Pagina 3 di 5
Re: Simbolo della nazionale
Inviato: 9 ott 2022, 23:08
da Garry
Se in un mondo tradizionalista come quello del rugby ci mettessimo pure a modificare il simbolo, staremmo freschi, già che c'è qualcuno che lassù nell'Olimpo delle Tier1 ci vede con un certo fastidio...
Come quelli che vorrebbero cambiare l'inno, solite questioni oziose che ritornano periodicamente.
Siamo gli unici che nel simbolo hanno la loro bandiera. Dovremmo esserne orgogliosi.
Re: Simbolo della nazionale
Inviato: 9 ott 2022, 23:18
da tonione
e bandiera sia. senza fantasia.
Re: Simbolo della nazionale
Inviato: 10 ott 2022, 8:29
da Luqa-bis
Beati voi che avevate una domenica ludica da dedicare ad oziose discussioni su bestie ed erbacce varie...
.. mentre mi faccio la prima pausa della mattinata...
1. Tradizione
Oh , se i nostri capi han scelto lo scudetto nella foggia francese antica con le fronde di alloro , sarà difficile cambiarlo.
Del resto ci teniamo l'azzurro sabaudo di mariana devozione...
2. Piante
ha ragione chi ha proposto il Corbezzolo , pianta italiana per antonomasia e simbolo risorgimentale
Ulivo e Quercia , pur presenti nel simbolo nazionale repubblicano, espongono alle solite polemiche.
3. Bestie varie
Oltre al Lupo che però è tradizione centro-meridionale, rammento la scrofa/cinghiale che era lo stemma della Legio X Italica (anche se l'omonima via di Roma porterebbe a polemiche) che peraltro sarebbe in piena continuità con il PIGS .
Per chi ha nostalgia romana ci sarebbe anche l'Aquila.
Per chi vuole l'originalità direi l'Istrice, che in Europa è presente solo in Italia.
Nel caso comunque proporrei Quattro Gatti (I soliti quattro gatti) rosso, bianco, verde, azzurro che se menano come in una rissa di strada.
Esemplare rappresentazione del rugby italiano: pochi, scalcagnati e rissosi.
Re: Simbolo della nazionale
Inviato: 10 ott 2022, 10:23
da jpr williams
Luqa-bis ha scritto: 10 ott 2022, 8:29Per chi ha nostalgia romana ci sarebbe anche l'Aquila.
Molto attuale peraltro...
Re: Simbolo della nazionale
Inviato: 10 ott 2022, 10:36
da stilicone
Anche sub specie di aquila di Ligonchio...
Re: Simbolo della nazionale
Inviato: 10 ott 2022, 11:23
da jpr williams
Però però l'istrice di Luqa sarebbe una bella idea.
Non sapevo che lo avessimo solo noi. E come animale rugbystico non lo vedrei affatto male.
Anche se, ribadisco, il cucchiaio resta, ahimè, il simbolo perfetto...
Re: Simbolo della nazionale
Inviato: 10 ott 2022, 13:02
da Ettore73
Il nome Italia deriva dal vocabolo Italói, termine con il quale i greci designavano i Vituli (o Viteli), una popolazione che abitava nella punta estrema della nostra penisola, nei pressi dell'odierna Catanzaro, i quali adoravano il simulacro di un vitello (vitulus, in latino).
Re: Simbolo della nazionale
Inviato: 10 ott 2022, 13:36
da Luqa-bis
@ JPR
L'istrice è nel fregio del Monselice rugby se ben ricordo.
Il cucchiaio? almeno quattro come le piume del noto libro/film
@ Ettore73
Da Azzurri a Vitelloni?
Ci mettiamo le corna (con tanto di saluto rock o minoico) o il fustacchione in costume olimpico?
Re: Simbolo della nazionale
Inviato: 10 ott 2022, 13:57
da Ettore73
L'orso marsicano può andare? Le corna non ce l'ha ed è una specie protetta (anche questo ci sta) e autoctona.
Re: Simbolo della nazionale
Inviato: 10 ott 2022, 14:54
da SilverShadow
Ettore73 ha scritto: 10 ott 2022, 13:57
L'orso marsicano può andare? Le corna non ce l'ha ed è una specie protetta (anche questo ci sta) e autoctona.
Orso già preso dalla Russia, ovviamente non marsicano ma valla a spiegare la differenza.
Non credo invece che il vitello sia stato usato da qualcuno, ma ci starebbe anche in senso metaforico.
Re: Simbolo della nazionale
Inviato: 10 ott 2022, 15:10
da speartakle
a me piace il baccalà
ma pure non mi dispiacciono le seppioline o anche le schie.
Selvaggina sicuramente più su cervo/capriolo o lepre/cinghiale mentre per pennuti come fagiani o quaglie, anatre ecc non nutro gran simpatia.
Beh che dire poi dell'aspargo o delle castraure? anche il radicchio trevigiano alla fine non è male, però no dai ,che dopo c'è chi si mette a chiamare FVR.
Tho magari un tortellino, un anolino o un tortello.
Anche il musso non è male, non so però quanto sia diffuso nel resto d'Italia...
Però il cavallo va dal parmense alla sicilia.
Re: Simbolo della nazionale
Inviato: 10 ott 2022, 16:17
da stilicone
In altre zone la carne di musso si fa tritata, uno stufato a fuoco lento annegato nel vino rosso, e si mangia con la polenta.
Spettacolo.
Però mettere un somaro nel simbolo non mi sembra una grande idea.
Re: Simbolo della nazionale
Inviato: 10 ott 2022, 16:27
da speartakle
stilicone ha scritto: 10 ott 2022, 16:17
In altre zone la carne di musso si fa tritata, uno stufato a fuoco lento annegato nel vino rosso, e si mangia con la polenta.
Spettacolo.
Però mettere un somaro nel simbolo non mi sembra una grande idea.
vero meglio un baccalà o delle seppioline
Re: Simbolo della nazionale
Inviato: 10 ott 2022, 17:00
da Garry
Ettore73 ha scritto: 10 ott 2022, 13:57
L'orso marsicano può andare? Le corna non ce l'ha...
Mah, non ci giurerei.
Con i tempi che corrono...
Re: Simbolo della nazionale
Inviato: 10 ott 2022, 23:35
da RigolettoMSC
Del regno vegetale propongo la robinia, diffusa ovunque, pianta dai molti meriti facilitatrice coi suoi fiori profumati del miele più pregiato (detto impropriamente "di acacia") e dallo spiccato spirito rugbystico in quanto, piantata in gruppo su terreni franosi, col suo peculiare modo di radicarsi in collegamento l'una con l'altra, contribuisce al consolidamento del terreno, verde e benefico pacchetto di mischia.
Come esemplare faunistico propongo la volpe grigia, animale simpatico (non alle galline di mia cugina) e anch'esso diffuso in tutta Italia, svelto e intelligente; e poi la
foxies l'abbiamo pur giocata almeno una volta, no?
