Pagina 34 di 44
Re: I test match di Novembre
Inviato: 8 ott 2012, 16:12
da JosephK.
Forse era meglio fare lo stampa da casa che non pagavate neanche il costo del corriere: attenzione io l'ho fatto ma se poi mi becco qualche inghippo allo stadio siete tutti legittimati a spernacchiarmi sonoramente...
Re: I test match di Novembre
Inviato: 8 ott 2012, 22:41
da giuseppone64
PCMaster ha scritto:Si sa che fecero gli anni passati? Cioé quanti giorni prima dei test match iniziarono a consegnare i biglietti?
non si sa che fecero. ordine sparso .alcuni anni consegnati subito altri attesa anche di un mese.
Re: I test match di Novembre
Inviato: 9 ott 2012, 12:28
da PCMaster
Ho inviato una mail anche alla mail della biglietteria fir (anche se mi hanno risposto da una mail lottomatica listicket o qualcosa del genere) e dopo avermi chiesto il numero ordine mi hanno risposto:
Buongiorno Sig.XXXXXXX,
le confermiamo che il suo biglietto verrà spedito nei prossimi giorni.
Se entro venerdì 19 ottobre non dovesse riceverlo non esiti a ricontattarci
scrivendo a questo indirizzo mail.
Un cordiale saluto.
Bella fregatura nella migliore delle ipotesi (in teoria per i miei scopi dovrei farcela ma è il contrario di tutte le ragioni che spingono per l'acquisto tramite internet e l'utilizzo dei corrieri), mi sa che la prossima volta eviterò.
Re: I test match di Novembre
Inviato: 12 ott 2012, 14:38
da PCMaster
Per fortuna il biglietto in questi giorni è arrivato.

Re: I test match di Novembre
Inviato: 18 ott 2012, 10:36
da JosephK.
Su Rugby 1823 si parla di quasi sold out per Roma, 10 mila biglietti venduti per Italia-Tonga (partita ispiegabilmente tardisimo nelle vendite) e "numeri sottotono" per Firenze con l'Australia. Di quest'ultima non si dicono cifre, certo lo stadio non è dei migliori per il rugby. Per altro vediamo anche il 6 nazioni visto l'aumento irragionevole dei costi dei biglietti...
Re: I test match di Novembre
Inviato: 23 ott 2012, 8:57
da JosephK.
Su on rugby si parla di 15.400 biglietti venduti per Firenze, che allo stato attuale sarebe un semiflop...
Anche allo scorso giro a Firenze non c’erano più di 25 mila persone con ampi buchi in zona curve e tantissimi ragazzini delle giovanili (molti biglietti omaggio?). Si è appena giocato a Firenze e molti che forse si fanno gita associata alla partita hanno optato per Brescia + Roma. Io ci sarò e per ragioni di prezzo ho preso la curva ospiti, la crisi si sente, 2 anni fa ero in maratona all’altezza della riga centrale… C’è anche da dire che un tempo si facevano offerte con sconti a chi prenderva partite per 2 test o 3 test, cosa accantonata incomprensibilmente. E c’è da dire che se pompi a manetta, come hanno fatto sul sito Fir all'inizio e per 2-3 mesi, solo la partita AB facendo partire in sordina le vendite delle altre mesi dopo forse anche te qualche colpa ce l’hai. Aggiungiamoci che lo stadio non è il massimo e l’accessibilità allo stesso in auto è disastrosa e molti avranno tratto le debite conclusioni…
P.s. arrivate in treno è la cosa migliore.
Re: I test match di Novembre
Inviato: 23 ott 2012, 16:13
da billevans
Anche a Brescia non sembra vada benissimo; considera che mio figlio (e i suoi compagni si squadra, e i giocatori delle altre squadre ecc. ecc) pur essendo in Lombardia, sabato 10 novembre alle 17 giocano...mi risulta incomprensibile.
JosephK. ha scritto:Su on rugby si parla di 15.400 biglietti venduti per Firenze, che allo stato attuale sarebe un semiflop...
Anche allo scorso giro a Firenze non c’erano più di 25 mila persone con ampi buchi in zona curve e tantissimi ragazzini delle giovanili (molti biglietti omaggio?). Si è appena giocato a Firenze e molti che forse si fanno gita associata alla partita hanno optato per Brescia + Roma. Io ci sarò e per ragioni di prezzo ho preso la curva ospiti, la crisi si sente, 2 anni fa ero in maratona all’altezza della riga centrale… C’è anche da dire che un tempo si facevano offerte con sconti a chi prenderva partite per 2 test o 3 test, cosa accantonata incomprensibilmente. E c’è da dire che se pompi a manetta, come hanno fatto sul sito Fir all'inizio e per 2-3 mesi, solo la partita AB facendo partire in sordina le vendite delle altre mesi dopo forse anche te qualche colpa ce l’hai. Aggiungiamoci che lo stadio non è il massimo e l’accessibilità allo stesso in auto è disastrosa e molti avranno tratto le debite conclusioni…
P.s. arrivate in treno è la cosa migliore.
