Pagina 27 di 31
Re: Test Match Italia 2020
Inviato: 28 set 2020, 10:10
da Adryfrentzen
italicbold ha scritto: 28 set 2020, 10:02
Credo che con la Russia giocammo a Sambenedetto del Tronto
Corretto
Re: Test Match Italia 2020
Inviato: 28 set 2020, 10:41
da jpr williams
Adryfrentzen ha scritto: 27 set 2020, 21:46
Interessante... almeno non sono nei soliti 2 stadi. Mi auguro riescano a fare qualcosa di un attimo meglio di 2 anni fa a Catania...
Sia in termini di pubblico che di prestazioni
Beh, ma con 1000 spettatori massimo ammessi potrebbero giocare anche a Calvisano e sarebbe uguale.
Re: Test Match Italia 2020
Inviato: 28 set 2020, 10:51
da Adryfrentzen
Allora lo stesso augurio vale, ma per la prestazione. Ricordo che portammo a casa con una sola meta (di Ferrari) e qualche calcio sbattuto dentro... niente di eclatante.
Re: Test Match Italia 2020
Inviato: 28 set 2020, 13:34
da Luqa-bis
Lo stadio di Ancona è questo:
http://www.videosimon.it/wp-content/upl ... dio001.jpg
Come tutti gli stadi in uso a società di calcio che hanno militato in A / B FIGC è stato ripoortato alla misura standard 105 x68 (praticamente tutti gli stadi da calcio professioonistico d'italia sono così.
Dalla foto è evidente una struttura raccolta che dovrebbe garantire una visibilità simile al Flaminio (il Conero sembra avere le tribune meno inclinate, ma che le aree di meta saranno quasi sicuramente piuttosto corte (tipo alcuni stadi del league)
Curiosaa la poszione dei formaggini inerbati (a spicchio d'arancia) tra le rampe di accesso.- su quelli di una curva si può seguire la partita .
I posti disponibili forse saranno pochi.
In ogni modo, lo Stadio del COnero è a 1300 metri circa dalla stazione FS di Varano ( 5 minuti da Ancona, treni ogni mezzora).
Dalla A14 , uscire invece ad Ancona Sud -Osimo e meglio seguire via I maggio non la SS16- sono 5 km circa.
Re: Test Match Italia 2020
Inviato: 28 set 2020, 14:16
da metaemeta
Sono curioso di Ancona perché anche se di recente è stata usata per concerti non credo che abbia ospitato sport da molti anni. Non c'è stata anche alcuna conferma ufficiale FIR (ho visto le informazioni sul rugbymeet)
Re: Test Match Italia 2020
Inviato: 28 set 2020, 14:41
da Consulente
Luqa-bis ha scritto: 28 set 2020, 13:34
Curiosaa la poszione dei formaggini inerbati (a spicchio d'arancia) tra le rampe di accesso.- su quelli di una curva si può seguire la partita .

perdona, se non e' un colpo di correttore automatico non avevo mai sentito quel nome er un particolare architettonico.
Re: Test Match Italia 2020
Inviato: 28 set 2020, 14:51
da Garry
È il famoso "Orange wedge cheese", diciamo un mezzo formaggino "Crema Bel Paese" spalmabile.
Re: Test Match Italia 2020
Inviato: 28 set 2020, 15:31
da jpr williams
Consulente ha scritto: 28 set 2020, 14:41
Luqa-bis ha scritto: 28 set 2020, 13:34
Curiosaa la poszione dei formaggini inerbati (a spicchio d'arancia) tra le rampe di accesso.- su quelli di una curva si può seguire la partita .

perdona, se non e' un colpo di correttore automatico non avevo mai sentito quel nome er un particolare architettonico.
Idem Luqa, va ben essere ermetici, ma non esagerare con noi comuni mortali

Re: Test Match Italia 2020
Inviato: 28 set 2020, 17:31
da Luqa-bis
Aprite la foto e osserverete che la struttura dello stadio del Conero prevede tra le rampe di accesso dei settori (che ricordano i formaggini MIO della mia infanzia e dall'alto la sezione di una arancia che sono inerbati
Da un lato si sale per entrare in curva, dall'altro vi si scende.
Vi è più chiaro adesso?
Re: Test Match Italia 2020
Inviato: 29 set 2020, 9:26
da jpr williams
Wow.
Non ci sarei arrivato in cento anni.
Grazie

Re: Test Match Italia 2020
Inviato: 29 set 2020, 10:23
da Luqa-bis
Beh ho pensato che fromaggino vi venisse in mente.
Quando l'italia ha giocato a Firenze si era parlato del "formaggino" che è il settore tra tribuna Maratona e curva Ferrovia che è di solito riservato ai tifosi ospiti delle squadre di calcio.
la curiosità dello Stadio Conero è che sorge in collina e le due curve sono una sopraelevata sul terreno adiacente e una interrata, quindi la curva a destra della tribuna permetterebbe forse la visione del campo anche a chi sta nei settori erbosi fuori dalle gradinate
Re: Test Match Italia 2020
Inviato: 29 set 2020, 11:01
da Garry
Un bell'accorgimento per svuotare lo stadio velocemente.
Raccontiamolo a chi ha progettato il Lanfranchi...

Re: Test Match Italia 2020
Inviato: 30 set 2020, 9:55
da Luqa-bis
Designazioni arbitrali
Irlanda v Italia – Guinness Sei Nazioni 2020 – recupero IV giornata – 24.10.20 –
Arb. Matthew Carley (RFU)
Assistenti Luke Pearce (RFU) e Mike Adamson (SRU)
TMO Tom Foley (RFU)
Italia v Inghilterra – Guinness Sei Nazioni 2020 – recupero V giornata – 31.10.20 –
Arb. Pascal Gauzere (FFR)
Assistenti Alex Ruiz (FFR) e Mike Adamson (SRU)
TMO Romain Poite (FFR)
Italia v Scozia – Autumn Cup 2020 – I giornata – 14.11.20 –
Arb. Luke Pearce (RFU)
Assistenti Romain Poite (FFR) e Karl Dickson (RFU)
TMO Wayne Barnes (RFU)
Italia v Fiji – Autumn Cup 2020 – II giornata – 21.11.20 –
Arb. Romain Poite (FFR)
Assistenti Craig Evans (WRU) e Karl Dickson (RFU)
TMO Sam Grove-White (SRU)
Francia v Italia – Autumn Cup 2020 – III giornata – 28.11.20 –
Arb. Nigel Owens (WRU)
Assistenti Matt Carley (RFU) e Mike Adamson (SRU)
TMO Sam Grove-White (SRU)
Re: Test Match Italia 2020
Inviato: 30 set 2020, 12:29
da giuseppone64
5 partite in un mese più una probabile 6 Con la Georgia, che dire...
Re: Test Match Italia 2020
Inviato: 30 set 2020, 13:35
da Luqa-bis
Che il rugby vorrebbe la miglior formazione sempre.
Che contro gli Sbiffe a Roma bisogna sempre cercare di essere 'gnoranti.
Ma che dovendo scegliere calibrerei la preparazione per il Torneo della Castagna.
In fondo è un 6 Nazioni d'autunno con spareggio , un po' quello che molti si augurebbero.
E comunque
Non è detto che la partita sia con la Georgia.
Non è detto che sia per l'ottavo.