Covid 19

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35746
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Covid 19

Messaggio da jpr williams »

geovale ha scritto: 29 apr 2020, 14:56 per farsi un idea sulla persona (anche se queste ultime uscite sono d'accordo con JPR sarebbero sufficienti), basta andare su you tube e cercare prof Bassetti - corona virus e vederle se possibile in ordine cronologico da fine gennaio ai giorni nostri

Figlio del grande Prof Bassetti ordinario della Clinica di Malattie Infettive, uno degli ultimi veri "baroni".

La combinazione è che anche lui sia diventato cattedratico (in Italia sono casi assolutamente fortuiti che però, per motivi che io non sono in grado di spiegarmi, hanno una incidenza statistica più alta che in altri Paesi)

L'italia è un paese che evidentemente regala a tutti grandi opportunità, perchè alcuni i suoi compagni di corso mi hanno riferito questa mattina che all'epoca degli studi universitari non pareva particolarmente "dotato" intellettivamente ma ci sono talenti, come nel rugby, che magari maturano più tardi.

P.S.: (se qualcuno traesse da queste mie segnalazioni di fatti oggettivi dei cattivi pensieri o considerazioni maligne sarebbe sua esclusiva responsabilità, perchè io invece ne ho grande stima e fiducia (come per i calciatori cui fa riferimento del resto)

:oops: :oops:
Amico mio, questo post è un vero capolavoro, lasciatelo dire.
:oola:
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
RigolettoMSC
Messaggi: 8494
Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17

Re: Covid 19

Messaggio da RigolettoMSC »

Brules ha scritto: 29 apr 2020, 13:59 .............
Quale e' la differenza con quello che succede ora? Mal comune mezzo gaudio? Di fatto la costituzione in questo momento vale quanto la famosa carta bianca di Toto'. E lo abbiamo accettato tutti.
Non credo che una apertura regionale in base a diffusione del contagio e capacita' di tracciamento sia peggio.
Se lo abbiamo accettato un motivo evdentemente lo abbiamo riconsociuto valido, ma onestamente te ritieni che se apri il Sud e lasci chiuso il Nord (per dirla un po' brutalmente) non scoppi una rivolta? Certi personaggi non aspettano altro.

Garry ha scritto: 29 apr 2020, 11:46
RigolettoMSC ha scritto: 29 apr 2020, 11:42 ...
Qui ti do ragionissima. In Toscana si stava andando verso un modello lombardo, poi per la fortissima resistenza delle popolazioni locali (anche dove vivo) si è fatta, da parte della politica, una parziale marcia indietro e molti piccoli ospedali, come quello della Garfagnana dove vivo e di Barga ad una quindicina di km, sono rimasti aperti.!
Ma sono "case della salute" o veri ospedali? Hanno sale operatorie e reparti di degenza o hanno solo reparti di day hospital?
Quello di Castelnuovo di Garfagnana è un ospedale vero, come quello di Barga, con pronto soccorso e sale operatorie (certo non fanno interventi a cuore aperto) e ambulatori specialistici. Funziona, per quello che si può giudicare dall'esterno, abbastanza bene. Chi ci lavora è naturalmente oberato come tutti i sanitari italiani, del resto, ma si danno da fare.
Riccardo
Garry
Messaggi: 34483
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Covid 19

Messaggio da Garry »

Per la questione conto dei decessi e dati non veritieri forniti dai diversi Paesi, è interessante un articolo pubblicato su corriere.it dalla Gabanelli nella sua rubrica.
Si è presa la briga di calcolare la media dei decessi tra marzo ed aprile negli ultimi quattro anni per qualsiasi causa (in tutti i Paesi eccetto la Germania perché non fornisce questo dato...) e l'ha messa a confronto con i decessi del 2020 nello stesso lasso di tempo ipotizzando che potessero essere decessi da imputare al coronavirus ed ha trovato questo:

Lo scostamento più pesante è con i decessi spagnoli, che in realtà sarebbero il 7.326 in più rispetto a quanto dichiarato.
Gli italiani sarebbero 5.547 in più.

https://www.corriere.it/dataroom-milena ... =exit_page

Brava Gabanelli

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Garry
Messaggi: 34483
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Covid 19

Messaggio da Garry »

