Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Rugbysti per sempre ha scritto: 16 nov 2023, 13:10
Zebre che vanno praticamente con 14 italiani su 15 fra i titolari e 20 su 23 in totale (Garcia e Gregory unici stranieri effettivi)
Fantastico! Solo per questo dovrebbe riempirsi lo stadio.
Per favore ditemi come gioca Rizzoli
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
Rugbysti per sempre ha scritto: 16 nov 2023, 13:18
Se non ricordo male, Prisciantelli e Lucchin non hanno saltato nemmeno 1 minuto in queste prime 5 partite. Spremuti al massimo
Mi sa di sì. Prisciantelli non ha terminato la partita contro Ulster perché ha preso una botta allo stomaco non indifferente ma all'ultimo minuto. Non ricordo chi tra DanPat e Coach8 ha sottolineato la buona intesa e difesa di Morisi/Lucchin. Forse li vedremo tanto insieme.
profetacciato ha scritto: 16 nov 2023, 13:06
Fatico a capire perché Andreani gioca così poco
Perchè i posti sono due e non mi sembra superiore agli altri (far cui Ferrari, Bianchi, Volpi e Ruggeri). Ruota come tutti
Opinione mia, lo è. Almeno degli ultimi tre da te citati, sebbene Volpi quest'anno pare molto migliorato. Però è chiaro che la mia opinione può non essere condivisibile.
Il punto è che lui su 5 giornate ha messo insieme 1 presenza (tra l'altro con vittoria). Tutti gli altri da 3 in su. Ecco, questo non lo capisco. Sicuramente è poco appariscente, non ruba l'occhio per percussioni di 30 metri o placcaggi devastanti, ma è sempre presente sui punti di incontro e lo ritengo molto sottovalutato per il lavoro sporco che fa sui raggruppamenti.
Propongo l'introduzione dell'arbitro di mischia ordinata.
profetacciato ha scritto: 16 nov 2023, 13:06
Fatico a capire perché Andreani gioca così poco
Perchè i posti sono due e non mi sembra superiore agli altri (far cui Ferrari, Bianchi, Volpi e Ruggeri). Ruota come tutti
Infatti. Mi sembra che la gestione sia corretta, perché non c'è nessuno che sia nettamente superiore agli altri.
Anzi, per me la soluzione migliore sarebbe con Fox Matamua e con Licata n. 6, sempre aspettando Polledri.
Poi io ho una predilezione per Bianchi, ma non mi dilungo, ne ho già parlato
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
profetacciato ha scritto: 16 nov 2023, 13:06
Fatico a capire perché Andreani gioca così poco
Perchè i posti sono due e non mi sembra superiore agli altri (far cui Ferrari, Bianchi, Volpi e Ruggeri). Ruota come tutti
Opinione mia, lo è. Almeno degli ultimi tre da te citati, sebbene Volpi quest'anno pare molto migliorato. Però è chiaro che la mia opinione può non essere condivisibile.
Il punto è che lui su 5 giornate ha messo insieme 1 presenza (tra l'altro con vittoria). Tutti gli altri da 3 in su. Ecco, questo non lo capisco. Sicuramente è poco appariscente, non ruba l'occhio per percussioni di 30 metri o placcaggi devastanti, ma è sempre presente sui punti di incontro e lo ritengo molto sottovalutato per il lavoro sporco che fa sui raggruppamenti.
Tu stesso scrivi che ha doti che altri non hanno e viceversa; complessivamente sono giocatori che si equivalgono, ognuno particolarmente efficace in alcune situazioni ma non in altre, quindi vengono fatte delle scelte, che siano tattiche o di minutaggio
Rugbysti per sempre ha scritto: 16 nov 2023, 14:33
@baobab… Sione Mafileo lo vedremo nella tournée sudafricana?
Non lo so. In realtà pensavo che potesse gia esordire domani, anche se la previsione era ottimistica, visto lo scarso numero di allenamenti fatti con il gruppo. C'è anche da tener presente che, non so perchè, non è stato ancora annunciato.
profetacciato ha scritto: 16 nov 2023, 13:06
Fatico a capire perché Andreani gioca così poco
Perchè i posti sono due e non mi sembra superiore agli altri (far cui Ferrari, Bianchi, Volpi e Ruggeri). Ruota come tutti
Opinione mia, lo è. Almeno degli ultimi tre da te citati, sebbene Volpi quest'anno pare molto migliorato. Però è chiaro che la mia opinione può non essere condivisibile.
Il punto è che lui su 5 giornate ha messo insieme 1 presenza (tra l'altro con vittoria). Tutti gli altri da 3 in su. Ecco, questo non lo capisco. Sicuramente è poco appariscente, non ruba l'occhio per percussioni di 30 metri o placcaggi devastanti, ma è sempre presente sui punti di incontro e lo ritengo molto sottovalutato per il lavoro sporco che fa sui raggruppamenti.
Tu stesso scrivi che ha doti che altri non hanno e viceversa; complessivamente sono giocatori che si equivalgono, ognuno particolarmente efficace in alcune situazioni ma non in altre, quindi vengono fatte delle scelte, che siano tattiche o di minutaggio
Beh avercene di terze linee che fanno percussioni di 30 metri alle Zebre
Propongo l'introduzione dell'arbitro di mischia ordinata.
Il Benetton negli atti ufficiali (classifiche, classifiche internazionali ecc...) è sempre stato solo "Benetton Rugby" o all'inizio dell'avventura della Celtic era "Benetton Treviso"?
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
profetacciato ha scritto: 16 nov 2023, 13:06
Fatico a capire perché Andreani gioca così poco
Perchè i posti sono due e non mi sembra superiore agli altri (far cui Ferrari, Bianchi, Volpi e Ruggeri). Ruota come tutti
Infatti. Mi sembra che la gestione sia corretta, perché non c'è nessuno che sia nettamente superiore agli altri.
Anzi, per me la soluzione migliore sarebbe con Fox Matamua e con Licata n. 6, sempre aspettando Polledri.
Poi io ho una predilezione per Bianchi, ma non mi dilungo, ne ho già parlato
Io invece ce l'ho per Ruggeri, buon lavoratore, buon ball carrier, bravo in touche, e ottimo placcatore; nella partita da titolare contro i Bulls è stato il secondo miglior placcatore dopo Bianchi, ma giocando 20 minuti in meno. Può inoltre giocare in tutti e tre i ruoli
Roselli per la panchina ha deciso di andare con il 6+2.
Sarà curioso vedere chi sarà l'eventuale sostituto di Prisciantelli se quest'ultimo non resterà in campo per tutta la partita, visto che nei 23 non c'è un altro mediano d'apertura.
Soidog ha scritto: 16 nov 2023, 17:08
Roselli per la panchina ha deciso di andare con il 6+2.
Sarà curioso vedere chi sarà l'eventuale sostituto di Prisciantelli se quest'ultimo non resterà in campo per tutta la partita, visto che nei 23 non c'è un altro mediano d'apertura.
Sale Garcia, si spostano Fusco all'ala, Trulla estremo e Pani apertura, oppure Pani centro e Morisi apertura, vent'anni fa ci giocava
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo