Mercato 2022/2023 - URC

Qui vanno tutte le discussioni inerenti la Magners League: pronostici, risultati, commenti, beghe federali, etc etc

Moderatore: Emy77

Bloccato
Soidog
Messaggi: 3194
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14

Re: Mercato 2022/2023 - URC

Messaggio da Soidog »

SilverShadow ha scritto: 9 feb 2022, 20:14
baobab ha scritto: 9 feb 2022, 19:43 da quello che so pare che i poliziotti alle Zebre dovranno fare una scelta, non potranno più tenere il piede in due scarpe.
Sarebbe cosa buona e giusta. Oltretutto immagino che sia un ostacolo ad eventuali trasferimenti all'estero.
Ma io sono di parte, visto che le Fiamme Oro Rugby non hanno senso di esistere se non come Seven, imho.
È una decisione della Polizia di Stato o della Fir ?
jentu
Messaggi: 8720
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: Mercato 2022/2023 - URC

Messaggio da jentu »

baobab ha scritto: 9 feb 2022, 19:43 da quello che so pare che i poliziotti alle Zebre dovranno fare una scelta, non potranno più tenere il piede in due scarpe.
Se è confermato allora fra Fir e FFOO non hanno ancora fatto pace.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
speartakle
Messaggi: 8925
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Mercato 2022/2023 - URC

Messaggio da speartakle »

SilverShadow ha scritto: 9 feb 2022, 20:14
baobab ha scritto: 9 feb 2022, 19:43 da quello che so pare che i poliziotti alle Zebre dovranno fare una scelta, non potranno più tenere il piede in due scarpe.
Sarebbe cosa buona e giusta. Oltretutto immagino che sia un ostacolo ad eventuali trasferimenti all'estero.
Ma io sono di parte, visto che le Fiamme Oro Rugby non hanno senso di esistere se non come Seven, imho.
Io sarei curioso di sapere come hanno fatto fino ad oggi, hanno una specie di aspettativa? È un permesso per meriti sportivi?
Mr Ian
Messaggi: 13020
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Mercato 2022/2023 - URC

Messaggio da Mr Ian »

con il cambio della presidenza alle fiamme sono cambiati anche i rapporti tra le due istituzioni...c'è stata anche un analisi di rendimento dei giocatori coinvolti nei processi di recruitment degli ultimi anni e non sono analisi stupefacenti. Inoltre negli ultimi anni i concorsi sono stati un pò troppo indirizzati verso gli under 20 in uscita dal percorso accademico...
il nuovo presidente ha detto che se giocano fissi titolari nelle zebre bene, altrimenti tornano alle fiamme e s impegnano per vincere con la loro squadra...in federazione qualcuno pensava che le fiamme potessero essere un organo di sviluppo giocatori parallelo, così non è stato e si è visto anche quanto è durato Grenn. L ambiente Fiamme è molto particolare e forse il solo Presutti è in grado di dirigere la baracca.
jentu
Messaggi: 8720
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: Mercato 2022/2023 - URC

Messaggio da jentu »

@Speartakle
La situazione, per come la ricordo, era diversa fra permit player e nazionali.
Per i primi valevano le regole federali dei permit player e le FFOO erano fra le "uniche" società che le applicavano.
Per i nazionali era una specie di aspettativa legata al condiviso interesse nazionale ad implementare la franchigia federale, infatti nessuno di loro è a Treviso (club privato).
Ora sarà da capire se la Fir avrà ancora una franchigia federale, se ci saranno regole sui permit player che una società pubblica può applicare, se ci saranno e che fine faranno i nazionali delle FFOO, altre piccolezze che fanno la sostanza dei rapporti regolamentari fra vari soggetti (Fir, società, giocatori).
Di tutto ciò si sa ad oggi niente e siccome la maggior parte di questi rapporti sono oggetto di atti pubblici dovremmo invece sapere tutto o quasi.
Le FFOO hanno ragione su un punto, se valorizzi il topcoso che vuoi creare, io vorrò starci dentro con i miei migliori giocatori, sfido chiunque a dar loro torto. Poi qualcuno dirà che non è giusto, ma senza i gruppi sportivi delle varie armi non si avrebbero medaglie olimpiche, lo sport nazionale dilettantistico italiano, ed il rugby lo è, è fatto così.
Poi vedremo cosa sceglieranno singolarmente i giocatori, che potrebbero accasarsi altrove, forse dimettendosi, o accettare il ritorno alle FFOO.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
speartakle
Messaggi: 8925
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Mercato 2022/2023 - URC

