finale : Italia - Tonga 36-12
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 4197
- Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
- Località: Saarbruecken (Germania)
Bravo, Mero. Lo ripeto da un bel po\'. Philipps potrebbe essere una delle seconde più scattanti del panorama mondiale. L\'importanza di avere una seconda che prende 10 metri di vantaggio sullo scatto breve è fondamentale. Philipps e Bezzi sarebbero una seconda potentissima, pesante e offensivamente molto produttiva. Secondo me da provare.
<BR>
<BR>G.
<BR>
<BR>G.
- jaco
- Messaggi: 8916
- Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
- Località: san donà di piave
E\' stato già detto un po\' tutto...
<BR>buona partita, ma attenti, con il Galles non basterà giocare così. Bene un po\' tutti, Gonzalo non è ancora addentro al ruolo (quei due o tre up&under!!!), però sopperisce con la velocità. Tuttavia, secondo me, in quel ruolo attualmente Peens da più garanzie. Bene la mischia e se pensiamo che abbiamo in panca Bergamauro, Philipps, Checchinato e Perugini possiamo stare abbastanza tranquilli...
<BR>Su Wakarua non dico niente sennò Bobo gode troppo... pur sapendo i suoi numeri avevo un po\' di paura... bravo! JK ha pescato il jolly... Tronky può fare di meglio.
<BR>Eppoi le note migliori: immenso De Rossi (ma Johnston come ha fatto a non convocarlo stabilmente???), bene le altre terze, bene i trequarti. Masi è un grande, ma Stoica a me non è affatto dispiaciuto, ha fatto il suo e un paio di break notevoli... sta tornando... per Dallan bros non ci sono parole!
<BR>Ora c\'è qualche giorno per rifiatare, ma il Canada, se rimaniamo concentrati, non mi fa paura... poi andiamo a giocarcela con i dragoni...
<BR>
<BR>PS.: a chi si lamenta di Munari darei la condanna ad ascoltare a vita le cronache di LA7 con il commento tecnico di Bettarello!!! Poi vediamo se si lamenta ancora di Munari!
<BR>buona partita, ma attenti, con il Galles non basterà giocare così. Bene un po\' tutti, Gonzalo non è ancora addentro al ruolo (quei due o tre up&under!!!), però sopperisce con la velocità. Tuttavia, secondo me, in quel ruolo attualmente Peens da più garanzie. Bene la mischia e se pensiamo che abbiamo in panca Bergamauro, Philipps, Checchinato e Perugini possiamo stare abbastanza tranquilli...
<BR>Su Wakarua non dico niente sennò Bobo gode troppo... pur sapendo i suoi numeri avevo un po\' di paura... bravo! JK ha pescato il jolly... Tronky può fare di meglio.
<BR>Eppoi le note migliori: immenso De Rossi (ma Johnston come ha fatto a non convocarlo stabilmente???), bene le altre terze, bene i trequarti. Masi è un grande, ma Stoica a me non è affatto dispiaciuto, ha fatto il suo e un paio di break notevoli... sta tornando... per Dallan bros non ci sono parole!
<BR>Ora c\'è qualche giorno per rifiatare, ma il Canada, se rimaniamo concentrati, non mi fa paura... poi andiamo a giocarcela con i dragoni...
<BR>
<BR>PS.: a chi si lamenta di Munari darei la condanna ad ascoltare a vita le cronache di LA7 con il commento tecnico di Bettarello!!! Poi vediamo se si lamenta ancora di Munari!
L'ignorante sa tant, l'inteigente sa poc, el saggio sa nient. EL MONA SA TUT!
-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 10 feb 2003, 0:00
- Località: Modigliana (FO)
-
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 25 lug 2003, 0:00
- Località: Salerno, Latina e Genova
Come al solito arrivo in ritardo per i commenti, ma tant\'è...
<BR>Della partita e degli azzurri avete già detto tutto, però sottolinerei il problema Bergamauro.
<BR>Dopo le prove di Barbini, Masi e Checchinato con la NZ, e ancora di Masi, M Dallan, De Rossi, Parisse e Persico con Tonga, dove lo facciamo giocare?
<BR>Ragazzi, non pensiamo di tenerlo in panchina ancora per molto, nelle partite che contano, altrimenti diventa un problema serio per la nazionale.
<BR>Per quanto riguarda i commenti su La7, a parte la devozione che dovremmo loro per aver fatto vedere le partite anche a chi non ha sky, sottolineo che Bettarello ha giustamente individuato un problema nella posizione della nostra apertura, che effettivamente era troppo indietro rispetto alla palla e non fissava il difensore.
<BR>Nel secondo tempo le cose sono igliorate e sono venute anche le mete, di cui una proprio con Wakarua vicinissimo alla linea della palla, che passa velocemente a Dallan attirando per di più il placcaggio di un difensore, che consente all\'azzurro di sfondare.
