Pagina 3 di 5
Re: 16a giornata
Inviato: 25 apr 2025, 22:57
da Spinoza
Giusto per tornare sull'argomento andatevi a vedere i commenti sulla pagina di Munster relativi all'arbitraggio di Gnecchi. Della serie è sempre colpa dell'arbitro.
Re: 16a giornata
Inviato: 25 apr 2025, 23:23
da Garry
Ma in televisione si è rivista al rallentatore la metà scozzese?
Perché allo stadio il tabellone luminoso non dava il replay. O meglio lo dava fino a un certo punto, poi, sul più bello, si interrompeva.
L'arbitro ha chiesto l' intervento del tmo, ma poi non è andato a vedere. Si è completamente affidato al giudice, perché lui la metà non l'aveva proprio vista, non aveva nemmeno fischiato
Re: 16a giornata
Inviato: 25 apr 2025, 23:25
da Garry
Comunque la partita si è persa quando per tre volte si è arrivati sulla linea di meta senza riuscire a segnare per troppa frenesia.
La ciliegina, poi, l'ha messa Garcia, con quel calcio demenziale a quaranta secondi dalla fine
Re: 16a giornata
Inviato: 25 apr 2025, 23:46
da Soidog
Proprio un'occasione persa, quella di stasera.
Con un po' più di senso pratico la vittoria era a portata di mano, non ho capito perché andarsi ad isolare cercando l'iniziativa personale quando con un po' più di pazienza si poteva marcare o trovare una punizione centrale dopo tanta pressione.
E nell'azione finale, se proprio non si voleva insistere nel tenere il possesso, ci sarebbe stato bisogno di calciare il più lontano possibile.
Le Zebre sono diventate una squadra di medio livello URC, un progresso che depone a favore di tutto lo staff tecnico.
Buon pubblico, i "tifosi" organizzati si sono comportati meglio, rispetto ad una settimana fa, sul piano verbale. Hanno confermato però tutta la loro mancanza di intelligenza usando fumogeni fastidiosi per gli altri spettatori e per i giocatori.
Dovrebbero prendere esempio dal gruppo di tifosi scozzesi che erano loro vicini e imparare come si tifa
Re: 16a giornata
Inviato: 25 apr 2025, 23:54
da Garry
A me è sembrato di notare un certo cambiamento d'atteggiamento dopo la terza meta. Gli zebrati hanno avuto fretta di chiudere, oppure hanno avuto quella che una volta qualcuno chiamò "paura di vincere", ma a me il cambio è sembrato evidente, e questo pareggio, se fossi un giocatore, per me equivarrebbe a una sconfitta.
Comunque, una partita esemplare, da far vedere ai ragazzi dell'accademia come esempio del fatto che nel rugby non puoi "amministrare" un vantaggio
Re: 16a giornata
Inviato: 26 apr 2025, 0:07
da Soidog
A me è sembrato che si sia cercato di vincere la partita con il bonus ricavabile marcando una quarta metà, solo che a volte è meglio puntare alla semplice vittoria.
Re: 16a giornata
Inviato: 26 apr 2025, 7:02
da Mr Ian
Rimane il rammarico per una vittoria sfuggita all ultimo secondo, anche il loro piazzato era difficile e onestamente pensavo lo sbagliassero.
La partita esce fuori dai binari nelle prime due occasioni di meta secondo tempo quando almeno una doveva essere la meta che chiudeva l incontro.
Ad essere pignoli è mancato nel finale un po di variazione tattica al gioco, gli scozzesi ormai leggevano bene i movimenti delle zebre e più di una volta sono riusciti nell intercetto.
Nep complesso, un bellissimo pareggio.
Re: 16a giornata
Inviato: 26 apr 2025, 7:26
da RigolettoMSC
Spinoza ha scritto: 25 apr 2025, 22:57
Giusto per tornare sull'argomento andatevi a vedere i commenti sulla pagina di Munster relativi all'arbitraggio di Gnecchi. Della serie è sempre colpa dell'arbitro.
Guarda, la "colpa" è tutta delle Zebre che hanno regalato di tutto, sta di fatto che la loro penultima meta nasce da due calci consecutivi completamente inventati, poi che le Zebre avrebbero potuto e dovuto vincere lo stesso e non lo hanno fatto per una serie di errori loro è un altro paio di maniche.
Diciamo che il fatto che l'arbitro fosse un quasi esordiente (terza partita in URC) si è notato molto, via.
Re: 16a giornata
Inviato: 26 apr 2025, 7:54
da stilicone
Sì,parlando di arbitraggi, sono anni che si vedono questi biondini fischiare sistematicamente contro, parlare simpaticamente con loro e severamente con i nostri, eccetera.
Si vede di meno con la Nazionale e con il Benetton.
Non dovrebbe essere così, ma è un fatto.
Le Zebre molto meglio quest'anno, ma ad ogni partita fanno quelle 4 cazzate che pesano sul risultato.
Hanno ancora margini? Non penso, specie se se ne vanno i 3-4 migliori.
Re: 16a giornata
Inviato: 26 apr 2025, 9:00
da Garry
Per Edimburgo e per l'obiettivo di qualificarsi, il pareggio rappresenta una brutta battuta d'arresto, comunque.
Re: 16a giornata
Inviato: 26 apr 2025, 14:47
da jentu
Parlando di mediani evidenzio la prestazione di Fusco ai suoi detrattori seriali.
Re: 16a giornata
Inviato: 26 apr 2025, 14:58
da Rugbysti per sempre
Paea sempre più leader: sia come playmaker offensivo, che in difesa dove placca anche l’aria.
Speriamo non gli prenda la “saudade” di casa e chieda di lasciare Parma. Perché sui social vedo sempre che appena può prende l’aereo e va ad Auckland dove ha moglie e figlioletta molto piccola e scrive sempre “I Miss you” con annesse faccine tristi
Re: 16a giornata
Inviato: 26 apr 2025, 15:17
da Garry
Fusco ha fatto un'ottima partita, soprattutto se paragonata a quella di Garcia, però è un partita, eh.
Non mi sembra di aver mai letto qui cattiverie gratuite, ma se non trova continuità e disciplina è giusto criticarlo.
Re: 16a giornata
Inviato: 26 apr 2025, 17:18
da Gin Pompeiana
Fusco è un multitasking...Ecco, se mai Quesada vorrà proporre una panchina 7 più 1, Fusco sarebbe il candidato ideale per l unico trequarti.....
Re: 16a giornata
Inviato: 26 apr 2025, 17:30
da profetacciato
jentu ha scritto: 26 apr 2025, 14:47
Parlando di mediani evidenzio la prestazione di Fusco ai suoi detrattori seriali.
Sono uno di quelli e non ho timore di ammettere che quest'anno Fusco ha eliminato alcuni dei suoi peggiori difetti. Resta un giocatore con delle carenze gravi, tecniche e di visione del gioco, specie in quel ruolo. Ma mi è parso molto più ordinato e meno imprevedibile (per i compagni). Non so se sia merito del ragazzo, dei tecnici, o di chi altro, ma ne sono contento.
Il suo omologo Garcia ha sulla coscienza il mediocre calcio che ha dato avvio all'azione della meta scozzese all'80'.
Peccato per le Zebre, è mancata la maturità per chiudere la partita quando si poteva.
Il lato positivo è l'ennesima partita all'altezza del torneo, in un'annata che è andata ben oltre le mie speranze.