RigolettoMSC ha scritto: 29 apr 2020, 15:41
Garry ha scritto: 29 apr 2020, 11:46
Ma sono "case della salute" o veri ospedali? Hanno sale operatorie e reparti di degenza o hanno solo reparti di day hospital?
Quello di Castelnuovo di Garfagnana è un ospedale vero, come quello di Barga, con pronto soccorso e sale operatorie (certo non fanno interventi a cuore aperto) e ambulatori specialistici. Funziona, per quello che si può giudicare dall'esterno, abbastanza bene. Chi ci lavora è naturalmente oberato come tutti i sanitari italiani, del resto, ma si danno da fare.
Scelta coraggiosa (e dispendiosa...), due ospedali con Pronto Soccorso a distanza di 15 km...

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Garry
Messaggi: 34483
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Covid 19

Messaggio da Garry »

Comunque la Gabanelli non sbaglia un colpo, altro he "La Verità" o Liguori...

Anche qui sulle infezioni nosocomiali: https://www.corriere.it/dataroom-milena ... c-va.shtml

Notare le differenze, per i sanitari, fra Bergamo, Parma e Padova

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35746
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Covid 19

Messaggio da jpr williams »

Oggi le borse stanno volando perchè da alcuni trials clinici sembra accertata l'efficacia del Remdesivir, prodotto dalla californiana Gilead Sciences.
Non sapendo quando realmente sarà disponibile un vaccino è evidente come il tema dell'efficacia delle terapie sia fondamentale nella lotta al Covid 19.
In Italia, più precisamente a Mantova, si stanno ottenendo lusinghieri risultati mediante l'utilizzo della plasmaterapia. Confesso che da ignorante assoluto in medicina mi sono chiesto sin dai primi giorni dell'epidemia come mai non si utilizzasse massicciamente il plasma dei guariti come terapia.
Avevo già postato un articolo su questo tema parecchie pagine addietro, ma, con mio grande scorno, non mi cacò nessuno.
Ora ci riprovo. E mi piacerebbe, magari, oltre al parere di chiunque desideri parlarne, un'opinione dell'amico @geovale.

http://donatorih24.it/2020/04/27/terapi ... LBzZK0OeI8
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35746
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Covid 19

Messaggio da jpr williams »

Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
RigolettoMSC
Messaggi: 8494
Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17

Re: Covid 19

Messaggio da RigolettoMSC »

Garry ha scritto: 29 apr 2020, 15:50
RigolettoMSC ha scritto: 29 apr 2020, 15:41
Garry ha scritto: 29 apr 2020, 11:46
Ma sono "case della salute" o veri ospedali? Hanno sale operatorie e reparti di degenza o hanno solo reparti di day hospital?
Quello di Castelnuovo di Garfagnana è un ospedale vero, come quello di Barga, con pronto soccorso e sale operatorie (certo non fanno interventi a cuore aperto) e ambulatori specialistici. Funziona, per quello che si può giudicare dall'esterno, abbastanza bene. Chi ci lavora è naturalmente oberato come tutti i sanitari italiani, del resto, ma si danno da fare.
Scelta coraggiosa (e dispendiosa...), due ospedali con Pronto Soccorso a distanza di 15 km...
Sono ospedali storici, se pur completamente ristrutturati, e comunque hanno un'utenza valutabile in circa 30.000 persone per uno. Per lo meno si sono divisi i reparti, maternità a Barga (non mancano i geni che: "A Castelnuovo non nasce più nessuno") molto rinomata in Toscana, ortopedia a Castelnuovo (tra l'altro davvero un buon reparto), prevenzione tumori a Barga, cardiologia a Castelnuovo ecc. Quando tentarono la chiusura prima di Barga e poi di Castelnuovo per farne uno nuovo in un posto più centrale successe il finimondo. All'epoca i reparti erano praticamente tutti duplicati, la divisione delle specialità è figlia della paura della chiusura. Devo dirti che è stato trovato un equlibrio accettabile, non tutto va perfettamente, per carità, ma non è male.

jpr williams ha scritto: 29 apr 2020, 15:23
geovale ha scritto: 29 apr 2020, 14:56 per farsi un idea sulla persona (anche se queste ultime uscite sono d'accordo con JPR sarebbero sufficienti), basta andare su you tube e cercare prof Bassetti - corona virus e vederle se possibile in ordine cronologico da fine gennaio ai giorni nostri

...................

