Tri Nations 2011
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 28 lug 2008, 10:43
Re: Tri Nations 2011
Io la vedo in un altro modo: giocando 20 minuti su 80 gli All Blacks hanno rischiato di vincere in Australia...
-
- Messaggi: 5596
- Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
- Località: Casalecchio di Reno (Bo)
Re: Tri Nations 2011
Ma sì, è ovvio che è così, l'Australia ha vinto il 3N perché:
- il Sudafrica non era quello giusto e l'Australia gli ha dato comunque poche mete
- la Nuova Zelanda è andata piano a Auckland, e ha poi solo rubato una meta
- sempre a Auckland JOC non sa piazzare quindi si sono fregati 9 punti
- in Sudafrica l'Australia ha trovato una squadra arrugginita, gli 810 caps erano solo di contorno, è per quello che non hanno segnato nemmeno con la matita
- la Nuova Zelanda ha mandato solo i rincalzi in Sudafrica... considerati da tutti dei fenomeni fino al giorno prima, ma improvvisamente "non adatti" dopo il match
- ieri gli ABs hanno giocato per 20 minuti e hanno "quasi" vinto... senza considerare poi che non c'erano i "presunti" titolari... tipo Kaino, Dagg!
Ho sempre pensato che per vincere qualcosa, uno debba battere con una certa costanza qualunque squadra ci si ritrovi di fronte.
Ma forse mi illudo e sono un po' troppo sempliciotto.
Io me la rido, perché al contrario di quello che pensate, nel primo tempo la NZ ha tenuto tanto la palla in mano e non ha concretizzato un bel nulla, ha provato a giocare il suo rugby, ma s'è scontrata contro una difesa aggressiva, dei placcaggi in avanzamento, buttando poi palloni su palloni, possessi su possessi. E ha sbagliato 13 placcaggi.
Ma ha avuto anche un bel possesso nella seconda parte del secondo tempo, segnando due mete, una dopo 7 fasi con un'invenzione di Nonu dopo una palla orrenda consegnatagli da Carter, e un'altra dopo 27!
Io me la rido, perché tra l'aver "quasi vinto" e l'aver "vinto", ci sono 24 anni di distanza
(o 10 per quanto riguarda l'Australia eh...
)

- il Sudafrica non era quello giusto e l'Australia gli ha dato comunque poche mete
- la Nuova Zelanda è andata piano a Auckland, e ha poi solo rubato una meta
- sempre a Auckland JOC non sa piazzare quindi si sono fregati 9 punti
- in Sudafrica l'Australia ha trovato una squadra arrugginita, gli 810 caps erano solo di contorno, è per quello che non hanno segnato nemmeno con la matita
- la Nuova Zelanda ha mandato solo i rincalzi in Sudafrica... considerati da tutti dei fenomeni fino al giorno prima, ma improvvisamente "non adatti" dopo il match
- ieri gli ABs hanno giocato per 20 minuti e hanno "quasi" vinto... senza considerare poi che non c'erano i "presunti" titolari... tipo Kaino, Dagg!
Ho sempre pensato che per vincere qualcosa, uno debba battere con una certa costanza qualunque squadra ci si ritrovi di fronte.
Ma forse mi illudo e sono un po' troppo sempliciotto.
Io me la rido, perché al contrario di quello che pensate, nel primo tempo la NZ ha tenuto tanto la palla in mano e non ha concretizzato un bel nulla, ha provato a giocare il suo rugby, ma s'è scontrata contro una difesa aggressiva, dei placcaggi in avanzamento, buttando poi palloni su palloni, possessi su possessi. E ha sbagliato 13 placcaggi.
Ma ha avuto anche un bel possesso nella seconda parte del secondo tempo, segnando due mete, una dopo 7 fasi con un'invenzione di Nonu dopo una palla orrenda consegnatagli da Carter, e un'altra dopo 27!

Io me la rido, perché tra l'aver "quasi vinto" e l'aver "vinto", ci sono 24 anni di distanza

(o 10 per quanto riguarda l'Australia eh...


The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens!
Goes vertical!
Coming soon to your screens!

