Pagina 5 di 8
Inviato: 29 nov 2006, 11:14
da Cane_di_Pavlov
jattaforasteka ha scritto:é mia opinione che:
DEGLI ARBITRI DI RUGBY NON SI DEVE PARLARE MAI E IN NESSUN LUOGO, NEL RUGBY GLI ARBITRI NON ESISTONO, sono entità astratte della cui esistenza sono consapevoli solo essi stessi e quindi le loro questioni se le vedono tra di loro QUINDI NON SE NE DEVE PARLARE E BASTA....
Mi spieghi perchè non se ne deve parlare? Onestamente mi sfugge il motivo...
Inviato: 29 nov 2006, 11:25
da jattaforasteka
per lo stesso motivo per il quale all'arbitro in campo non puoi parlare.
Inviato: 29 nov 2006, 11:25
da Ivan_il_Terrone
jattaforasteka ha scritto:per lo stesso motivo per il quale all'arbitro in campo non puoi parlare.
Appunto, non c'è motivo

Inviato: 29 nov 2006, 11:27
da Cane_di_Pavlov
jattaforasteka ha scritto:per lo stesso motivo per il quale all'arbitro in campo non puoi parlare.
Io non ho mai parlato agli arbitri, non mi abbasso al loro livello.
Mi limito ad insultarli o a mandarli a quel paese a gesti.
Inviato: 29 nov 2006, 11:32
da jattaforasteka
il rugby è uno sport delicato,
è uno sport di combattimento,
l'incolumità fisica è la cosa più importante,
chi si senta autorizzato a parlare prima o poi si sentirà autorizzato ad agire,
l'arbitro deve rimanere l'unico giudice in campo,
non deve esistere un principio di giustizia personale,
non può, la giustizia deve essere quella del giudice di gara,
deve essere inconfutabile altrimenti ne va della sicurezza personale,
dell'integrità fisica dei giocatori...
Tanto gli arbitri vengono comunque assistiti, curati, seguiti e medicati da altri arbitri più anziani... si lavora per migliorare sempre,
la mia vecchia capo ufficio diceva sempre:
nemmeno gli stupidi vogliono fare brutta figura...
Inviato: 29 nov 2006, 11:35
da Cane_di_Pavlov
jattaforasteka ha scritto:l'arbitro deve rimanere l'unico giudice in campo,
Su questo siamo d'accordo.
Discutere dell'arbitro FUORI può far bene, d'altronde i rugbisti sono persone (in genere) intelligenti, e il confronto leale tra persone sensate non ha mai ucciso nessuno.
Inviato: 29 nov 2006, 11:37
da Ivan_il_Terrone
jattaforasteka ha scritto:il rugby è uno sport delicato,
è uno sport di combattimento,
l'incolumità fisica è la cosa più importante,
chi si senta autorizzato a parlare prima o poi si sentirà autorizzato ad agire,
l'arbitro deve rimanere l'unico giudice in campo,
non deve esistere un principio di giustizia personale,
non può, la giustizia deve essere quella del giudice di gara,
deve essere inconfutabile altrimenti ne va della sicurezza personale,
dell'integrità fisica dei giocatori...
Tanto gli arbitri vengono comunque assistiti, curati, seguiti e medicati da altri arbitri più anziani... si lavora per migliorare sempre,
la mia vecchia capo ufficio diceva sempre:
nemmeno gli stupidi vogliono fare brutta figura...
Ma se io ti chiedo con cortesia di spiegarmi qualche tua decisione, che motivo c'è di trattarmi in malomodo facendo la faccia da duro e mandandomi via? E' controproducente per entrambi, per me che non so di preciso che cosa è successo (E ciò non mi permette magari di non fare lo stesso errore) e per te che vieni indicato come uno pezzo di immundizzio da quattro soldi.
Inviato: 29 nov 2006, 11:37
da alby
No, quì non sono d'accrdo.
Perchè non si deve parlare di arbitri e di arbitraggio?
Non ci vedo nulla di male nel parlarne, magari non condivido IL MODO in cui alcune volte se ne parla, ma visto che in questo sito di arbitri ce ne sono, non vedo perchè non si dovrebbe dialogare e spiegarsi, non parlo del fatto specifico, ma in generale.
Il mondo arbitrale non è un compartimento stagno, è una fetta del mondo del rugby e siccome il mondo del rugby è un budino, fai mo una fetta dritta se ci riesci.
Inviato: 29 nov 2006, 11:37
da jattaforasteka
ma infatti al terzo tempo si parla,
ma portare polemiche al di fuori del campo,
può essere solo deleterio,
è quello che hanno fatto nel calcio e guardate cosa ne è venuto fuori,
il calcio è uno sport bellissimo rovinato dalle mele marce intorno...
Inviato: 29 nov 2006, 11:38
da alby
Cane_di_Pavlov ha scritto:jattaforasteka ha scritto:per lo stesso motivo per il quale all'arbitro in campo non puoi parlare.
Io non ho mai parlato agli arbitri, non mi abbasso al loro livello.
Mi limito ad insultarli o a mandarli a quel paese a gesti.

Inviato: 29 nov 2006, 11:39
da jattaforasteka
sono sicura che cane non intendesse scrivere quello che ha scritto se non per scherzare
Inviato: 29 nov 2006, 11:40
da Cane_di_Pavlov
Jatta, si può parlare di arbitri anche in modo non polemico.
Inviato: 29 nov 2006, 11:41
da Cane_di_Pavlov
jattaforasteka ha scritto:sono sicura che cane non intendesse scrivere quello che ha scritto se non per scherzare
Si Alby, è normale dialettica tra me e jatta, abbiamo una love-story molto tormentata.
Ho un rapporto solitamente buono con gli arbitri, a parte con uno che se l'è presa quando l'ho chiamato Saddam Hussein...
Inviato: 29 nov 2006, 11:43
da jattaforasteka
cane se se ne parla in modo non polemico prima o poi se ne parla anche in modo polemico (oggi avviene che quando se ne parla se ne parla solo in modo polemico) quindi meglio non parlarne affatto!
Inviato: 29 nov 2006, 11:45
da yeti
In Francia gli arbitri in gamba ti spiegano direttamente le cose in campo senza richieste. Altri te le spiegano magari dopo le richieste, ma a volte la spiegazione stati di confusione peggiore (vedi l'aneddoto dove l'
arbitro aveva spiegato al ns capitano di non aver fischiato un contatto perché il secondo giocatore era leggero.). È difficile trovare arbitri che siano maleducati o arroganti., anche se sono francesi
G.