Green lascia treviso
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 2350
- Iscritto il: 2 lug 2003, 0:00
- Località: la spezia
-
- Messaggi: 5452
- Iscritto il: 19 mag 2004, 0:00
Re: Gli imprenditori nello sport
Per competere al livello degli altri , bisogna ALMENO avvicinarsi alle loro condizioni ...Rugby-Tv ha scritto:Nel volley basterebbe così, come ti ho già scritto sopra. Per il Basket molto più grande, ma non vogliono fare la corsa ai giocatori più forti a soldoni. Preferiscono credere nei giovani (vedi Bargnani)
Per il Rugby molto più grande di adesso ma in proporzione credo meno del basket.
Quindi, rose di almeno 38/45 giocatori di cui più della metà di ALTO livello, diciamo che ci sono da tirare fuori almeno 80000 € /anno per minimo una decina di giocatori da aggiungere agli attuali , più i benefit (case , auto ecc.) conseguenti.
Inoltre una cosa del genere porterebbe certamente all'aumento dei salari per i migliori giocatori già presenti nel nostro campionato...
Alla fine si arriva spannometricamente ad un budget minimo fra i 2,6 ed i 3,5 milioni di euro solo per la prima squadra.
Il divario c'è sempre stato, ma negli anni passati era molto minore, d'altra parte è negli ultimi 3-4 anni che il Top14 e la GP hanno accelerato raddoppiando quasi ogni anno i budget delle squadre ed i ricavi pubblicitari, mentre da noi si è restati fermi se non arretrati.
E' anche la consapevolezza di questo divario a frenare le nostre squadre nelle coppe ... se pensate che quasi ad ogni partita si perde un giocatore per infortunio più o meno grave diventa improponibile (e sbagliato da un punto di vosta societario) giocare queste partite "alla morte" comunque senza la speranza di riuscire a passare il turno.
C'è anche da dire che in Heineken , ma ancora di più in Challenge smbra difficile trarre un giudizio unanime dai risultati (a parte la scarsa competitività delle nostre) per esempio : Il Petrarca ha perso con il Newcastle 50-5 e con il Brive 74-18 e 46-6.... ma anche il Newcastle ha preso più di 40 punti dal Brive...
-
- Messaggi: 2350
- Iscritto il: 2 lug 2003, 0:00
- Località: la spezia
quello che in effetti preoccupa parecchio è proprio LA FORBICE:
ogni anno diventiamo più deboli e loro più forti! ma non credo si risolva con 2/3 superclub..a mio avviso bisogna rilanciare questa schifezza di campionato di basso livello, senza star, senza pubblico...
a mio avviso la fir dovrebbe far girare un po' di soldi ai club..che ne so:
alle prime 4 del campionato premio di 500mila euro alle altre 5 e alla neo promossa 2/300mila..potrebbe essere già qualcosa per società con grossi problemi tipo aquila rovigo catania
che ne dite?
ogni anno diventiamo più deboli e loro più forti! ma non credo si risolva con 2/3 superclub..a mio avviso bisogna rilanciare questa schifezza di campionato di basso livello, senza star, senza pubblico...
a mio avviso la fir dovrebbe far girare un po' di soldi ai club..che ne so:
alle prime 4 del campionato premio di 500mila euro alle altre 5 e alla neo promossa 2/300mila..potrebbe essere già qualcosa per società con grossi problemi tipo aquila rovigo catania
che ne dite?
-
- Messaggi: 4273
- Iscritto il: 22 nov 2005, 0:00
- Località: Modena
A proposito della polemica tra federazione e club e le figuracce nelle coppe europee che persino a noi tifosi interessano praticamente zero,
volevo far notare la formazione con la quale Viadana è andata a giocare ed a fare bella figura a Clermont.
Squadra piena zeppa di ragazzini (in grassetto i ragazzi che abitualmento giocano con noi nella C):
15 Robertson, 14 Accorsi, 13 Spadaro M. (41° Pedrazzi), 12 Spadaro C. (41° Tiueti) , 11 Mariani; 10 Howarth, 9 Monaghan (41° Bortolussi); 8 De Gennaro, 7 Talotti, 6 Benatti, 5 Geldenhuys, 4 Bezzi, 3 Rouyet (57° Milani, 2 Ferraro (60° Santamaria), 1 Savi (68° Redolfini),
ben 6 ragazzi!
Perché Viadana, che pur aveva dimostrato di potersela giocare alla pari con Clermont rinuncia totalmente ad una possibile vittoria?
Perché porta ragazzi che seppur bravi mancano totalmente di esperienza internazionale? E dire che l'infermeria non era affatto piena...
