6 Nazioni 2022 Irlanda - Italia

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Rispondi
stmod
Messaggi: 621
Iscritto il: 19 apr 2010, 16:23

Re: 6 Nazioni 2022 Irlanda - Italia

Messaggio da stmod »

Garry ha scritto: 28 feb 2022, 14:10 Per me le cose non dovrebbero funzionare così, come ripeto.
Non torno sulla questione, ma rimanendo sul discorso generale penso che se c'è un fallo, un fallo che l'arbitro ritiene sia da cartellino rosso, questi ha il DOVERE di estrarre il cartellino rosso, senza se e senza ma. Senza preoccuparsi delle conseguenze, altrimenti non avrebbe più senso. Sono già abbastanza ampi i margini di discrezionalità. In quel modo, con "la valutazione delle conseguenze" si amplierebbero a dismisura.
World rugby va proprio in direzione opposta e per questo ha fatto tabelle e schemi di valutazione del foul play o del gioco pericoloso come quelli che si sono visti in questi giorni
Garry, la teoria e' una cosa e la pratica e' un'altra.
Io sono daccordo con te in teoria, ma sono certo che nella quasi totalita' dei casi esistano "fattori mitiganti non ufficiali" che si applicano alle decisioni.
Quando arbitravo a livello infimo tra oratori c'era la regola di "manifesta inferiorita'" come mitigazione.
So che qui parliamo di professionisti, ma non mi convincerai mai che questi "fattori mitiganti non ufficiali" non esistano (se mi passi il paragone e' quello che fa Salvo Montablano con la legge).
Detto questo, devi avere, come arbitro, le palle di applicarli questi fattori e certamente il georgiano non le ha.
Il mio post era solo un modo per dire che spero davvero che l'arbitro paghi la sua pavidita'.
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
Vincitore dello strampalato Nostradamus nell' Annus Horribilis 2020
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
Soidog
Messaggi: 3194
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14

Re: 6 Nazioni 2022 Irlanda - Italia

Messaggio da Soidog »

stmod ha scritto: 28 feb 2022, 13:58 Nello specifico penso e ne sarei ben felice che l'arbitro smetta di arbitare a livello internazionale.

Queto e' il film che mi sono fatto
- fallo di FAIVA (visto dal TMO) che gli da l'opportunita' di "mettersi in mostra".
- in una situazione normale sarebbe giallo. Volendo "mettersi in mostra", e non aiutato dagli altri arbitri, si fissa sul rosso senza rendersi conto che l'Italia sarebbe finita in 13 (o senza comunque rendersi conto del casino che si sarebbe generato).
- Fatta la frittata, continua ad arbitrare in maniera mediocre (forse in malafede per l'episodio di Fusco) e sempre cercando di mettersi in mostra.
- Finisce la partita e succede il putiferio (non giene frega nulla dell'Italia, ma autorevoli voci anglosassoni, francesi e downunder si stanno facendo sentire).
- La partita e' sotto scrutinio ed dn episodio che sarebbe tato "minore" come la storia di Fusco diventa abbastanza importante.
- WR non puo' far finta di nulla. Cambia la regola e sospende l'arbitro per il fatto di Fusco e per dare un contentino all'Italia.

Non mi spiacerebbe che questo film si avverasse.
Secondo me l'arbitro è stato messo in soggezione da Tmo e assistenti.
A velocità normale non aveva neppure fermato il gioco per l'azione di Faiva, le parole del Tmo non gli hanno lasciato spazio di valutazione.
Da debuttante non ha avuto la personalità per decidere fa solo, un giallo non sarebbe stato scandaloso e rimane il dubbio che nei confronti di una squadra più influente questa sarebbe stata la sua scelta.
Il fallo su Fusco non l'ha visto, stava al Tmo intervenire.
Su Steyn è stato inutilmente pedante e un paio di mete potevano benissimo venire annullate per in avanti.
Diciamo che ha arbitrato da 4,5 ... Che comunque è un passo avanti rispetto ad Italia - Galles Under 20 della scorsa estate, dove era stato ancora più scadente.
Dopo questi exploit di livello circense, la federazione dovrebbe battersi per ottenere che nel VI Nazioni possa arbitrare anche uno dei nostri arbitri. Non abbasserebbe di certo il livello
Garry
Messaggi: 34322
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: 6 Nazioni 2022 Irlanda - Italia