-
- Messaggi: 3223
- Iscritto il: 14 lug 2007, 11:57
Re: Tri Nations 2011
Dai, non fare il prezioso adesso.
E' solo un 3N, ed era anche ora che ne vinceste un altro...![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
E' solo un 3N, ed era anche ora che ne vinceste un altro...
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
-
- Messaggi: 5596
- Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
- Località: Casalecchio di Reno (Bo)
Re: Tri Nations 2011
Ma sì ovvio...
però per vincere qualche trofeo che non è giocato sul match singolo, devi performare di continuo.
E devi battere tutto ciò che hai di fronte e tutto ciò che ti viene lanciato contro ("to throw everything at" per usare un termine inglese che la dice tutta).
Che poi gli ABs siano più forti non ci piove... però se il commento è sempre "Sono davvero più forti" sia quando vincono di 15, sia quando vincono di 1 (v. Sydney 2010), e gli altri quando vincono sono solo fortunati oppure in congiuntura astrale da fine del mondo, mi sembra un po' riduttivo.
Di recente s'è visto il margine ridursi.
- Nel 2008 l'Australia vinse di 15 giocando molto bene, ma la NZ non aveva Carter (e pure McCaw mi pare) in campo
- A Sydney nel 2010 gli ABs giocando bene, hanno vinto di 1 allo scadere o quasi, con un'Australia che ha giocato bene, ma che è andata in blackout negli ultimi 20'.
- A Hong Kong ha vinto l'Australia di 2, ma hanno giocato splendidamente entrambe le squadre. Una aveva Donald in campo al 79'50", l'altra no.
- Quest'anno a Auckland si può dire che una abbia giocato un po' col freno a mano nel secondo tempo e l'altra ha sicuramente giocato male (+16 All Blacks)
- A Brisbane, la partita è stata vinta da una squadra che ha giocato meglio in tutti gli aspetti, tranne lineouts e mischie: difesa, attacco, efficacia nei placcaggi, errori tecnici, errori decisionali. E non c'erano grossi assenti se non per scelta tecnica (Dagg, SBW) o per motivi personali, dove i presenti erano accreditati come "allo stesso livello".
È chiaro che la NZ è più forte e ci mette meno per vincere.
Ma è non è imbattibile! E anche quando molti aspetti sembrano esserle favorevole, una squadra più grintosa e più vogliosa che gioca meglio, è in grado di batterla.
Nel giorno z, del mese h, dell'anno X qualcuno ha giocato meglio e ha vinto. Stop.
Tutto si riduce a questo.

E devi battere tutto ciò che hai di fronte e tutto ciò che ti viene lanciato contro ("to throw everything at" per usare un termine inglese che la dice tutta).
Che poi gli ABs siano più forti non ci piove... però se il commento è sempre "Sono davvero più forti" sia quando vincono di 15, sia quando vincono di 1 (v. Sydney 2010), e gli altri quando vincono sono solo fortunati oppure in congiuntura astrale da fine del mondo, mi sembra un po' riduttivo.
Di recente s'è visto il margine ridursi.
- Nel 2008 l'Australia vinse di 15 giocando molto bene, ma la NZ non aveva Carter (e pure McCaw mi pare) in campo
- A Sydney nel 2010 gli ABs giocando bene, hanno vinto di 1 allo scadere o quasi, con un'Australia che ha giocato bene, ma che è andata in blackout negli ultimi 20'.
- A Hong Kong ha vinto l'Australia di 2, ma hanno giocato splendidamente entrambe le squadre. Una aveva Donald in campo al 79'50", l'altra no.

- Quest'anno a Auckland si può dire che una abbia giocato un po' col freno a mano nel secondo tempo e l'altra ha sicuramente giocato male (+16 All Blacks)
- A Brisbane, la partita è stata vinta da una squadra che ha giocato meglio in tutti gli aspetti, tranne lineouts e mischie: difesa, attacco, efficacia nei placcaggi, errori tecnici, errori decisionali. E non c'erano grossi assenti se non per scelta tecnica (Dagg, SBW) o per motivi personali, dove i presenti erano accreditati come "allo stesso livello".
È chiaro che la NZ è più forte e ci mette meno per vincere.
Ma è non è imbattibile! E anche quando molti aspetti sembrano esserle favorevole, una squadra più grintosa e più vogliosa che gioca meglio, è in grado di batterla.
Nel giorno z, del mese h, dell'anno X qualcuno ha giocato meglio e ha vinto. Stop.
Tutto si riduce a questo.
The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens!
Goes vertical!
Coming soon to your screens!

