Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Garry ha scritto: 27 apr 2020, 16:17
Cioè, jaco, se vai a ritirare una pizza, sottrai potere al governo centrale, minando il dettato della costituzione e l'essenza stessa del nostro essere Nazione.
Per cui, jaco, sappiti regolare e almeno ordinala con una ricca farcitura
Mazza! Non soltanto sono un veicolo preferenziale di pandemia, ma un vero eversore!
Hai ragione ci vuole ben più di una semplice margherita...
Garry ha scritto: 27 apr 2020, 16:17
Cioè, jaco, se vai a ritirare una pizza, sottrai potere al governo centrale, minando il dettato della costituzione e l'essenza stessa del nostro essere Nazione.
Per cui, jaco, sappiti regolare e almeno ordinala con una ricca farcitura
Mazza! Non soltanto sono un veicolo preferenziale di pandemia, ma un vero eversore!
Hai ragione ci vuole ben più di una semplice margherita...
Ok, con le vostre analisi sopraffine l'argomento è stato sufficientemente sviscerato.
Meglio che vada anch'io fare compagnia a Ilgorgo.
Per loro vale la stessa problematica degli "esperti" : escogito ergo sum.
A questo si aggiunge la incerta, traballante autorità dei comitati tecnici e delle task force .
E forse uno dei problemi che abbiamo è proprio questo- la mancata affidabilità data agli organismi centrali.
a questo si aggiunge davvero il conflitto tra un mandato personale , maggioritario, "del popolo " (notare il virgolettato, per i più attivi ) contro quello espresso da un conclave parlamentare seppure nazionale.
Un remake del "padroni a casa nostra".
Zaia può vantare il fatto che il veneto , tra le regioni ad alta diffusività del virus (il Nord e le Marche in pratica) pare essere quello che ha meglio contenuto l'epidemia (anche qui, i rodigini vanteranno di essere meglio dei patavini, dei trevisani e naturalmente di parmigiani e bresciani) , ma il merito non si capisce se ascriverlo a lui , ai suoi funzionari e tecnici o agli esperti e al personale medico. Il mio parere è che non sia stato il tamponamento massivo di Vo' ma una serie di concause gestionali assieme ad una strategia di rincorsa più mirata ed efficace di quella lombarda e piemontese (mi pare acclarato) e di quella emiliana.
2- Ripartire separati.
Qui il Governo ha fatto come la gatta che si scottò con l'acqua a bollore: se non siete smemorati, nella fase iniziale si era scelto un approccio a zone. Approccio abbandonato anche per le scene mediatiche tragicomiche con finte foto scattate da una parte e riciclate altrove. E continue polemiche tra regioni. Se si dovesse partire ognuno secondo il proprio livello, le quattro regioni a maggior PIL prodotto sarebbero le ultime. Al sud si preferisce non rischiare visto lo stato difficoltoso della sanità locale (eccezione fatta per alcune pregevoli eccellenze, una caratteristica storica del sud) e quindi , nel dubbio , meglio andare con calma, cercando di evitare ondate di ritorno che emotivamente potrebbero essere mazzate.
La scelta di un processo a step non è così malvagia, anche se potrebbe avere l'effetto del rosso-giallo dei semafori tedeschi sugli autombilisti itaiani (metafora nel mio stile che credo però possa essere compresa) .
3. pensioni
Tema avulso ma non troppo da quello attuale.
A me pare che si debba chiarire se per ritirarsi a vita privata uno debba essere incapace di lavorare o poterlo fare mantenendo un minimo di capacità lavorativa.
Abbiamo scelto il metodo contributivo, bene, allora perché addebitare ai soli pensionandi l'onere di un periodo di vacche grasse magari fatte apparire con stile ventennio (chi ricorda il film con Sordi capirà) che sono servite a tutti. E soprattutto perché farlo quando negli altri paesi l'età di pensionamento effettivo è di poco dissimile da quella effettiva italiana. Oltretutto mi permetto di osservare che chi ipoteticamente accederebbe ad una pensione anticipata rispetto ad un limite di riferimento, sarebbe chi ha cominciato a lavorare negli anni '80 , magari a 15-16 anni, magari senza fare niente oltre la licenza media e quindi senza avvantaggiarsi degli investimenti in istruzione, e che spesso ha occupato i posti più bassi della scala occupazionale. Per altri si sono inventati i contributi figurativi (che nessuno ha mai pagato ) e altre amenità. Molti di loro hanno lavorato e basta. Continuo a pensare che nel bilancio italiano della previdenza si è caricato un pacchetto assistenziale, addebitandolo alla categoria lavoratrice e non alle imposte generali.
