Pagina 222 di 224

Re: Bravi giornalisti...

Inviato: 17 nov 2024, 10:29
da Ilgorgo
Su Televideo, massima istituzione del giornalismo italiano, la partita non è nominata nemmeno nelle "brevi" a pagina 299. C'è una pagina dedicata al campionato, pur con qualche errorino nella classifica (https://www.televideo.rai.it/televideo/ ... pagina.jsp) ma per ora nulla sugli azzurri

A me non stupisce tanto la mancata citazione da parte del GRadio: credo che per la maggior parte degli italiani la partita di Genova sia dieci volte meno importante dei tre eventi nominati, poco da fare. E il nome Georgia a noi dice molto, ma alle orecchie di un non rugbofilo deve suonare come 'Armenia' o 'Azerbaijan', cioè un paese non troppo importante

Re: Bravi giornalisti...

Inviato: 17 nov 2024, 11:18
da Uomoz
Alex5 ha scritto: 17 nov 2024, 9:50 E il rugby non se lo fila nessuno, la risposta è proprio lí, il rugby non riesce a riempire uno stadio da 30k posti in Italia, se l’evento viene ignorato dagli appassionati stessi, come vuoi venga condiviso con il pubblico non appassionato?
Ma che discorso è?
Io credo che chi si occupa di informazione sportiva non può ignorare un evento da 20k persone minimo.
Come ho avuto occasione di dire già in passato, manca la cultura sportiva in Italia, e l'informazione ne è la principale colpevole. Non si può parlare di sport solo quando abbiamo squadre o atleti vincenti.

Re: Bravi giornalisti...

Inviato: 17 nov 2024, 12:16
da Mr Ian
Nella sub cultura italiana, quelli che noi santifichiamo come test match, per i non addetti ai lavori sono "semplici" amichevoli, per cui poco meritevoli do attenzione.. anche perché se volessimo allargare il punto di vista, anche la pallamano maschile è vicina ad una storica qualificazione, soprattutto dopo aver battuto la Serbia, che è un po come se fossero gli All Blacks..eppure neanche loro sono tanto meritevoli d attenzione, ne hanno nunerk tanto inferiori ai nostri.
Detto questo, dovremmo essere noi i primi a portare in alto l evento e fare di tutto affinché ci sia eco mediatico..ma se oggi i campi di provincia sono pieni di partite in contemporanea con la nazionale, mo sembra anche ridicolo prendersela xon gli organi di stampa generalisti

Re: Bravi giornalisti...

Inviato: 17 nov 2024, 14:18
da Uomoz
Certa gente se la merita la mediocrità

Re: Bravi giornalisti...

Inviato: 17 nov 2024, 14:43
da Alex5
Uomoz ha scritto: 17 nov 2024, 11:18
Alex5 ha scritto: 17 nov 2024, 9:50 E il rugby non se lo fila nessuno, la risposta è proprio lí, il rugby non riesce a riempire uno stadio da 30k posti in Italia, se l’evento viene ignorato dagli appassionati stessi, come vuoi venga condiviso con il pubblico non appassionato?
Ma che discorso è?
Io credo che chi si occupa di informazione sportiva non può ignorare un evento da 20k persone minimo.
Come ho avuto occasione di dire già in passato, manca la cultura sportiva in Italia, e l'informazione ne è la principale colpevole. Non si può parlare di sport solo quando abbiamo squadre o atleti vincenti.
Lo stadio è praticamente vuoto, meglio che sia stato ignorato va, 20k persone non so dove le vedi

Re: Bravi giornalisti...

Inviato: 17 nov 2024, 15:36
da Uomoz
Alex5 ha scritto: 17 nov 2024, 14:43 Lo stadio è praticamente vuoto, meglio che sia stato ignorato va, 20k persone non so dove le vedi
20k era la scorsa partita Udine, stamattina non potevo sapere quante persone ci sarebbero state a Genova.
Comunque qualche migliaio di persone ignorate dai media.
Ma se voi va bene così...non so che dire.
A me no. Dal giornalismo sportivo pretendo pluralità nell'informazione.

Re: Bravi giornalisti...

Inviato: 17 nov 2024, 21:52
da Rugbysti per sempre
Uffiiii, mi sto r***. Seconda volta nel giro di poche ore che scrivo un post in un topic sbagliato (anche se quello piu adatto, effettivamente, sarebbe il topic della partita).

In riferimento alla storia dei biglietti avevo scritto:

Sulla storia dei biglietti c'è qualcuno che ci marcia di brutto.

Ho fatto lo screnshoot alle 14.39 sulla mappa di Marassi sul sito di Ticketone. Risultavano pochissimi posti rimasti invenduti.

Chi ci marcia? Ticketone stessa? Gente che prende i biglietti e non ri presenta? "Bagarini" di mer*a che acquistano i biglietti sperando poi di rivenderli a prezzo maggiorato?