A mio parere lo hanno fatto per protestare contro la federazione e per le decisioni economiche di totale disinteresse nei confronti dei club.
e questo purtroppo fa male un pò a tutti...
volevo far notare la formazione con la quale Viadana è andata a giocare ed a fare bella figura a Clermont.
Squadra piena zeppa di ragazzini (in grassetto i ragazzi che abitualmento giocano con noi nella C):
15 Robertson, 14 Accorsi, 13 Spadaro M. (41° Pedrazzi), 12 Spadaro C. (41° Tiueti) , 11 Mariani; 10 Howarth, 9 Monaghan (41° Bortolussi); 8 De Gennaro, 7 Talotti, 6 Benatti, 5 Geldenhuys, 4 Bezzi, 3 Rouyet (57° Milani, 2 Ferraro (60° Santamaria), 1 Savi (68° Redolfini),
ben 6 ragazzi!
Perché Viadana, che pur aveva dimostrato di potersela giocare alla pari con Clermont rinuncia totalmente ad una possibile vittoria?
Perché porta ragazzi che seppur bravi mancano totalmente di esperienza internazionale? E dire che l'infermeria non era affatto piena...
A mio parere lo hanno fatto per protestare contro la federazione e per le decisioni economiche di totale disinteresse nei confronti dei club.
e questo purtroppo fa male un pò a tutti...
-
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
- Località: Treviso
Purtroppo non so quanto male possa fargli alla Fir. Comunque siamo a questo paradosso. Tutte le società non vogliono rischiare giocatori o magari mettono dei giovani per fargli fare esperienza.pinghial ha scritto:A proposito della polemica tra federazione e club e le figuracce nelle coppe europee che persino a noi tifosi interessano praticamente zero,
volevo far notare la formazione con la quale Viadana è andata a giocare ed a fare bella figura a Clermont.
Squadra piena zeppa di ragazzini (in grassetto i ragazzi che abitualmento giocano con noi nella C):
15 Robertson, 14 Accorsi, 13 Spadaro M. (41° Pedrazzi), 12 Spadaro C. (41° Tiueti) , 11 Mariani; 10 Howarth, 9 Monaghan (41° Bortolussi); 8 De Gennaro, 7 Talotti, 6 Benatti, 5 Geldenhuys, 4 Bezzi, 3 Rouyet (57° Milani, 2 Ferraro (60° Santamaria), 1 Savi (68° Redolfini),
ben 6 ragazzi!
Perché Viadana, che pur aveva dimostrato di potersela giocare alla pari con Clermont rinuncia totalmente ad una possibile vittoria?
Perché porta ragazzi che seppur bravi mancano totalmente di esperienza internazionale? E dire che l'infermeria non era affatto piena...
A mio parere lo hanno fatto per protestare contro la federazione e per le decisioni economiche di totale disinteresse nei confronti dei club.
e questo purtroppo fa male un pò a tutti...
Tutto a discapito del movimento.
Qualcuno scrive che non è sbagliato lavorare sopratutto sulla nazionale. A loro volevo ricordare che quando si crea una casa si inizia dalle fondamenta e non dal tetto. Si può capire che i risultati (neanche tanto poi) della nazionale sono importanti. Sopratutto per i soldi che porta. Ma se non facciamo qualcosa per attirare giovani e lavorare con le giovanili non si va da nessuna parte.
-
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 7 apr 2004, 0:00
- Località: Porto Viro
Eppure, eppure... e se qualcuno riuscisse a far vedere qualche match in chiaro di HC, che ne so, almeno dai quarti in poi, non risalterebbe forse meglio, anche agli occhi dei profani, il "fascino" di qualche superclub (SdF, Tolosa, Munster, Wasps, solo per citarne alcuni) e di qualche supergiocatore (non ultimi i nostri "francesi")? Ecco allora che si riempirebbero gli stadi anche in occasioni "impossibili" (Treviso-Wasps, una partita a caso), i presidenti comincerebbero a valutare diversamente le coppe europee, si investirebbe di più, gli sponsor sarebbero maggiormente interessati, girerebbe qualche euro in più e, di conseguenza, qualche buon giocatore in più. Alla fine della fiera cambierebbe il clima e Green non se ne uscirebbe con queste sparate. E' tutto un "do ut des". Secondo voi l'interesse sulla nazionale e sul 6n non è forse cresciuto da quando La7 trasmette tutte le partite (di tutti) in diretta?
-
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 6 mar 2003, 0:00
- Località: rRoma
- Contatta:
Non capisco perchè si alza tutto questo polverone.
Un allenatore mediocre non accetta di allenare una squadra mediocre?
Problema suo.