Per dovere di cronaca, so che a molti starò ancora più sul cavolo perchè l'obiettività al giorno d'oggi è sempre più rara ma pazienza.
Penso qualcuno debba delle scuse al biondo, anche se dubito arriveranno.
Persino il giornale dei 30,000 curriculum ha dovuto ammettere che no, Trump non ha mai detto una cosa simile.
Nessuna «cura fai da te» con iniezioni di disinfettante. Trump in realtà proponeva uno studio https://www.open.online/2020/04/25/coro ... -ha-detto/
Coronavirus (COVID-19) • Donald Trump • Fake news • Sanità • Scienze
Coronavirus. Donald Trump e le iniezioni di disinfettante per curare il Covid-19, ecco che cosa ha detto
SINTESI – In una conferenza stampa Donald Trump ha citato il disinfettante come elemento da studiare per una cura contro il Coronavirus. Non ha invitato le persone a curarsi da sole iniettandosi il disinfettante, ma domandava agli esperti se poteva essere un’idea da valutare e verificare.
“Vabbè, ma è Trump”, se anche questa non è vera non importa, lo sarà sempre un’altra.
Garry ha scritto: 27 apr 2020, 16:17
Cioè, jaco, se vai a ritirare una pizza, sottrai potere al governo centrale, minando il dettato della costituzione e l'essenza stessa del nostro essere Nazione.
Per cui, jaco, sappiti regolare e almeno ordinala con una ricca farcitura
Mazza! Non soltanto sono un veicolo preferenziale di pandemia, ma un vero eversore!
Hai ragione ci vuole ben più di una semplice margherita...
Ok, con le vostre analisi sopraffine l'argomento è stato sufficientemente sviscerato.
Meglio che vada anch'io fare compagnia a Ilgorgo.
no ragazzi, dai, non facciamoci prendere dal nervoso... sono millanta giorni che stiamo usando questo forum come antidoto allo stress da isolamento, fra l'altro partorendo analisi non così scontate facendo circolare un sacco di informazioni: teniamo botta, su
“These trees which he plants, and under whose shade he will never sit, he loves them for the sake of his children and his children’s children, who are to sit beneath the shadow of their spreading boughs.” (C. Loyson)
Garry ha scritto: 27 apr 2020, 16:58
Qui ci vorrebbe un bravo scrittore, uno di quelli bravi nei racconti distopici, che raccontasse come sarebbe andata l'epidemia del Coronavirus se Salvini dal Papeete l'estate scorsa non avesse fatto cadere il governo.
Io tutte le volte che leggo di qualche decisione del governo che non condivido, penso a quello che avrebbe potuto essere la nostra storia, e lascio perdere.
Ma 'nfatti, il Nostro s'è defilato in un momento così giusto che più giusto non si può.
Deve aver ricevuto la soffiata da Putin che Trump avrebbe messo il virus in Cina per fottere gli europeisti.
Vedi ad averci gli amici buoni.
GrazieMunari ha scritto: 27 apr 2020, 17:20
Per dovere di cronaca, so che a molti starò ancora più sul cavolo perchè l'obiettività al giorno d'oggi è sempre più rara ma pazienza.
Penso qualcuno debba delle scuse al biondo, anche se dubito arriveranno.
Persino il giornale dei 30,000 curriculum ha dovuto ammettere che no, Trump non ha mai detto una cosa simile.
Nessuna «cura fai da te» con iniezioni di disinfettante. Trump in realtà proponeva uno studio https://www.open.online/2020/04/25/coro ... -ha-detto/
Coronavirus (COVID-19) • Donald Trump • Fake news • Sanità • Scienze
Coronavirus. Donald Trump e le iniezioni di disinfettante per curare il Covid-19, ecco che cosa ha detto
SINTESI – In una conferenza stampa Donald Trump ha citato il disinfettante come elemento da studiare per una cura contro il Coronavirus. Non ha invitato le persone a curarsi da sole iniettandosi il disinfettante, ma domandava agli esperti se poteva essere un’idea da valutare e verificare.
“Vabbè, ma è Trump”, se anche questa non è vera non importa, lo sarà sempre un’altra.
infatti era un messaggio talmente chiaro ed inequivocabile che la casa produttrice del Lysol ha dovuto emettere un comunicato ufficiale per ricordare a tutti che i disinfettanti non dovevano essere nè ingeriti, nè iniettati. https://www.nbcnews.com/politics/donald ... ts-n119158
sei l'uomo più potente del mondo, un minimo di raziocinio su quello che dici quando parli al paese no, eh?
“These trees which he plants, and under whose shade he will never sit, he loves them for the sake of his children and his children’s children, who are to sit beneath the shadow of their spreading boughs.” (C. Loyson)
Luqa-bis ha scritto: 27 apr 2020, 17:17
Zaia può vantare il fatto che il veneto , tra le regioni ad alta diffusività del virus (il Nord e le Marche in pratica) pare essere quello che ha meglio contenuto l'epidemia (anche qui, i rodigini vanteranno di essere meglio dei patavini, dei trevisani e naturalmente di parmigiani e bresciani) , ma il merito non si capisce se ascriverlo a lui , ai suoi funzionari e tecnici o agli esperti e al personale medico.
Questo è palese, ma funzionari e tecnici li ha scelti lui, l'organizzazione sanitaria è a cura della della regione... come si è getta merda addosso a Fontana (e non ai suoi funzionari, tecnici ecc. ecc.) così si parla di Zaia (o di Bonaccini) intendendo tutto il sistema che ha messo in piedi.
Ora si sa che i meriti sono di tutti e le colpe di uno solo, però... avrà avuto culo se vogliamo, però ha fatto non dico bene, ma forse meno cazzate di altri...
Ora basta perchè sembra che voglia essere il difensore di Zaia, cosa che non sono mai stato... anzi... però se uno fa le cose che deve lo si ammette al di là delle simpatie politiche...
GrazieMunari ha scritto: 27 apr 2020, 17:20
Per dovere di cronaca, so che a molti starò ancora più sul cavolo perchè l'obiettività al giorno d'oggi è sempre più rara ma pazienza.
Penso qualcuno debba delle scuse al biondo, anche se dubito arriveranno.
Persino il giornale dei 30,000 curriculum ha dovuto ammettere che no, Trump non ha mai detto una cosa simile.
Nessuna «cura fai da te» con iniezioni di disinfettante. Trump in realtà proponeva uno studio https://www.open.online/2020/04/25/coro ... -ha-detto/
Coronavirus (COVID-19) • Donald Trump • Fake news • Sanità • Scienze
Coronavirus. Donald Trump e le iniezioni di disinfettante per curare il Covid-19, ecco che cosa ha detto
SINTESI – In una conferenza stampa Donald Trump ha citato il disinfettante come elemento da studiare per una cura contro il Coronavirus. Non ha invitato le persone a curarsi da sole iniettandosi il disinfettante, ma domandava agli esperti se poteva essere un’idea da valutare e verificare.
“Vabbè, ma è Trump”, se anche questa non è vera non importa, lo sarà sempre un’altra.
infatti era un messaggio talmente chiaro ed inequivocabile che la casa produttrice del Lysol ha dovuto emettere un comunicato ufficiale per ricordare a tutti che i disinfettanti non dovevano essere nè ingeriti, nè iniettati. https://www.nbcnews.com/politics/donald ... ts-n119158
sei l'uomo più potente del mondo, un minimo di raziocinio su quello che dici quando parli al paese no, eh?
Attenzione, questa cosa è scritta anche nell'articolo del link messo da GrazieMunari, il quale evidentemente non legge le cose che pubblica.
Adesso, scusate, ma per un minimo di "igiene" del forum, mettiamo solo cose che abbiamo letto, non cose così, tanto per fare casino.
Credo che il compito che sia scelto l'amico riminese, quello di difendere Trump, sia veramente una mission impossible
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
GrazieMunari ha scritto: 27 apr 2020, 17:20
Per dovere di cronaca, so che a molti starò ancora più sul cavolo perchè l'obiettività al giorno d'oggi è sempre più rara ma pazienza.
Penso qualcuno debba delle scuse al biondo, anche se dubito arriveranno.
Persino il giornale dei 30,000 curriculum ha dovuto ammettere che no, Trump non ha mai detto una cosa simile.
Nessuna «cura fai da te» con iniezioni di disinfettante. Trump in realtà proponeva uno studio https://www.open.online/2020/04/25/coro ... -ha-detto/
Coronavirus (COVID-19) • Donald Trump • Fake news • Sanità • Scienze
Coronavirus. Donald Trump e le iniezioni di disinfettante per curare il Covid-19, ecco che cosa ha detto
SINTESI – In una conferenza stampa Donald Trump ha citato il disinfettante come elemento da studiare per una cura contro il Coronavirus. Non ha invitato le persone a curarsi da sole iniettandosi il disinfettante, ma domandava agli esperti se poteva essere un’idea da valutare e verificare.
