Autumn Nations Cup III Giornata - Francia -Italia

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Rispondi
FP96
Messaggi: 1147
Iscritto il: 4 giu 2019, 13:36

Re: Autumn Nations Cup III Giornata - Francia -Italia

Messaggio da FP96 »

Pensavo che peggio di Edimburgo 2019 non si potesse fare, quando il gameplan consisteva nel far calciare dal box Palazzani direttamente in bocca ad Hogg e poi farsi infilare da lui e Kinghorn ogni 3x2. Qui ci siamo andati molto vicini, direi un filino meglio solo per la bella meta e perché il drop di Esposito che centra il palo da 0 metri resta la cosa più insensata che abbia mai visto su un campo da rugby.

Alla vigilia dissi che mi aspettavo di perdere ma di giocarmela fino alla fine, ammetto che non avrei mai pensato ad un'imbarcata del genere. Ma già nei primi 20 minuti era chiaro che non ci stessimo capendo assolutamente nulla, poi la meta ci ha sbloccati e abbiamo avuto persino altre 2 occasioni per marcare e chiudere il primo tempo in vantaggio: ma tra cariche inutili che finivano col tenuto e la rimessa laterale senza senso nell'ultima azione abbiamo come sempre mandato tutto in vacca.

Lo dico da estimatore di Smith, stasera Franco e lo staff hanno sbagliato fondamentalmente tutto sul gameplan. Dal gioco al piede insensato e soprattutto senza uno straccio di piano B (mi va bene evitare gli autoscontri coi franzosi, ma se vedi che comunque non funziona un piano di riserva dovresti averlo) alla scelta folle di non contendere le rimesse laterali pure quando ci siamo accorti che quando contendevamo la rubavamo spesso e che loro non cercavano più il drive ma la giocavano dietro. So che lui è una persona intelligente e si prenderà le sue responsabilità per questo disastro, ma dare del deficiente a Franco Smith perché ha sbagliato una partita significa non conoscere un briciolo della sua storia e della sua carriera (non so chi sia stato l'utente che l'ha detto perché ho girato velocemente le ultime pagine di topic, ma un sospettino ce l'avrei...). Quelli che invece andrebbero presi per le orecchie - ad essere gentili - sono quelli dello staff, che sono lì da molto più tempo di Smith e di occasioni per combinare qualcosa ne hanno avute tante, troppe.

Ciò non cancella le tante colpe dei singoli giocatori, alcuni sotto tono, altri semplicemente non adatti a questo livello. Qualcuno ha scritto (anche qui non ricordo chi, sperò mi perdoniate, non c'è alcuna mancanza di rispetto ma ho girato solo i commenti senza leggere l'utente :lol: ) che siamo scesi in campo troppo convinti di vincere, io credo invece sia stato il contrario: come ogni volta che sappiamo di poter vincere, siamo scesi in campo con la cagarella e ci siamo totalmente bloccati, perché la Francia nel primo tempo è stata tutta autoscontri e lotta nel breakdown, niente di più, eppure non ne abbiamo approfittato.

Sul giallo: Trulla è andato con una mano e ha interrotto un'azione pericolosa nei nostri 22, a termini di regolamento il giallo ci sta, forse severo ma ci sta. Peraltro sull'arbitraggio di Owens c'è poco da sindacare, visto che ha sanzionato tutte le porcate che i francesi hanno fatto per cercare di ararci in mischia nel primo tempo per poi finire a prendere una marea di calci contro.

E concludo: per me a Lamaro si può consegnare la maglia numero 7 già da adesso per il Galles.
Italos
Messaggi: 854
Iscritto il: 27 set 2015, 18:23

Re: Autumn Nations Cup III Giornata - Francia -Italia

Messaggio da Italos »

Continuano a dire quanto bisogno abbia la Georgia di giocare con le tier 1 e nessuno considera che se giochiamo 8 partite di seguito contro le tier 2, la prima partita nel 6N la vinciamo.

