under 18 nord-ovest élite 2009/2010
Moderatore: Emy77
- andrea12
- Messaggi: 1434
- Iscritto il: 2 lug 2008, 16:32
Re: under 18 nord-ovest élite 2009/2010
Beh, detta così, mi sembra una grossa fesseria.
Detta così, sembra che 94 e 92 potrebbero giocare insieme?
Credo che ti abbiano informato male
Non ci credo perchè è sufficiente vedere (non essere tecnici o masticare un po' di rugby) un match U.18 e un match U.16 per comprendere come aggressività e fisicità non possano essere spese su ragazzini troppo giovani (è chiara la differenza di un 92 da 100Kg con un 94 da 50?).
L'U.20, così come è ora e come viene giocato anche nel resto d'Europa e nei Paesi più evoluti è già il livello senior. L'U.18, rimane e rimarrà sempre un ultimo momento di formazione. Il giocatore evoluto e competente che termina l'U.18 va in A. L'U.20, ad eccezione del solo livello nazionale, è un po' un limbo che non ha grandi e serie motivazioni nè didattiche nè agonistiche in senso stretto. Può andare bene per divertirsi e per continuare il gioco più bello del mondo ma una Federazione non credo che abbia necessità di investire su una via di mezzo.
Mettere a confronto 3 anni di evoluzione tecnica, fisica, fisiologica e affettiva, e in un unico campionato mi sembra come doversi dotare di una infermeria doppia rispetto alle attuali (che già pagano "salato"nel passaggio tra U.16 e U.18).
preferirei che quei soldi fossero spesi per aggironare e migliorare noi tecnici, per dotare di migliori strutture il sistema ma non per perderli in un U.20 allargato.
Buon Natale e buon rugby
Detta così, sembra che 94 e 92 potrebbero giocare insieme?
Credo che ti abbiano informato male
Non ci credo perchè è sufficiente vedere (non essere tecnici o masticare un po' di rugby) un match U.18 e un match U.16 per comprendere come aggressività e fisicità non possano essere spese su ragazzini troppo giovani (è chiara la differenza di un 92 da 100Kg con un 94 da 50?).
L'U.20, così come è ora e come viene giocato anche nel resto d'Europa e nei Paesi più evoluti è già il livello senior. L'U.18, rimane e rimarrà sempre un ultimo momento di formazione. Il giocatore evoluto e competente che termina l'U.18 va in A. L'U.20, ad eccezione del solo livello nazionale, è un po' un limbo che non ha grandi e serie motivazioni nè didattiche nè agonistiche in senso stretto. Può andare bene per divertirsi e per continuare il gioco più bello del mondo ma una Federazione non credo che abbia necessità di investire su una via di mezzo.
Mettere a confronto 3 anni di evoluzione tecnica, fisica, fisiologica e affettiva, e in un unico campionato mi sembra come doversi dotare di una infermeria doppia rispetto alle attuali (che già pagano "salato"nel passaggio tra U.16 e U.18).
preferirei che quei soldi fossero spesi per aggironare e migliorare noi tecnici, per dotare di migliori strutture il sistema ma non per perderli in un U.20 allargato.
