Pagina 5 di 11
Re: Lo stadio Flaminio ...
Inviato: 11 mar 2017, 19:57
da Garryowen
Così dicono, ma certo erano fonti meno autorevoli del sito lalaziosiamonoi
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Re: Lo stadio Flaminio ...
Inviato: 11 mar 2017, 19:58
da Garryowen
italicbold ha scritto:Alla Lazio il Flaminio non interessa.
Come no, prova ad andare sul sito lalaziosiamonoi...
Re: Lo stadio Flaminio ...
Inviato: 11 mar 2017, 20:02
da sandrobandito
Son tutti lì a tirare sul prezzo.
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Re: Lo stadio Flaminio ...
Inviato: 11 mar 2017, 21:48
da enrico land
Il ragionamento secondo cui i diritti intellettuali sono decaduti secondo me ha senso. In caso però questi esistessero, e quindi ci sia necessità di approvazione per qualsiasi lavoro, si sa quando scadrebbe questa mafiata del dover sottoporre i progetti agli eredi? Perché dubito sia una cosa perpetuabile nei secoli dei secoli.
Re: Lo stadio Flaminio ...
Inviato: 11 mar 2017, 23:12
da Sergio Martin
Laporte ha scritto:Garryowen ha scritto:La famiglia si opponeva all'ampliamento, ma se sarà solo una ristrutturazione rispettosa dell'opera, non dovrebbero esserci problemi.
Ma siamo sicuri che esista il vincolo della famiglia ?
http://www.lalaziosiamonoi.it/lazio-cul ... 1979-80123
Mah...io comincio a pensare che sia un alibi...
Re: Lo stadio Flaminio ...
Inviato: 12 mar 2017, 7:57
da stilicone
Uno stadio di proprietà per la Juventus o per il Frosinone avrà senz'altro il suo perchè; si parla di 40 partite all'anno, a tacere di concerti ecc.
IL caso della FIR è diverso, le Nazionali giocano sporadicamente e la ipotetica franchigia giocherebbe nel deserto (del resto, anche la U20 e la Femminile, se vengono qui o a 50 km da qui, e io non vedo mai buone partite di rugby dal vivo, corro a vederle; se giocano sistematicamente a Roma, alla fine ci andranno i 3.000 appassionatissimi di Roma e suburbi).
Inoltre ricorderei che la FIR è già in rosso con la spesa corrente, senza andare a prendersi altre rogne di mutui eccetera. Per me,è una fregnaccia colossale.
Re: Lo stadio Flaminio ...
Inviato: 12 mar 2017, 9:25
da JosephK.
stilicone ha scritto:Uno stadio di proprietà per la Juventus o per il Frosinone avrà senz'altro il suo perchè; si parla di 40 partite all'anno, a tacere di concerti ecc.
IL caso della FIR è diverso, le Nazionali giocano sporadicamente e la ipotetica franchigia giocherebbe nel deserto (del resto, anche la U20 e la Femminile, se vengono qui o a 50 km da qui, e io non vedo mai buone partite di rugby dal vivo, corro a vederle; se giocano sistematicamente a Roma, alla fine ci andranno i 3.000 appassionatissimi di Roma e suburbi).
Inoltre ricorderei che la FIR è già in rosso con la spesa corrente, senza andare a prendersi altre rogne di mutui eccetera. Per me,è una fregnaccia colossale.
Beh ma se funziona per le altre 6nazionali, perché per noi non dovrebbe? Al Millennium fanno la finale di coppa campioni, sono stadi che puoi utilizzare anche per altro, un concerto al Flaminio sarebbe decisamente più appetibile come visibilità rispetto all'Olimpico.
Poi siamo onesti: se dovevano spendere 40 milioni per un ex sede Enel, sarà beh meglio spenderli per adeguare uno stadio storico. Certo se l'idea è quella di farci la nostra casa, altrimenti secondo me è follia in partenza.
Re: Lo stadio Flaminio ...
Inviato: 12 mar 2017, 10:32
da stilicone
E' vero Jk, al Flaminio ho visto i Pink Floyd quand'ero a Roma a fare il militare (pensa te...), e la location era perfetta, in una dolce serata di giugno.
La mia perplessità nasce più che altro dalla situazione attuale del rugby italiano.
La FIR non ha problemi più impellenti? E poi,dato il successo che accompagna altre loro iniziative (contiene ironia...), sarebbero in grado di gestire questa cosa?
Re: Lo stadio Flaminio ...
Inviato: 12 mar 2017, 12:27
da JosephK.
stilicone ha scritto:E' vero Jk, al Flaminio ho visto i Pink Floyd quand'ero a Roma a fare il militare (pensa te...), e la location era perfetta, in una dolce serata di giugno.
Sai quanta invidia hai generato nel floydiano che c'è in me con questa cosa?
Re: Lo stadio Flaminio ...
Inviato: 12 mar 2017, 12:55
da stilicone
JosephK. ha scritto:stilicone ha scritto:E' vero Jk, al Flaminio ho visto i Pink Floyd quand'ero a Roma a fare il militare (pensa te...), e la location era perfetta, in una dolce serata di giugno.
Sai quanta invidia hai generato nel floydiano che c'è in me con questa cosa?

Re: Lo stadio Flaminio ...
Inviato: 13 mar 2017, 0:15
da enrico land
stilicone ha scritto:Uno stadio di proprietà per la Juventus o per il Frosinone avrà senz'altro il suo perchè; si parla di 40 partite all'anno, a tacere di concerti ecc.
IL caso della FIR è diverso, le Nazionali giocano sporadicamente e la ipotetica franchigia giocherebbe nel deserto (del resto, anche la U20 e la Femminile, se vengono qui o a 50 km da qui, e io non vedo mai buone partite di rugby dal vivo, corro a vederle; se giocano sistematicamente a Roma, alla fine ci andranno i 3.000 appassionatissimi di Roma e suburbi).
Inoltre ricorderei che la FIR è già in rosso con la spesa corrente, senza andare a prendersi altre rogne di mutui eccetera. Per me,è una fregnaccia colossale.
Su questo sono d'accordo con te. Ma se il motivo per cui non si è mai fatta la franchigia a Roma è che manca uno stadio adeguato, beh, il Flaminio lo sarebbe. Anche a costo di giocare nel deserto, perché 25mila non li riempirai mai, almeno avresti uno stadio per la franchigia: le alternative sono il Giulio Onesti e una caserma, capiamoci... Edinburgo gioca a Murrayfield, Thomond Park è più grande del Flaminio e pure la RDS Arena del Leinster ha 18mila posti. Ok, altri luoghi, altre tradizioni. Però giochiamo il loro stesso torneo, fino a prova contraria. Una franchigia di casa al Flaminio, in prospettiva, potrebbe essere interessante. Si otterrebbe senza problemi l'ok dall'EPCR per una doppia finale in Italia, Challenge al Flaminio e Champions all'Olimpico.
Certo, tutto inutile se, come dice Joseph, non torna la casa della nazionale. Ma se sarà possibile riportare la nazionale al Flaminio, l'investimento merita di essere preso in considerazione. Non ho idea di quanto possa essere complicato un ampliamento della capacità di pubblico, e alla fine questo resta il nodo cruciale.
Re: Lo stadio Flaminio ...
Inviato: 13 mar 2017, 8:22
da JosephK.
Mi pare che con i tubazzi innocenti si arrivava sui 35 mila e il progetto di ampliamento di qualche anno fa, vado sempre a memoria come insegna il Giuseppone nazionale, portava a quella capienza circa o a qualcosa di più (sui 40 mila) ma in modo definitivo. Per me uno stadio della nazionale da 35-40 mila è più che sufficiente, "togli" i 20 mila esteri che ti portano l'oimpico a diventare una partita fuori casa e riproporzioni correttamente con i nostri 32 mila e i loro 3 mila o i nostri 35 mila e i loro 5 mila massimo... Sono disposto anche a coprire con 5 euro in più la differenza per il minor introito, sempre che ci sia visti i numeri attuali dell'olimpico...
Lo usi per il 6 nazioni, concerti ed eventi vari e a sto punto ci sposti le zebre. Oppure lo fai insieme alla Lazio, ma a patti chiarissimi in partenza.
Io credo che gestito bene potrebbe essere anche redditizio sul lungo periodo. Certo più redditizio di comprare a 40 milioni un ex sede Enel solo per metterci la sede...
Re: Lo stadio Flaminio ...
Inviato: 13 mar 2017, 11:14
da Squilibrio
italicbold ha scritto:Lo stadio Flaminio é la polpetta avvelenata che il comune di Roma sta cercando di appioppare al primo che passa.
La Lazio fa benissimo a stare lontana fintantoché il Comune, eventualmente, non offra terreno e garanzie assolute che nessun intoppo possa interferire nella ricostruzione della struttura.
La Lazio è l'unica che possa prenderlo in considerazione data la capienza e altre cose, senza contare che arriverebbero anche soldi pubblici per i restauri, il problema è che non è redditizio e soprattutto c'è poco margine per la speculazione.
Re: Lo stadio Flaminio ...
Inviato: 13 mar 2017, 11:22
da Squilibrio
Per la celtic l'unica sede ideale sarebbe il 3 fontare restaurato e forse ampliato, non ricordo che capienza abbia, ma è concesso alla roma calcio credo.
Alla fine l'idea flaminio avrebbe un senso se come sede federale (altre federazioni italiane lo hanno fatto, anche con investimenti più importanti e con bilanci della metà rispetto al nostro) nel lungo periodo ed eventualmente ampliamento a 40/45 mila dei posti (anche io metteri li 5/10 euro per una partita vista da vicino) per il 6 nazioni. Per il resto puoi farci il roma seven ma non femminile e under 20.
Re: Lo stadio Flaminio ...
Inviato: 13 mar 2017, 14:08
da Luqa-bis
Premesso che esistonoaltristadi piu' grandi che potrebbero esseredisponbili, anche se invisi a molti commentatori del forum.
Il Flaminio (vecchio tema) e' uno stadio da 25.000 posti.
Siete sicuri che si possa portare a 40.000 senza problemi? Perche' non e' che intorno abbia il deserto.
E voi pensate di avere nazioale di successo e stadio da 40.000 , costringendo gli ospiti a non essere piu' di 3/5.000?
Son perplesso.