Colpa dello Staff,Colpa del materiale?

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
giodeb
Messaggi: 324
Iscritto il: 6 lug 2020, 13:20

Re: Colpa dello Staff,Colpa del materiale?

Messaggio da giodeb »

Soidog ha scritto: 23 mar 2021, 14:43
Chi bisognerebbe cercare di portare in Nazionale è Bello, di gran lunga il pilone dx più forte che giochi in Italia.
Avendo delle presenze con l’Argentina sarebbe qualificabile tramite il percorso Olimpico se ha il pasaporto italiano (che dal cognome immagino abbia) e se ha almeno uno dei nonni nato in Italia.

Certo far giocare un torneo 7 a un pilone forse è infattibile…
Garry
Messaggi: 34323
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Colpa dello Staff,Colpa del materiale?

Messaggio da Garry »

È la considerazione che facevo anch’io

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Soidog
Messaggi: 3194
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14

Re: Colpa dello Staff,Colpa del materiale?

Messaggio da Soidog »

giodeb ha scritto: 23 mar 2021, 15:15
Soidog ha scritto: 23 mar 2021, 14:43
Chi bisognerebbe cercare di portare in Nazionale è Bello, di gran lunga il pilone dx più forte che giochi in Italia.
Avendo delle presenze con l’Argentina sarebbe qualificabile tramite il percorso Olimpico se ha il pasaporto italiano (che dal cognome immagino abbia) e se ha almeno uno dei nonni nato in Italia.

Certo far giocare un torneo 7 a un pilone forse è infattibile…
Per questo ho usato cercare di portare. La prossima stagione sarà la sua quinta alle Zebre, penso che diventi equiparabile con l'escamotage del Seven olimpico anche se ad emigrare fossero stati i bisnonni. Il passaporto dovrebbe già averlo
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35693
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Colpa dello Staff,Colpa del materiale?

Messaggio da jpr williams »

Certo che siete disposti a qualunque mezzuccio eh.
Non vi fermate nemmeno davanti al ridicolo :cry:
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Avatar utente
jaco
Messaggi: 8901
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Re: Colpa dello Staff,Colpa del materiale?

Messaggio da jaco »

giodeb ha scritto: 23 mar 2021, 15:15
Soidog ha scritto: 23 mar 2021, 14:43
Chi bisognerebbe cercare di portare in Nazionale è Bello, di gran lunga il pilone dx più forte che giochi in Italia.
Avendo delle presenze con l’Argentina sarebbe qualificabile tramite il percorso Olimpico se ha il pasaporto italiano (che dal cognome immagino abbia) e se ha almeno uno dei nonni nato in Italia.

Certo far giocare un torneo 7 a un pilone forse è infattibile…
Perchè? Tanto per quelli che sono i risultati dell'Italseven non è che la presenza di un pilone per qualche minuto possa creare chissà che sconquassi...

Detto questo, stavolta solidarizzo con mio cugino... sembrate assatanati alla ricerca di un qualunque appiglio per italianizzare chicchessia... comprendo (data la situazione) ma non condivido...
giodeb
Messaggi: 324
Iscritto il: 6 lug 2020, 13:20

Re: Colpa dello Staff,Colpa del materiale?

Messaggio da giodeb »

Soidog ha scritto: 23 mar 2021, 15:46
Per questo ho usato cercare di portare. La prossima stagione sarà la sua quinta alle Zebre, penso che diventi equiparabile con l'escamotage del Seven olimpico anche se ad emigrare fossero stati i bisnonni. Il passaporto dovrebbe già averlo
Per giocare il 7s olimpico un giocatore deve avere sia il passaporto di quella nazione che soddisfare i criteri di eleggibilità di WR. Quindi Bello deve avere passaporto italiano ed anche almeno un nonno o un genitore nato in Italia. Il periodo di “stand down” di 3 anni lo ha sicuramente.
GrazieMunari
Messaggi: 2830
Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24

Re: Colpa dello Staff,Colpa del materiale?

Messaggio da GrazieMunari »

speartakle ha scritto: 23 mar 2021, 10:26
GrazieMunari ha scritto: 23 mar 2021, 1:00
oldprussians ha scritto: 22 mar 2021, 22:41 Riflessione a e domanda a secco.

Se invece di Troncon ci fosse Vender come defence coach e si prendeva 20-30 punti in meno a partita, vinta o persa...

ci sarebbe tutta sta negatività verso Smith?
Si Old, in attacco siamo 0 nonostante c'è chi veda un gioco spumeggiante.
Peccato i punti segnati non lo siano altrettanto e ci tocchi vedere più di 10 fasi al centro del campo per guadagnare 5 metri...