Hai tirato su una generazione di giocatori abituati a perdere e poi ti lagni che perdono. Questa idea che le persone sono computer senza sentimenti e' assurda
Avatar utente
Sergio Martin
Messaggi: 1961
Iscritto il: 7 mag 2015, 23:32
Località: Roma nord, molto nord...

Re: Autumn Nations Cup III Giornata - Francia -Italia

Messaggio da Sergio Martin »

Ilgorgo ha scritto: 28 nov 2020, 23:29
SilverShadow ha scritto: 28 nov 2020, 23:15 Game plan orribile, esecuzione ancora di più.
Il nostro attacco è schierato profondissimo per avere più spazio per prendere l'abbrivio e i nostri che fanno, Violi in primis? Servono la palla sull'uomo invece che sulla linea di corsa. È terrificante.
Questa sera il kicking game è stata chiara indicazione dello staff dato che anche chi era appena entrato calciava ogni singolo possesso. Visto lo schifo di partita ho perfino il dubbio che Smith l'abbia fatto per assumersi tutta la responsabilità della sconfitta e togliere pressione ai giocatori.

Ps Peggio della partita solo la telecronaca. Se quello che Griffen diceva corrispondeva al suo pensiero, mi preoccupa sapere che i nostri giovani sono nelle sue mani.
E' una cosa che ho notato anch'io, quando facevano le sventagliate con apertura a tutta la linea dei trequarti la palla che raggiungeva l'ala finiva per essere venti metri indietro rispetto al primo passaggio; è difficile guadagnare campo in questo modo, anche perché è vero che così chi riceve palla ha meno pressione, ma anche la difesa francese ha meno pressione se gli azzurri indietreggiano da soli e solo loro possono salire avendo tutto il tempo per leggere la situazione. Così mi è venuto da pensare, almeno, anche se di tattica ne capisco davvero poco
O giochiamo piatti da fermo, o passiamo la palla indietroa un uomo fermo, perdendo solo metri. Cose che fanno arrabbiare pure il mio coach con noi che giochiamo Old...
Leinsterugby
Messaggi: 8954
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: Autumn Nations Cup III Giornata - Francia -Italia

Messaggio da Leinsterugby »

Ribadisco abbiamo uno staff troppo ristretto e fatto di figli e figliastri. Serve investire sullo staff, mi meraviglio che le uniche cose buone in questi ultimi anni le ha fatte vedere Treviso quando Crowley ha messo su una struttura di collaboratori e ancora la nazionale sian sempre le stesse tre facce quattro prima a fianco a cos e ora come Smith

È un delitto perdere per strada Morì, trulla e Co. E li stiamo perdendo perché in under 20 quei ragazzi non facevano tutte ste cazzate
GrazieMunari
Messaggi: 2830
Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24

Re: Autumn Nations Cup III Giornata - Francia -Italia

Messaggio da GrazieMunari »

FP96 ha scritto: 29 nov 2020, 1:31
Lo dico da estimatore di Smith, stasera Franco e lo staff hanno sbagliato fondamentalmente tutto sul gameplan. Dal gioco al piede insensato e soprattutto senza uno straccio di piano B (mi va bene evitare gli autoscontri coi franzosi, ma se vedi che comunque non funziona un piano di riserva dovresti averlo) alla scelta folle di non contendere le rimesse laterali pure quando ci siamo accorti che quando contendevamo la rubavamo spesso e che loro non cercavano più il drive ma la giocavano dietro. So che lui è una persona intelligente e si prenderà le sue responsabilità per questo disastro, ma dare del deficiente a Franco Smith perché ha sbagliato una partita significa non conoscere un briciolo della sua storia e della sua carriera (non so chi sia stato l'utente che l'ha detto perché ho girato velocemente le ultime pagine di topic, ma un sospettino ce l'avrei...).
Scritto io e lo riscrivo senza dubbio alcuno. E cosa centra, di grazia, la sua storia, quando qua sta facendo solo danni su danni?
O è il solito commento per lanciar frecciatine e rompere il c4$$o?
FP parla di rugby, non degli utenti. E 2...
_________
E' possibile che l'illuminato allenatore della nostra Nazionale non si sia accorto di cose di cui si son accorti 20 fessi che scrivono qua dentro su un forum?
La prossima volta lo chiameremo genio.