Re: I test match di Novembre
Inviato: 23 ott 2012, 16:41
da JosephK.
billevans ha scritto:Anche a Brescia non sembra vada benissimo; considera che mio figlio (e i suoi compagni si squadra, e i giocatori delle altre squadre ecc. ecc) pur essendo in Lombardia, sabato 10 novembre alle 17 giocano...mi risulta incomprensibile.
Ecco, evitare queste cose mi pare non sia poi così complicatissimo no? Non ci hanno pensato?
Re: I test match di Novembre
Inviato: 23 ott 2012, 17:16
da mauott
JosephK. ha scritto:billevans ha scritto:Anche a Brescia non sembra vada benissimo; considera che mio figlio (e i suoi compagni si squadra, e i giocatori delle altre squadre ecc. ecc) pur essendo in Lombardia, sabato 10 novembre alle 17 giocano...mi risulta incomprensibile.
Ecco, evitare queste cose mi pare non sia poi così complicatissimo no? Non ci hanno pensato?
guarda, le malelingue dicono che le società averse a Gavazzi hanno fatto in modo che succedesse così con pressione sui designatori ... penso che le società bresciane si accorderanno per giocare o la domenica (per chi può) o il venerdì (idem) oppure la domenica dopo quando l'attività è ferma a causa della famosa marea nera che giungerà a Roma...
riguardo il riempimento dello stadio penso facessero più bella figura a consegnare dei biglietti omaggio nelle scuole e/o nelle società sul territorio per portare i ragazzi allo stadio ... da notare però che a Brescia c'è un accordo comune/FIR per assegnare i biglietti a prezzo ridotto (max 4) ...
Re: I test match di Novembre
Inviato: 23 ott 2012, 18:56
da madflyhalf
Secondo me la gente non va al Franchi per svariati motivi.
1) Economico: i biglietti costano 45€ in distinti (con un bel +10€ rispetto al 2010, non male)! In curva non si vede una cippa
2) Se devono spendere così tanto, preferiscono gli All Blacks all'Australia
3) Specialmente se, per coloro che sono interessati alle superstar, l'Australia si troverà senza Cooper, Genia, O'Connor, forse Pocock, Horwill e molti altri. Io c'andrei comunque perché ci saranno dei gran bei giocatori da vedere, anche se non espertissimi (Hooper, Gill, Cummins, Tapuai...) dal pdv tecnico ci si potrebbe rifare gli occhi
4) Probabilmente hanno anche pensato che contro l'Australia sono più le probabilità contro che a favore, stiamo per affrontare una squadra che con in campo 5 o 6 riserve di 2a e 3a fascia, hanno fermato gli All Blacks sul 18-18

-> di conseguenza uno dice ok persa per persa, vado a vedere gli All Blacks (punto 3), poi se devo sceglierne un'altra vado a Brescia che le possibilità di vittoria sono più concrete
L'organizzazione di Firenze qui centra poco per me... semplicemente è sfigata!

Poi vedrete che faranno un bel pubblico comunque
Re: I test match di Novembre
Inviato: 23 ott 2012, 19:51
da billevans
Non conosco Gavazzi, d'istinto non mi piace, ma lo valuterò per quello che farà: in ogni caso mi viene in mente la storia di quel marito che, per far dispetto alla moglie, si taglia gli attributi...Ma succede anche all'estero?
Ecco, evitare queste cose mi pare non sia poi così complicatissimo no? Non ci hanno pensato?[/quote]
guarda, le malelingue dicono che le società averse a Gavazzi hanno fatto in modo che succedesse così con pressione sui designatori ... penso che le società bresciane si accorderanno per giocare o la domenica (per chi può) o il venerdì (idem) oppure la domenica dopo quando l'attività è ferma a causa della famosa marea nera che giungerà a Roma...
riguardo il riempimento dello stadio penso facessero più bella figura a consegnare dei biglietti omaggio nelle scuole e/o nelle società sul territorio per portare i ragazzi allo stadio ... da notare però che a Brescia c'è un accordo comune/FIR per assegnare i biglietti a prezzo ridotto (max 4) ...[/quote]
Re: I test match di Novembre
Inviato: 24 ott 2012, 10:10
da mauott
billevans ha scritto:Non conosco Gavazzi, d'istinto non mi piace, ma lo valuterò per quello che farà: in ogni caso mi viene in mente la storia di quel marito che, per far dispetto alla moglie, si taglia gli attributi...Ma succede anche all'estero?
evidentemente mi sono espresso male ... Gavazzi non c'entra nulla, l'attività è gestita dal CRL ... sembra chiaro che chi ha gestito la stesura dei calendari non è così interessato al pubblico della nazionale
Re: I test match di Novembre
Inviato: 24 ott 2012, 10:28
da Tallonatore80
Mauott,
sono sicuro che se ti sbilanci così hai sentito le stesse malelingue con cui ho avuto modo di parlare io...