Stessa cosa succede anche col Sei Nazioni. L'anno scorso mi ero attardato parecchio ad acquistare i biglietti di Italia-Scozia, con Ticketone che dava il tutto esaurito da tempo e sono stato costretto a passare per siti di seconda mano per prenderli, salvo poi scoprire che c'erano biglietti rimasti invenduti mai messi a disposizione

Re: Bravi giornalisti...

Inviato: 17 nov 2024, 22:31
da Alex5
Rugbysti per sempre ha scritto: 17 nov 2024, 21:52 Uffiiii, mi sto r***. Seconda volta nel giro di poche ore che scrivo un post in un topic sbagliato (anche se quello piu adatto, effettivamente, sarebbe il topic della partita).

In riferimento alla storia dei biglietti avevo scritto:

Sulla storia dei biglietti c'è qualcuno che ci marcia di brutto.

Ho fatto lo screnshoot alle 14.39 sulla mappa di Marassi sul sito di Ticketone. Risultavano pochissimi posti rimasti invenduti.

Chi ci marcia? Ticketone stessa? Gente che prende i biglietti e non ri presenta? "Bagarini" di mer*a che acquistano i biglietti sperando poi di rivenderli a prezzo maggiorato?

Stessa cosa succede anche col Sei Nazioni. L'anno scorso mi ero attardato parecchio ad acquistare i biglietti di Italia-Scozia, con Ticketone che dava il tutto esaurito da tempo e sono stato costretto a passare per siti di seconda mano per prenderli, salvo poi scoprire che c'erano biglietti rimasti invenduti mai messi a disposizione
Ti rispondo anche in questo post, perchè il discorso è alquanto strano in quanto non penso si tratti di secondary ticketing in questo caso, il Marassi risultava praticamente tutto esaurito da piú di un mese, certi settori sembra non siano mai stati commercializzati (settori ospiti,curve secondo anello, prime file delle curve e settori laterali delle curve), qui c’è solo da capire perché qualcuno ha deciso di non commercializzare quei settori! Poi sarebbe da migliorare la gestione di ticketone sicuramente, non è possibile che ogni volta ad uno/due giorni dalla partita sblocchino porzioni di biglietti non acquistabili in precedenza

Re: Bravi giornalisti...

Inviato: 17 nov 2024, 22:53
da Ilgorgo
A me viene semplicemente da pensare che di fronte a un ritmo di vendita inferiore al previsto (ho letto che a Genova c’erano 14/15mila spettatori) ticketone decida di tenere fuori dalle vendite molti settori per un doppio effetto d’invogliamento: vedendo sulla mappa che sono rimasti (apparentemente) pochi tagliandi chi è interessato si sente spinto ad acquistarli per non rischiare di rimanere senza, in più l’(apparente) quasi tutto esaurito conferisce appeal all’evento facendo pensare che esso sia molto richiesto e quindi di nuovo suscitando desiderio di acquisto nel cliente.
Mi pare che grosso modo stia facendo la stessa cosa World Rugby con la Coppa del Mondo femminile, per la quale mette in vendita piccoli blocchi di biglietti a scaglioni temporali, in modo da poter gridare ogni volta al tutto esaurito

Re: Bravi giornalisti...

Inviato: 17 nov 2024, 23:22
da Alex5
Ilgorgo ha scritto: 17 nov 2024, 22:53 A me viene semplicemente da pensare che di fronte a un ritmo di vendita inferiore al previsto (ho letto che a Genova c’erano 14/15mila spettatori) ticketone decida di tenere fuori dalle vendite molti settori per un doppio effetto d’invogliamento: vedendo sulla mappa che sono rimasti (apparentemente) pochi tagliandi chi è interessato si sente spinto ad acquistarli per non rischiare di rimanere senza, in più l’(apparente) quasi tutto esaurito conferisce appeal all’evento facendo pensare che esso sia molto richiesto e quindi di nuovo suscitando desiderio di acquisto nel cliente.
Mi pare che grosso modo stia facendo la stessa cosa World Rugby con la Coppa del Mondo femminile, per la quale mette in vendita piccoli blocchi di biglietti a scaglioni temporali, in modo da poter gridare ogni volta al tutto esaurito
Ma sinceramente questa strategia può starci per un evento con abbastanza hype, non per la partita meno appetibile della serie, tutti i presenti si aspettavano il tutto esaurito, salvo poi trovarsi in una situazione veramente desolante. Se a questo aggiungi che praticamente tutti i praticanti son stati tagliati fuori visto che in contemporanea alla nazionale giocavano tutti i campionati e la frittata è fatta. Organizzazione veramente indecente direi.

Re: Bravi giornalisti...