Messaggio da speartakle »

jentu ha scritto: 10 feb 2022, 10:10 @Speartakle
La situazione, per come la ricordo, era diversa fra permit player e nazionali.
Per i primi valevano le regole federali dei permit player e le FFOO erano fra le "uniche" società che le applicavano.
Per i nazionali era una specie di aspettativa legata al condiviso interesse nazionale ad implementare la franchigia federale, infatti nessuno di loro è a Treviso (club privato).
Ora sarà da capire se la Fir avrà ancora una franchigia federale, se ci saranno regole sui permit player che una società pubblica può applicare, se ci saranno e che fine faranno i nazionali delle FFOO, altre piccolezze che fanno la sostanza dei rapporti regolamentari fra vari soggetti (Fir, società, giocatori).
Di tutto ciò si sa ad oggi niente e siccome la maggior parte di questi rapporti sono oggetto di atti pubblici dovremmo invece sapere tutto o quasi.
Le FFOO hanno ragione su un punto, se valorizzi il topcoso che vuoi creare, io vorrò starci dentro con i miei migliori giocatori, sfido chiunque a dar loro torto. Poi qualcuno dirà che non è giusto, ma senza i gruppi sportivi delle varie armi non si avrebbero medaglie olimpiche, lo sport nazionale dilettantistico italiano, ed il rugby lo è, è fatto così.
Poi vedremo cosa sceglieranno singolarmente i giocatori, che potrebbero accasarsi altrove, forse dimettendosi, o accettare il ritorno alle FFOO.
in linea generale fila. Però non mi torna il discorso pubblico/privato delle Zebre. Sono state anche loro per 2 anni private eppure c'era Canna.
Io credo che le Fiamme, se devono avere un senso, devono facilitare i giocatori a raggiungere il traguardo della nazionale. Non a vincere lo scudetto. Se questo è perseguibile attraverso contrattualistica del lavoro facendoli giocare anche per una squadra come le Zebre allora bene.
Altrimenti insomma, potrebbero essere un gruppo sportivo giusto per far fare attività ai poliziotti.

Però questi fanno bandi di reclutamento appositi per racimolare il meglio possibile, mi aspetto che cerchino i modi per valorizzare al meglio quei giocatori.
speartakle
Messaggi: 8925
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Mercato 2022/2023 - URC

Messaggio da speartakle »

A questo punto mi vien da dire che l'interesse delle FFOO potrebbe non essere l'interesse della FIR.

Se la nostra nazionale giocasse nel 6Nazioni B e non fosse per questo necessario avere una Celtic il TOP10 sarebbe comunque buono per avere giocatori che vengono convocati direttamente in nazionale. Le FFOO in questo contesto starebbero raggiungendo il massimo dei loro obiettivi.
Oggi non è così.
Avatar utente
Spinoza
Messaggi: 2188
Iscritto il: 13 gen 2013, 2:08

Re: Mercato 2022/2023 - URC

Messaggio da Spinoza »

