Pagina 4 di 6

RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: dal football americano al rugby

Inviato: 6 feb 2008, 17:07
da gioas
assolutamte quegi scontri non sono la norma. l'ho scritto di nonfarsi impressionare dai vari voli. l'ho messos to vido solo erp far cpaire il cocessto di casco=ariete.

e propri sto tipo di cotnatto, casco cotrno casco, è diciamo i lprincipale allenamento di un runningback o fullback.

cmq lol non voglio discutere del footbal, non m iinteress apiù, tanto non lo portrò più riprnedre.
ciò che mi interessa sapere è se a rugby avrei un problema simile de colpi alla testa oppure no.

Re: RE: Re: RE: Re: RE: dal football americano al rugby

Inviato: 6 feb 2008, 17:19
da masterweb
gioas ha scritto:masterweb le prime volte erano semplici mal di testa che se ne andavano. io non ho mai amato granche i caschi,a cnhe quellode l motorino a votle me lo fa venire.
dopo l'episodio di una settimana fa, ne ho parlato però col neurologo che mi ha precettato di smettere immediatamente.

ha detto che non posso assolutamtne continuare co ste cascate.

vedo che te mi hai capito alla perfezione, uno dei momenti critici è proprio il famoso allenamento uomo vs uomo che si aprte tuti e due stando stesi a terra. li de cpaate ne piglio a ripetizone.
non so forse avrò la testa molla :)

ma che dici te, a rugby non avreis to problema?
Mi spiace dirtelo, ma penso che alla base ci sia un problema fisico.
E se è così, anche il rugby è a rischio.

Inviato: 6 feb 2008, 17:25
da Nic
Alcuni placcaggi nel rugby.
Ovviamente anche qui si parla di "estremi" intesi come casi limite.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=xvMFHXcd0yQ[/youtube]

Inviato: 6 feb 2008, 17:32
da Emy77
Senti gioas, io se fossi in te andrei da un bravo medico e gli esporrei la tua situazione e il tuo desiderio di avvicinarti al rugby: ti fai gli esami che ti farà fare per vedere come sta la tua testa e se ti dà l'ok, caschetto ben allacciato e via in campo a scoprire questo meraviglioso gioco!

Re: RE: Re: RE: Re: RE: dal football americano al rugby

Inviato: 6 feb 2008, 17:42
da milesgersen
lbj23 ha scritto:
masterweb ha scritto:Gioas, insisto.
Ho fatto centinaia di allenamenti in cui si faceva uomo contro uomo (c'è un nome in inglese ma non me lo ricordo...) e ti assicura, ma tu lo sai, il casco viene usato molto.
Ma non ho mai avuto i tuoi problemi.
Ne hai parlato con i tuoi allenatori?
Trench Fight????
okaloma drill

RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: dal football americano al rugby

Inviato: 6 feb 2008, 17:44
da milesgersen
qui cè veramente di discutere con certi coach.............

Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: dal football americano al ru

Inviato: 6 feb 2008, 18:08
da Chuba
masterweb ha scritto:
Chuba ha scritto:Il FB spesso e volentieri è quello che apre la strada al Running back e piazza i bolcchi in profondità sui Linebaker o sui Defensive end ,che di solito non sono tipi socievoli. Capisco che spesso possa venire il mal di testa :D
Ho giocato poco,purtroppo ma mi ricordo che la prima cosa che mi hanno insegnato il primo allenamento è stato il blocco frontale portato usando la fronte nei numeri della maglia dell'avversario.
Naturlamente nei Panthers?
Oh yes.Ai tempi di Vic Dasaro Craig Russel e le cheerleaders capeggiate dalla Susy... :lol: :lol:

Inviato: 6 feb 2008, 19:35
da Nic

Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: dal football americano al ru

Inviato: 6 feb 2008, 19:41
da masterweb
Chuba ha scritto:
masterweb ha scritto:
Chuba ha scritto:Il FB spesso e volentieri è quello che apre la strada al Running back e piazza i bolcchi in profondità sui Linebaker o sui Defensive end ,che di solito non sono tipi socievoli. Capisco che spesso possa venire il mal di testa :D
Ho giocato poco,purtroppo ma mi ricordo che la prima cosa che mi hanno insegnato il primo allenamento è stato il blocco frontale portato usando la fronte nei numeri della maglia dell'avversario.
Naturlamente nei Panthers?
Oh yes.Ai tempi di Vic Dasaro Craig Russel e le cheerleaders capeggiate dalla Susy... :lol: :lol:
Ci ho giocato contro un sacco di volte...