Messaggio da Garry »

Non dubito che esistano (e sono fattori inconsci, però), ma non per questo genere di falli.
Un fuorigioco, un in avanti, va bene, ma non un fallo potenzialmente pericoloso. Che sia un arbitro georgiano o congolese non cambia

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
metabolik
Messaggi: 9775
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: 6 Nazioni 2022 Irlanda - Italia

Messaggio da metabolik »

Mr Ian ha scritto: 28 feb 2022, 12:31 io penso che più che il georgiano, il vero killer della partita è stato il tmo...l arbitro ha applicato con zelo il regolamento, ma le chiamate fatte e non, sono arrivate direttamente dalla regia..
che questa non sia una strategia per farci stancare ed essere noi a chiedere l uscita dal 6N..
Esatto, come detto subito da me e ora ripetuto da altri, pur vicino all'azione l'arbitro non era intervenuto.
Quindi per lui non era nemmeno fallo.
L'intervento insistito del TMO lo ha costretto al rosso, non gli ha lasciato scampo. Cheffaccio ? Se gli do torto non arbitro più.
Tutti gli altri interventi e non interventi del TMO sono stati a ns. sfavore. Se il capitano delle squadra avversaria si pronuncia ufficialmente non lo fa su iniziativa personale, prima ha chiesto il permesso di farlo e se glielo hanno dato hanno verificato la sostanza.
Ci hanno consegnato un bel pacco dono, con nastro verde quadrifoglio, fra la U20 e ieri.
Immaginare uno sviluppo così sfigato di questo WK non era facile, cosa altro potrà capitarci ?
Una gita a Fontanellato ? non l'ho capita , ma mi fa ridere.
Garry
Messaggi: 34322
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: 6 Nazioni 2022 Irlanda - Italia

Messaggio da Garry »

A Fontanellato c’è il santuario

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
RigolettoMSC
Messaggi: 8478
Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17

Re: 6 Nazioni 2022 Irlanda - Italia

Messaggio da RigolettoMSC »

Garry ha scritto: 28 feb 2022, 13:13
Luqa-bis ha scritto: 28 feb 2022, 13:10 siamo rimasti in 13 per una regola che ci diamo di stupidi non sapere (ma vorrei sapere quanti la sapevano nell'universo union)
Come minimo i tifosi e lo staff delle Zebre la conoscevano molto bene, purtroppo
Me lo ricordavo fin troppo bene e quando l'arbitro è andato a chiedere chiarimenti avevo capito in anticipo dove si andava a parare...
Riccardo
GrazieMunari
Messaggi: 2830
Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24

Re: 6 Nazioni 2022 Irlanda - Italia

Messaggio da GrazieMunari »

jaco ha scritto: 28 feb 2022, 10:56
GrazieMunari ha scritto: 27 feb 2022, 23:56
Coach8 ha scritto: 27 feb 2022, 21:14 Aspettando le news su Lamaro di Grazie Munari
squidge scrive :

Michele Lamaro has made 62 tackles in 3 matches this year.

The Six Nations record for most tackles in one tournament is 89.

What a player, what a captain.
Sul Lamaro di oggi non avrei scritto niente prima di questo commento perchè la partita è semplicemente ingiudicabile.
Ci tengo però a ripetere che se anche ne facesse 70 sbagliandone 30, significherebbe far correre potenziali pericoli alla difesa in 30 occasioni (no, la percentuale non è a caso, rispecchia il 70% di oggi, nuovamente il peggiore dei nostri)...

Mi limito quindi ad aspettare le prossime 2, quelle cruciali, quelle in cui mi aspetto il 100% al placcaggio (piuttosto con 10 ma senza lisciarne uno) e non un 19/27 col 70%.
Dai, su.
Allora Lamaro farà bene in alcune occasioni di evitare accuratamente di provare il placcaggio perchè altrimenti potrebbe sporcare la percentuale.
Molto meglio lasciare la porta aperta se non sei sicurissimo di portare un placcaggio efficace.
Scusa eh, ma a volte soprattutto chi è molto in "mezzo al gioco" come una terza linea, si trova a dover tentare il placcaggio anche se non sempre è nelle migliori condizioni per fermare l'avversario. Io preferisco un placcaggio sbagliato ma che magari rallenta comunque l'avversario piuttosto che lasciar passare l'avversario senza provarci ma mantenere la percentuale immacolata.
Dipende jaco, se la linea di difesa è ordinata e non è in difficoltà, io preferisco si prenda 10 secondi in più per riposizionarsi e faccia fare il placcaggio a un altro. Se invece lo puntano, ovvio debba placcare in ogni caso.