Green qualche anno fa a Treviso aveva in rosa praticamente tutta la nazionale italiana (con qualche rinforzo...smith, williams...) e non riusciva a vincere una partita contro un club straniero, esattamente come non ci riesce ora.
Deluso dal rugby italiano?
Dico, anche io sono dell'idea che la federazione italiana sia deludete... Ma non lo è oggi per la prima volta.
Allora poteva pensarci prima.... poteva pensarci prima di parlare.
L.
Un allenatore mediocre non accetta di allenare una squadra mediocre?
Problema suo.
Green qualche anno fa a Treviso aveva in rosa praticamente tutta la nazionale italiana (con qualche rinforzo...smith, williams...) e non riusciva a vincere una partita contro un club straniero, esattamente come non ci riesce ora.
Deluso dal rugby italiano?
Dico, anche io sono dell'idea che la federazione italiana sia deludete... Ma non lo è oggi per la prima volta.
Allora poteva pensarci prima.... poteva pensarci prima di parlare.
L.
-
- Messaggi: 4273
- Iscritto il: 22 nov 2005, 0:00
- Località: Modena
ma fino all'anno scorso l'HC era trasmessa e sky ha deciso di eliminarla dal palinsesto proprio perché gli ascolti erano parecchio scarsi...TommyHowlett ha scritto:Eppure, eppure... e se qualcuno riuscisse a far vedere qualche match in chiaro di HC, che ne so, almeno dai quarti in poi, non risalterebbe forse meglio, anche agli occhi dei profani, il "fascino" di qualche superclub (SdF, Tolosa, Munster, Wasps, solo per citarne alcuni) e di qualche supergiocatore (non ultimi i nostri "francesi")? Ecco allora che si riempirebbero gli stadi anche in occasioni "impossibili" (Treviso-Wasps, una partita a caso), i presidenti comincerebbero a valutare diversamente le coppe europee, si investirebbe di più, gli sponsor sarebbero maggiormente interessati, girerebbe qualche euro in più e, di conseguenza, qualche buon giocatore in più. Alla fine della fiera cambierebbe il clima e Green non se ne uscirebbe con queste sparate. E' tutto un "do ut des". Secondo voi l'interesse sulla nazionale e sul 6n non è forse cresciuto da quando La7 trasmette tutte le partite (di tutti) in diretta?
-
- Messaggi: 5452
- Iscritto il: 19 mag 2004, 0:00
Sky non l'ha eliminata per gli ascolti scarsi, ma perchè la ERC ha quasi triplicato la richiesta economica ... dove gli sponsor pubblicitari hanno pagato la trasmettono (GB) altrove no ... nemmeno in Francia mi pare.pinghial ha scritto: ma fino all'anno scorso l'HC era trasmessa e sky ha deciso di eliminarla dal palinsesto proprio perché gli ascolti erano parecchio scarsi...
Pinghial , se il Viadana ha schierato dei giovani, credo abbia fatto bene, perchè è comunque utile ed istruttivo capire il livello altrui, se invece ha inserito giocatori della C per "salvare" i migliori ...
-
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 7 apr 2004, 0:00
- Località: Porto Viro
pinghial ha scritto:Non parlo delle partite su sky, a pagamento, e che sicuramente non possono coinvolgere chi di rugby non ne capisce una mazza, ma di qualcuno che ne trasmetta un paio in chiaro. Capisco i costi alti...TommyHowlett ha scritto:Eppure, eppure... e se qualcuno riuscisse a far vedere qualche match in chiaro di HC, che ne so, almeno dai quarti in poi, non risalterebbe forse meglio, anche agli occhi dei profani, il "fascino" di qualche superclub (SdF, Tolosa, Munster, Wasps, solo per citarne alcuni) e di qualche supergiocatore (non ultimi i nostri "francesi")? Ecco allora che si riempirebbero gli stadi anche in occasioni "impossibili" (Treviso-Wasps, una partita a caso), i presidenti comincerebbero a valutare diversamente le coppe europee, si investirebbe di più, gli sponsor sarebbero maggiormente interessati, girerebbe qualche euro in più e, di conseguenza, qualche buon giocatore in più. Alla fine della fiera cambierebbe il clima e Green non se ne uscirebbe con queste sparate. E' tutto un "do ut des". Secondo voi l'interesse sulla nazionale e sul 6n non è forse cresciuto da quando La7 trasmette tutte le partite (di tutti) in diretta?
ma fino all'anno scorso l'HC era trasmessa e sky ha deciso di eliminarla dal palinsesto proprio perché gli ascolti erano parecchio scarsi...
