Serie C 08/09 - semifinali e finali nazionali
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 24 mar 2004, 0:00
- Contatta:
Re: Serie C 08/09 - semifinali e finali nazionali
Livello di gioco, posizione geografica..... il problema è CHE UNA SOCIETA' DI RUGBY CON SQUADRA IN SERIE B
E SQUADRE DALL'UNDER 6 ALL'UNDER 18 COSTA COME MINIMO euro 150.000,00/180.00,00
Buone finali
E SQUADRE DALL'UNDER 6 ALL'UNDER 18 COSTA COME MINIMO euro 150.000,00/180.00,00
Buone finali
- gcruta
- Messaggi: 4155
- Iscritto il: 23 mag 2006, 7:52
Re: Serie C 08/09 - semifinali e finali nazionali
E dunque? Dobbiamo smettere tutti? Non ho capito, sinceramente... Forse vuoi fare tutto gratis?
Tuco: "Ci... ci ri... rivedre..."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."
-
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 30 nov 2007, 18:35
Re: Serie C 08/09 - semifinali e finali nazionali
Però, come giustamente sottolinea Athlone, le spese "folli" sono quelle per gli spareggi, peraltro a volte sono una anticipazione di quello che ti aspetta nella serie superiore, e se uno non può sostenerle rinuncia agli spareggi. Al sottoscritto, sempre che interessi la storia antica, è capitato che nel '77 dopo aver vinto il titolo di Campione d'Italia per la serie D
(vittoria a tavolino a scapito del Bergamo che, se non ricordo male, aveva schierato giocatori utilizzati in serie superiore il giorno prima) gli sponsors che ci avevano promesso il sostegno in caso di promozione si dissolsero nel nulla
e noi l'anno successivo tornammo tristi
, ma solo fino alla prima gara della stagione seguente
, nel nostro girone. Per la cronaca si andava da Pesaro a Sulmona e i pullman di allora potete immaginare che cosa fossero
. 






-
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 24 mar 2004, 0:00
- Contatta:
Re: Serie C 08/09 - semifinali e finali nazionali
gcruta ha scritto:E dunque? Dobbiamo smettere tutti? Non ho capito, sinceramente... Forse vuoi fare tutto gratis?
Ma chi ci pensa di smettere. E' non voglio tutto gratis! Vorrei solamente che una piccola parte dei soldoni che arrivano alla Fir vengano ripartiti alle società che svolgono attività di propaganda (attualmente viene dato un piccolo contributo per l'under 13 che giocano 12 concentramenti ).
Il problema economico (fortunatamente) per la mia società e minimo, ma penso anche alle società che hanno seri problemi economici e credimi sono tante
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 24 ott 2005, 0:00
- Località: Belluno
- Contatta:
Re: Serie C 08/09 - semifinali e finali nazionali
allora ragazzi riassumiamo un poco:
- siamo arrivati a determinare che chi non ha i soldi per farsi la fase di barrage nazionale per andare in serie B, non ha nemmeno i soldi per fare la serie B (secondo Athlone)....bene, una trasferta di 800 km con o senza pernottamento, quindi in pullman o aereo rispettivamente, costa dai 4000 ai 6000 euro più o meno (probabilmente più). con praticamente gli stessi soldi nel girone "veneto" della B ti fai tutte le trasferte della regular season.
- la serie B è a livello nazionale...ma è suddivisa in gironi zonali, quindi in sostanza è zonale pure quella
- bisogna valorizzare le squadre più forti, quindi passa chi è più forte, non chi è arrivato nelle prime posizioni del proprio girone....ok, ma se passano 3 squadre del girone elite CIV (veneto), ad esempio, in serie B e poi una non è in grado di rimanere in serie B, scende giusto, mentre se è in grado di rimanere in serie B, ma non ci fosse la formula attuale, non passerebbe quest'anno, bensì quello successivo, comunque mantenendo intatte le sicuramente misere condizioni economiche senza doversi sobbarcare spese inutili. se ci sono 2 "superpotenze" in C e una squadra che è forte per la C, passerà l'anno successivo e basta.
- cosa vogliamo fare...tutto gratis?....certo che no, ma da gratis a buttare via soldi ne passa!!!! siccome la serie C e pure buona parte della B sono in pratica amatoriali, allora andiamo a favorire solo chi ha i soldi ed è in grado di comprare giocatori, non quelli che li fanno crescere...mi pare un buon discorso veramente
se è a livello nazionale e vogliono mantenere questa formula, che diano degli incentivi...non dico pagare in toto le trasferte, ma almeno che le facciano assomigliare alle trasferte lunghe della regular season. la discriminazione per problemi economici non porta sicuramente giovamento al nostro sport, anche perché per andare a giocare i playoff magari rinunci a materiali, buoni allenatori, buoni campi di gioco, ecc...che valgono sicuramente più di una trasferta in c**o al mondo
chiudo qui perché non c'è nulla da difendere in questa formula; l'unica cosa che fa è darmi sui nervi.
la fir è come qualsiasi organo pubblico italiano...e si nota da queste scelte.
ps. non ho inserito l'intempestività delle comunicazioni che è un altro punto forte di chi gestisce i nostri campionati...e sì che le cose non dovrebbero essere così complicate...o forse fanno tutto ancora con pallottolieri e piccioni viaggiatori...mah.
- siamo arrivati a determinare che chi non ha i soldi per farsi la fase di barrage nazionale per andare in serie B, non ha nemmeno i soldi per fare la serie B (secondo Athlone)....bene, una trasferta di 800 km con o senza pernottamento, quindi in pullman o aereo rispettivamente, costa dai 4000 ai 6000 euro più o meno (probabilmente più). con praticamente gli stessi soldi nel girone "veneto" della B ti fai tutte le trasferte della regular season.
- la serie B è a livello nazionale...ma è suddivisa in gironi zonali, quindi in sostanza è zonale pure quella
- bisogna valorizzare le squadre più forti, quindi passa chi è più forte, non chi è arrivato nelle prime posizioni del proprio girone....ok, ma se passano 3 squadre del girone elite CIV (veneto), ad esempio, in serie B e poi una non è in grado di rimanere in serie B, scende giusto, mentre se è in grado di rimanere in serie B, ma non ci fosse la formula attuale, non passerebbe quest'anno, bensì quello successivo, comunque mantenendo intatte le sicuramente misere condizioni economiche senza doversi sobbarcare spese inutili. se ci sono 2 "superpotenze" in C e una squadra che è forte per la C, passerà l'anno successivo e basta.
- cosa vogliamo fare...tutto gratis?....certo che no, ma da gratis a buttare via soldi ne passa!!!! siccome la serie C e pure buona parte della B sono in pratica amatoriali, allora andiamo a favorire solo chi ha i soldi ed è in grado di comprare giocatori, non quelli che li fanno crescere...mi pare un buon discorso veramente