-
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 26 mar 2010, 11:38
Re: Tri Nations 2011
Tra le due, non c'è dubbio che oggi la NZ sia superiore.
Nel senso che in una serie di 10 incontri seri, ne vincono 6 o 7 e che come movimento in generale, hanno maggiore profondità, qualità ottima anche tra le seconde o terze scelte per ogni ruolo.
L'Australia ha dimostrato di poterli battere, comunque, ma solo mettendo in campo un'intensità difensiva pazzesca (la stessa che ha fatto dei Reds una franchigia vincente) e sprecando di meno in attacco, andando avanti con maggiore cinismo.
Vero che anche gli All Blacks hanno sbagliato una azione da meta clamorosa, ma i Wallabies hanno sprecato una meta già fatta (con AAC) e se ne sono mangiati un'altra (dopo che Cooper aveva fatto un bel buco all'nizio) e mezza (quando Genia ha messo la palla su Ioane, che però è andata fuori)
I Wallabies comunque hanno rivadito: noi ci siamo.
Nel senso che in una serie di 10 incontri seri, ne vincono 6 o 7 e che come movimento in generale, hanno maggiore profondità, qualità ottima anche tra le seconde o terze scelte per ogni ruolo.
L'Australia ha dimostrato di poterli battere, comunque, ma solo mettendo in campo un'intensità difensiva pazzesca (la stessa che ha fatto dei Reds una franchigia vincente) e sprecando di meno in attacco, andando avanti con maggiore cinismo.
Vero che anche gli All Blacks hanno sbagliato una azione da meta clamorosa, ma i Wallabies hanno sprecato una meta già fatta (con AAC) e se ne sono mangiati un'altra (dopo che Cooper aveva fatto un bel buco all'nizio) e mezza (quando Genia ha messo la palla su Ioane, che però è andata fuori)
I Wallabies comunque hanno rivadito: noi ci siamo.
-
- Messaggi: 1823
- Iscritto il: 19 mag 2005, 0:00
Re: Tri Nations 2011
35 anni di n° 8. mamma mia che atleta.madflyhalf ha scritto:
Grazie "Zio" Radike, ti voglio bene!!!![]()
http://www.youtube.com/watch?v=WLaSAxYQmns
riguardo la ginocchiata cooper - richie, nemmeno nell'mma è consentito prendere l'avversario a ginocchiate a terra in testa. vergognoso. non mi è chiaro, è stato già assolto? vogliamo però parlare del passaggio dietro la schiena del 10 australiano a inizio partita? con quello avrebbe dovuto essere a posto per tutta la partita a livello di duello personale con mccaw. ma da cosa viene questa rivalità?
rivedendo le immagini con hartley e powel, il capitano dei tutti neri, pur spesso cercandosi certi gesti assurdi degli avversari nei suoi confronti, si conferma il mio eroe.
-
- Messaggi: 5596
- Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
- Località: Casalecchio di Reno (Bo)
Re: Tri Nations 2011
Da questo:
http://www.youtube.com/watch?v=TkDTkXuxr7Q
Calcetto di McCaw, mezza ginocchiatina di Cooper allo scadere.
Ieri invece 3 gomitate di McCaw e ginocchiata discreta di Cooper.
Nel primo video si vede McCaw in fuorigioco (strano!) che viene spazzato via da Cooper e reagisce.
E dopo 30' Cooper reagisce.
Sabato Quade entra in ruck e porta via McCaw che gli rifila 3 gomitate in faccia.
E dopo 1h Cooper reagisce.
A me sembra solo che a sir Richie non vada giù che un'apertura faccia il lavoro che dovrebbe fare un flanker...

http://www.youtube.com/watch?v=TkDTkXuxr7Q
Calcetto di McCaw, mezza ginocchiatina di Cooper allo scadere.
Ieri invece 3 gomitate di McCaw e ginocchiata discreta di Cooper.
Nel primo video si vede McCaw in fuorigioco (strano!) che viene spazzato via da Cooper e reagisce.
E dopo 30' Cooper reagisce.
Sabato Quade entra in ruck e porta via McCaw che gli rifila 3 gomitate in faccia.
E dopo 1h Cooper reagisce.
A me sembra solo che a sir Richie non vada giù che un'apertura faccia il lavoro che dovrebbe fare un flanker...