-
- Messaggi: 4273
- Iscritto il: 22 nov 2005, 0:00
- Località: Modena
GiorgioXT ha scritto:Sky non l'ha eliminata per gli ascolti scarsi, ma perchè la ERC ha quasi triplicato la richiesta economica ... dove gli sponsor pubblicitari hanno pagato la trasmettono (GB) altrove no ... nemmeno in Francia mi pare.pinghial ha scritto: ma fino all'anno scorso l'HC era trasmessa e sky ha deciso di eliminarla dal palinsesto proprio perché gli ascolti erano parecchio scarsi...
Pinghial , se il Viadana ha schierato dei giovani, credo abbia fatto bene, perchè è comunque utile ed istruttivo capire il livello altrui, se invece ha inserito giocatori della C per "salvare" i migliori ...
i ragazzi della "C" che hanno giocato in coppa sono professionisti a tutti gli effetti e sopratutto di alcuni di loro si sentirà parlare. Giocano con noi perché sono appena usciti dall'Under 19 del Viadana.
Talotti è un under 21 della nazionale
Santamaria è una forza della natura e non mi spiego come non sia stato ancora chiamato da qualche selezione...
-
- Messaggi: 2448
- Iscritto il: 28 lug 2005, 0:00
mah... veramente Treviso solo 2 anni fa, con giocatori come Canale, Pozzebon e Parisse, ha vinto 3 partite, battendo due volte Bourgoin e una volta Bath, arrivando terzo nella pool solo dietro Leinster e a un punto dl BathLuighi ha scritto:Green qualche anno fa a Treviso aveva in rosa praticamente tutta la nazionale italiana (con qualche rinforzo...smith, williams...) e non riusciva a vincere una partita contro un club straniero, esattamente come non ci riesce ora.
pinghial ha scritto:ma fino all'anno scorso l'HC era trasmessa e sky ha deciso di eliminarla dal palinsesto proprio perché gli ascolti erano parecchio scarsi...
ma insomma...GiorgioXT ha scritto:Sky non l'ha eliminata per gli ascolti scarsi, ma perchè la ERC ha quasi triplicato la richiesta economica ... dove gli sponsor pubblicitari hanno pagato la trasmettono (GB) altrove no ... nemmeno in Francia mi pare.
Sky l'ha eliminata perché l'ERC gli chiedeva un "po' di più" a livello di diritti ma soprattutto come sforzo produttivo e loro hanno deciso che, per far vedere scoppole da 60 punti, non ne valeva la pena: il risultato è che tutte le partite giocate in Italia vengono comunque prodotte televisivamente dalle tv straniere (Sky UK, S4C, Canal+, ecc.), peraltro in modo eccellente, anche se le partite delle italiane non vengono quasi mai trasmesse in diretta neppure all'estero (ovviamente la scelta cade su partite più interessanti), a dimostrazione che neppure le esigenze produttive dell'ERC erano così esorbitanti
quando, dai quarti di finale, non ci saranno più partite da produrre in Italia sono quasi certo che Sky acquisterà i diritti per trasmettere almeno 1 o 2 partite dei quarti, le semifinali e la finale
in Francia, caro Giorgio, si vedono in diretta circa 7 partite di Heineken alla settimana, di cui 3 in chiaro trasmesse da canali pubblici France2 e France4, le altre in pay tv da Canal+ e Sport+...
aggiungo: la HCup viene trasmessa in diretta in Sudafrica (Super Sport) in Australia (Fox) e in Nuova Zelanda (Sky NZ), e fin qui ok, ma viene trasmessa in diretta anche in Argentina e nel sudamerica in generale, ove il canale a pagamento ESPN Deporte trasmette circa 3 dirette a settimana, viene trasmessa in diretta in Canada e USA in pay tv (Setanta)
-
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
- Località: Treviso
Ma almeno prima di scrivere, ti accerti che il cervello sia connesso!!Luighi ha scritto:Non capisco perchè si alza tutto questo polverone.
Un allenatore mediocre non accetta di allenare una squadra mediocre?
Problema suo.
Green qualche anno fa a Treviso aveva in rosa praticamente tutta la nazionale italiana (con qualche rinforzo...smith, williams...) e non riusciva a vincere una partita contro un club straniero, esattamente come non ci riesce ora.
Deluso dal rugby italiano?
Dico, anche io sono dell'idea che la federazione italiana sia deludete... Ma non lo è oggi per la prima volta.
Allora poteva pensarci prima.... poteva pensarci prima di parlare.
L.
Guarda che quando Green aveva, come dici tu, praticamente la nazionale italiana, è arrivata all'ultima partita ancora in gioco per passare il turno. La perse contro il Leicester, suadra irlandese dove era praticamente la nazionale irlandese. Mentre in casa perse di 25-9 rimanendo in partita fino a 15 min dalla fine.