se è a livello nazionale e vogliono mantenere questa formula, che diano degli incentivi...non dico pagare in toto le trasferte, ma almeno che le facciano assomigliare alle trasferte lunghe della regular season. la discriminazione per problemi economici non porta sicuramente giovamento al nostro sport, anche perché per andare a giocare i playoff magari rinunci a materiali, buoni allenatori, buoni campi di gioco, ecc...che valgono sicuramente più di una trasferta in c**o al mondo
chiudo qui perché non c'è nulla da difendere in questa formula; l'unica cosa che fa è darmi sui nervi.
la fir è come qualsiasi organo pubblico italiano...e si nota da queste scelte.
ps. non ho inserito l'intempestività delle comunicazioni che è un altro punto forte di chi gestisce i nostri campionati...e sì che le cose non dovrebbero essere così complicate...o forse fanno tutto ancora con pallottolieri e piccioni viaggiatori...mah.
- gcruta
- Messaggi: 4155
- Iscritto il: 23 mag 2006, 7:52
Re: Serie C 08/09 - semifinali e finali nazionali
Se permetti, la tua è una opinione come quella di molti altri ed ha lo stesso diritto e lo stesso valore di tutte le altre... Io ti potrei dire: se il rugby è più diffuso in Veneto e le trasferte sono corte è colpa della FIR? Se la C calabro-campana è organizzata com'è, per cui ci sono tranquillamente trasferte da 600 km è colpa della FIR? Con questo non intendo dire che la FIR sia perfetta - molte critiche sono a mio parere a ragion veduta. Ma la formula attuale - perfettibile senza dubbio - mi sembra sia l'unica che permetta il livellamento su territorio nazionale. Se tu hai proposte ragionevoli, falle arrivare in FIR tramite i tuoi rappresentanti regionali, più voci ci sono e più dovranno sentire.fdenes ha scritto: chiudo qui perché non c'è nulla da difendere in questa formula; l'unica cosa che fa è darmi sui nervi.
Tuco: "Ci... ci ri... rivedre..."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."
- gcruta
- Messaggi: 4155
- Iscritto il: 23 mag 2006, 7:52
Re: Serie C 08/09 - semifinali e finali nazionali
I soldoni della FIR vanno solo per la fonte che li porta, ovvero la Nazionale (vedi ottica Accademie, premi di formazione, eccetera). Che piaccia o no, è così.Senor ha scritto:Ma chi ci pensa di smettere. E' non voglio tutto gratis! Vorrei solamente che una piccola parte dei soldoni che arrivano alla Fir vengano ripartiti alle società che svolgono attività di propaganda (attualmente viene dato un piccolo contributo per l'under 13 che giocano 12 concentramenti ).
Il problema economico (fortunatamente) per la mia società e minimo, ma penso anche alle società che hanno seri problemi economici e credimi sono tante
Tuco: "Ci... ci ri... rivedre..."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 24 ott 2005, 0:00
- Località: Belluno
- Contatta:
Re: Serie C 08/09 - semifinali e finali nazionali
la mia proposta è una e semplice: passano le prime due del girone elite e lì finisce la stagione. in questo modo dai la possibilità alle società di organizzare tutti gli eventi estivi che in fin dei conti sono ciò che porta denaro alle casse. oltretutto se la fir aiutasse un po' di più i comitati interregionali ove ci sono trasferte lunghe, beh sicuramente il rugby crescerebbe pure lì. come pretendi che cresca in generale se piuttosto che limitare le spese le aumenti? la gente dopo un po' molla!
- gcruta
- Messaggi: 4155
- Iscritto il: 23 mag 2006, 7:52
Re: Serie C 08/09 - semifinali e finali nazionali
Con le formule che si vanno a creare questo significa che una buona squadra regionale che abbia velleità non ce la farà quasi mai a salire di categoria: il girone élite si baserà su uno storico e su dei barrages e non vedo come nel breve una squadra regionale che abbia volontà di provare il salto possa riuscirci. Credi che il Palermo (da poco salito in B a fronte di uno storico che non credo le avrebbe permesso di giocare in un girone élite) sarebbe contento? Una qualche chance di giocarsela anche ai migliori regionali devi darla, o no?fdenes ha scritto:la mia proposta è una e semplice: passano le prime due del girone elite e lì finisce la stagione. in questo modo dai la possibilità alle società di organizzare tutti gli eventi estivi che in fin dei conti sono ciò che porta denaro alle casse. oltretutto se la fir aiutasse un po' di più i comitati interregionali ove ci sono trasferte lunghe, beh sicuramente il rugby crescerebbe pure lì. come pretendi che cresca in generale se piuttosto che limitare le spese le aumenti? la gente dopo un po' molla!
Tuco: "Ci... ci ri... rivedre..."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."
-
- Messaggi: 580
- Iscritto il: 29 feb 2004, 0:00
- Località: brescia
Re: Serie C 08/09 - semifinali e finali nazionali
Domani alle 12.30 Borgo Poncarale e Trepuzzi cominciano gli spareggi. Sperando che l'arbitro non vada a Borgo Panigale, divertiamoci tutti. Pensando a quello che ci costano queste trasferte dovremo divertirsi tantissimo.
Un ultimo appunto, invece di dare tutte le risorse per l'Italia del 6N, occupiamoci della base, faremo pena al massimo livello per qualche anno, ma poi vedremo i risultati.
Un ultimo appunto, invece di dare tutte le risorse per l'Italia del 6N, occupiamoci della base, faremo pena al massimo livello per qualche anno, ma poi vedremo i risultati.
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 24 ott 2005, 0:00
- Località: Belluno
- Contatta:
Re: Serie C 08/09 - semifinali e finali nazionali
ragazzi...resto della mia opinione. oltre tutto secondo quello che farei io la mia squadra non sarebbe nemmeno passata ai playoff quest'anno (arrivati terzi nel elite veneto), ma comunque ritengo che siano tutti soldi spesi male. reinvestirli per creare una base solida sarebbe molto meglio. e poi è inutile puntare su una nazionale che è farcita di stranieri solo perché non abbiamo le basi (oltre tutto le squadre più forti in italia non si avvicinano minimamente a quelle europee, basta vedere che nelle coppe sono sempre le squadre materasso). bisogna sapere come spendere i soldi e averne. con le sue decisioni la fir ha fatto notare che non sa come spendere i soldi e fa perdere pure i pochi che hanno i piccoli club.
-
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 5 ott 2008, 18:38
Re: Serie C 08/09 - semifinali e finali nazionali
Civitavecchia - Pesaro 11 - 17
molto vento, Pesaro vince con una meta allo scadere..
Veramente grazie per l'ottimo terzo tempo, davvero spettacolare..
Gli altri risultati...