The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens!
Goes vertical!
Coming soon to your screens!

-
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 28 lug 2008, 10:43
Re: Tri Nations 2011
Non ho eccepito nulla sulla vittoria dell'Australia nel Tri Nations, anzi ribadisco che hanno vinto meritatamente, così come i Reds avevano meritatamente vinto il super 15. Dico solo che gli All Blacks hanno giocato (al loro livello, era sottinteso ma lo scrivo, così è più chiaro), solo per un quarto di partita, perdendola, paradossalmente, nel momento in cui hanno raggiunto il pareggio, convinti ormai di avere la strada spianata. Bravi invece gli australiani a dare una nuova accelerata alla partita e a vincerla. Meritatamente. L'ho scritto abbastanza chiaro?
Sulla questione arbitrale, invece, vorrei fare un discorso più approfondito. Ormai abbiamo criticato tutti gli arbitri visti in questi due mesi, dal primo all'ultimo, quelli dell'emisfero nord e quelli dell'emisfero sud. Mi sembra chiaro che c'è un problema generale, ormai un arbitro non riesce più a vedere tutto, anche perchè i giocatori mettono in pratica ogni genere di furbizia e di piccole e grandi scorrettezze, in parte non viste e in parte tollerate dall'arbitro, che se applicasse alla lettera il regolamento dovrebbe fischiare non meno di 50/60 punizioni a partita. Credo che se non ci sarà una presa di coscienza da parte dei giocatori il rugby diventerà uno sport ingestibile e "inarbitrabile".
Infine, su Munari. Gli ultimi cinque minuti di partita sono stati vergognosi, capisco essere di parte, ma nemmeno con l'Italia è così sfacciato.
Sulla questione arbitrale, invece, vorrei fare un discorso più approfondito. Ormai abbiamo criticato tutti gli arbitri visti in questi due mesi, dal primo all'ultimo, quelli dell'emisfero nord e quelli dell'emisfero sud. Mi sembra chiaro che c'è un problema generale, ormai un arbitro non riesce più a vedere tutto, anche perchè i giocatori mettono in pratica ogni genere di furbizia e di piccole e grandi scorrettezze, in parte non viste e in parte tollerate dall'arbitro, che se applicasse alla lettera il regolamento dovrebbe fischiare non meno di 50/60 punizioni a partita. Credo che se non ci sarà una presa di coscienza da parte dei giocatori il rugby diventerà uno sport ingestibile e "inarbitrabile".
Infine, su Munari. Gli ultimi cinque minuti di partita sono stati vergognosi, capisco essere di parte, ma nemmeno con l'Italia è così sfacciato.
-
- Messaggi: 1823
- Iscritto il: 19 mag 2005, 0:00
Re: Tri Nations 2011
da youtube per un altro video:madflyhalf ha scritto:Da questo:
http://www.youtube.com/watch?v=TkDTkXuxr7Q
Calcetto di McCaw, mezza ginocchiatina di Cooper allo scadere.
Ieri invece 3 gomitate di McCaw e ginocchiata discreta di Cooper.
Nel primo video si vede McCaw in fuorigioco (strano!) che viene spazzato via da Cooper e reagisce.
