Asia - Il campionato asiatico femminile XV di seconda fascia sembra essere stato annullato, anche quest'anno. Avrebbe dovuto essere ospitato dalla federazione indiana in dicembre e si supponeva avrebbe coinvolto India, forse Filippine, forse Guam, forse Cina...
Oceania - Quindici nazionali maschili, compreso l'invitato Giappone, e nove nazionali femminili parteciperanno a inizio dicembre ai campionati oceanici 7s, ospitati per la prima volta dalle isole Salomone. Ecco una lista con tutte le nazioni o territori dell'area, la loro popolazione e l'eventuale partecipazione ai campionati maschili (M) e femminili (F). Curioso lo status di Guam, che geograficamente fa parte dell'Oceania, politicamente del Nord America e rugbisticamente dell'Asia.
1 Australia 26,439,112 M
2 Papua Guinea 10,329,931 (sospesa)
- N.Guinea Occid. (Ina) 5,628,545 (fa parte dell'Indonesia)
3 Nuova Zelanda 5,228,100
- Hawaii (Usa) 1,440,196 (fa parte di Usa Rugby)
4 Fiji 936,376 MF
5 Salomone 740,425 MF
6 Vanuatu 334,506 MF
- Polinesia Fr. (Fra) 308,872 M
- Nuova Caledonia (Fra) 292,991 M
7 Samoa 225,681 MF
- Guam (Usa) 172,952 (fa parte di Asia Rugby)
8 Kiribati 133,515 MF
9 Micronesia 115,224
10 Tonga 107,773 MF
- Marianne Nord (Usa) 49,796
- Samoa Am. (Usa) 43,915 MF
11 Marshall Is. 41,996
12 Palau 18,058
- Cook (Nze) 17,044 MF
13 Nauru 12,780 M
- Wallis&Futuna (Fra) 11,502
14 Tuvalu 11,396 M
- Pasqua (Chi) 8,743 (fa parte del Cile)
- Niue (Nze) 1,935 MF
- Tokelau (Nze) 1,893
- Pitcairn (Gbr) 50
League - Il rapporto di fine anno della federazione europea di rugby league sembra confermare la crisi del XIII, che qualche anno fa ambiva a rimpiazzare l'union nel mondo. Diversi i segnali eloquenti: la federazione europea continua a gestire anche entrambe le Americhe, l'Africa e il Medio Oriente, prive di una confederazione propria; diversi paesi full member, compresa l'Italia, sono stati retrocessi ad associate member per incompleta soddisfazione dei requisiti richiesti; Belgio, Danimarca, Etiopia e Lettonia sono state cancellate per totale assenza di attività, ma anche Spagna e Turchia, secondo i dati relativi al 2023, sarebbero a quota zero partite organizzate sul proprio suolo in un intero anno. Insomma, l'union può dormire tranquillo su questo fronte. Ecco i dati relativi ai tesserati delle federazioni europee
https://images4.imagebam.com/94/0e/6d/MEXKIC4_o.png