Inviato: 18 nov 2024, 8:28
da Ilgorgo
Per me è proprio perché era proprio "appetizzante" che ticketone ha scelto una tattica del genere; ma mi pare di aver capito che sia una loro procedura standard, tranne forse per gli eventi nei quali sono sicuri si va verso il tutto esaurito

Sulla partita alla domenica, mi vien da pensare che sia stata World Rugby a farla programmare in quel giorno per non avere un ingorgo di autumn series al sabato. La Federazione poteva fermare i campionati minori, ma ha scelto (giustamente, credo) di fare la sosta nel weekend degli all blacks.
L'unico errore a mio avviso è stato programmare anche due partite di Elite ieri pomeriggio. Come ho già scritto, far giocare in contemporanea nazionale e massimo campionato mi pare un po' "blasfemo", un po' irrispettoso nei confronti dell'una e dell'altro

Re: Bravi giornalisti...

Inviato: 18 nov 2024, 10:02
da italicbold
E' anche vero che se una delle tre partite la fai giocare sotto la linea del Rubicone potresti anche avere qualche spettatore in più.
Due partite di Rugby in sette giorni tra Genova e Torino con, da una parte la Georgia e dall'altra la Nuova Zelanda, non credo ci si potesse aspettare di più.

Re: Bravi giornalisti...

Inviato: 18 nov 2024, 10:07
da loverthetop_86
italicbold ha scritto: 18 nov 2024, 10:02 E' anche vero che se una delle tre partite la fai giocare sotto la linea del Rubicone potresti anche avere qualche spettatore in più.
Due partite di Rugby in sette giorni tra Genova e Torino con, da una parte la Georgia e dall'altra la Nuova Zelanda, non credo ci si potesse aspettare di più.
Oltre a questo va aggiunto il fatto che molti addetti ai lavori ieri erano ai campi coi campionati in corso.
E che mi metto nei panni di una famiglia che vuole vedere una partita di rugby allo stadio: tra biglietti, trasporto ed eventuali vettovaglie (se non portate da casa) le spese non sono irrisorie. Se ne ho due a poca distanza da casa mia è facile che, a questo punto, ne scelga una. E tra AB e Lelos la scelta non è così difficile.

Re: Bravi giornalisti...

Inviato: 18 nov 2024, 12:57
da POLPESSA
Rugbysti per sempre ha scritto: 17 nov 2024, 21:52 Uffiiii, mi sto r***. Seconda volta nel giro di poche ore che scrivo un post in un topic sbagliato (anche se quello piu adatto, effettivamente, sarebbe il topic della partita).

In riferimento alla storia dei biglietti avevo scritto:

Sulla storia dei biglietti c'è qualcuno che ci marcia di brutto.

Ho fatto lo screnshoot alle 14.39 sulla mappa di Marassi sul sito di Ticketone. Risultavano pochissimi posti rimasti invenduti.

Chi ci marcia? Ticketone stessa? Gente che prende i biglietti e non ri presenta? "Bagarini" di mer*a che acquistano i biglietti sperando poi di rivenderli a prezzo maggiorato?

Stessa cosa succede anche col Sei Nazioni. L'anno scorso mi ero attardato parecchio ad acquistare i biglietti di Italia-Scozia, con Ticketone che dava il tutto esaurito da tempo e sono stato costretto a passare per siti di seconda mano per prenderli, salvo poi scoprire che c'erano biglietti rimasti invenduti mai messi a disposizione
Confermo il messaggio oltre a tutti gli altri simili . Siamo andati a vedere la partita e ci aspettavamo lo stadio pieno . Invece almeno metà delle curve vuote , e la tribuna lato fiume mezza vuota. Oggi ho rivisto la partita in differita su Now e Pierantozzi ha detto che gli spettatori erano 15mila . Un mio collega ha provato nei giorni scorsi a comprare biglietti ma dava tutto esaurito . Anche a mio parere il comportamento di ticketone non è corretto

Re: Bravi giornalisti...

Inviato: 18 nov 2024, 13:13
da DonCiullo007
loverthetop_86 ha scritto: 18 nov 2024, 10:07
italicbold ha scritto: 18 nov 2024, 10:02 E' anche vero che se una delle tre partite la fai giocare sotto la linea del Rubicone potresti anche avere qualche spettatore in più.
Due partite di Rugby in sette giorni tra Genova e Torino con, da una parte la Georgia e dall'altra la Nuova Zelanda, non credo ci si potesse aspettare di più.
Oltre a questo va aggiunto il fatto che molti addetti ai lavori ieri erano ai campi coi campionati in corso.
E che mi metto nei panni di una famiglia che vuole vedere una partita di rugby allo stadio: tra biglietti, trasporto ed eventuali vettovaglie (se non portate da casa) le spese non sono irrisorie. Se ne ho due a poca distanza da casa mia è facile che, a questo punto, ne scelga una. E tra AB e Lelos la scelta non è così difficile.
Sarebbe bastato fermare i campionati questo fine settimana e giocare quello con l'Argentina, visto che Udine è comoda per tutto il triveneto
Se è vero che Genova ospiterà test match per i prossimi 3 anni, non è stato un bel biglietto da visita