Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
da wikipedia: SANZAR is an abbrevation of the South African Rugby Union, the New Zealand Rugby Football Union and the Australian Rugby Union. The three unions own joint rights to the Super 14 and Tri Nations
Bellissima partita, vinta dalla squadra più forte.
Come quasi sempre, anche quando è sotto la Nuova Zelanda non sembra perdere il controllo del match.
Parleremo dei migliori in campo, ma secondo me Read è ormai da considerare uno dei migliori numeri 8 di tutti i tempi: gigantesco in difesa ed in attacco, al minuto 75 è ancora il primo a placcare sulla risalita della squadra dopo un calcio in profondità.
Comunque nessuno oggi ha corso come Owens...
Partita semplicemente stupenda e molto bene arbitrata. Per me per il sudafrica su tutti de Villiers e per NZ Ben Smith. Se non avesse giocato solo 30 minuti sarebbe Barrett da incorniciare per meta fatta e per la meta evitata. Mi ha deluso Kirchner che per me era sin qui stato uno dei migliori sudafricani del torneo. Ma l'ho registrata perché è una di quelle partite da rivedere e da rivedere per apprezzare le tante cose che ha dato.
Gran bel match, con azioni spettacolari e continui ribaltamenti d'azione, gli All Blacks impongono un ritmo a cui gli Springboks non sono abituati e li sfiancano sempre alla distanza, ne ha fatto le spese pure l'arbitro vittima di crampi. Non è un caso che la Nuova Zelanda sotto la gestione Hansen (2 anni) ha perso solo un match dove aveva palesemente meno benzina degli avversari (con gli inglesi a fine tour).
Gli Springboks rispetto agli anni di White e PDV hanno aggiunto più potenziale offensivo ma sono peggiorati tragicamente in difesa. Stasera hanno sbagliato quasi un terzo dei placcaggi tentati (30 su 91), e certi regali agli All Blacks non si fanno mai nella vita. Non dovevano concedergli neanche un punto, gliene hanno lasciati addirittura cinque.
Comunque partita da ricordare per molti episodi, la partita monumentale di Read, i 20 minuti ruggenti di Habana, la classe di Le Roux e De Villiers, due All Blacks ammoniti, Steyn che rimbalza una seconda linea neozelandese, i siparietti di Owens etc...
Gran partita, ma SA che stavolta sciupa tutto con la sua arma migliore, la difesa, troppi placcaggi mancati e almeno due mete evitabilissime. Per il resto confermo quanto ho detto qualche giorno fa, gli sono vicini, ma ancora mancano due o tre giocatori di livello; a mio avviso è in queste partite che si vedono i limiti del 10 e del 15, che sono "buoni" fino a lì, ma quando il livello sale............
AB che oggi hanno rasentato la perfezione e questo fa onore al SA che li ha costretti ad una prestazione super.
Per i singoli direi Read, Ben Smith e Messam da una parte e JDV, Le Roux e Engelbrecht dall'altra; peccato per Habana, grossa perdita per il SA.
Sono indubbiamente le due squadre più forti, non so chi in Europa attualmente può reggere il confronto.
Steyn non l'ho visto cosi' male oggi , certo i 10 Blacks son un'altra cosa
Kirchner specie nel secondo tempo , ha giocato malissimo
Visto che Steyn non si puo' (o non si vuole ) togliere (in attesa spero di Goosen) , io proverei Lambie a 15 (io stravedo per Joe Pietersen pero' non è mai stato preso in considerazione.. adesso in piu' gioca in Francia)
Partita memorabile, sicuramente la migliore dell'anno.
E ancora una volta la spuntano i tuttineri, nonostante finalmente hanno beccato uno che ha giallato i loro continui falli e rallentamenti con gli avversari sui 22.
Cosa dire? Molti hanno fatto una partita spettacolare dimostrando quanto valgono, il Sudafrica ha perso forse per aver avuto cali di concentrazione nel momenti in cui credeva di poter fare la differenza, come quando ad esempio nel finale del primo tempo invece di buttarla fuori e chiudere il tempo si ostinano a giocare, trovandosi Messam nella loro area di meta con palla in mano...
O come quando De Villiers segna un'ottima meta asfaltando Beauden Butter che si vendica pochi attimi dopo fergando lo stesso De Villiers di astuzia.
All Blacks comunque per capacità tecniche e mentali sono allo stato dell'arte, resistono in 14, resistono allo svantaggio, resistono a 5m dalla linea di meta...una poesia.
la cosa impressionante è la qualità dei giovani all blacks. entrano e sembrano campioni rodati. poi il capitano, alla fine passeggiava, ma chi passava vicino lo stendeva...
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
giuseppone64 ha scritto:la cosa impressionante è la qualità dei giovani all blacks. entrano e sembrano campioni rodati. poi il capitano, alla fine passeggiava, ma chi passava vicino lo stendeva...
é vero, passeggiava, però se non faceva uno stupido in avanti al 78' o giù di lì, avrebbe segnato una meta dopo un sostegno di 50 metri a due velocisti. per me anche a mezzo servizio é inarrivabile.
ci vuole scienza ci vuol costanza per invecchiare senza maturità (F. Guccini)
todo es hermoso y costante, todo es musica y razon, y todo, come el diamante, antes que luz es carbon. ( José martì )
Ma non parla nessuno della figura penosa dei Pumas in questo Championship? Non erano quelli che dovevano subentrarci nel 6 nazioni? Ma andate ad imbottigliare il levante va!...
P. S. Per i non pescaresi imbottigliare il levante, che e' un vento, suona come l'equivalente di una impresa da inutili idioti.
Se li si considera tanto scarsi, poi, però, bisogna batterli.
Io ho un enorme rispetto per i pumas che, secondo me, ci sono ancora superiori. Comunque vedremo a novembre.
Sud Africa - All Blaks che partita! Nove mete! Due squadre fortissime, un arbitro attento, gioco a volontà, una vera goduria.
Non so quando vedremo mai una gara del genere nel 6 nazioni.
Deludente invece l'Argentina, sembra che da quelle parti, al contrario degli Al Blacks, abbiano grosse difficoltà a rimpiazzare i campioni che vanno in pensione.
P.S. Ma la storia del giocatore All Black che non era in lista com'è andata a finire?
edgrim ha scritto:Se li si considera tanto scarsi, poi, però, bisogna batterli.
Io ho un enorme rispetto per i pumas che, secondo me, ci sono ancora superiori. Comunque vedremo a novembre.
Al momento per me sono tecnicamente inferiori all'Italia non di molto ma per grinta,coraggio,orgoglio e agonismo sono sempre stati notevoli,a novembre non sarà una passeggiata.