Re: Serie A 2009/10 - Girone A
Inviato: 5 feb 2010, 9:13
Il Giudice Sportivo, quindi, verificato che il DVD ricevuto fornisse in modo esaustivo la richiesta garanzia, ne ha preso visione.
Dall’esame del DVD risulta una inquadratura che pone il Giunti Firenze Rugby (in maglia rossa) che attacca da destra verso
sinistra. A seguito della conquista di una touche a 5 metri dalla linea di meta dell’Udine RFC (in maglia nera), sono effettuati alcuni
tentativi di avanzamento da parte del Giunti Firenze Rugby verso l’area di meta dell’Udine RFC. Durante uno di questi tentativi, in
prossimità della linea laterale sinistra del campo, emerge dal raggruppamento il giocatore n.7 in maglia rossa, Marcelo Segundo,
che si trova a cavallo del giocatore n. 16 in maglia nera, Stefano Codo, che è a terra, tra le gambe del Segundo. Quest’ultimo,
disinteressandosi dell’azione di gioco della propria squadra che prosegue, si alza in piedi, guarda bene in volto il Codo ai suoi piedi
e, dall’alto verso il basso, porta un violento pugno al volto dello stesso Codo, il quale accusa visibilmente il colpo. Si vede, infatti, il
sig. Codo portarsi le mani al volto, alzarsi e uscire dal campo barcollando. Gli ufficiali di gara, che pure non sono lontani
dall’incidente, non si avvedono di nulla, come peraltro confermato, come in precedenza detto, dall’assenza di ogni riferimento a
questo episodio nel referto di gara.Dai certificati di pronto soccorso del Presidio Ospedaliero di Treviso prodotti, datati 30/11/2009, risulta che il sig. Stefano Codo ha
riportato un trauma cranio-facciale, con ematoma dei tessuti molli frontali e periorbitali di sinistra, nonché si legge, fra l’altro,
“infrazione delle ossa nasali proprie, verso sinistra, sinuosità dx convessa del setto nasale osseo con piccola soluzione di continuo
nel contesto. Ipertrofica la mucosa dei turbinati con limitanti ossee lievemente rarefatte. Ispessimento mucoso circumferenziale del
recesso alveolare del seno mascellare di destra.” In particolare, è formulata una prognosi di gg. 20 salvo complicazioni.
Dalle immagini esaminate risulta evidente che il sig. Marcelo Segundo si è disinteressato completamente dell’azione di attacco
della propria squadra, peraltro, in prossimità della linea di meta avversaria, per compiere un gesto violento in modo gratuito del tutto
volontario e consapevole nei confronti del sig. Codo, che non poteva difendersi e che si trovava in una posizione estremamente
vulnerabile. Il pugno in questione, inoltre, è stato portato in una zona del volto particolarmente delicata, naso-orbita, che poteva
determinare ben più tristi conseguenze, anche per l’immagine del gioco, oltre a quelle gravi accertate nei referti medici prodotti.
Occorre altresì considerare che il sig. Marcelo Segundo risulta recidivo.
Grande Firenze,complimenti alla squadra più scorretta d'Europa,fatevi 2 conti di quanti gialli e rossi hanno preso fin qui,finalmente giusitzia è fatta,ci voleva però una prova video perchè se aspettiamo arbitri e guardalinee stiamo freschi.
Dall’esame del DVD risulta una inquadratura che pone il Giunti Firenze Rugby (in maglia rossa) che attacca da destra verso
sinistra. A seguito della conquista di una touche a 5 metri dalla linea di meta dell’Udine RFC (in maglia nera), sono effettuati alcuni
tentativi di avanzamento da parte del Giunti Firenze Rugby verso l’area di meta dell’Udine RFC. Durante uno di questi tentativi, in
prossimità della linea laterale sinistra del campo, emerge dal raggruppamento il giocatore n.7 in maglia rossa, Marcelo Segundo,
che si trova a cavallo del giocatore n. 16 in maglia nera, Stefano Codo, che è a terra, tra le gambe del Segundo. Quest’ultimo,
disinteressandosi dell’azione di gioco della propria squadra che prosegue, si alza in piedi, guarda bene in volto il Codo ai suoi piedi
e, dall’alto verso il basso, porta un violento pugno al volto dello stesso Codo, il quale accusa visibilmente il colpo. Si vede, infatti, il
sig. Codo portarsi le mani al volto, alzarsi e uscire dal campo barcollando. Gli ufficiali di gara, che pure non sono lontani
dall’incidente, non si avvedono di nulla, come peraltro confermato, come in precedenza detto, dall’assenza di ogni riferimento a
questo episodio nel referto di gara.Dai certificati di pronto soccorso del Presidio Ospedaliero di Treviso prodotti, datati 30/11/2009, risulta che il sig. Stefano Codo ha
riportato un trauma cranio-facciale, con ematoma dei tessuti molli frontali e periorbitali di sinistra, nonché si legge, fra l’altro,
“infrazione delle ossa nasali proprie, verso sinistra, sinuosità dx convessa del setto nasale osseo con piccola soluzione di continuo
nel contesto. Ipertrofica la mucosa dei turbinati con limitanti ossee lievemente rarefatte. Ispessimento mucoso circumferenziale del
recesso alveolare del seno mascellare di destra.” In particolare, è formulata una prognosi di gg. 20 salvo complicazioni.
Dalle immagini esaminate risulta evidente che il sig. Marcelo Segundo si è disinteressato completamente dell’azione di attacco
della propria squadra, peraltro, in prossimità della linea di meta avversaria, per compiere un gesto violento in modo gratuito del tutto
volontario e consapevole nei confronti del sig. Codo, che non poteva difendersi e che si trovava in una posizione estremamente
vulnerabile. Il pugno in questione, inoltre, è stato portato in una zona del volto particolarmente delicata, naso-orbita, che poteva
determinare ben più tristi conseguenze, anche per l’immagine del gioco, oltre a quelle gravi accertate nei referti medici prodotti.
Occorre altresì considerare che il sig. Marcelo Segundo risulta recidivo.
Grande Firenze,complimenti alla squadra più scorretta d'Europa,fatevi 2 conti di quanti gialli e rossi hanno preso fin qui,finalmente giusitzia è fatta,ci voleva però una prova video perchè se aspettiamo arbitri e guardalinee stiamo freschi.