Pagina 4 di 5
Nuova rivista di rugby italiano?
Inviato: 8 mag 2006, 18:34
da Ermanna
tazzina ha scritto:Quelli della sprea editore ce l'hanno fatta....
E' USCITO IL NUMERO 2 DE "IL GRANDE RUGBY"!!!
E anche questo 2° numero sembra fatto bene, con argomenti e storie sopratutto per neofiti:
L'intervista del Cecinelli a BOD (

per il Cecio),
una serie di pagine sul 6N finito,
un articolo sulla vittoria del Calvisano nella C.Intercontinentale,
La storia di come è nato il rugby,
Per la parte tecnica: La mischia,
la storia rugbistica della Nazionale Australiana,
infine l'articolo intitolato "il rugby fa bene ai bambini" ovvero perchè i bambini dovrebbero giocare a rugby detto da un primario di un Ospedale di Roma....
Fate vobis

E SOPRATTUTTO LA FOTO DI TED CON GLI SCOZZERI AILANDER (V. FORUM RELATIVO)
RE: Re: RE: Re: E
Inviato: 8 mag 2006, 18:40
da wolf84
Beh mi riferisco all'edicola della stazione Porta Susa di Torino, rimasi così scioccato che per 3 anni rinunciai a leggere le riviste...
Rivista francese
Inviato: 9 mag 2006, 6:45
da admin
guardatevi questa pubblicità di una rivista francese
[youtube]
http://www.youtube.com/watch?v=g3-vk5DR5FM[/youtube]
RE: Rivista francese
Inviato: 9 mag 2006, 7:55
da tazzina
Re: Rivista francese
Inviato: 9 mag 2006, 8:32
da Ivan_il_Terrone
admin ha scritto:guardatevi questa pubblicità di una rivista francese
AAAAAAAAAAAAA ce n'era un'altra spettacolare riguardo ai mondiali in Australia... Se la trovo ve la fo vedere!!!
Re: RE: Rivista francese
Inviato: 9 mag 2006, 8:55
da admin
riesci a trovarla?
mettila su yuotube e poi qui...
Re: RE: Rivista francese
Inviato: 9 mag 2006, 9:02
da MT
admin ha scritto:
riesci a trovarla?
mettila su yuotube e poi qui...
Admin,li ho io!
Me li ha inviati tempo fa il caro Francia (
Rugby - l'hebdo du rugby pro)
Provo a metterli online, se non ci riesco...ecco il link del disco remoto su cui sono:
http://mio.discoremoto.virgilio.it/mariateresa1975
Inviato: 9 mag 2006, 9:23
da MT
Inviato: 9 mag 2006, 9:45
da tazzina
Inviato: 9 mag 2006, 12:13
da febo
Chi sa perche' i giornali La Meta Rugby Magazine e Rugby! costano €5 e hanno la meta' delle pagine di Rugby World, che costa €7, e i suoi giornalisti sono un po' meno conosciuti di Stephen Jones, Lawrence Dallaglio, Martin Jhonson, Dave Redkin, ecc...?
Inviato: 9 mag 2006, 12:33
da MT
febo ha scritto:Chi sa perche' i giornali La Meta Rugby Magazine e Rugby! costano €5 e hanno la meta' delle pagine di Rugby World, che costa €7, e i suoi giornalisti sono un po' meno conosciuti di Stephen Jones, Lawrence Dallaglio, Martin Jhonson, Dave Redkin, ecc...?
Ipotizzo: ci sono comunque dei costi fissi e, dato che le riviste italiane non hanno la stessa tiratura di Rugby World, ovviamnete il prezzo è maggiore.
Più copie vendi...meno i costi fissi vanno ad incidere sulla singola copia...meno costa il giornale
Ma Girondin e Marcantonio ci potranno illuminare meglio a riguardo

Inviato: 9 mag 2006, 12:57
da MarcantonioFranceschini
MT ha scritto:febo ha scritto:Chi sa perche' i giornali La Meta Rugby Magazine e Rugby! costano €5 e hanno la meta' delle pagine di Rugby World, che costa €7, e i suoi giornalisti sono un po' meno conosciuti di Stephen Jones, Lawrence Dallaglio, Martin Jhonson, Dave Redkin, ecc...?
Ipotizzo: ci sono comunque dei costi fissi e, dato che le riviste italiane non hanno la stessa tiratura di Rugby World, ovviamnete il prezzo è maggiore.
Più copie vendi...meno i costi fissi vanno ad incidere sulla singola copia...meno costa il giornale
Ma Girondin e Marcantonio ci potranno illuminare meglio a riguardo