Spero lo salutino definitivamente, fallimento totale sotto ogni punto di vista
è che non hai gli elementi cognitivi per capire il tipo di gioco messo in piedi. Non è che si apprezza Smith sulla fase di attacco perchè è spumeggiante ma perchè ha aggiunto alcuni elementi di gioco che potrebbero essere interessanti se ulteriormente sviluppati.
A me alcune cose non piacciono, non piacciono alcune scelte, ma l'infrastruttura di attacco e la "filosofia" sono buone.
Rispetto a gioco basic di Cat/Oshea è diverso, hanno più o meno la stessa efficacia però.
Non è che preferisco l'uno o l'altro mi piacerebbe ci fossero alcune modifiche.
ma chettelodico a fare a te basta dire che Smith è un incapace, non parlare di rugby...
Come elemento cognitivo può bastare il dato
10 partite di 6N (fino al 60' di ogni partita) 7 mete in totale(di cui 2 su intercetto)?

Perchè a me basterebbe questo, se però vogliamo andare oltre ti dò un altro dato:
Più di 10 fasi per guadagnare 5 metri al centro del campo e poi sparacchiare col piede o perder palla.

A questo, se gli elementi cognitivi non bastano, possiamo aggiungere il ping pong al piede sotto di 30 in amichevole con la Francia (qualcosa di veramente avvilente) e la gente che con l'ovale in mano non sa cosa fare, ma anche i ricevitori che partono da fermi 10 metri la linea del vantaggio (uno dei motivi per cui risulta che corriamo di più)
Bastano? ;)
Man of the moment
Messaggi: 6361
Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01

Re: Colpa dello Staff,Colpa del materiale?

Messaggio da Man of the moment »

giodeb ha scritto: 23 mar 2021, 15:15
Soidog ha scritto: 23 mar 2021, 14:43
Chi bisognerebbe cercare di portare in Nazionale è Bello, di gran lunga il pilone dx più forte che giochi in Italia.
Avendo delle presenze con l’Argentina sarebbe qualificabile tramite il percorso Olimpico se ha il pasaporto italiano (che dal cognome immagino abbia) e se ha almeno uno dei nonni nato in Italia.

Certo far giocare un torneo 7 a un pilone forse è infattibile…
Sì questo è veramente inutile, nel senso che oltre ad essere l'ennesimo escamotage, il pilone destro è l'unico ruolo dove la profondità c'è. Non so perchè abbiano giocato non ai loro livelli al sei nazioni, ma Riccioni ZIlocchi e Ceccarelli il livello internazionale lo tengono, aggiungici Ferrari in forma. Alongi scalpita e poi ci sarebbe anche Pasquali se si ritrovasse
SilverShadow
Messaggi: 5917
Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava

Re: Colpa dello Staff,Colpa del materiale?

Messaggio da SilverShadow »

GrazieMunari ha scritto: 23 mar 2021, 21:28 Perchè a me basterebbe questo, se però vogliamo andare oltre ti dò un altro dato:
Più di 10 fasi per guadagnare 5 metri al centro del campo e poi sparacchiare col piede o perder palla.

A questo, se gli elementi cognitivi non bastano, possiamo aggiungere il ping pong al piede sotto di 30 in amichevole con la Francia (qualcosa di veramente avvilente) e la gente che con l'ovale in mano non sa cosa fare, ma anche i ricevitori che partono da fermi 10 metri la linea del vantaggio (uno dei motivi per cui risulta che corriamo di più)
Bastano? ;)
Mi fa piacere condividere un altro articolo del nuovo utente @rugbycoach8, che purtroppo non ha ancora commentato, il quale ha partecipato a un webinar tenuto da Franco Smith l'estate scorsa.

https://rugbycoach8.blogspot.com/2020/0 ... l.html?m=1

Tutti quelli che, come te, hanno dei dubbi sul gioco di Smith, farebbero bene a leggerlo e a scoprire le ragioni dietro determinate scelte. È una lettura che ha allargato molto le mie vedute, e mi ha stupito vedere molte parti trasposte sul campo nella ANC e in questo 6N: evidentemente i ragazzi e i coach ci hanno lavorato molto.
speartakle
Messaggi: 8925
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Colpa dello Staff,Colpa del materiale?