E dopo 30' Cooper reagisce.
Sabato Quade entra in ruck e porta via McCaw che gli rifila 3 gomitate in faccia.
E dopo 1h Cooper reagisce.
A me sembra solo che a sir Richie non vada giù che un'apertura faccia il lavoro che dovrebbe fare un flanker...![]()
The only thing wrong with the? punch against Quade was that it was not hard enough.
Tehui1974 3 sett. fa 60
-
- Messaggi: 5596
- Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
- Località: Casalecchio di Reno (Bo)
Re: Tri Nations 2011
Pollock, Joubert e Barnes hanno arbitrato tutti molto bene.
Il primo non ha avuto una partita molto difficile (Aus - Sa), il secondo sì, però a differenza di Rolland, ha assestato 3-4 calci di punizione nei primi minuti chiarendo cosa voleva che le squadre facessero. È venuto fuori un match molto più pulito di quello precedente.
Barnes uguale, ha disciplinato meglio il gioco a terra, s'è dimenticato completamente dei fuorigiochi, ma io credo che coi fuorigiochi, almeno a quel livello, bisognerebbe dare qualche compito in più ai giudici di linea. Credo che se un arbitro stia guardando cosa succede in ruck, non c'è verso che allo stesso momento riesca a guardare i fuorigiochi.
Riguardo a Munari, se ti dà fastidio, cambia audio e passa alla telecronaca dei 4 australiani
A me dà fastidio Raimondi quando si mette a urlare per qualunque cosa facciano gli All Blacks, dal più inutile pick and go, alla più straordinaria meta... lui sembra conoscere solo "marea neraaaaaaaa".
Chissenefrega.
Per stessa ammissione di tutti i tifosi NZ, tutto il secondo tempo lo hanno passato in fuorigioco e anche buona parte del primo. Se sai le regole lo vedi
Il primo non ha avuto una partita molto difficile (Aus - Sa), il secondo sì, però a differenza di Rolland, ha assestato 3-4 calci di punizione nei primi minuti chiarendo cosa voleva che le squadre facessero. È venuto fuori un match molto più pulito di quello precedente.
Barnes uguale, ha disciplinato meglio il gioco a terra, s'è dimenticato completamente dei fuorigiochi, ma io credo che coi fuorigiochi, almeno a quel livello, bisognerebbe dare qualche compito in più ai giudici di linea. Credo che se un arbitro stia guardando cosa succede in ruck, non c'è verso che allo stesso momento riesca a guardare i fuorigiochi.
Riguardo a Munari, se ti dà fastidio, cambia audio e passa alla telecronaca dei 4 australiani
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
A me dà fastidio Raimondi quando si mette a urlare per qualunque cosa facciano gli All Blacks, dal più inutile pick and go, alla più straordinaria meta... lui sembra conoscere solo "marea neraaaaaaaa".
Chissenefrega.
Per stessa ammissione di tutti i tifosi NZ, tutto il secondo tempo lo hanno passato in fuorigioco e anche buona parte del primo. Se sai le regole lo vedi

