Pagina 4 di 4
...
Inviato: 1 gen 2007, 15:27
da astronaut84
Cappero ha scritto:martini ha scritto:Se ho ben capito, il Cappero parla di un gioco al limite della "legalità"...che solo atleti dotati di una certa esperienza e tecnica sanno mettere in atto..!
esatto, mi riferivo a me stesso
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Marpionaccio
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
RE: ...
Inviato: 19 gen 2007, 16:11
da numero32
pilone sx e pilone dx. sono due ruoli diversi. il destro può adattarsi a sinistro, difficilmente il sinistro si adatta a destra.
il sx è il ruolo chiave di una mischia ordinata. ha difronte la bestia avversaria e deve demolirlo di tecnica, con la legatura, angolo di spinta anticipo e ingaggio vincente esplosivo, deve prendere la posizione vincente. il destro deve essere fortissimo nelle gambe e nel tronco. ha tutta la mischia che spinge su di lui per ruotare e tutta quella avversaria cjhe vuole impedirlo. deve vincere l'ingaggio col sx con la tecnica e con la forsa, soprattutto forza, perche il sx con spalla fuori può mettere in atto molte più "astuzie" tecniche. il pilone più alto sta sempre a dx( tranne nella mia squadra......)
sul tallonatore pilone argentino.... vinci tutte le mischie ecc ma nel gioco aperto ti trascini troppi chili poco dinamici.
i piloni vanno dritti in paradiso, l'inferno l'hanno già visto in terra. fare il pilone dx è durissimo, ma che bello vedersi cambiare l'opposto 2 - 3 volte in una partita.
RE: ...
Inviato: 19 gen 2007, 18:52
da ale.com
per onor di statistica, anche nella mia squadra il destro e' piu' basso.

Inviato: 22 feb 2007, 12:36
da Bocce
Dico anch'io la mia da ex-tallonatore di serie C (che quindi ha giocato in tutti i ruoli secondo necessità... tranne apertura e estremo).
Come pilone sx è dura, ma a dx è molto più dura dal punto di vista fisico.
Non sono un colosso (1.75 per 80 Kg) e a destra reggevo tutta la partita solo quando il pilone davanti a me era scarso.