Messaggio da speartakle »

Grazie per avermi risparmiato lo spiegone... È che graziemunari non capisce che non stiamo facendo una lotta pro o contro Smith, per me può anche essere esonerato, ritengo che se venisse preso un head coach la parte relativa all'attacco con accorgimenti potrebbe essere anche basata su quel lavoro...
Garry
Messaggi: 34323
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Colpa dello Staff,Colpa del materiale?

Messaggio da Garry »

@ SilverShadow

Ottima segnalazione, grazie.
Credo sia utile ed interessante un po’ per tutti, non solo per urli della costa adriatica.
Mi piace l’atteggiamento generale nei confronti del giocatore, come lo responsabilizza. Non so se rappresenti il “gioco sudafricano” attuale o sia una filosofia di coaching tutta di Smith, ma anche solo una quindicina di anni fa gli allenatori sudafricani la pensavano diversamente, molto diversamente

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Garry
Messaggi: 34323
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Colpa dello Staff,Colpa del materiale?

Messaggio da Garry »

Poi è chiaro che ci si adatta ai giocatori a disposizione. Per esempio, Varney è un grande talento e finché avrà voglia di giocare con la maglia azzurra mi sa che il numero nove non glielo toglierà nessuno, però il suo numero 9 ideale, secondo me, sarebbe un giocatore tipo Troncon

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Mr Ian
Messaggi: 13021
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Colpa dello Staff,Colpa del materiale?

Messaggio da Mr Ian »

c ero anch io a quella presentazione, mi ricordo fu molto bello sentire Smith ed il fatto che oggi venga perculato perchè si mette le mani alla testa rende poco merito allo spessore dell allenatore. Si può più o meno essere d accordo con le sue scelte, ma sulle sue qualità non c'è nulla di che discutere...
vediamo che c aspetta rugby8 a cominciare a scrivere sul forum. E' un mio amico e gli dissi di venire qui al bar a scrivere un pò, il posto è carino, gli avventori è gente per bene, si troverà bene
loverthetop_86
Messaggi: 2508
Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25

Re: Colpa dello Staff,Colpa del materiale?

Messaggio da loverthetop_86 »

SilverShadow ha scritto: 23 mar 2021, 23:14
Mi fa piacere condividere un altro articolo del nuovo utente @rugbycoach8, che purtroppo non ha ancora commentato, il quale ha partecipato a un webinar tenuto da Franco Smith l'estate scorsa.

https://rugbycoach8.blogspot.com/2020/0 ... l.html?m=1

Tutti quelli che, come te, hanno dei dubbi sul gioco di Smith, farebbero bene a leggerlo e a scoprire le ragioni dietro determinate scelte. È una lettura che ha allargato molto le mie vedute, e mi ha stupito vedere molte parti trasposte sul campo nella ANC e in questo 6N: evidentemente i ragazzi e i coach ci hanno lavorato molto.
Grazie, molto interessante.
Il che dimostra che gli schemi e il lavoro dietro ci sono, ma mancano gli uomini. Più nella lunghezza della coperta che altro.
https://www.facebook.com/anonimapiloni

Vincitore del Premio Nostradamus 2022

"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35693
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Colpa dello Staff,Colpa del materiale?

Messaggio da jpr williams »

loverthetop_86 ha scritto: 24 mar 2021, 9:36Grazie, molto interessante.
Il che dimostra che gli schemi e il lavoro dietro ci sono, ma mancano gli uomini. Più nella lunghezza della coperta che altro.
Si, davvero molto interessante. Servirebbero più spesso contributi così.
Mancano gli uomini, è vero, ed è una cosa a cui non poni rimedio cacciando Smith e mettendo...Zeus.
La coperta è corta e non è neanche fatta di tessuto pregiato quanto le altre con cui la dobbiamo confrontare. Ed è una cosa di cui non si può incolpare chi è arrivato l'altro ieri per fare il cuoco dei dolci e si è trovato in mano non solo la cucina intera, ma anche la gestione dell'intero ristorante.
Gli innesti che sono avvenuti hanno anche dimostrato come i salvatori della patria invocati quando non sono in campo una volta schierati...fanno diventare salvatori della patria altri. Perchè c'è questa strana cosa per cui i migliori sono sempre i non convocati: e grazie al c4$$o, non giocando si risparmiano le tranvate e sembrano dei fenomeni.
Questa cosa, questa pia illusione che cambiando il pilota l'Ape diventi una Mercedes è perniciosa e ci distrare dalla soluzione dei problemi strutturali del nostro movimento, di cui la nazionale è solo l'ultimo per quanto appariscente terminale: se la casa è fatiscente non sarà dare una mano di bianco a tenerla su.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Rispondi