Buon Natale e buon rugby
-
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 13 set 2009, 20:18
Re: under 18 nord-ovest élite 2009/2010
ROGBY UNION - RUGBY BRESCIA 1
RUGBY ROVATO - RUGBY CALVISANO 2 calvisano più
GRANDE MILANO - A.S.R. MILANO 2 mi dispiace x il mister Mauro ma la A.S.R. è +
PRO RECCO - VIADANA 2 non può cambiare ritmo
CUS GENOVA - CUS TORINO 1 però è dura
RUGBY ROVATO - RUGBY CALVISANO 2 calvisano più
GRANDE MILANO - A.S.R. MILANO 2 mi dispiace x il mister Mauro ma la A.S.R. è +
PRO RECCO - VIADANA 2 non può cambiare ritmo
CUS GENOVA - CUS TORINO 1 però è dura
-
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 10 mar 2009, 20:12
Re: under 18 nord-ovest élite 2009/2010
Ho taciuto, cancellato e cestinato chili di carta a controllato più volte di aver letto bene e che il cervello non fosse in
stand-by.Non ci credevo, ho chieso anche a mio figlio che mi ha confermato che giravano "voci di spogliatoio" in quel senso. Andrea12 mi ha anticipato scrivendo in modo migliore del mio, tutto quello su cui stavovo riflettendo. Adesso faccio due domande certamente provocatorie: si sta parlando di rugby o della riapertura dei circhi degli Antichi Romani? Le prossime partite si giocheranno al Colosseo? Censuratemi pure, gli arbitri hanno sempre ragione e non me la prendo se qualcuno non è d'accordo con me. Una stretta di mano a tutti e buon fine girone a tutti (anche se non è realmente così). Gli auguri li rimando alla prossima classifica. Scoiattolo
stand-by.Non ci credevo, ho chieso anche a mio figlio che mi ha confermato che giravano "voci di spogliatoio" in quel senso. Andrea12 mi ha anticipato scrivendo in modo migliore del mio, tutto quello su cui stavovo riflettendo. Adesso faccio due domande certamente provocatorie: si sta parlando di rugby o della riapertura dei circhi degli Antichi Romani? Le prossime partite si giocheranno al Colosseo? Censuratemi pure, gli arbitri hanno sempre ragione e non me la prendo se qualcuno non è d'accordo con me. Una stretta di mano a tutti e buon fine girone a tutti (anche se non è realmente così). Gli auguri li rimando alla prossima classifica. Scoiattolo
-
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 2 dic 2008, 14:07
Re: under 18 nord-ovest élite 2009/2010
Sarebbe come se fosse una vecchi U19 dove potevano giogare gli U20, e come è l'attuale U 20 dove possono giocare 5 ragazzi U 21.scoiattolo ha scritto:Ho taciuto, cancellato e cestinato chili di carta a controllato più volte di aver letto bene e che il cervello non fosse in
stand-by.Non ci credevo, ho chieso anche a mio figlio che mi ha confermato che giravano "voci di spogliatoio" in quel senso. Andrea12 mi ha anticipato scrivendo in modo migliore del mio, tutto quello su cui stavovo riflettendo. Adesso faccio due domande certamente provocatorie: si sta parlando di rugby o della riapertura dei circhi degli Antichi Romani? Le prossime partite si giocheranno al Colosseo? Censuratemi pure, gli arbitri hanno sempre ragione e non me la prendo se qualcuno non è d'accordo con me. Una stretta di mano a tutti e buon fine girone a tutti (anche se non è realmente così). Gli auguri li rimando alla prossima classifica. Scoiattolo
Chiaro che tutto spostato di un anno in basso rende le differenze fisiche maggiori, è vero anche che basterebbe inserire una misura minima cosi la FIR è contenta!!!!!!
ROGBY UNION - RUGBY BRESCIA 1 senza storia se poi alcuni sono andati via allora riesce ascendere in campo??
RUGBY ROVATO - RUGBY CALVISANO 2 calvisano pioù concentrato rovato sembra allo sbando
GRANDE MILANO - A.S.R. MILANO 2 metto due per il GPP ma potrebbe essere 1
PRO RECCO - VIADANA rinviata a data da destinarsi
CUS GENOVA - CUS TORINO 1 però è dura
- lawyer
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 28 ott 2008, 14:33
Re: under 18 nord-ovest élite 2009/2010
Concordo sul fatto che sia una cretinata ma proprio per questo mi pare probabile che venga attuata, magari informando le società ai primi di settembre.andrea12 ha scritto:Beh, detta così, mi sembra una grossa fesseria.
Detta così, sembra che 94 e 92 potrebbero giocare insieme?
Credo che ti abbiano informato male
Non ci credo perchè è sufficiente vedere (non essere tecnici o masticare un po' di rugby) un match U.18 e un match U.16 per comprendere come aggressività e fisicità non possano essere spese su ragazzini troppo giovani (è chiara la differenza di un 92 da 100Kg con un 94 da 50?).
L'U.20, così come è ora e come viene giocato anche nel resto d'Europa e nei Paesi più evoluti è già il livello senior. L'U.18, rimane e rimarrà sempre un ultimo momento di formazione. Il giocatore evoluto e competente che termina l'U.18 va in A. L'U.20, ad eccezione del solo livello nazionale, è un po' un limbo che non ha grandi e serie motivazioni nè didattiche nè agonistiche in senso stretto. Può andare bene per divertirsi e per continuare il gioco più bello del mondo ma una Federazione non credo che abbia necessità di investire su una via di mezzo.