Non ha azzeccato mezza scelta. E non da oggi.
Oggi si è visto solo perchè dall'altra parte c'erano i Barbarians francesi, 23 giocatori senza esperienza internazionale che non si son mai allenati insieme prima di una settimana fa e che qualcosa dovevano dimostrare fino all'ultimo secondo.

Ha sbagliato una partita?
No, ne ha sbagliate 6. Su 7. Giusto la Francia piena di giovani in una partita con vento fortissimo ci ha graziato dalla solita figuraccia.
Perchè non c'è stata mezza partita in cui sapessimo cosa fare col pallone nelle mani.
E il gioco al piede che stiam sfoggiando ultimamente serve solo a nascondere i limiti enormi di un attacco imbarazzante.

Con l'Inghilterra, al 25' del primo tempo, su un attacco, i nostri si passano il pallone 6/7 volte da fermi e retrocedendo di 20 metri prima di decidere di calciare. Tutti fermi, nessuno sa cosa fare.
Però succede che Minozzi cade in avanti su un placcaggio e sbatte sulla spalla dell'inglese procurandogli un giallo e a noi una sconfitta onorevole (ma solo per il punteggio).
Sarei stato curioso di leggere i commenti con il 50-0 che ci avrebbero rifilato altrimenti.
E questo succedeva 1 mese fa. 1 mese fa.

Incredibilmente il genio sta riuscendo nell'impresa più titanica di tutte: far rimpiangere il COS allenatore. Pazzesco :shock:
Ilgorgo
Messaggi: 20477
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Autumn Nations Cup III Giornata - Francia -Italia

Messaggio da Ilgorgo »

Riguardo al giallo di Trulla, il commento del sito ufficiale del torneo diceva che è vero che l'azzurro ha genuinamente cercato l'intercetto e non il knock-on volontario, ma è andato con una mano sola e ha perso la palla e perciò Owens non poteva che dare il giallo. Si vede che il regolamento impone così

Sembra che il coach georgiano abbia detto che ci sono buone probabilità di vedere le Fiji in campo sabato prossimo.

La partita di ieri sera secondo me è stata un peccato anche perché credo fosse collegato un discreto pubblico di non-conoscitori; è vero che Canale 20 non avrà una grande base di spettatori ma la rete aveva fatto un buon lavoro di promo nei giorni precedenti e forse qualche centinaio di migliaia di persone sintonizzate c'erano. Già il rugby è molto difficile da capire (mentre giocavano mi chiedevo "come farà uno che guarda una partita per la prima volta a capire perché Canna annulla nella propria area e si riparte 22 metri più avanti o perché l'arbitro fischia un tenuto?"), se poi la partita è fatta soprattutto di calci da una parte all'altra è ben difficile che si crei interesse. La bella meta azzurra e il quarto d'ora in vantaggio nel punteggio avevano fatto sperare in una serata fruttuosa anche da questo punto di vista, poi il secondo tempo deve aver spazzato via tutto...
Mr Ian
Messaggi: 13029
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Autumn Nations Cup III Giornata - Francia -Italia

Messaggio da Mr Ian »