molto vento, Pesaro vince con una meta allo scadere..
Veramente grazie per l'ottimo terzo tempo, davvero spettacolare..



Gli altri risultati...



-
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: 18 apr 2003, 0:00
- Località: Bar-Barians, Forum Livii
- Contatta:
Re: Serie C 08/09 - semifinali e finali nazionali
Imola - 7Fradis 37-8
GIVE BLOOD-PLAY RUGBY
www.rugbyforli.it
www.rugbyforli.it
-
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 3 dic 2006, 21:51
- Località: LECCE
Re: Serie C 08/09 - semifinali e finali nazionali
Borgo P. - Trepuzzi 05 - 25
VII R. Torino - ASR Varese 08 - 12
Altri?
VII R. Torino - ASR Varese 08 - 12
Altri?
-
- Messaggi: 580
- Iscritto il: 29 feb 2004, 0:00
- Località: brescia
Re: Serie C 08/09 - semifinali e finali nazionali
Borgo Poncarale - Trepuzzi 5 a 25
Gussago - Avezzano 9 a 6.
Trepuzzi veramente una bella squadra. Ben guidata dall'apertura e con un ottimo numero 8.
L'arbitro? Non mi sono accorto che era in campo, quindi ottimo.
Gussago - Avezzano 9 a 6.
Trepuzzi veramente una bella squadra. Ben guidata dall'apertura e con un ottimo numero 8.
L'arbitro? Non mi sono accorto che era in campo, quindi ottimo.