Covid 19

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
Avatar utente
giuseppone64
Messaggi: 12879
Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
Località: roma

Re: Covid 19

Messaggio da giuseppone64 »

Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
zappatalpa
Messaggi: 11708
Iscritto il: 21 set 2015, 20:02

Re: Covid 19

Messaggio da zappatalpa »

da rep.it:
Scuole e asili: blocco indefinito
È il punto dolente. Restano fuori dal decreto del 4 maggio. Non riapriranno per l'estate. E neanche è detto a settembre, al momento. Al ministero dell'Istruzione è partita la commissione che dovrà stilare le proposte. Il rebus è per la fascia 0-3 anni: impossibile distanziare questi bimbi, il blocco potrebbe durare tutto l'anno, prorogando il bonus baby sitter. E per gli altri? Ballano due modelli. Il primo: dividere gli studenti di una classe in due gruppi, scandendo la presenza fisica e quella "on line" a giorni alterni. Il secondo: suddividere gli alunni tra mattina e pomeriggio.


altro che festa della liberazione, dobbiamo liberarci da questo stato che disprezza, ignora e ha in fastidio i propri figli, onora solo i padri e le madri che sono mediamente degli analfabeti e imbecilli. Per sperare nel loro e dunque il nostro futuro, dobbiamo essere pronti a rinunciare alla sicurezza del presente. se non aprono a metà maggio le scuole e non permettono gruppi privati sono pronto a qualsiasi azione di disobbedienza civile
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
ruttobandito
Messaggi: 5187
Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01

Re: Covid 19

Messaggio da ruttobandito »

Senza Ilgorgo, che per quanto difetti abbia resta una tra le firme più prestigiose che il forum abbia mai avuto, siamo nelle mani di 'sta gente qui.
Personaggetti senza scrupoli in cerca di visibilità ambigue su forum tematici per propaganda politica e proselitismo partitico. Gente che non distingue ambito se non il proprio onore di partigianeria cameratista.
Con la sua dedizione e coerenza, Ilgorgo è il nostro esempio di rugbista resistente, non dimentichiamolo.
"MANI DI MINCHIA!!!"
Alfonso Catarinicchia
hardhu
Messaggi: 1285
Iscritto il: 15 ott 2011, 10:48
Località: Padova

Re: Covid 19

Messaggio da hardhu »

ruttobandito ha scritto: 25 apr 2020, 17:12 Senza Ilgorgo, che per quanto difetti abbia resta una tra le firme più prestigiose che il forum abbia mai avuto, siamo nelle mani di 'sta gente qui.
Personaggetti senza scrupoli in cerca di visibilità ambigue su forum tematici per propaganda politica e proselitismo partitico. Gente che non distingue ambito se non il proprio onore di partigianeria cameratista.
Con la sua dedizione e coerenza, Ilgorgo è il nostro esempio di rugbista resistente, non dimentichiamolo.
Ribadisco: lista ignorati e il problema si sistema. Finché vi ostinate a dargli visibilità...
Garry
Messaggi: 34720
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Covid 19

Messaggio da Garry »

E non dimentichiamo che sono due gli "autoesiliati".

Se per metabolik è solo una questione di tabellone, glielo faccio io, per spirito di servizio

"Come vorremmo vivere domani? No, non dite di essere scoraggiati, di non volerne più sapere. Pensate che tutto è successo perché non ne avete più voluto sapere!"
(dalla Lettera agli amici di Giacomo Ulivi)
hardhu
Messaggi: 1285
Iscritto il: 15 ott 2011, 10:48
Località: Padova

Re: Covid 19

Messaggio da hardhu »

30 min
Messaggi: 1801
Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27

Re: Covid 19

Messaggio da 30 min »

C' e' la possibilita' che l' uscita di bere del disinfettante sia stata suggerita a Trump da un santone che commercia in varechina e che la consiglia per trattare di tutto, dal cancro all' autismo :shock:
https://www.theguardian.com/world/2020/ ... oronavirus
Garry
Messaggi: 34720
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Covid 19

Messaggio da Garry »

"I'm the president and you're fake news"
Questa tronfia risposta di Trump alla legittima domanda del giornalista non mi stupisce, è il suo atteggiamento consueto.