baobab ha scritto: 9 feb 2022, 18:58
Man of the moment ha scritto: 9 feb 2022, 18:41
profetacciato ha scritto: 9 feb 2022, 18:10 Addio che ci sta tutto. Mi auguro che le Zebre prendano Ribaldi e un tallonatore straniero forte perché quello è uno dei tanti punti deboli da rinforzare assolutamente
E di Manfredi che ne facciamo?
Più che altro che ne facciamo di Ceciliani. Manfredi puó restare benissimo in rosa con Ribaldi, Bigi e un eventuale straniero
Ceciliani è un 97 che ha appena fatto parte del gruppo della Nazionale A, perché dovrebbero privarsene? E' uno di quei giocatori che non saranno fenomeni ma servono molto al club perché offrono un rendimento costante e di buon livello. Sapendo poi con che budget le Zebre affronteranno il mercato in ingresso mi chiedo anche con quale fenomeno potrebbero sostituirlo. Quindi il ragionamento generale deve essere che va bene lasciare andare giocatori over 30 che non rappresentano una prospettiva per il futuro ma i giovani di buon livello li tengo, eccome se li tengo ed in torno a loro ci metto dei giocatori più quotati per alzare il livello della squadra.
baobab
Messaggi: 1832
Iscritto il: 1 dic 2019, 19:23

Re: Mercato 2022/2023 - URC

Messaggio da baobab »

Spinoza ha scritto: 10 feb 2022, 11:17
baobab ha scritto: 9 feb 2022, 18:58
Man of the moment ha scritto: 9 feb 2022, 18:41
profetacciato ha scritto: 9 feb 2022, 18:10 Addio che ci sta tutto. Mi auguro che le Zebre prendano Ribaldi e un tallonatore straniero forte perché quello è uno dei tanti punti deboli da rinforzare assolutamente
E di Manfredi che ne facciamo?
Più che altro che ne facciamo di Ceciliani. Manfredi puó restare benissimo in rosa con Ribaldi, Bigi e un eventuale straniero
Ceciliani è un 97 che ha appena fatto parte del gruppo della Nazionale A, perché dovrebbero privarsene? E' uno di quei giocatori che non saranno fenomeni ma servono molto al club perché offrono un rendimento costante e di buon livello. Sapendo poi con che budget le Zebre affronteranno il mercato in ingresso mi chiedo anche con quale fenomeno potrebbero sostituirlo. Quindi il ragionamento generale deve essere che va bene lasciare andare giocatori over 30 che non rappresentano una prospettiva per il futuro ma i giovani di buon livello li tengo, eccome se li tengo ed in torno a loro ci metto dei giocatori più quotati per alzare il livello della squadra.
Per me, fra quelli citati è il giocatore di livello più basso. Oltre a Bigi, Manfredi e Ribaldi credo che servirebbe un tallonatore di livello internazionale, e 4 basterebbero eccome. Poi certo che se le zebre penseranno di investire i (pochi) denari che avranno in altro modo non sta a me deciderlo.
Man of the moment
Messaggi: 6361
Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01

Re: Mercato 2022/2023 - URC

Messaggio da Man of the moment »

Spinoza ha scritto: 10 feb 2022, 11:17
Ceciliani è un 97 che ha appena fatto parte del gruppo della Nazionale A, perché dovrebbero privarsene? E' uno di quei giocatori che non saranno fenomeni ma servono molto al club perché offrono un rendimento costante e di buon livello. Sapendo poi con che budget le Zebre affronteranno il mercato in ingresso mi chiedo anche con quale fenomeno potrebbero sostituirlo.
Scommettiamo che l'anno prossimo non sarà in squadra? E poi, lo hanno rinnovato solo per un anno, segnale del fatto che non ci puntano.
Soidog
Messaggi: 3194
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14

Re: Mercato 2022/2023 - URC

Messaggio da Soidog »