Siamo un movimento sconclusionato, dentro e fuori dal campo. Se 20 anni fa ci stava battere la Francia B, oggi questo non succede più, è il professionismo baby...quell insieme di cose che messe insieme fanno si che un allenatore può mettere una squadra si quasi sconosciuti e farli giocare insieme e vincere una partita. Non è culo, è metodo.
Siamo sconclusionati perchè decidiamo di applicare un game plan rischioso, calciamo il territorio e accettiamo con loro la sfida fisica, ovvero invitiamo a pranzo giocatori che vengono da un campionato dove si forgia la fisicità...In tutto questo però scegliamo di giocare al piede tattico, in un contesto dove le due franchigie, palestre della nazionale, nessuna delle due usa questa tattica. Da una parte abbiamo palla a Ioane qualcosa inventerà, dall altra un allenatore che gioca alla mano anche da dentro casa sua...
Siamo sconclusionati perchè fuori dal campo illudiamo tanti giovani con la favoletta che possono diventare professionisti, in realtà coltiviamo l ego e la boria di tanti adulti che negli anni hanno giocato a fare i profesionnisti del rugby, tanta gente che ha campato di parole, chiusi in loro stessi che guardavano con ribrezzo i non degni del rugby.
Abbiamo la fortuna di avere qualche talento naturale, qualcuno è esploso, qualcun altro è un pò in ritardo perchè negli anni della formazione venivano spaccati di palestra ed oggi non fanno tre partite consecutive senza rompersi.
E' inutile sfarsi il fegato, oggi verremo inondati da migliaia di parole, tutti pronti con le ricette per salvare il morto, Populismo in tutto il suo splendore, verranno ricordati i tempi di quando c erano loro ecc ecc...
Lo dicevo da un pò, questo era il nostro stress test e ci hanno presentato il conto. In Italia il rugby di tier 1 è stato ucciso in culla, adesso proviamo a ricostruire qualcosa dalle macerie.
Avatar utente
Saramago68
Messaggi: 428
Iscritto il: 8 nov 2019, 15:49

Re: Autumn Nations Cup III Giornata - Francia -Italia

Messaggio da Saramago68 »

Senza scomodare la fisiologia e l'etologia, ieri sera ho riflettuto su quanto l'intelligenza si manifesti come reazione originale a fenomeni omogenei. Ovvero su quanto la stupidità consista nell'attendersi risultati diversi a fronte di comportamenti invariati. Il secondo tempo di ieri sera è stato un esempio di stupidità rugbistica. L'inesperienza forse giustifica l'incapacità di formulare un pensiero alternativo, ma non depone a favore della personalità dei giocatori.
Seconda considerazione : i francesi (questi francesi, e probabilmente anche altri 23 che ieri erano seduti sul divano di casa loro) ci sono superiori individualmente. Dove puoi provare a metterli in difficoltà? Testandoli nelle fasi che richiedono organizzazione, sincronismo, pre condivisione, ossia touche, maul, mischia, fondamentali nei quali noi, squadra rodata in collegiale da settimane, dovremmo essere superiori.
Vorrei conoscere l'opinione del cane di Jpr sulla partita.
Ettore73
Messaggi: 1050
Iscritto il: 4 ott 2019, 20:39

Re: Autumn Nations Cup III Giornata - Francia -Italia

Messaggio da Ettore73 »

Io credo che Smith sia fedele alle sue idee, per cui, a parte Lamaro in e forse Zanon out per infortunio, non ci saranno variazioni al 15 iniziale. Certo sarebbe bello vedere Brex, Ioane e Faiva in campo. Cmq, il primo tempo è stato giocato alla pari, con i cambi effettuati nel secondo loro hanno dominato.
"Serve una barca più grande" (cit. film "Lo squalo")
Man of the moment
Messaggi: 6361
Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01

Re: Autumn Nations Cup III Giornata - Francia -Italia

Messaggio da Man of the moment »

Ettore73 ha scritto: 29 nov 2020, 9:19 Io credo che Smith sia fedele alle sue idee, per cui, a parte Lamaro in e forse Zanon out per infortunio, non ci saranno variazioni al 15 iniziale. Certo sarebbe bello vedere Brex, Ioane e Faiva in campo. Cmq, il primo tempo è stato giocato alla pari, con i cambi effettuati nel secondo loro hanno dominato.
Se posso permettermi, loro praticamente non hanno giocato nel primo tempo. Calciavano e basta. Molto bravi noi a grillotalpare alcune volte eh comunque. Da quanto tempo non marchiamo una meta se arriviamo ai cinque metri e stiamo lì in pressione?
ruttobandito
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01

Re: Autumn Nations Cup III Giornata - Francia -Italia

Messaggio da ruttobandito »