Re: RE: Re: RE: Re: RE: dal football americano al rugby

Inviato: 6 feb 2008, 19:42
da masterweb
milesgersen ha scritto:
lbj23 ha scritto:
masterweb ha scritto:Gioas, insisto.
Ho fatto centinaia di allenamenti in cui si faceva uomo contro uomo (c'è un nome in inglese ma non me lo ricordo...) e ti assicura, ma tu lo sai, il casco viene usato molto.
Ma non ho mai avuto i tuoi problemi.
Ne hai parlato con i tuoi allenatori?
Trench Fight????
okaloma drill
Sii! Amavo quel tipo di allenamento!

Inviato: 6 feb 2008, 19:57
da capitanbumba
Caro Gioas, non ho seguito tutte le pagine della discussione ma cerco di darti un mio parere sulla tua domanda iniziale. Gioco a rugby da 4 anni, ma prima ne ho passato 15 giocando linebacker (ed ogni tanto fullback) e quindi di colpi penso di intendermene un pò... Sicuramente il f.a. è uno sport duro (dove effettivamente la violenza ogni tanto può essere fine a se stessa) ma non posso sputare nel piatto dove ho mangiato per metà della mia vita. Per quello che i traumi cranici mi permettono di ricordare :lol: :lol: :lol: c'è un fallo chiamato spearing che dovrebbe limitare abbastanza l'uso del casco (oltretutto il colpo vero lo fai sentire con la spalla perchè porti tutto il peso del corpo, mentre colpendo con la testa viene tutto scaricato su collo e spina dorsale. E' quindi più pericoloso anche per chi lo porta oltre per chi lo subisce). Il rugby non è che sia più delicato (i miei punti sul melone me li sono fatti, e più di qualche volta ho visto gli uccelini cinguettare o qualche costellazione girarmi attorno al cranio...), sicuramente se c'è una parte del mio corpo che ne ha tratto vantaggio (anche se minimo, visti ormai i danni precedenti) sono le mie ginocchia. Andare a placcare senza nessuno che ti si fiondi in quel delicato spazio che comprende caviglia, stinco e ginocchio è tutta un'altra cosa... Rugby e F.A. sono due sport diversi, come regole, sforzi, impatti e mentalità, ma puoi portare qualcosa di uno nell'altro e viceversa. Certi movimenti, certe tecniche, certi drills si possono usare in ambedue le discipline. Il rugby è uno sport bellissimo, te lo dice uno che ha lasciato il F.A. giocando il Superbowl e adesso fa il panchinaro in serie C senza nessun rimpianto (ma questo è dovuto anche al bellissimo ambiente che ho trovato nella mia squadra). Quindi il mio consiglio è di provare a praticarlo e poi di vedere quale dei due si avvicina di più ai tuoi gusti, senza pensare a dove ti fai meno male. E poi gli americani dicono: no pain, no gain... :lol: :lol: :lol:

RE: Re: RE: dal football americano al rugby

Inviato: 6 feb 2008, 20:29
da CokeinCUS
il football secondo me andrebbe giocato senza protezioni O_O

RE: Re: RE: dal football americano al rugby

Inviato: 6 feb 2008, 20:35
da masterweb
C'è il flag football...

RE: Re: RE: dal football americano al rugby

Inviato: 7 feb 2008, 11:05
da corsaditartaruga
io non ho detto che tu hai paura di farti male...ho detto che il football mi suona fasullo...e che alcuni sono superatleti e altri grassoni da macello....di te onestamente nn me ne frega nulla...nn chiedere agli altri..vuoi giocare ..vasi...p.s.io ho anche una cicatrice sulla retina e gioco ugualment...cosa me ne frega di te?

Re: RE: Re: RE: dal football americano al rugby

Inviato: 7 feb 2008, 11:09
da masterweb
corsaditartaruga ha scritto:io non ho detto che tu hai paura di farti male...ho detto che il football mi suona fasullo...e che alcuni sono superatleti e altri grassoni da macello....di te onestamente nn me ne frega nulla...nn chiedere agli altri..vuoi giocare ..vasi...p.s.io ho anche una cicatrice sulla retina e gioco ugualment...cosa me ne frega di te?
...che simpatico... :roll: