Pagina 42 di 56
Re: Mercato 2023/2024 - URC
Inviato: 18 ott 2023, 12:19
da profetacciato
DonCiullo007 ha scritto: 18 ott 2023, 12:00
In pratica il cambio è stato Morisi per Boni.
Resterà in Italia o proverà l'esperienza americana?
Il comunicato dice testualmente "in vista di un suo prossimo trasferimento negli “States”
Re: Mercato 2023/2024 - URC
Inviato: 19 ott 2023, 18:42
da SilverShadow
Non propriamente la sezione giusta, ma la notizia riguarda il Benetton.
Octagon, l'agenzia sportiva con cui collabora il fratello di Negri, ha annunciato che due 18enni sudafricani hanno firmato un contratto "a lungo termine" con FIR e Benetton. Sono tali Jacques Cloete e Jaco Pretorius.
Con la regola dei 5 anni non mi sarei aspettato un ritorno dei project players

Re: Mercato 2023/2024 - URC
Inviato: 19 ott 2023, 18:48
da Garry
Beh, se sono diciottenni ci può stare, se i contratti prevedono le dovute tute le per gli interessi di FIR e Benetton.
Diciottenni, quindi buoni anche per la nazionale U20.
Adesso forse si capisce come Innocenti sta tentando di rimediare alla devastazione da lui compiuta del sistema di formazione
Re: Mercato 2023/2024 - URC
Inviato: 19 ott 2023, 19:22
da herrsimo
SilverShadow ha scritto: 19 ott 2023, 18:42
Non propriamente la sezione giusta, ma la notizia riguarda il Benetton.
Octagon, l'agenzia sportiva con cui collabora il fratello di Negri, ha annunciato che due 18enni sudafricani hanno firmato un contratto "a lungo termine" con FIR e Benetton. Sono tali Jacques Cloete e Jaco Pretorius.
Con la regola dei 5 anni non mi sarei aspettato un ritorno dei project players
Beh anche i due giovinastri presi dalle Zebre sono SAF.
Mallett nella sua stanzina ride:
Sul quaderno col titolo Rugby Italiano
1) Franchigie -> Fatto (anche se il primo proponente fu Kirwan)
2) prendere giovani virgulti da Sud Africa e nazionalizzarli - fatto
3) Italiani no buoni per rugby -> dimostrato si veda Italia -NZ e Italia-Francia
Si fa per ridere io credo che fece molto all'epoca per il rugby italiano e genuinamente gli stesse a cuore il ns. movimento (nonostante gli errori che fece in buona fede, ma con il senno di poi siamo buoni tutti). Assieme a Franco Smith e l'unico che ho visto piangere x l'Italia.
Re: Mercato 2023/2024 - URC
Inviato: 19 ott 2023, 19:30
da IlCavaliereElettrico
herrsimo ha scritto: 19 ott 2023, 19:22
SilverShadow ha scritto: 19 ott 2023, 18:42
Non propriamente la sezione giusta, ma la notizia riguarda il Benetton.
Octagon, l'agenzia sportiva con cui collabora il fratello di Negri, ha annunciato che due 18enni sudafricani hanno firmato un contratto "a lungo termine" con FIR e Benetton. Sono tali Jacques Cloete e Jaco Pretorius.
Con la regola dei 5 anni non mi sarei aspettato un ritorno dei project players
Beh anche i due giovinastri presi dalle Zebre sono SAF.
Mallett nella sua stanzina ride:
Sul quaderno col titolo Rugby Italiano
1) Franchigie -> Fatto (anche se il primo proponente fu Kirwan)
2) prendere giovani virgulti da Sud Africa e nazionalizzarli - fatto
3) Italiani no buoni per rugby -> dimostrato si veda Italia -NZ e Italia-Francia
Si fa per ridere io credo che fece molto all'epoca per il rugby italiano e genuinamente gli stesse a cuore il ns. movimento (nonostante gli errori che fece in buona fede, ma con il senno di poi siamo buoni tutti). Assieme a Franco Smith e l'unico che ho visto piangere x l'Italia.
Però i due delle Zebre hanno cittadinanza italiana.
Re: Mercato 2023/2024 - URC
Inviato: 19 ott 2023, 21:03
da Soidog
SilverShadow ha scritto: 19 ott 2023, 18:42
Non propriamente la sezione giusta, ma la notizia riguarda il Benetton.
Octagon, l'agenzia sportiva con cui collabora il fratello di Negri, ha annunciato che due 18enni sudafricani hanno firmato un contratto "a lungo termine" con FIR e Benetton. Sono tali Jacques Cloete e Jaco Pretorius.
Con la regola dei 5 anni non mi sarei aspettato un ritorno dei project players
Sarebbe interessante sapere se si tratta di ragazzi reclutati nell'ambito del progetto Exiles che la Federazione ha lanciato recentemente.
Re: Mercato 2023/2024 - URC
Inviato: 19 ott 2023, 23:00
da SilverShadow
Soidog ha scritto: 19 ott 2023, 21:03
Sarebbe interessante sapere se si tratta di ragazzi reclutati nell'ambito del progetto Exiles che la Federazione ha lanciato recentemente.
Non sono exiles (oriundi), ma project players puri
Re: Mercato 2023/2024 - URC
Inviato: 19 ott 2023, 23:08
da baobab
Cloete mi sembra sia estremo. L'altro?
Re: Mercato 2023/2024 - URC
Inviato: 19 ott 2023, 23:45
da Rugbysti per sempre
Soidog ha scritto: 19 ott 2023, 21:03
SilverShadow ha scritto: 19 ott 2023, 18:42
Non propriamente la sezione giusta, ma la notizia riguarda il Benetton.
Octagon, l'agenzia sportiva con cui collabora il fratello di Negri, ha annunciato che due 18enni sudafricani hanno firmato un contratto "a lungo termine" con FIR e Benetton. Sono tali Jacques Cloete e Jaco Pretorius.
Con la regola dei 5 anni non mi sarei aspettato un ritorno dei project players
Sarebbe interessante sapere se si tratta di ragazzi reclutati nell'ambito del progetto Exiles che la Federazione ha lanciato recentemente.
Ma il progetto Exiles non riguardava esclusivamente il Regno Unito o ricordo male io?
Re: Mercato 2023/2024 - URC
Inviato: 20 ott 2023, 8:33
da speartakle
Minchia che mentecatti a Treviso, che movimento tutto di mentecatti.
Re: Mercato 2023/2024 - URC
Inviato: 20 ott 2023, 9:11
da IlCavaliereElettrico
Rugbysti per sempre ha scritto: 19 ott 2023, 23:45
Soidog ha scritto: 19 ott 2023, 21:03
SilverShadow ha scritto: 19 ott 2023, 18:42
Non propriamente la sezione giusta, ma la notizia riguarda il Benetton.
Octagon, l'agenzia sportiva con cui collabora il fratello di Negri, ha annunciato che due 18enni sudafricani hanno firmato un contratto "a lungo termine" con FIR e Benetton. Sono tali Jacques Cloete e Jaco Pretorius.
Con la regola dei 5 anni non mi sarei aspettato un ritorno dei project players
Sarebbe interessante sapere se si tratta di ragazzi reclutati nell'ambito del progetto Exiles che la Federazione ha lanciato recentemente.
Ma il progetto Exiles non riguardava esclusivamente il Regno Unito o ricordo male io?
C'e' una sezione dedicata nel sito della federazione
Re: Mercato 2023/2024 - URC
Inviato: 20 ott 2023, 9:13
da IlCavaliereElettrico
speartakle ha scritto: 20 ott 2023, 8:33
Minchia che mentecatti a Treviso, che movimento tutto di mentecatti.
Magari potresti argomentare, anzichè offendere.
Re: Mercato 2023/2024 - URC
Inviato: 20 ott 2023, 10:48
da speartakle
Che mi sembra si sia abbandonata la speranza di riuscire a farcela con lo sviluppo e formazione interna dei giocatori, contesto che non ha avuto sviluppi significativi dal punto di vista organizzativo o delle competenze tecniche.
Treviso nel proprio settore giovanile non mi sembra abbia sviluppato ulteriormente il livello di formazione dei propri tecnici, in generale, in giro per il veneto, se qualche anno fa vedevo un qualche segnale di sviluppo ora devo dire che le cose mi sembrano stagnanti, anzi, vecchie facce che si ripropongono in ruoli dai quali non dovrebbero più esserci, anche in società con una certa tradizione.
Guardiamo al campionato Elite u18 e mi sembra che dalla parte lombarda/piemontese le cose siano anche peggio degli scorsi anni.
Io non ce l'ho con il progetto exiles o con i project players, possono essere utili. Però dovrebbero essere la ciliegina sulla torta, non la torta.
Ultimamente sono pervaso da un brutto pessimismo sulle cose che accadono. Anche vedendo che nel CRV a livello di tecnici, invece che migliorare, le cose rimangono le stesse, anzi peggiorano.
Re: Mercato 2023/2024 - URC
Inviato: 20 ott 2023, 11:03
da Garry
speartakle ha scritto: 20 ott 2023, 10:48
Io non ce l'ho con il progetto exiles o con i project players, possono essere utili. Però dovrebbero essere la ciliegina sulla torta, non la torta.
Esattamente.
La parte sui tecnici, poi, è desolante, ma è proprio quello che mi aspettavo, nonostante non conosca l'argomento.
Re: Mercato 2023/2024 - URC
Inviato: 20 ott 2023, 11:06
da Adryfrentzen
IlCavaliereElettrico ha scritto: 20 ott 2023, 9:13
speartakle ha scritto: 20 ott 2023, 8:33
Minchia che mentecatti a Treviso, che movimento tutto di mentecatti.
Magari potresti argomentare, anzichè offendere.
Cosa c'è da argomentare? Cosa si può dire di un movimento che con le risorse che si trova e una giovanile IN TEORIA florida come quella di Treviso decide di fare scommesse su due bocia pigliati dall'altra parte del mondo? Cioè tra la loro U18 o la giovanile in generale, Trofei Topolino/Città di Treviso vari ed eventuali in TUTTA Italia (o la provincia di Treviso) non si sono trovati due ragazzini da formare internamente?
Io sono pure "ok" con il progetto exiles ma qui si rasenta il ridicolo. Anzi lascia stare il "rasenta"