jentu ha scritto: 10 feb 2022, 10:10 @Speartakle
La situazione, per come la ricordo, era diversa fra permit player e nazionali.
Per i primi valevano le regole federali dei permit player e le FFOO erano fra le "uniche" società che le applicavano.
Per i nazionali era una specie di aspettativa legata al condiviso interesse nazionale ad implementare la franchigia federale, infatti nessuno di loro è a Treviso (club privato).
Ora sarà da capire se la Fir avrà ancora una franchigia federale, se ci saranno regole sui permit player che una società pubblica può applicare, se ci saranno e che fine faranno i nazionali delle FFOO, altre piccolezze che fanno la sostanza dei rapporti regolamentari fra vari soggetti (Fir, società, giocatori).
Di tutto ciò si sa ad oggi niente e siccome la maggior parte di questi rapporti sono oggetto di atti pubblici dovremmo invece sapere tutto o quasi.
Le FFOO hanno ragione su un punto, se valorizzi il topcoso che vuoi creare, io vorrò starci dentro con i miei migliori giocatori, sfido chiunque a dar loro torto. Poi qualcuno dirà che non è giusto, ma senza i gruppi sportivi delle varie armi non si avrebbero medaglie olimpiche, lo sport nazionale dilettantistico italiano, ed il rugby lo è, è fatto così.
Poi vedremo cosa sceglieranno singolarmente i giocatori, che potrebbero accasarsi altrove, forse dimettendosi, o accettare il ritorno alle FFOO.
È una situazione che dimostra come la nuova dirigenza Fir sia in confusione.
Chi ha scelto le FFOO lo ha fatto perché evidentemente aveva avuto garanzie circa la compatibilità tra lo sviluppo di carriera in Polizia e quella rugbystica a livello professionistico. Cambiare le carte in tavola comporta conseguenze profonde nel futuro degli interessati e non apporta utilità alcuna.
Se si dovesse interessare della vicenda il CONI vedremo repentine inversioni a U
jentu
Messaggi: 8720
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: Mercato 2022/2023 - URC

Messaggio da jentu »

speartakle ha scritto: 10 feb 2022, 10:26 A questo punto mi vien da dire che l'interesse delle FFOO potrebbe non essere l'interesse della FIR.

Se la nostra nazionale giocasse nel 6Nazioni B e non fosse per questo necessario avere una Celtic il TOP10 sarebbe comunque buono per avere giocatori che vengono convocati direttamente in nazionale. Le FFOO in questo contesto starebbero raggiungendo il massimo dei loro obiettivi.
Oggi non è così.
Stai invertendo i termini del ragionamento.
Le FFOO come tutte le sezioni di arma, si adeguano alle scelte delle federazioni e le accompagnano seguendo gli obiettivi del CONI.
Se la Fir non investe sulla franchigia federale, non ci investono le FFOO, se la Fir ha come obiettivo un campionato domestico di più alto livello, quello diventa l'obiettivo delle FFOO, se la Fir fa scelte che ci portano al 6N b e ad uscire come attività pubblica dall!URC le FFOO non vanno all'opposizione in Fir.
Le scelte sono della Fir.
Magari qualche poliziotto può mugugnare, ma la struttura si adegua. Almeno penso io...
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
speartakle
Messaggi: 8925
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Mercato 2022/2023 - URC

Messaggio da speartakle »

jentu ha scritto: 10 feb 2022, 12:40 Stai invertendo i termini del ragionamento.
Le FFOO come tutte le sezioni di arma, si adeguano alle scelte delle federazioni e le accompagnano seguendo gli obiettivi del CONI.
Se la Fir non investe sulla franchigia federale, non ci investono le FFOO, se la Fir ha come obiettivo un campionato domestico di più alto livello, quello diventa l'obiettivo delle FFOO, se la Fir fa scelte che ci portano al 6N b e ad uscire come attività pubblica dall!URC le FFOO non vanno all'opposizione in Fir.
Le scelte sono della Fir.
Magari qualche poliziotto può mugugnare, ma la struttura si adegua. Almeno penso io...
si stavo facendo un ragionamento per assurdo. Le FFOO hanno tutto l'interesse ad avere più atleti in nazionale possibile. A prescindere del livello che la stessa nazionale ha.

Ad ogni modo credo sia anche una questione di potere e giustificazione degli investimenti fatti da parte del presidente delle FFOO ai suoi superiori.