Mettere a confronto 3 anni di evoluzione tecnica, fisica, fisiologica e affettiva, e in un unico campionato mi sembra come doversi dotare di una infermeria doppia rispetto alle attuali (che già pagano "salato"nel passaggio tra U.16 e U.18).
preferirei che quei soldi fossero spesi per aggironare e migliorare noi tecnici, per dotare di migliori strutture il sistema ma non per perderli in un U.20 allargato.
Buon Natale e buon rugby
saluti
-
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 25 gen 2009, 21:09
Re: under 18 nord-ovest élite 2009/2010
Oggi c'è stato Consiglio federale, e ho sentito voci che era uno degli argomenti in discussione e che era quasi certa questa modifica.lawyer ha scritto:Concordo sul fatto che sia una cretinata ma proprio per questo mi pare probabile che venga attuata, magari informando le società ai primi di settembre.salutiandrea12 ha scritto:Beh, detta così, mi sembra una grossa fesseria.
Detta così, sembra che 94 e 92 potrebbero giocare insieme?Credo che ti abbiano informato maleNon ci credo perchè è sufficiente vedere (non essere tecnici o masticare un po' di rugby) un match U.18 e un match U.16 per comprendere come aggressività e fisicità non possano essere spese su ragazzini troppo giovani (è chiara la differenza di un 92 da 100Kg con un 94 da 50?).L'U.20, così come è ora e come viene giocato anche nel resto d'Europa e nei Paesi più evoluti è già il livello senior. L'U.18, rimane e rimarrà sempre un ultimo momento di formazione. Il giocatore evoluto e competente che termina l'U.18 va in A. L'U.20, ad eccezione del solo livello nazionale, è un po' un limbo che non ha grandi e serie motivazioni nè didattiche nè agonistiche in senso stretto. Può andare bene per divertirsi e per continuare il gioco più bello del mondo ma una Federazione non credo che abbia necessità di investire su una via di mezzo.Mettere a confronto 3 anni di evoluzione tecnica, fisica, fisiologica e affettiva, e in un unico campionato mi sembra come doversi dotare di una infermeria doppia rispetto alle attuali (che già pagano "salato"nel passaggio tra U.16 e U.18).preferirei che quei soldi fossero spesi per aggironare e migliorare noi tecnici, per dotare di migliori strutture il sistema ma non per perderli in un U.20 allargato.Buon Natale e buon rugby
Ciò porterebbe a giocare per un altro anno ai ragazzi che non hanno compiuto 18 anni in una giovanile.
Tutto questo per il FALLIMENTO del campionato U20 , a quell'età o sei in una prima o vai in serie C.
Io sono favorevole e non sono d'accordo sulla differenza fisica, qui un intervento mirato e competente di un medico diventa necessario.
- lawyer
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 28 ott 2008, 14:33
Re: under 18 nord-ovest élite 2009/2010
Visto ? le cretinata hanno sempre seguito nel paese dei campanelli, altro che essere informato male !superNO ha scritto:Oggi c'è stato Consiglio federale, e ho sentito voci che era uno degli argomenti in discussione e che era quasi certa questa modifica.lawyer ha scritto:Concordo sul fatto che sia una cretinata ma proprio per questo mi pare probabile che venga attuata, magari informando le società ai primi di settembre.salutiandrea12 ha scritto:Beh, detta così, mi sembra una grossa fesseria.
Detta così, sembra che 94 e 92 potrebbero giocare insieme?Credo che ti abbiano informato maleNon ci credo perchè è sufficiente vedere (non essere tecnici o masticare un po' di rugby) un match U.18 e un match U.16 per comprendere come aggressività e fisicità non possano essere spese su ragazzini troppo giovani (è chiara la differenza di un 92 da 100Kg con un 94 da 50?).L'U.20, così come è ora e come viene giocato anche nel resto d'Europa e nei Paesi più evoluti è già il livello senior. L'U.18, rimane e rimarrà sempre un ultimo momento di formazione. Il giocatore evoluto e competente che termina l'U.18 va in A. L'U.20, ad eccezione del solo livello nazionale, è un po' un limbo che non ha grandi e serie motivazioni nè didattiche nè agonistiche in senso stretto. Può andare bene per divertirsi e per continuare il gioco più bello del mondo ma una Federazione non credo che abbia necessità di investire su una via di mezzo.Mettere a confronto 3 anni di evoluzione tecnica, fisica, fisiologica e affettiva, e in un unico campionato mi sembra come doversi dotare di una infermeria doppia rispetto alle attuali (che già pagano "salato"nel passaggio tra U.16 e U.18).preferirei che quei soldi fossero spesi per aggironare e migliorare noi tecnici, per dotare di migliori strutture il sistema ma non per perderli in un U.20 allargato.Buon Natale e buon rugby
Ciò porterebbe a giocare per un altro anno ai ragazzi che non hanno compiuto 18 anni in una giovanile.