<BR>Per il resto siete i soliti attentissimi osservatori di sempre.
<BR>Della partita e degli azzurri avete già detto tutto, però sottolinerei il problema Bergamauro.
<BR>Dopo le prove di Barbini, Masi e Checchinato con la NZ, e ancora di Masi, M Dallan, De Rossi, Parisse e Persico con Tonga, dove lo facciamo giocare?
<BR>Ragazzi, non pensiamo di tenerlo in panchina ancora per molto, nelle partite che contano, altrimenti diventa un problema serio per la nazionale.
<BR>Per quanto riguarda i commenti su La7, a parte la devozione che dovremmo loro per aver fatto vedere le partite anche a chi non ha sky, sottolineo che Bettarello ha giustamente individuato un problema nella posizione della nostra apertura, che effettivamente era troppo indietro rispetto alla palla e non fissava il difensore.
<BR>Nel secondo tempo le cose sono igliorate e sono venute anche le mete, di cui una proprio con Wakarua vicinissimo alla linea della palla, che passa velocemente a Dallan attirando per di più il placcaggio di un difensore, che consente all\'azzurro di sfondare.
<BR>Per il resto siete i soliti attentissimi osservatori di sempre.
-
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 27 lug 2003, 0:00
a parte l\'aspetto puramente tecnico del match,la nota più confortante è l\'indiscutibile progresso della condizione fisica dei nostri....Jk predicava pazienza in settembre....all\'80° erano tutti ipertonici!Non è così importante il bonus per noi,bisogna riconfermarsi con i canucks e poi battere Cymru anche perchè i dragoni troveranno Nze e Ton prima di affrontarci... orange
-
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 25 lug 2003, 0:00
- Località: Salerno, Latina e Genova
-
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 21 feb 2003, 0:00
- Località: Roma
- Contatta:
per edgrim: il canada ha giocato molto bene i primi 10-15 minuti, con buona determinazione, piacevoli giocate e discreta dose di velocità...dopodichè...più nulla...si sono totalmente persi, la palla non girava più se non in rari casi, l\'attenzione è precipitata ed il gioco è finito a pannaggio dei gallesi con una facilità disarmante... potrebbero fare brutti scherzi, ma come tutti del resto...penso che la nostra italia possa scavalcarli, sufficiente un gioco sostenuto per sfinacarli e parecchia attenzione a non lasciare nessuno spazio vuoto perchè si rischia di lasciarseli scappare...
<BR>
<BR>anche io metto l\'accento sul problema mauro, se non altro perchè temo uno spreco di talento...
<BR>
<BR>COMPLIMENTI AI RAGAZZIIIIIIIIIII
<BR>
<BR>posto solo ora perchè torno tardi dall\'università, sono strafelice, spero di esserlo anche per un altro motivo a breve...mah, silenzio scaramantico...i commenti tecnici li lascio a voi che ormai avete detto tutto e vi siete anche divertiti parecchio...
<BR>
<BR>un bacio ela
<BR>
<BR>anche io metto l\'accento sul problema mauro, se non altro perchè temo uno spreco di talento...
<BR>
<BR>COMPLIMENTI AI RAGAZZIIIIIIIIIII
<BR>
<BR>posto solo ora perchè torno tardi dall\'università, sono strafelice, spero di esserlo anche per un altro motivo a breve...mah, silenzio scaramantico...i commenti tecnici li lascio a voi che ormai avete detto tutto e vi siete anche divertiti parecchio...
<BR>
<BR>un bacio ela
-
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 3 set 2003, 0:00
- Località: francia
Ho finito mo\' di sbronzarmi!
<BR>I francesi sono stati impressionati dal risultato, ci davano per spacciati, i c*******...
<BR>Yeti, concordo su Phuillips in seconda, ma poi bisogna trovare una terza che salta, e Palmer no, proprio no (e poi chi sta fuori)?.
<BR>A Bortolami ci taglio le mani!!!! Tre falli e mezzo, tutta fatica sprecata sulle touches
<BR>Il problema di Mauro è grave, propongo un forum sull\'argomento da qui al Canada (bene l\'analisi di Eluccia)
<BR>Basta, so\' troppo sbronzo, la smetto subito prima di fare incazzare Bigio...
<BR>GRAAAAANDIIIIIIII !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
<BR>I francesi sono stati impressionati dal risultato, ci davano per spacciati, i c*******...
<BR>Yeti, concordo su Phuillips in seconda, ma poi bisogna trovare una terza che salta, e Palmer no, proprio no (e poi chi sta fuori)?.
<BR>A Bortolami ci taglio le mani!!!! Tre falli e mezzo, tutta fatica sprecata sulle touches
<BR>Il problema di Mauro è grave, propongo un forum sull\'argomento da qui al Canada (bene l\'analisi di Eluccia)
<BR>Basta, so\' troppo sbronzo, la smetto subito prima di fare incazzare Bigio...