Sono anni che investono in bandi per ingaggiare giocatori e i risultati della squadra sono minimi. Quindi rode prestare giocatori alle Zebre in un contesto in cui anche gli altri club non li prestano praticamente più. Erano rimasti solo loro con il cerino in mano.
GrazieMunari
Messaggi: 2830
Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24

Re: Mercato 2022/2023 - URC

Messaggio da GrazieMunari »

baobab ha scritto: 10 feb 2022, 11:29
Spinoza ha scritto: 10 feb 2022, 11:17
baobab ha scritto: 9 feb 2022, 18:58
Man of the moment ha scritto: 9 feb 2022, 18:41
profetacciato ha scritto: 9 feb 2022, 18:10 Addio che ci sta tutto. Mi auguro che le Zebre prendano Ribaldi e un tallonatore straniero forte perché quello è uno dei tanti punti deboli da rinforzare assolutamente
E di Manfredi che ne facciamo?
Più che altro che ne facciamo di Ceciliani. Manfredi puó restare benissimo in rosa con Ribaldi, Bigi e un eventuale straniero
Ceciliani è un 97 che ha appena fatto parte del gruppo della Nazionale A, perché dovrebbero privarsene? E' uno di quei giocatori che non saranno fenomeni ma servono molto al club perché offrono un rendimento costante e di buon livello. Sapendo poi con che budget le Zebre affronteranno il mercato in ingresso mi chiedo anche con quale fenomeno potrebbero sostituirlo. Quindi il ragionamento generale deve essere che va bene lasciare andare giocatori over 30 che non rappresentano una prospettiva per il futuro ma i giovani di buon livello li tengo, eccome se li tengo ed in torno a loro ci metto dei giocatori più quotati per alzare il livello della squadra.
Per me, fra quelli citati è il giocatore di livello più basso. Oltre a Bigi, Manfredi e Ribaldi credo che servirebbe un tallonatore di livello internazionale, e 4 basterebbero eccome. Poi certo che se le zebre penseranno di investire i (pochi) denari che avranno in altro modo non sta a me deciderlo.
La penso anch'io così.
Peccato si sia perso Marinello che in U20 sembrava fortissimo, la rottura del crociato non ha fatto sconti nemmeno a lui...
Peraltro a Calvisano è dietro Luccardi, anche lui ex U20 ma del '98 (Marinello del '99)
baobab
Messaggi: 1832
Iscritto il: 1 dic 2019, 19:23

Re: Mercato 2022/2023 - URC

Messaggio da baobab »

GrazieMunari ha scritto: 11 feb 2022, 12:17
baobab ha scritto: 10 feb 2022, 11:29
Spinoza ha scritto: 10 feb 2022, 11:17
baobab ha scritto: 9 feb 2022, 18:58
Man of the moment ha scritto: 9 feb 2022, 18:41

E di Manfredi che ne facciamo?
Più che altro che ne facciamo di Ceciliani. Manfredi puó restare benissimo in rosa con Ribaldi, Bigi e un eventuale straniero
Ceciliani è un 97 che ha appena fatto parte del gruppo della Nazionale A, perché dovrebbero privarsene? E' uno di quei giocatori che non saranno fenomeni ma servono molto al club perché offrono un rendimento costante e di buon livello. Sapendo poi con che budget le Zebre affronteranno il mercato in ingresso mi chiedo anche con quale fenomeno potrebbero sostituirlo. Quindi il ragionamento generale deve essere che va bene lasciare andare giocatori over 30 che non rappresentano una prospettiva per il futuro ma i giovani di buon livello li tengo, eccome se li tengo ed in torno a loro ci metto dei giocatori più quotati per alzare il livello della squadra.
Per me, fra quelli citati è il giocatore di livello più basso. Oltre a Bigi, Manfredi e Ribaldi credo che servirebbe un tallonatore di livello internazionale, e 4 basterebbero eccome. Poi certo che se le zebre penseranno di investire i (pochi) denari che avranno in altro modo non sta a me deciderlo.
La penso anch'io così.
Peccato si sia perso Marinello che in U20 sembrava fortissimo, la rottura del crociato non ha fatto sconti nemmeno a lui...
Peraltro a Calvisano è dietro Luccardi, anche lui ex U20 ma del '98 (Marinello del '99)
Beh, se il problema è il crociato allora non si è perso. Non so quando si sia infortunato, ma i tempi sono dai 9 mesi in su, poi lo rivedremo. Oltre a questo non so perchè Padova abbia deciso di non tenerlo.
Bloccato