Sta storia del "leading by example" sta sfuggendo un po' di mano e d'interpretazione: l'example non è fare e basta, l'example è fare bene, a prescindere che sia tanto o "poco".
Non a caso Parisse non è che facesse sempre 30 placcaggi a partita (infatti non ha il record), eppure non mi sembrava male come capitano...
E se ciò che dico non avesse senso, Lamaro non batterebbe il record di placcaggi fatti pur con una percentuale estremamente bassa: tutti scemi gli altri (con cui peraltro non vinciamo da 7 anni)?
stmod ha scritto: 28 feb 2022, 8:12

Solo per amore della matematica: 30 errori su 70 tentativi corrisponde al 42% (non al 30).
Nel merito, credo che il ruolo del 7 sia spesso quello del cacciatore (o a volte la spia che sale) e che quindi i rischi di placcaggio errato siano piu' alti. Non conosco la statistica media di un 7 internazionale con caratteristiche di gioco similari. Alla fine sta a Crowley decidere se il gioco valga la candela o no.
Sì intendevo 70 fatti bene e 30 lisciati per un totale di 100, avevo lasciato un pezzo
speartakle
Messaggi: 8925
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: 6 Nazioni 2022 Irlanda - Italia

Messaggio da speartakle »

GrazieMunari ha scritto: 28 feb 2022, 15:51 Dipende jaco, se la linea di difesa è ordinata e non è in difficoltà, io preferisco si prenda 10 secondi in più per riposizionarsi e faccia fare il placcaggio a un altro. Se invece lo puntano, ovvio debba placcare in ogni caso.

Sta storia del "leading by example" sta sfuggendo un po' di mano e d'interpretazione: l'example non è fare e basta, l'example è fare bene, a prescindere che sia tanto o "poco".
Non a caso Parisse non è che facesse sempre 30 placcaggi a partita (infatti non ha il record), eppure non mi sembrava male come capitano...
E se ciò che dico non avesse senso, Lamaro non batterebbe il record di placcaggi fatti pur con una percentuale estremamente bassa: tutti scemi gli altri (con cui peraltro non vinciamo da 7 anni)?
Parisse non centra nulla con il ruolo di Lamaro.

poi quello che preferisci tu è diverso da quello che viene chiesto a Lamaro. Se Crowley piuttosto che Bortolami volessero il lavoro che chiedi tu, Lamaro starebbe in linea con gli altri senza forzare la pressione. Invece guardacaso fa quel lavoro.
Ripeto quanti placcaggi sbagliati in statistica da Lamaro hanno comportato un line break con giocatore che continua a stare sui proprio appoggi e dare seguito all'azione? quanti facilitano il raddoppio del placcaggio?
Mr Ian
Messaggi: 13021
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: 6 Nazioni 2022 Irlanda - Italia

Messaggio da Mr Ian »

altrettanto non capisco perchè accanirsi con Varney. Gli errori da parte sua ci sono, ma occhio anche a chi gli gira intorno, hanno tutti un tempo più lento del suo e questo secondo me condiziona tanto la sua performance...
come timing e precisione di passaggio, calcio dal box e lettura tattica della situazione, per me è tre volte superiore a qualsiasi mm italiano. Poi se si guarda storto perchè non è un purosangue italico, questi sono altri discorsi...
supermax
Messaggi: 3485
Iscritto il: 8 mar 2003, 0:00
Località: roma

Re: 6 Nazioni 2022 Irlanda - Italia

Messaggio da supermax »

Il "successo"di un placcaggio si misura da tanti fattori. Se sei una terza che ha il compito di andare sparato sul portatore di palla è facile che con una finta tu possa venire uccellato. Ma se semplicemente tocchi l'avversario e ne rallenti l'azione, anche se sul tabellino risulta un missing tackle in realtà si tratta di un'azione riuscita nel suo scopo. Lo stesso vale per le ali che vanno sul ricevitore nei calci alti. In più della metà dei casi il placcaggio non riesce ma se l'avversario viene toccato e tarda nella ripartenza allora il lavoro è stato svolto bene. Le statistiche, se le si legge solo guardando i numeri, diventano come i polli di Trilussa....
Garry
Messaggi: 34322
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: 6 Nazioni 2022 Irlanda - Italia