A domanda, rispondo. La questione é molto semplice: Rugby World vende 400.000 copie e fa una raccolta pubblicitaria leggendaria dovuta alla cifra di lettori citata. Noi siamo su numeri decisamenti inferiori (e mi limito a dire questo...) e, quindi, presentarsi ai possibili sponsor con numeri risicati (seppur superiori di gran lunga alle altre riviste presenti in Italia...)non esalta più di tanto gli investitori. Ma noi teniamo duro e, ogni mese, registriamo un costante aumento dei lettori che ci fa ben sperare e ci autorizza a fare investimenti che migliorano il prodotto...a vostro vantaggio! Spero di essere stato chiaro. Come in tutte le cose bisogna avere pazienza. Non dimentichiamoci, poi, che Rugby World é un mensile in lingua inglese e, dunque, raggiunge un numero molto ampio di appassionati dell'ovale. La lingua italiana, per quanto armoniosa nella sua cantilena, non ha un grosso appeal negli altri paesi.

Inviato: 9 mag 2006, 13:37
da MT
Quindi ho sbagliato?
Non dipende dai costi fissi?
Ed io che volevo applicare quelle 4 idiozie che ho dovuto studiare all'università
ps.: comunque anche voi non scherzate a pubblicità...sposor... all'interno del giornale.
Magari non pagano come quelli di Rugby World...però si "notano"
Inviato: 9 mag 2006, 13:41
da girondin
MT ha scritto:febo ha scritto:Chi sa perche' i giornali La Meta Rugby Magazine e Rugby! costano €5 e hanno la meta' delle pagine di Rugby World, che costa €7, e i suoi giornalisti sono un po' meno conosciuti di Stephen Jones, Lawrence Dallaglio, Martin Jhonson, Dave Redkin, ecc...?
Ipotizzo: ci sono comunque dei costi fissi e, dato che le riviste italiane non hanno la stessa tiratura di Rugby World, ovviamnete il prezzo è maggiore.
Più copie vendi...meno i costi fissi vanno ad incidere sulla singola copia...meno costa il giornale
Ma Girondin e Marcantonio ci potranno illuminare meglio a riguardo

Mi accodo a quello che dice Marcantonio, con qualche piccola nota.
sullo specifico giornalisti più o meno conosciuti. Nelle pagine di Rugby! in questo primo anno di vita hanno scritto Andrea De Rossi, Marco Bortolami (con una rubrica fissa), Dean Richards, Steve Hansen, Carlo Orlandi. E nel prossimo numero ci saranno grandi sorprese in vista dei test-match estivi.
Su questo, per rispetto della verità, va fatta una precisazione i giocatori che scrivono generalmente ci mettono solo la firma e di solito il testo è rielaborato da giornalisti della redazione questo succede su Rugby World come su Rugby! con qualche eccezione. Giocatori e tecnici danno sì lustro ad una testata ma devono essere coordinati dalla redazione. Poi è chiaro Rugby World è inarrivabile per chiunque al mondo, 600mila lettori, quattro edizioni diverse (internazionale, scozzese, gallese, irlandese) + a cui si abbina l'edizione per l'emisfero Sud. Per dire che si muove un businness impressionante. Non dimentichiamoci, mai, che in Italia il rugby non è seguito come in Inghilterra o in Sudafrica. I prezzi sono quelli perché sono quelli di mercato tra carta, stampa, spedizione, non mi sembra niente di sconvolgente
Inviato: 9 mag 2006, 13:50
da tazzina
Io sono dell'idea che se il prodotto finale è fatto bene, vale un po' di più....
Ho detto se il prodotto è FATTO BENE!
Rugby! è una buona rivista, che stà migliorando tanto rispetto i primi numeri da me acquistati e quindi attendo di vedere nuovi miglioramenti e di riuscire a vederla in sempre più edicole (magari la posto del "Guerrin Sportivo".....)