Però metto questo video per far vedere in quali difficoltà si debbano muovere i collaboratori di Trump, e quindi anche il prof. Fauci
Guardate l'imbarazzo della dottoressa quando Trump propone suoi metodi per curare i malati di coronavirus.
Imbarazzo e vergogna...

https://www.youtube.com/watch?time_cont ... e=emb_logo

"Come vorremmo vivere domani? No, non dite di essere scoraggiati, di non volerne più sapere. Pensate che tutto è successo perché non ne avete più voluto sapere!"
(dalla Lettera agli amici di Giacomo Ulivi)
Squilibrio
Messaggi: 5150
Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35

Re: Covid 19

Messaggio da Squilibrio »

jaco ha scritto: 25 apr 2020, 10:55
Squilibrio ha scritto: 25 apr 2020, 9:33
Solo a parma hanno tenuto aperte più del 50% delle aziende tra quelle che avevano i requisiti ma quelle piccole o medie senza requisiti sono rimaste aperte comunque e non sono nel computo delle oltre 50 aperte regolarmente, lo hanno fatto confidando nella sorte con la comunicazione al prefetto e la difficoltà a fare i controlli che vengono fatti a campione, su segnalazione e magari dopo aver fermato un dipendente, avendo tantissime altre priorità al momento. Questo spiega la discesa più lenta rispetto alla media regionale dei nuovi contagiati nei giorni scorsi, unita anche al fatto che parma si è sobbarcata soprattutto nei tempi un buon numero di pazienti da altre città e bassa lombardia.
Trovo strana questa cosa dei controlli. Qui in zona stanno facendo controlli a tappeto, con molti ispettori SPISAL assunti appositamente. L'Emilia Romagna ha fama tra gli addetti ai lavori di regione scrupolosissima in tema di sicurezza sul lavoro...
Non parlo di sicurezza sul lavoro che da quello che posso dire a parma è per fortuna tenuta in considerazione sia dalla quasi totalità delle aziende che dagli organi di controllo, parlo semplicemente di aziende che pur non rientrando tra quelle autorizzate e non avendo legami produttivi con aziende autorizzate, hanno continuato a lavorare facendo la semplice comunicazione al prefetto, alcune sono state controllate e chiuse oltre che multate ma sono una minima parte. Ci sono stati anche numerosi cambi di codice ateco e questi sono dati ufficiali confermati dalla camera di commercio

Il dato di quelle aperte avendone i requisiti comunque è normale per una città come parma avendo una caratteristica in gran parte agroalimentare.
RigolettoMSC
Messaggi: 8501
Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17

Re: Covid 19

Messaggio da RigolettoMSC »

parisgino ha scritto: 25 apr 2020, 15:03 ... anche se nel linguaggio si usa poco ormai (e non solo nel linguaggio).
Ecco, appunto... :-]
Riccardo
Squilibrio
Messaggi: 5150
Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35

Re: Covid 19

Messaggio da Squilibrio »

Brules ha scritto: 25 apr 2020, 14:30 I controlli ci sono dappertutto in tutti i settori con pochissime infrazioni rilevate. Solo che ci piace dare la colpa agli italiani indisciplinati e alle istituzioni assenteiste.
Purtroppo c'e' il dato fuorviante definito "nuovi contagi" che nuovi contagi non sono a fomentare queste bufale.

Il dato di fatto e' che in tutta Italia si registrano pochissimi ricoveri in terapia intensiva e in ospedale segno che pochissime persone vengono contagiate.
Se e' vero che il 50% delle aziende lavora, vuol dire che le misure di sicurezza funzionano!
Se ti riferisci a me non sono bufale ma dato di fatto grazie anche alla mia professione, il dato del 50% di aziende che lavorano regolarmente e le misure di sicurezza sono totalmente scollegate anche perchè possono lavorare per assurdo tutte le aziende ma non è detto che ci siano e vengano applicate le misure di sicurezza, altrimenti infortuni sul lavoro e soprattutto morti sul lavoro sarebbero quasi nulle.
A parma lavorano oltre il 50% in modo regolare le aziende perchè abbiamo una economia basata sull'alimentare, chi non ha i requisiti per lavorare può farlo con una comunicazione al prefetto dove si autodichiara una motivazione valida che può anche essere semplicemente la spedizione di materiale all'estero o collegamenti con le aziende essenziali ma i controlli vanno a rilento a causa delle moteplicità e qualcuno sta facendo il furbo.