:oops: :oops:
Amico mio, questo post è un vero capolavoro, lasciatelo dire.
:oola:
Altroché! :-] :-] :-]

jpr williams ha scritto: 29 apr 2020, 16:25 Oggi le borse stanno volando perchè da alcuni trials clinici sembra accertata l'efficacia del Remdesivir, prodotto dalla californiana Gilead Sciences.
..............
E mi piacerebbe, magari, oltre al parere di chiunque desideri parlarne, un'opinione dell'amico @geovale.

http://donatorih24.it/2020/04/27/terapi ... LBzZK0OeI8
Qualcosa sulle nuove cure si muove anche in Italia:

https://tinyurl.com/yb44buje
Riccardo
Garry
Messaggi: 34483
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Covid 19

Messaggio da Garry »

UK: oggi 4.400 decessi.
Se i britannici non si liberano di quel somaro di Boris nemmeno con questo disastro...

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
GrazieMunari
Messaggi: 2830
Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24

Re: Covid 19

Messaggio da GrazieMunari »

Garry ha scritto: 29 apr 2020, 20:15 UK: oggi 4.400 decessi.
Se i britannici non si liberano di quel somaro di Boris nemmeno con questo disastro...
Per dovere di cronaca, in realtà nelle ultime 24 ore i morti sono stati 765, compreso un ragazzino di appena 14 anni.
Quelli riportati oggi son così alti per via dell'inserimento nel conteggio anche dei decessi nella case di riposo (3.811) oltre che negli ospedali.
"Lo ha reso noto il sistema sanitario nazionale nell'aggiornamento quotidiano condotto con una raccolta di dati più estesa, allargata agli ospizi e ad altri ricoveri pubblici."
Garry
Messaggi: 34483
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Covid 19

Messaggio da Garry »

GrazieMunari ha scritto: 29 apr 2020, 20:21
Garry ha scritto: 29 apr 2020, 20:15 UK: oggi 4.400 decessi.
Se i britannici non si liberano di quel somaro di Boris nemmeno con questo disastro...
Per dovere di cronaca, in realtà nelle ultime 24 ore i morti sono stati 765, compreso un ragazzino di appena 14 anni.
Quelli riportati oggi son così alti per via dell'inserimento nel conteggio anche dei decessi nella case di riposo (3.811) oltre che negli ospedali.
"Lo ha reso noto il sistema sanitario nazionale nell'aggiornamento quotidiano condotto con una raccolta di dati più estesa, allargata agli ospizi e ad altri ricoveri pubblici."
Che per dovere di cronaca fanno un totale di oltre 26.000, pur essendo partiti un paio di settimane dopo di noi ("partiti" = giorno in cui si è arrivati a 100 casi)

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
GrazieMunari
Messaggi: 2830
Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24

Re: Covid 19

Messaggio da GrazieMunari »

Garry ha scritto: 29 apr 2020, 20:37
GrazieMunari ha scritto: 29 apr 2020, 20:21
Garry ha scritto: 29 apr 2020, 20:15 UK: oggi 4.400 decessi.
Se i britannici non si liberano di quel somaro di Boris nemmeno con questo disastro...
Per dovere di cronaca, in realtà nelle ultime 24 ore i morti sono stati 765, compreso un ragazzino di appena 14 anni.
Quelli riportati oggi son così alti per via dell'inserimento nel conteggio anche dei decessi nella case di riposo (3.811) oltre che negli ospedali.
"Lo ha reso noto il sistema sanitario nazionale nell'aggiornamento quotidiano condotto con una raccolta di dati più estesa, allargata agli ospizi e ad altri ricoveri pubblici."
Che per dovere di cronaca fanno un totale di oltre 26.000, pur essendo partiti un paio di settimane dopo di noi ("partiti" = giorno in cui si è arrivati a 100 casi)
Sì sì ma è logico aspettarsi che ci supereranno. Il problema è che loro l'hanno scelto: hanno scelto di sacrificare qualche persona in più per garantire un crollo minore dell'economia e quindi una miglior vita per chi sopravvive.

