Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Garry ha scritto: 7 giu 2021, 10:17
Io spero in un gruppo veramente allargato, o magari due gruppi come l'anno scorso.
Una cinquantina di giocatori, anche se chiedere una partita finale sarebbe forse troppo
Crowley vorrà probabilmente visionare di persona un gran numero di giocatori, è il primo atto della sua conduzione tecnica e deve spiegare quali saranno i suoi metodi di lavoro.
Ci sarà comunque un effetto collaterale.
Sarà l'occasione per capire cosa vorrà fare la Fir della Nazionale Emergenti, se riallestirla o rimanere senza un next senior team.
Penso anch'io in 50/60 giocatori e spero in qualche sorpresa dal Top10.
Italians nuovi non credo ce ne saranno visto che Crowley è ancora impegnato con la Benetton e la Fir con i cambiamenti vari.
Curioso di vedere gli invitati per le prossime equiparazioni
Fuser per me non sarebbe una sorpresa. Io spero che ci sia. Se il gruppo sarà di una cinquantina, penso proprio che ci sarà, sempre che lui voglia, intendiamoci. Non conosco le sue intenzioni circa la maglia azzurra
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
La convocazione per Capuozzo ci starebbe, specie se Minozzi sarà ancora fuori per il problema all'occhio.
Almeno Crowley valuta subito se è all'altezza del livello.
Adryfrentzen ha scritto: 7 giu 2021, 11:28
Gallo lo escluderei decisamente. Ha scelto l'Argentina (giustamente), fine della storia.
O Dio mio.
Caro sveglia.
Era nel gruppo allargato, ma non nel gruppo finale.
E non e nemmeno andato per il raduno per il gruppo allargato.
Poi nel intervista Crowley ha detto
1. era nominato nel gruppo allargato del Argentina
2. Pero ha il doppio passaporto
3. Gli ha parlato.
4. ha detto vedremo come va
Ovviamente non poteva dire a quel momento che ha accettato l'Italia perché la lista finale del argentina non era data.
Poi vedremo se ho sbagliato alla grande.
Un paio di giorni prima che pubblicassero la prima lista ha appeso una bandiera argentina in casa pubblicandola sui social. Dopodichè ha fatto diverse interviste con rugby tucumano, espn scrum etc in cui si diceva super felice della convocazione, dell'emozione nel vestire la camiseta e tutte cose così. L'unico motivo per cui potremmo vederlo in azzurro è che non venga più convocato dai Pumas per un paio d'anni.
Adryfrentzen ha scritto: 7 giu 2021, 11:28
Gallo lo escluderei decisamente. Ha scelto l'Argentina (giustamente), fine della storia.
O Dio mio.
Caro sveglia.
Era nel gruppo allargato, ma non nel gruppo finale.
E non e nemmeno andato per il raduno per il gruppo allargato.
Poi nel intervista Crowley ha detto
1. era nominato nel gruppo allargato del Argentina
2. Pero ha il doppio passaporto
3. Gli ha parlato.
4. ha detto vedremo come va
Ovviamente non poteva dire a quel momento che ha accettato l'Italia perché la lista finale del argentina non era data.
Poi vedremo se ho sbagliato alla grande.
Un paio di giorni prima che pubblicassero la prima lista ha appeso una bandiera argentina in casa pubblicandola sui social. Dopodichè ha fatto diverse interviste con rugby tucumano, espn scrum etc in cui si diceva super felice della convocazione, dell'emozione nel vestire la camiseta e tutte cose così. L'unico motivo per cui potremmo vederlo in azzurro è che non venga più convocato dai Pumas per un paio d'anni.
ecco che hai fatto!!!!
Ora il prusso dovrà passare alla modalità "Misery non deve morire", Gallo è spacciato dovrà affrontare una lunga riabilitazione...
oldprussians ha scritto: 7 giu 2021, 11:17
OK vediamo...
Io dico gran sorprese
Thomas Gallo
Dino Lamb
Louis Lynagh
Ange Capuozzo
Marco Fuser
invitati perché infortunati:
Minozzi
Odogwu
Capuozzo e Fuser per me son scontati.
Odogwu verrà buono per l'Estate 2022/2023, quando si sarà messo il cuore in pace con l'Inghilterra dopo l'esclusione al prossimo 6N (o a quello dopo in base al suo recupero dall'infortunio), adesso non verrà mai, giustamente.
Lamb e Lynagh magari ma ci vorrebbe un lungo lavoro di convincimento che credo nessuno abbia nemmeno iniziato, di sicuro non Crowley, quindi niente