Messaggio da Garry »

Mr Ian ha scritto: 28 feb 2022, 16:11 altrettanto non capisco perchè accanirsi con Varney. Gli errori da parte sua ci sono, ma occhio anche a chi gli gira intorno, hanno tutti un tempo più lento del suo e questo secondo me condiziona tanto la sua performance...
come timing e precisione di passaggio, calcio dal box e lettura tattica della situazione, per me è tre volte superiore a qualsiasi mm italiano. Poi se si guarda storto perchè non è un purosangue italico, questi sono altri discorsi...
Il problema di Varney, per me, è che era "troppo bravo".
Prima giocava meglio, tutto qui.
Se partendo da uno standard elevato hai una flessione e non sei "vecchio", non hai avuto infortuni pesanti (almeno credo - ha avuto il Covid, però), la nazionale non è peggio di quella dell'anno scorso, allora è giusto tenerlo particolarmente sott'occhio, credo.

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Garry
Messaggi: 34322
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: 6 Nazioni 2022 Irlanda - Italia

Messaggio da Garry »

Scusate, ma riporto il discorso di Lamaro al tema centrale.
Lamaro NON È il capitano della nazionale perché fa più placcaggi di tutti o perché ha le statistiche migliori.
Le caratteristiche da giocatore gli hanno fatto guadagnare il posto da titolare.
Gli aspetti del carattere (gli specialisti in hr direbbero "psico-attitudinali" :lol: ), la fascia di capitano, e ogni partita lo dimostra sempre di più, consolidandosi nel ruolo.

Mi piacerebbe vedere Parisse in campo con Lamaro capitano.
Parisse ha detto di aver guadagnato nel gioco dal fatto di non fare il capitano nel club. Io riporterei questa cosa anche in nazionale, anche se penso che per il suo addio potrebbe desiderare la fascia. Sarebbe di maggiore supporto dando una mano a Lamaro come già fanno gli altri leader

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Garry
Messaggi: 34322
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: 6 Nazioni 2022 Irlanda - Italia

Messaggio da Garry »

Garry ha scritto: 28 feb 2022, 16:27 Scusate, ma riporto il discorso di Lamaro al tema centrale.
Intendevo il "tema centrale" per il riminese, naturalmente, perché credo di non avere mai letto nessun altro mettere in dubbio il suo ruolo.

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
loverthetop_86
Messaggi: 2508
Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25

Re: 6 Nazioni 2022 Irlanda - Italia

Messaggio da loverthetop_86 »

Il discorso è molto più semplice: Crowley gli ha chiesto di giocare così, di salire sparato e provarci sempre e comunque. Fregandosene allegramente delle statistiche personali, perché a lui va benissimo che giochi così.
https://www.facebook.com/anonimapiloni

Vincitore del Premio Nostradamus 2022

"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
Avatar utente
Adryfrentzen
Messaggi: 4152
Iscritto il: 31 gen 2018, 12:42
Località: Londra, UK

Re: 6 Nazioni 2022 Irlanda - Italia

Messaggio da Adryfrentzen »

Garry ha scritto: 28 feb 2022, 16:27 Mi piacerebbe vedere Parisse in campo con Lamaro capitano.
Parisse ha detto di aver guadagnato nel gioco dal fatto di non fare il capitano nel club. Io riporterei questa cosa anche in nazionale, anche se penso che per il suo addio potrebbe desiderare la fascia. Sarebbe di maggiore supporto dando una mano a Lamaro come già fanno gli altri leader
Idem.
Posto che secondo me merita di essere chiamato in questo vorrei sperare si "accontenti" di giocare e bon. Mettergli la fascia scombussolerebbe un po' troppo gli equilibri a mio parere e fa perdere Lamaro di leadership. Come a dire sà, fai fare a chi c'è già stato.. Si è fatto il salto generazionale, bon. Sono d'accordo invece che dovrebbe supportare al 101%, quello si. Se non vuole farlo o non può... problemi suoi (con tutto il rispetto coem giocatore ne).
Rispondi