“Vabbè, ma è Trump”, se anche questa non è vera non importa, lo sarà sempre un’altra.
infatti era un messaggio talmente chiaro ed inequivocabile che la casa produttrice del Lysol ha dovuto emettere un comunicato ufficiale per ricordare a tutti che i disinfettanti non dovevano essere nè ingeriti, nè iniettati. https://www.nbcnews.com/politics/donald ... ts-n119158
sei l'uomo più potente del mondo, un minimo di raziocinio su quello che dici quando parli al paese no, eh?
Grazie che han fatto il comunicato, l'intelligenza media di un americano è questa (non che nel mondo sia molto meglio eh)... Coronavirus, l'assonanza danneggia anche la birra Corona: conto da 285 milioni di dollari
"Secondo un'indagine, il 38% degli americani oggi non la comprerebbe" https://www.repubblica.it/economia/2020 ... 249884640/
Tutto quadra, quindi.
Trump non è mica presidente per grazia divina...
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
a maggior ragione, se è vero quello che dici, dovrebbe stare attento a come si rivolge a quello che ritieni essere un elettorato di stupidi. ma è difficile che un soggetto così ignorante, gretto e narcisista possa arrivare fin lì
sarei curioso di vedere cosa si sarebbe detto se in Italia qualcuno con un minimo accesso ai media avesse fatto una sparata cosi superficiale e supponente...
(EDIT: risposta ovviamente per GM, anche se è finita sotto quella di Garry)
“These trees which he plants, and under whose shade he will never sit, he loves them for the sake of his children and his children’s children, who are to sit beneath the shadow of their spreading boughs.” (C. Loyson)
GrazieMunari ha scritto: 27 apr 2020, 16:48
E' questa la nostra vera taskforce!
Leoluca Bagarella (che sta spingendo da tempo per avere gli arresti in casa) i Bellocco di Rosarno, Pippo Calò, Benedetto Capizzi, Antonino Cinà, Pasquale Condello, Raffaele Cutolo, Carmine Fasciani, Vincenzo Galatolo, Teresa Gallico, Raffaele Ganci, Tommaso Inzerillo, Salvatore Lo Piccolo, Piddu Madonia, Giuseppe Piromalli, Nino Rotolo, Benedetto Santapaola e Benedetto Spera.
Finalmente mi hanno accontentato con dei nomi di spicco, i migliori direi
Ne ho lette (e scritte) di puttanate in questi anni, ma questa va fuori categoria.
Capisco la voglia di mollare il forum di molti.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Luqa-bis ha scritto: 27 apr 2020, 17:17
3. pensioni
Tema avulso ma non troppo da quello attuale.
A me pare che si debba chiarire se per ritirarsi a vita privata uno debba essere incapace di lavorare o poterlo fare mantenendo un minimo di capacità lavorativa.
Abbiamo scelto il metodo contributivo, bene, allora perché addebitare ai soli pensionandi l'onere di un periodo di vacche grasse magari fatte apparire con stile ventennio (chi ricorda il film con Sordi capirà) che sono servite a tutti. E soprattutto perché farlo quando negli altri paesi l'età di pensionamento effettivo è di poco dissimile da quella effettiva italiana. Oltretutto mi permetto di osservare che chi ipoteticamente accederebbe ad una pensione anticipata rispetto ad un limite di riferimento, sarebbe chi ha cominciato a lavorare negli anni '80 , magari a 15-16 anni, magari senza fare niente oltre la licenza media e quindi senza avvantaggiarsi degli investimenti in istruzione, e che spesso ha occupato i posti più bassi della scala occupazionale. Per altri si sono inventati i contributi figurativi (che nessuno ha mai pagato ) e altre amenità. Molti di loro hanno lavorato e basta. Continuo a pensare che nel bilancio italiano della previdenza si è caricato un pacchetto assistenziale, addebitandolo alla categoria lavoratrice e non alle imposte generali.
Argomenti tutt'altro che peregrini i tuoi (e fanno perdere la voglia di lasciare il forum di cui parlavo prima).
Il guaio è che l'Italia spende per pensioni il 16,5% del pil destinato secondo Cottarelli a salire al 18,7, mentre la media europea è al 12, 1
Per ricerca e sviluppo spendiamo l'1,38% del pil. La media europea è di 2 punti superiore.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)