Comunque sia, non credo che ci sia un disegno per boicottare la nazionale ne a brescia ne al franchi, piuttosto un cattivo senso della realtà e dell'organizzazione...
Certo è che soprattutto in sti paraggi, ultimamente i campanili son tornati a rialzarsi... e di molto...
Detto questo come premessa, speriamo che lo stadio sia a posto, che sia una bella festa e di godersi una buona partita.
Ps: non ne capisco molto di manovre di political rugby, ma ultimamente i "soloni" del rugby mi hanno fatto intendere che secondo i puristi il pubblico che segue la nazionale è "casual", di rugby non capisce niente, è li per vedere i figoni che giocano, ci portano i bambini per i biglietti gratis...
quello che mi chiedo è: è tanto sbagliato? non è un modo come un altro di attirare gente e interesse? non credo che le cheerleader americane siano li per le loro pure doti di ginnaste...
o si ?
Re: I test match di Novembre
Inviato: 24 ott 2012, 11:30
da mauott
Tallonatore80 ha scritto:Mauott,
sono sicuro che se ti sbilanci così hai sentito le stesse malelingue con cui ho avuto modo di parlare io...
Comunque sia, non credo che ci sia un disegno per boicottare la nazionale ne a brescia ne al franchi, piuttosto un cattivo senso della realtà e dell'organizzazione...
non so se siano le stesse ma è opinione abbastanza comune nelle club house di alcune società bresciane .. sul cattivo senso dell'organizzazione concordo: in città sono apparsi dei manifesti giganti per pubblicizzare l'evento sui quali c'è indicata la data sbagliata (24/11 invece di 10/11)
Certo è che soprattutto in sti paraggi, ultimamente i campanili son tornati a rialzarsi... e di molto...
più a ovest mi si dice
Detto questo come premessa, speriamo che lo stadio sia a posto, che sia una bella festa e di godersi una buona partita.
Ps: non ne capisco molto di manovre di political rugby, ma ultimamente i "soloni" del rugby mi hanno fatto intendere che secondo i puristi il pubblico che segue la nazionale è "casual", di rugby non capisce niente, è li per vedere i figoni che giocano, ci portano i bambini per i biglietti gratis...
quello che mi chiedo è: è tanto sbagliato? non è un modo come un altro di attirare gente e interesse? non credo che le cheerleader americane siano li per le loro pure doti di ginnaste...
i soloni del rugby sono gli stessi che non ne permettono la crescita ... io avrei regalato i biglietti alle scuole di brescia a provincia (per i ragazzi accompagnati da un genitore) ... qui non c'è grosso problema di reclutamento ma anche occasioni come queste sono da sfruttare a fondo ....
Re: I test match di Novembre
Inviato: 24 ott 2012, 11:34
da JosephK.
Io sarò sia a Brescia che a Firenze e per scelta non mi farò gli AB, in generale me ne importa quasi nulla di stadi, dove, come e quando e la nazionale la vado a vedere a priori. Gli anni scorsi mi sono fatto anche qualche "trasferta" per gli Aironi sapendo già il risultato a priori con quasi certezza... Però c'è da dire che in molti casi ce la mettono tutta a farti venire voglia di stare a casa:
- prendere i biglietti con Listicket è sempre un delirio, come detto nella specifica discussione.
- li hanno venduti con inspiegabile ritardo e pompando tantissimo all'inzio solo gli AB come se le altre partite fossero fuffa.
- non danno gli sconti per chi compra più test match come negli anni scorsi.
- a Firenze si è giocato già 2 anni fa, molti non rifaranno la gita anche dopo aver provato che tentare di arrivare in macchina è delirante. Ora non ci vuole molto ad arrivare in treno ma sappiamo anche bene che spesso schiodare l'italico dalle 4 ruote è impossibile...
Cioè qualche motivuzzo oggettivo c'è anche eh... Aggiungete le variazioni di costo che per le partite del 6 nazioni sono francamente esagerate rispetto all'anno scorso, si vedrà se faremo fatica a riempire l'Olimpico anche in quel caso...