I dati di parma fino ad una settimana fa non erano proprio rosei in quanto a nuovi contagiati come fatto notare dal commissario per l'emergenza che tra l'altro abita a parma, eravamo la città con più aumenti giornalieri a fronte dei pochi tamponi (quì a mio pare con una mossa giusta anche se ha rallentato l'esecuzione degli stessi, ovvero il tampone domiciliare per evitare di far muovere la gente sorpattutto in ospedale e io personalmente ho visto quanto sia lentaquesta operazione per la preparazione di ingresso nelle abitazioni) e questo nonostante le misure di contrasto tra le migliori in italia come asintomatici o con sintomi lievi isolati dalla propria famiglia grazie agli alberghi o le precauzioni nelle case di riposo che hanno limitato i danni nonostante una sigla sindacale continui ad utilizzare il dato dei decessi totale in case di riposo per ogni casa di riposo. Cosa vuol dire questo? che c'è una anomalia nella lotta al contagio
Garry
Messaggi: 34720
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Covid 19

Messaggio da Garry »

Per me è stata soltanto una questione geografica, per i normali flussi degli spostamenti fra le province.
Non per nulla il focolaio della bassa Lombardia ha colpito Piacenza, poi Parma e dopo ancora Reggio Emilia, come in una catena

"Come vorremmo vivere domani? No, non dite di essere scoraggiati, di non volerne più sapere. Pensate che tutto è successo perché non ne avete più voluto sapere!"
(dalla Lettera agli amici di Giacomo Ulivi)
pilonepoltrone
Messaggi: 1542
Iscritto il: 10 mar 2018, 13:10
Località: Un po' qua, un po' là

Re: Covid 19

Messaggio da pilonepoltrone »

Squilibrio ha scritto: 25 apr 2020, 19:11
jaco ha scritto: 25 apr 2020, 10:55
Squilibrio ha scritto: 25 apr 2020, 9:33
Solo a parma hanno tenuto aperte più del 50% delle aziende tra quelle che avevano i requisiti ma quelle piccole o medie senza requisiti sono rimaste aperte comunque e non sono nel computo delle oltre 50 aperte regolarmente, lo hanno fatto confidando nella sorte con la comunicazione al prefetto e la difficoltà a fare i controlli che vengono fatti a campione, su segnalazione e magari dopo aver fermato un dipendente, avendo tantissime altre priorità al momento. Questo spiega la discesa più lenta rispetto alla media regionale dei nuovi contagiati nei giorni scorsi, unita anche al fatto che parma si è sobbarcata soprattutto nei tempi un buon numero di pazienti da altre città e bassa lombardia.
Trovo strana questa cosa dei controlli. Qui in zona stanno facendo controlli a tappeto, con molti ispettori SPISAL assunti appositamente. L'Emilia Romagna ha fama tra gli addetti ai lavori di regione scrupolosissima in tema di sicurezza sul lavoro...
Non parlo di sicurezza sul lavoro che da quello che posso dire a parma è per fortuna tenuta in considerazione sia dalla quasi totalità delle aziende che dagli organi di controllo, parlo semplicemente di aziende che pur non rientrando tra quelle autorizzate e non avendo legami produttivi con aziende autorizzate, hanno continuato a lavorare facendo la semplice comunicazione al prefetto, alcune sono state controllate e chiuse oltre che multate ma sono una minima parte. Ci sono stati anche numerosi cambi di codice ateco e questi sono dati ufficiali confermati dalla camera di commercio

Il dato di quelle aperte avendone i requisiti comunque è normale per una città come parma avendo una caratteristica in gran parte agroalimentare.
le aziende che lavorano nella produzione di beni alimentari e nel farma dovrebbero essere abbastanza sicure di default: le normali misure di igiene che devono applicare direi che coprono anche le misure precauzionali legate all coronavirus. sono tutte le altre (che si trovano esattamente nella situazione descritta da Squilibrio) che a me preoccupano.
“These trees which he plants, and under whose shade he will never sit, he loves them for the sake of his children and his children’s children, who are to sit beneath the shadow of their spreading boughs.” (C. Loyson)
hardhu
Messaggi: 1285
Iscritto il: 15 ott 2011, 10:48
Località: Padova

Re: Covid 19

Messaggio da hardhu »

Coronavirus, le Regioni riducono le terapie intensive. L'allarme del governo: «E' troppo presto»
https://www.ilgazzettino.it/italia/prim ... 91647.html
pilonepoltrone
Messaggi: 1542
Iscritto il: 10 mar 2018, 13:10
Località: Un po' qua, un po' là

Re: Covid 19

Messaggio da pilonepoltrone »

“These trees which he plants, and under whose shade he will never sit, he loves them for the sake of his children and his children’s children, who are to sit beneath the shadow of their spreading boughs.” (C. Loyson)
Rispondi