Italos ha scritto: 29 nov 2020, 1:38 Continuano a dire quanto bisogno abbia la Georgia di giocare con le tier 1 e nessuno considera che se giochiamo 8 partite di seguito contro le tier 2, la prima partita nel 6N la vinciamo.
Hai tirato su una generazione di giocatori abituati a perdere e poi ti lagni che perdono. Questa idea che le persone sono computer senza sentimenti e' assurda
La sensazione è quella...
Sergio Martin ha scritto: 29 nov 2020, 1:58 O giochiamo piatti da fermo, o passiamo la palla indietroa un uomo fermo, perdendo solo metri. Cose che fanno arrabbiare pure il mio coach con noi che giochiamo Old...
È così da vent'anni...
Ettore73 ha scritto: 29 nov 2020, 9:19 Io credo che Smith sia fedele alle sue idee, per cui, a parte Lamaro in e forse Zanon out per infortunio, non ci saranno variazioni al 15 iniziale. Certo sarebbe bello vedere Brex, Ioane e Faiva in campo. Cmq, il primo tempo è stato giocato alla pari, con i cambi effettuati nel secondo loro hanno dominato.
Non credo bastino quei tre o quattro in campo.
Tutto il nostro gioco gira ancora troppo attorno all'8, perdere Polledri ci ha tagliato le gambe. L'alternativa sono stati i calci di ieri sera...
"MANI DI MINCHIA!!!"
Alfonso Catarinicchia
30 min
Messaggi: 1787
Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27

Re: Autumn Nations Cup III Giornata - Francia -Italia

Messaggio da 30 min »

E' vero, si e' sentita la mancanza di Polledri. Ma il vero errore e' stato nel secondo tempo accettare il loro gioco al piede, un po' perche' siamo inferiori in questo e un po' perche' non sappamo gestire le situazioni di gioco rotto. Secondo me abbiamo ancora bisogno del possesso della palla. Magari ad un certo punto avremmo finito la benzina ma fino a quel momento avremmo tenuto e forse gli avremmo messo qualche tarlo in testa.
Invece che calciare in profondita' perche' non andare in touche, la loro touche non era impeccabile.
Bene Lamaro, Zanon e Mayer. Sperandio mi ha sorpreso positivamente, mentre Minozzi mi e' parso sottotono. Varney direi superiore a Violi. Trulla non bene e Mori deve ferne di strada, soprattutto in difesa.
Come gia' detto da molti non si puo' ricevere la palla da fermi, e questo e' un vecchio problema, urge un cambio di strategia o di allenatore per l' attacco.
FP96
Messaggi: 1147
Iscritto il: 4 giu 2019, 13:36

Re: Autumn Nations Cup III Giornata - Francia -Italia

Messaggio da FP96 »

GrazieMunari ha scritto: 29 nov 2020, 3:08
Scritto io e lo riscrivo senza dubbio alcuno. E cosa centra, di grazia, la sua storia, quando qua sta facendo solo danni su danni?
O è il solito commento per lanciar frecciatine e rompere il c4$$o?
FP parla di rugby, non degli utenti. E 2...
Io parlo di rugby, tu offendi le persone. La differenza e ben chiara.

Comunque, io amo parlare con tutti e confrontarmi con tutti, anche e soprattutto con chi la pensa diversamente da me. Sei l'unico con cui né io né altri utenti riusciamo ad imbastire una conversazione civile senza finire a stracci, fossi in te due domande me le farei.
A questo punto farò la cosa migliore, ti ignorerò. Buona giornata.
Avatar utente
Adryfrentzen
Messaggi: 4152
Iscritto il: 31 gen 2018, 12:42
Località: Londra, UK

Re: Autumn Nations Cup III Giornata - Francia -Italia

Messaggio da Adryfrentzen »

E nei prossimi giorni ci aspettano le partite delle franchigie........
Leinsterugby
Messaggi: 8954
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: Autumn Nations Cup III Giornata - Francia -Italia

Messaggio da Leinsterugby »

Io non credo che con Ioane e Faiva cambi molto. Treviso sta faticando molto anche con loro due in campo a livello di pro14 vale a dire 2 livelli sotto di questo

Detto questo si le sconfitte onorevoli ogni volta alzano le aspettative e poi puntuali arrivano le mazzate
Concordo su chi dice che Smith per il momento non ci sta capendo nulla
Rispondi