The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens!
Goes vertical!
Coming soon to your screens!

-
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 28 lug 2008, 10:43
Re: Tri Nations 2011
madflyhalf ha scritto:Pollock, Joubert e Barnes hanno arbitrato tutti molto bene.
Il primo non ha avuto una partita molto difficile (Aus - Sa), il secondo sì, però a differenza di Rolland, ha assestato 3-4 calci di punizione nei primi minuti chiarendo cosa voleva che le squadre facessero. È venuto fuori un match molto più pulito di quello precedente.
Barnes uguale, ha disciplinato meglio il gioco a terra, s'è dimenticato completamente dei fuorigiochi, ma io credo che coi fuorigiochi, almeno a quel livello, bisognerebbe dare qualche compito in più ai giudici di linea. Credo che se un arbitro stia guardando cosa succede in ruck, non c'è verso che allo stesso momento riesca a guardare i fuorigiochi.
Riguardo a Munari, se ti dà fastidio, cambia audio e passa alla telecronaca dei 4 australiani![]()
A me dà fastidio Raimondi quando si mette a urlare per qualunque cosa facciano gli All Blacks, dal più inutile pick and go, alla più straordinaria meta... lui sembra conoscere solo "marea neraaaaaaaa".
Chissenefrega.
Per stessa ammissione di tutti i tifosi NZ, tutto il secondo tempo lo hanno passato in fuorigioco e anche buona parte del primo. Se sai le regole lo vedi
A mio parere se ne sono viste di tutti i colori da entrambe le parti, io ad esempio ricordo AAC fare una controruck con entrambe le mani a terra e Munari sostenere che era regolare. Quello che voglio dire è che il fallo ormai è scientifico, e lo fanno tutti, chi più o chi meno. L'altro problema è quello che hai sottolineato tu, l'assoluta indifferenza dei segnalinee. Se si devono limitare ad alzare la bandierina, perchè mettere degli aribitr internazionali?
-
- Messaggi: 3223
- Iscritto il: 14 lug 2007, 11:57
Re: Tri Nations 2011
maurizio59 ha scritto: A mio parere se ne sono viste di tutti i colori da entrambe le parti, io ad esempio ricordo AAC fare una controruck con entrambe le mani a terra e Munari sostenere che era regolare. Quello che voglio dire è che il fallo ormai è scientifico, e lo fanno tutti, chi più o chi meno. L'altro problema è quello che hai sottolineato tu, l'assoluta indifferenza dei segnalinee. Se si devono limitare ad alzare la bandierina, perchè mettere degli aribitr internazionali?
Mi sembra abbastanza ovvio che per Munari sia regolare tutto ciò che fanno gli australiani e irregolare quello che fanno gli ABs.
Tipo il far notare il fuorigioco AB quando erano 75 minuti che gli australiani facevano lo stesso (e sugli up and under pure peggio)
Se pensasse a commentare tecnicamente la partita senza sindacare ogni decisione dell'arbitro ne guadagnerebbe di certo la qualità del commento.
-
- Messaggi: 3223
- Iscritto il: 14 lug 2007, 11:57
Re: Tri Nations 2011
Tu sei sicuro al 100% che quello che fa Cooper sia regolare?madflyhalf ha scritto:Diciamo che è uno stronzetto, presuntuoso, mestruato e dalla testa calda. Ma è anche uno dei più talentuosi giocatori sulla faccia del pianeta.
Lo hanno provocato dal minuto 13 (http://www.youtube.com/watch?v=cCRCZJUrtX4#t=2m28s sono 3 gomitate sul collo per un 10 che ti ha portato via dalla ruck in modo regolare...),
Mi piacerebbe sentire il parere di un arbitro.
Gcrutaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.....
-
- Messaggi: 1176
- Iscritto il: 25 gen 2011, 23:55
- Località: gluglulandia
Re: Tri Nations 2011
Stai dicendo quel Munari che millantava di essere il miglior amico di Campese sul terzo sasso del sistema?Pakeha_70 ha scritto: Mi sembra abbastanza ovvio che per Munari sia regolare tutto ciò che fanno gli australiani e irregolare quello che fanno gli ABs.
Skøl
Hägar.


Låpørte før President! E Såntø sübitø!
-
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: Tri Nations 2011
Mamma mia , quante polemiche !!!!
Come già dissi, all'inizio di quella che si sta rivelando una vera e propria epopea, il nuovo profeta del rugby è AUS.
QCooper , ancora già detto, è un talento mostruoso e, allo stesso tempo, da un pezzo non c'era un giocatore così assolutamente antipatico. Lo definirò l' "ORRIDO Cooper" , ricordando l'orrido kantiano che desta la stessa ammirazione del sublime.
QCooper serve al rugby, serva la sua faccia incazzata, serve che qualcuno ricordi cosa si va a fare su un campo da rugby, soprattutto ad altissimi livelli : aggressione fisica e psicologica, altissima performance atletica e psicocinetica + botte, botte e ancora botte.
Altro che statistiche e luoghi di nascita !
Munari ha visto benissimo la partita .
Con i due 3/4 alla schierati sabato gli AB non hanno mai avuto speranza, nonostante un MaaNonu e un K Smith eccelsi.
Come già dissi, all'inizio di quella che si sta rivelando una vera e propria epopea, il nuovo profeta del rugby è AUS.
QCooper , ancora già detto, è un talento mostruoso e, allo stesso tempo, da un pezzo non c'era un giocatore così assolutamente antipatico. Lo definirò l' "ORRIDO Cooper" , ricordando l'orrido kantiano che desta la stessa ammirazione del sublime.
QCooper serve al rugby, serva la sua faccia incazzata, serve che qualcuno ricordi cosa si va a fare su un campo da rugby, soprattutto ad altissimi livelli : aggressione fisica e psicologica, altissima performance atletica e psicocinetica + botte, botte e ancora botte.
Altro che statistiche e luoghi di nascita !
Munari ha visto benissimo la partita .
Con i due 3/4 alla schierati sabato gli AB non hanno mai avuto speranza, nonostante un MaaNonu e un K Smith eccelsi.