<BR>GRAAAAANDIIIIIIII !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 11 set 2003, 0:00
- Località: Cagliari
....E brava Italia. Era necessario vincere e abbiamo vinto. Un compito che alla fine è sembrato sin troppo facile, nonostante le imprecazioni del primo tempo..... Forse si poteva vincere più autorevolmente, qualche scelta tattica mi è parsa discutibile(sul calcio fallito da Wakarua forse si poteva andare in touche per cercare la meta e le ingenuità nei nostri 22 pesano non poco). Siamo nella condizione di dover anche convincere oltre che vincere e quando si presenta l\'occasione di farlo non dobbiamo tirarci indietro: a parte il bonus oggi si dovevano dare parecchi punti, come compete ad una squadra di indiscutibili ambizioni. Assistiti da una condizione fisica eccellente siamo venuti fuori nel secondo tempo, anche grazie ad una maggior tranquillità emotiva, nel primo tempo ci siamo fatti trascinare nel caotico marasma dei tongani ed abbiamo rischiato non poco.
<BR>Per il futuro:
<BR>- non credo esista un problema Bergamasco
<BR>- Philips m\'è parso meglio di Parisse. Qualche dubbio su Canale...
<BR>- la condizione fisica è nota positivissima ma dovremmo accompagnarla con azioni semplici ma fatte bene, senza avventurarci in cose strane e pericolose.
<BR>- un commento che faccio mal volentieri: le direzioni sportive sono...così così, cosa ha fatto Ongaro per meritarsi l\'espulsione? La seconda meta tongana non era viziata da un avanti?
<BR>Per il futuro:
<BR>- non credo esista un problema Bergamasco
<BR>- Philips m\'è parso meglio di Parisse. Qualche dubbio su Canale...
<BR>- la condizione fisica è nota positivissima ma dovremmo accompagnarla con azioni semplici ma fatte bene, senza avventurarci in cose strane e pericolose.
<BR>- un commento che faccio mal volentieri: le direzioni sportive sono...così così, cosa ha fatto Ongaro per meritarsi l\'espulsione? La seconda meta tongana non era viziata da un avanti?
-
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 4 feb 2003, 0:00
- Località: ROMA
Quando abbiamo preso la seconda meta per poco non mangio il telecomando ...
<BR>L\'unico appunto che mi sento di fare è un po\' troppa precipitazione, soprattutto nel primo tempo quando erano i nostri a togliergli le castagne dal fuoco, ma credo che fosse dovuta all\'emozione dell\'esordio considerato che solo per Mazzuccato era la seconda partita.
<BR>Volendo andare a cercare il pelo nell\'uovo forse si può aggiungere che in alcune fasi il sostegno era un po\' in ritardo, ma probabilmente sto esagerando.
<BR>Sono contento di avere rivisto finalmente uno Stoica di buon livello che ha buttato tutta la sua fisicità in campo facendo un paio di break veramente pregevoli.
<BR>Comunque complimenti a tutti per la preparazione atletica non solo per quanto riguarda il fondo ma anche per la solidità: non credo di avere mai visto due partite dell\'Italia a questo livello nelle quali facciamo uscire diversi giocatori semplicemente con scontri di gioco puliti.
<BR>infine complimenti a JK: anche se ancora non abbiamo ottenuto niente di concreto e il pasaggio ai quarti è ancora da conquistare credo che i frutti del suo lavoro si vedano: erano anni che non vedevo i tre quarti italiani fare tre mete in una partita.
<BR>
<BR>Ciao a tutti.
<BR>L\'unico appunto che mi sento di fare è un po\' troppa precipitazione, soprattutto nel primo tempo quando erano i nostri a togliergli le castagne dal fuoco, ma credo che fosse dovuta all\'emozione dell\'esordio considerato che solo per Mazzuccato era la seconda partita.
<BR>Volendo andare a cercare il pelo nell\'uovo forse si può aggiungere che in alcune fasi il sostegno era un po\' in ritardo, ma probabilmente sto esagerando.
<BR>Sono contento di avere rivisto finalmente uno Stoica di buon livello che ha buttato tutta la sua fisicità in campo facendo un paio di break veramente pregevoli.
<BR>Comunque complimenti a tutti per la preparazione atletica non solo per quanto riguarda il fondo ma anche per la solidità: non credo di avere mai visto due partite dell\'Italia a questo livello nelle quali facciamo uscire diversi giocatori semplicemente con scontri di gioco puliti.
<BR>infine complimenti a JK: anche se ancora non abbiamo ottenuto niente di concreto e il pasaggio ai quarti è ancora da conquistare credo che i frutti del suo lavoro si vedano: erano anni che non vedevo i tre quarti italiani fare tre mete in una partita.
<BR>
<BR>Ciao a tutti.