Pagina 31 di 31
Re: Tri Nations 2011
Inviato: 20 ott 2011, 20:57
da Wooden
Hap ha scritto:Mah, una conference del solo continente americano avrebbe poco senso, sarebbe enormemente inferiore alle altre e verrebbe vinta praticamente sempre dagli argentini.
Appunto, soluzione impraticabile o difficilmente praticabile così come le altre che ho elencato, per questo alla franchigia argentina credo poco, nonostante se ne parli molto.
Anche perchè vorrei capire come sarebbe strutturato il torneo e le varie conference, per non parlare del fatto che una scelta simile andrebbe in direzione contraria a quella della riduzione di costi logistici e di trasferte che sembrano avere adottato alla Sanzar.
Questo loro ingresso avverrà probabilmente solo a lungo termine, quando magari il Superrugby sarà strutturato in modo che le conference siano campionati esclusivamente nazionali con 7-8 squadre e le prime due di ogni conference andranno a giocarsi il titolo finale ad eliminazione diretta o cose simili. In questo contesto gli argentini potrebbero avere 4-5 franchigie nella loro conference e mandare due squadre relativamente competitive nella fase finale.
Ma anche questa soluzione è difficile visto lo stato del rugby argentino.
Concordo con chi dice che sarebbe meglio cooptare qualche isolano.
Re: Tri Nations 2011
Inviato: 21 ott 2011, 19:36
da wanchope16
Wooden ha scritto:Hap ha scritto:Mah, una conference del solo continente americano avrebbe poco senso, sarebbe enormemente inferiore alle altre e verrebbe vinta praticamente sempre dagli argentini.
Appunto, soluzione impraticabile o difficilmente praticabile così come le altre che ho elencato, per questo alla franchigia argentina credo poco, nonostante se ne parli molto.
Anche perchè vorrei capire come sarebbe strutturato il torneo e le varie conference, per non parlare del fatto che una scelta simile andrebbe in direzione contraria a quella della riduzione di costi logistici e di trasferte che sembrano avere adottato alla Sanzar.
Questo loro ingresso avverrà probabilmente solo a lungo termine, quando magari il Superrugby sarà strutturato in modo che le conference siano campionati esclusivamente nazionali con 7-8 squadre e le prime due di ogni conference andranno a giocarsi il titolo finale ad eliminazione diretta o cose simili. In questo contesto gli argentini potrebbero avere 4-5 franchigie nella loro conference e mandare due squadre relativamente competitive nella fase finale.
Ma anche questa soluzione è difficile visto lo stato del rugby argentino.
Concordo con chi dice che sarebbe meglio cooptare qualche isolano.
Il continente americano dovrebbe investire di più sull'Americas Rugby Championship, Argentina compresa