Pagina 5 di 13

Re: 6 Nazioni 2022

Inviato: 25 gen 2022, 9:34
da Intenditore
E.Jones convoca per la Rosa Ford per rimpiazzare Farrell; il compagno di squadra di quest'ultimo Lozowski , a mio parere, degno sostituto non viene considerato .
Dai che stasera Crowley ci regala un' altra convocazione postuma assai gradita......................

Re: 6 Nazioni 2022

Inviato: 25 gen 2022, 12:22
da metabolik
RigolettoMSC ha scritto: 24 gen 2022, 22:57
metabolik ha scritto: 24 gen 2022, 22:27 Quello è l'accappatoio di HULK e di spalle gli va quasi bene !
Un fenomeno, un concentrato di potenza e abilità.
Beh, che sia un fuoriclasse credo che sia fuori discussione e mi piace molto il suo stile di gioco, sul fatto che sia il giocatore più forte del mondo ne vorrei discutere, ma d'altronde i nostri cugini sono fatti così, sono un po' come gli americani ma con un po' più di spocchia. Ma non sono cattivi... :P
Non lo hanno detto loro, i Francesi, lo ha detto Aaron Smith prima dell'ultimo TM. Detto dal 9 con un centinaio di presenze AB non poteva non diventare il timbro di DuPont. Per me è vero.

Re: 6 Nazioni 2022

Inviato: 25 gen 2022, 12:27
da Leinsterugby
Tolosa senza dupont 45% di vittorie
Tolosa con Dupont 90% di vittorie

Poi su tante cose deve migliorare, ma che sia un maledetto fenomeno non è in discussione

Re: 6 Nazioni 2022

Inviato: 25 gen 2022, 19:45
da SilverShadow
The Ruck Rugby Podcast
https://play.acast.com/s/theruck/6-nations-special

Ospiti nei primi 20'
- General Director della federazione georgiana
- Mark Palmer, giornalista del Times scozzese che si occupa spesso di rugby italiano (credo che sia l'unico britannico specializzato)
- Franco Smith

Poi un giornalista sudafricano sulla possibile entrata del Sudafrica

Re: 6 Nazioni 2022

Inviato: 25 gen 2022, 20:36
da Man of the moment
Una bellissima intervista a Earls, che torna sui suoi problemi. Bravo anche Andy Farrell!
https://www.theguardian.com/sport/2022/ ... r-disorder

Meditavo anche di comprarmi il suo libro

Re: 6 Nazioni 2022

Inviato: 25 gen 2022, 22:12
da RigolettoMSC
metabolik ha scritto: 25 gen 2022, 12:22
RigolettoMSC ha scritto: 24 gen 2022, 22:57
metabolik ha scritto: 24 gen 2022, 22:27 Quello è l'accappatoio di HULK e di spalle gli va quasi bene !
Un fenomeno, un concentrato di potenza e abilità.
Beh, che sia un fuoriclasse credo che sia fuori discussione e mi piace molto il suo stile di gioco, sul fatto che sia il giocatore più forte del mondo ne vorrei discutere, ma d'altronde i nostri cugini sono fatti così, sono un po' come gli americani ma con un po' più di spocchia. Ma non sono cattivi... :P
Non lo hanno detto loro, i Francesi, lo ha detto Aaron Smith prima dell'ultimo TM. Detto dal 9 con un centinaio di presenze AB non poteva non diventare il timbro di DuPont. Per me è vero.
Beh, se l'ha detto Aaron Smith non mi resta che ritirami in buon ordine.

Re: 6 Nazioni 2022

Inviato: 26 gen 2022, 23:59
da SilverShadow
Come se ce ne fosse ancora bisogno, il ceo della società Six Nations Rugby Ltd. ha nuovamente rimarcato che il posto dell'Italia nel Sei Nazioni non è in discussione. Ci sono però degli sviluppi interessanti su un maggior coinvolgimento delle Tier 2 nelle finestre estive e autunnali.

https://www.theguardian.com/sport/2022/ ... ugby-union

Re: 6 Nazioni 2022

Inviato: 27 gen 2022, 12:37
da Man of the moment
Qualcuno sa se, facendomi un mese di nowtv per seguirmi l'intero sei nazioni (anche se forse mi tocca farmene due), le partite sono visibili "on demand" o devo per forza vedermele in diretta?
Cioè se io sabato pomeriggio non ci sono, posso vedermi Irlanda Galles la domenica mattina?
Grazie a chi risponderà

Re: 6 Nazioni 2022

Inviato: 27 gen 2022, 18:18
da Garry
L'avevo messo nel thread sbagliato...

Nessuno ha assistito oggi alla presentazione del Sei Nazioni dell'Italia?
È uscita qualche novità? Vito Cozzoli ha detto qualcosa di nuovo?

È anche su facebook

Nello spot di lancio il claim "Noi siamo l'Italia" viene pronunciato mentre si vedono Faiva e Ioane. L'avranno fatto apposta?

Re: 6 Nazioni 2022

Inviato: 27 gen 2022, 20:20
da SilverShadow
Nuova regola che verrà testata nei tre Six Nations: in mischia, nella fase della legatura, i tallonatori dovranno tenere un piede in avanti per fare da freno e sostenere il peso.
L'obiettivo è ridurre il periodo di tempo in cui i tallonatori (o meglio, i loro colli e spine dorsali) sono sottoposti alla pressione. Il Times dice anche che molti tallonatori preferivano le regole d'ingaggio pre-2013 proprio perché non dovevano sostenere tale pressione, nonostante fossero pericolosissime per l'impatto. Questa nuova regola è stata disegnata apposta per porre un rimedio.

https://www.thetimes.co.uk/article/1512 ... f5dc64fd88

Re: 6 Nazioni 2022

Inviato: 27 gen 2022, 21:43
da Leinsterugby
Vediamo chi sarà più rapido ad adattarsi

Re: 6 Nazioni 2022

Inviato: 29 gen 2022, 0:51
da Ilgorgo
Sulle designazioni arbitrali: uno sgarbo per Barca, una garanzia per Innocenti

https://ilneroilrugby.it/2022/01/27/arb ... a-risorse/

Re: 6 Nazioni 2022

Inviato: 29 gen 2022, 9:01
da pilonepoltrone
per una volta mi trovo in sintonia col nero

Re: 6 Nazioni 2022

Inviato: 31 gen 2022, 15:17
da SilverShadow

Squidge sto giro ha preso un paio di cantonate, a meno che non abbia parlato direttamente con Innocenti. Però la parte di analisi video è molto interessante. Peccato che il focus su Garbisi riguardi in gran parte la sua centralità nel gioco Benetton dell'anno scorso, mentre quest'anno a Montpellier sta giocando in maniera completamente diversa. Da quel punto di vista è suonato forte il campanello d'allarme anche in conferenza stampa con Crowley, che non a caso ha citato il gigantesco lavoro dei giganteschi avanti del Montpellier: secondo me al buon Kieran piacerebbe molto averli, ma non ci avviciniamo minimamente. Anche se Capelli e Giudicelli (pure Forletta, ma quello è cappato) hanno cognomi chiaramenti italiani...

Re: 6 Nazioni 2022

Inviato: 31 gen 2022, 16:26
da Adryfrentzen
Bello vedere tanta positività da parte sua (ci ha sempre amato un po') e per chi non ci capisce molto a livello tecnico come me alcune sue analisi sono oro colato, molto interessanti. Bene i risultati dell'U20 e soprattutto U18 tuttavia... La (crudissima) realtà busserà alla porta tra una settimana più o meno. Dice che per la prima volta nella squadra ci sono un sacco di ragazzi abituati a vincere (quando non mi è chiaro...? La guarda l'URC? La sa la situazione in casa Zebre?) e che non devono imparare ma solo ricordarsi com'è. Boh... C'è da sperare che non si demoralizzino e non vogliano altro che scappare dalla NAzionale come è successo ad Allan.