Era una delle 3 scelte (non considerando le sfumature) che dicevo potessero fare:
1) lasciamo tutti liberi e tutto aperto, muoiono centinaia di migliaia di persone, sopravvivono quelli che si adattano meglio e prima (per lo più under 60): lo Stato aumenta la sua posizione economica nel mondo
2) chiudiamo tutto ciò che non è essenziale, lasciamo aperte solo le fabbriche grosse, muore qualche migliaio di persone: lo Stato mantiene la sua posizione economica attuale nel mondo
3) chiudiamo proprio tutto, nessuno può uscir di casa per nessuna ragione al mondo se non X addetti che portano i viveri di casa in casa 1 volta a settimana, sconfiggiamo il virus in 20 giorni, muore qualche decina di persone: lo Stato collassa se non regge i 20 giorni di chiusura o se qualcosa va storto, ma poi aumenta enormemente la sua posizione economica nel mondo

Noi abbiam scelto la 2 (io, visto che da perdere non abbiam molto, avrei scelto la 3, ma ammetto era un azzardo grosso), loro han provato a scegliere la 1 vertendo poi alla 2 ma in maniera diversa da noi.
Che ne sarebbero morti di più era nei piani. Non erano invece nei piani i nostri di morti...

Spero d'averti chiarito perchè magari è un'assassino ma non un somaro...
Garry
Messaggi: 34483
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Covid 19

Messaggio da Garry »

GrazieMunari ha scritto: 29 apr 2020, 20:46
Garry ha scritto: 29 apr 2020, 20:37
GrazieMunari ha scritto: 29 apr 2020, 20:21
Garry ha scritto: 29 apr 2020, 20:15 UK: oggi 4.400 decessi.
Se i britannici non si liberano di quel somaro di Boris nemmeno con questo disastro...
Per dovere di cronaca, in realtà nelle ultime 24 ore i morti sono stati 765, compreso un ragazzino di appena 14 anni.
Quelli riportati oggi son così alti per via dell'inserimento nel conteggio anche dei decessi nella case di riposo (3.811) oltre che negli ospedali.
"Lo ha reso noto il sistema sanitario nazionale nell'aggiornamento quotidiano condotto con una raccolta di dati più estesa, allargata agli ospizi e ad altri ricoveri pubblici."
Che per dovere di cronaca fanno un totale di oltre 26.000, pur essendo partiti un paio di settimane dopo di noi ("partiti" = giorno in cui si è arrivati a 100 casi)
Sì sì ma è logico aspettarsi che ci supereranno. Il problema è che loro l'hanno scelto: hanno scelto di sacrificare qualche persona in più per garantire un crollo minore dell'economia e quindi una miglior vita per chi sopravvive.

Era una delle 3 scelte (non considerando le sfumature) che dicevo potessero fare:
1) lasciamo tutti liberi e tutto aperto, muoiono centinaia di migliaia di persone, sopravvivono quelli che si adattano meglio e prima (per lo più under 60): lo Stato aumenta la sua posizione economica nel mondo
2) chiudiamo tutto ciò che non è essenziale, lasciamo aperte solo le fabbriche grosse, muore qualche migliaio di persone: lo Stato mantiene la sua posizione economica attuale nel mondo
3) chiudiamo proprio tutto, nessuno può uscir di casa per nessuna ragione al mondo se non X addetti che portano i viveri di casa in casa 1 volta a settimana, sconfiggiamo il virus in 20 giorni, muore qualche decina di persone: lo Stato collassa se non regge i 20 giorni di chiusura o se qualcosa va storto, ma poi aumenta enormemente la sua posizione economica nel mondo

Noi abbiam scelto la 2 (io, visto che da perdere non abbiam molto, avrei scelto la 3, ma ammetto era un azzardo grosso), loro han provato a scegliere la 1 vertendo poi alla 2 ma in maniera diversa da noi.
Che ne sarebbero morti di più era nei piani. Non erano invece nei piani i nostri di morti...

