesca, e una gran bella mischia (per me Ritchie Motm) che ha rallentato il ritmo non permettendo ai francesi di giocare velocemente le ruck per innescare Dupont e soci.
Allora Garry, 'sto van der Merwe è in forma o no? :-] Scherzi a parte è un finisher impressionante, ma dopo averlo visto attentamente direi che per ambire ad una maglia rossa in Sudafrica deve sistemare la sua difesa e il gioco aereo.

Re: Francia-Scozia, l'ultimo atto (rec. IV giornata)

Inviato: 27 mar 2021, 0:01
da RigolettoMSC
Garry ha scritto: 26 mar 2021, 22:36
RigolettoMSC ha scritto: 26 mar 2021, 22:25
RigolettoMSC ha scritto: 26 mar 2021, 22:23 Ma non era in fuorigioco il giocatore scozzese che la prende sul colpo di testa del suo compagno?
Ri-domando...
Certo che era fuorigioco.
Quindi alla Francia manca un calcio nei 22 scozzesi + 1 giallo, giusto?

Re: Francia-Scozia, l'ultimo atto (rec. IV giornata)

Inviato: 27 mar 2021, 0:04
da Leinsterugby
Fra L altro Scozia che sabato ha passeggiato mentre Francia aveva dovuto giocare alla morte.

Re: Francia-Scozia, l'ultimo atto (rec. IV giornata)

Inviato: 27 mar 2021, 0:12
da RigolettoMSC
Garry ha scritto: 26 mar 2021, 23:14 Esperienza, storia di questo sport e conoscenza dell’animo e delle debolezze delle squadre latine.
È finita anche peggio del previsto, sono stati più “francesi” del previsto
'sta storia dei latini non mi convince, a parti invertite (Francia libera di testa e Scozia sotto pressione) non credo che la Scozia avrebbe vinto. Che poi ha vinto per una sciocchezza di Dulin a tempi scaduto, quante volte certe scempiaggini le hanno fatte gli scozzesi?

Re: Francia-Scozia, l'ultimo atto (rec. IV giornata)

Inviato: 27 mar 2021, 0:15
da RigolettoMSC
P.S. Noi non perdiamo perché siamo latini ma perché siamo scarsi... :cry:

Re: Francia-Scozia, l'ultimo atto (rec. IV giornata)

Inviato: 27 mar 2021, 1:04
da metabolik
jentu ha scritto: 26 mar 2021, 23:09
metabolik ha scritto: 26 mar 2021, 23:06 C.V.D., quanto guadagna nel ranking la Scozia ?
Meta il problema è quanto perde il rugby se valgono i quarti di nobiltà invece del campo
Sono sostanzialmente d'accordo, ma l'avevo già messo nel conto con Barnes, è la solita storia : attenzione amplificata su una squadra e attenuata su un'altra; al di là di questo, abbiamo visto arbitraggi troppo diversi da partita a partita in questo 6N, è veramente un casino. P.e. sabato scorso un arbitro fischiava il minimo rotolamento, oggi nulla.
NH e SH stano giocando 2 rugby diversi e questo è veramente un problema.
Quindi ripeto una mia curiosità : quanto guadagna nel ranking questa arrendevole Scozia ?

Re: Francia-Scozia, l'ultimo atto (rec. IV giornata)

Inviato: 27 mar 2021, 7:36
da zappatalpa
ma porc... era ieri sera? di venerdí? :evil:

Re: Francia-Scozia, l'ultimo atto (rec. IV giornata)

Inviato: 27 mar 2021, 7:44
da jentu
Mero ha scritto: 26 mar 2021, 23:56 Sarò impopolare, la Francia è stata un filo sopravvalutata dopo la prima partita contro il XV della FIR.
La loro mischia l'ho vista faticare parecchio nelle ultime 3 partite, è molto fallosa e di sicuro è la prima cosa che devono sistemare se vogliono alzare coppe.
Nota negativa in particolare per Dulin oggi non m'è piaciuto per niente, si è preso troppi rischi inutili nei propri 22 (ricordo almeno 3 possessi buttati).

Scozia di un cinismo e una solidità mentale pazzesca, e una gran bella mischia (per me Ritchie Motm) che ha rallentato il ritmo non permettendo ai francesi di giocare velocemente le ruck per innescare Dupont e soci.
Allora Garry, 'sto van der Merwe è in forma o no? :-] Scherzi a parte è un finisher impressionante, ma dopo averlo visto attentamente direi che per ambire ad una maglia rossa in Sudafrica deve sistemare la sua difesa e il gioco aereo.
Non è che sei impopolare, semplicemente non sei condivisibile, tranne sul fatto che i francesi devono ancora sistemare alcuni particolari, mentre altri non saranno mai in grado di sistemarli perché sono nella loro natura. La sopravvalutazione di sé stessi, altresì detta spocchia, non riusciranno mai a sistemarla, ad esempio.
Detto ciò al momento le uniche squadre che con il loro gioco possono vincere il mondiale sono le regine del sud e la Francia, le altre giocano un rugby sporco e noioso che ha bisogno della condivisione arbitrale per poter essere giocato utilmente.
Forse l'Inghilterra ha fatto vedere solo a tratti che potrebbe essere capace di stare nel novero, ma dipende troppo dagli umori del suo guru.
Tu parli di mischia francese in difficoltà, ma devi tener conto di 2 fattori:
1. Il campionato con le mischia più performante per me è il Pro14, infatti la nostra mischia non mi pare sia mai andata in crisi con Francia e Inghilterra,
2. La mischia è la fase più difficile da arbitrare correttamente e dove le decisioni arbitrali possono falsare di più.
Detto questo la Francia è una squadra giovane, ha giocato una partita di finale dopo un'altra partita di finale giocata sabato, doveva fare una impresa al limite dell'impossibile e ha tentato fino in ultimo di giocare,anche a tempo scaduto o su suo vantaggio poi girato chi sa perché.
Può solo crescere, come spero crescerà la giovane Italia di questo 6 nazioni.
Gli scozzesi in campo, pochi, continuino il loro lavoro di equiparazione perché questo gruppo è alla fine per il tipo di gioco che propongono.

Re: Francia-Scozia, l'ultimo atto (rec. IV giornata)

Inviato: 27 mar 2021, 8:38
da Antiga
La storia si ripete.
l'anno scorso la Francia ha perso contro l'Inghilterra per errore di Dupont che aveva mandato in touch il pallone credendo che la partita fosse finita.
E la Francia aveva perso
Ieri sera Dulin ...

Re: Francia-Scozia, l'ultimo atto (rec. IV giornata)

Inviato: 27 mar 2021, 9:11
da Mr Ian
Galles campioni, mi pare di averlo letto poco.