Spero d'averti chiarito perchè magari è un'assassino ma non un somaro...
No, è un somaro perché per capire che la ricerca dell'immunità di gregge non facendo nulla era una porcata, si è dovuto ammalare il re dei somari. A quel punto hanno cambiato rotta. Le "centinaia di migliaia di morti" per consentire agli altri di vivere meglio non erano previste nemmeno da lui, altrimenti la regina l'avrebbe fatto impiccare al castello di Windsor
I nostri morti se avessimo fatto la scelta del somaro sarebbero almeno il quintuplo, e il lavoro che lo illustrava è stato pubblicato anche qui

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
GrazieMunari
Messaggi: 2830
Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24

Re: Covid 19

Messaggio da GrazieMunari »

Garry ha scritto: 29 apr 2020, 20:55
GrazieMunari ha scritto: 29 apr 2020, 20:46
Garry ha scritto: 29 apr 2020, 20:37
Che per dovere di cronaca fanno un totale di oltre 26.000, pur essendo partiti un paio di settimane dopo di noi ("partiti" = giorno in cui si è arrivati a 100 casi)
Sì sì ma è logico aspettarsi che ci supereranno. Il problema è che loro l'hanno scelto: hanno scelto di sacrificare qualche persona in più per garantire un crollo minore dell'economia e quindi una miglior vita per chi sopravvive.

Era una delle 3 scelte (non considerando le sfumature) che dicevo potessero fare:
1) lasciamo tutti liberi e tutto aperto, muoiono centinaia di migliaia di persone, sopravvivono quelli che si adattano meglio e prima (per lo più under 60): lo Stato aumenta la sua posizione economica nel mondo
2) chiudiamo tutto ciò che non è essenziale, lasciamo aperte solo le fabbriche grosse, muore qualche migliaio di persone: lo Stato mantiene la sua posizione economica attuale nel mondo
3) chiudiamo proprio tutto, nessuno può uscir di casa per nessuna ragione al mondo se non X addetti che portano i viveri di casa in casa 1 volta a settimana, sconfiggiamo il virus in 20 giorni, muore qualche decina di persone: lo Stato collassa se non regge i 20 giorni di chiusura o se qualcosa va storto, ma poi aumenta enormemente la sua posizione economica nel mondo

Noi abbiam scelto la 2 (io, visto che da perdere non abbiam molto, avrei scelto la 3, ma ammetto era un azzardo grosso), loro han provato a scegliere la 1 vertendo poi alla 2 ma in maniera diversa da noi.
Che ne sarebbero morti di più era nei piani. Non erano invece nei piani i nostri di morti...

Spero d'averti chiarito perchè magari è un'assassino ma non un somaro...
No, è un somaro perché per capire che la ricerca dell'immunità di gregge non facendo nulla era una porcata, si è dovuto ammalare il re dei somari. A quel punto hanno cambiato rotta. Le "centinaia di migliaia di morti" per consentire agli altri di vivere meglio non erano previste nemmeno da lui, altrimenti la regina l'avrebbe fatto impiccare al castello di Windsor
I nostri morti se avessimo fatto la scelta del somaro sarebbero almeno il quintuplo, e il lavoro che lo illustrava è stato pubblicato anche qui
Quando dice "prepariamoci a perdere i nostri cari" significa che lo sceglie. Così come l'han scelto ma senza dirlo Germania, Francia, Spagna, Russia, USA, in pratica tutti tranne noi (che non ce lo potevamo permettere) e pochi altri.

Sì, se avessimo anche noi scelto come loro, i nostri morti sarebbero stati una marea in più, d'accordissimo (io avrei addirittura scelto il chiudere tutto e tutti tentando l'azzardo per poi ripartire "virus free").
Ma nella nostra scelta, se avessimo fatto le cose in maniera migliore (case di riposo, mascherine per il personale sanitario, ospedali da campo, più tamponi, più test sierologici, ecc.) ne avremmo salvati molti di più di loro e saremmo tra quelli con meno morti in assoluto.

Noi ad oggi usciamo con il numero di morti "ufficialmente" maggiore di tutti nonostante la scelta più conservativa (gli USA hanno 5 volte i nostri abitanti) e con i danni più grossi per l'economia.
Gli altri, eventualmente se ci supereranno nei morti come logica impone, solo con più morti, ma con danni economici nettamente minori
zappatalpa
Messaggi: 11600
Iscritto il: 21 set 2015, 20:02

Re: Covid 19

Messaggio da zappatalpa »

GrazieMunari ha scritto: 29 apr 2020, 21:14 Noi ad oggi usciamo con il numero di morti "ufficialmente" maggiore di tutti nonostante la scelta più conservativa (gli USA hanno 5 volte i nostri abitanti) e con i danni più grossi per l'economia.
partendo già con la situazione economica, politica e demografia più compromessa degli altri
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
Rispondi