Tutto questo per il FALLIMENTO del campionato U20 , a quell'età o sei in una prima o vai in serie C.
Io sono favorevole e non sono d'accordo sulla differenza fisica, qui un intervento mirato e competente di un medico diventa necessario.
buona giornat a tutti
-
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 2 dic 2008, 14:07
Re: under 18 nord-ovest élite 2009/2010
Aspettiamo prima le comunicazioni ufficiali (che naturalmente arriveranno a settembrelawyer ha scritto:Visto ? le cretinata hanno sempre seguito nel paese dei campanelli, altro che essere informato male !superNO ha scritto:Oggi c'è stato Consiglio federale, e ho sentito voci che era uno degli argomenti in discussione e che era quasi certa questa modifica.lawyer ha scritto:Concordo sul fatto che sia una cretinata ma proprio per questo mi pare probabile che venga attuata, magari informando le società ai primi di settembre.salutiandrea12 ha scritto:Beh, detta così, mi sembra una grossa fesseria.
Detta così, sembra che 94 e 92 potrebbero giocare insieme?Credo che ti abbiano informato maleNon ci credo perchè è sufficiente vedere (non essere tecnici o masticare un po' di rugby) un match U.18 e un match U.16 per comprendere come aggressività e fisicità non possano essere spese su ragazzini troppo giovani (è chiara la differenza di un 92 da 100Kg con un 94 da 50?).L'U.20, così come è ora e come viene giocato anche nel resto d'Europa e nei Paesi più evoluti è già il livello senior. L'U.18, rimane e rimarrà sempre un ultimo momento di formazione. Il giocatore evoluto e competente che termina l'U.18 va in A. L'U.20, ad eccezione del solo livello nazionale, è un po' un limbo che non ha grandi e serie motivazioni nè didattiche nè agonistiche in senso stretto. Può andare bene per divertirsi e per continuare il gioco più bello del mondo ma una Federazione non credo che abbia necessità di investire su una via di mezzo.Mettere a confronto 3 anni di evoluzione tecnica, fisica, fisiologica e affettiva, e in un unico campionato mi sembra come doversi dotare di una infermeria doppia rispetto alle attuali (che già pagano "salato"nel passaggio tra U.16 e U.18).preferirei che quei soldi fossero spesi per aggironare e migliorare noi tecnici, per dotare di migliori strutture il sistema ma non per perderli in un U.20 allargato.Buon Natale e buon rugby
Ciò porterebbe a giocare per un altro anno ai ragazzi che non hanno compiuto 18 anni in una giovanile.
Tutto questo per il FALLIMENTO del campionato U20 , a quell'età o sei in una prima o vai in serie C.
Io sono favorevole e non sono d'accordo sulla differenza fisica, qui un intervento mirato e competente di un medico diventa necessario.
buona giornat a tutti


- andrea12
- Messaggi: 1434
- Iscritto il: 2 lug 2008, 16:32
Re: under 18 nord-ovest élite 2009/2010
Bene, vuol dire che superNo è in Consiglio federale e che non ascolta bene, dando informazioni che hanno più del sentito dire che della comunicazione corretta.superNO ha scritto:Oggi c'è stato Consiglio federale, e ho sentito voci che era uno degli argomenti in discussione e che era quasi certa questa modifica.lawyer ha scritto:Concordo sul fatto che sia una cretinata ma proprio per questo mi pare probabile che venga attuata, magari informando le società ai primi di settembre.salutiandrea12 ha scritto:Beh, detta così, mi sembra una grossa fesseria.
Detta così, sembra che 94 e 92 potrebbero giocare insieme?Credo che ti abbiano informato maleNon ci credo perchè è sufficiente vedere (non essere tecnici o masticare un po' di rugby) un match U.18 e un match U.16 per comprendere come aggressività e fisicità non possano essere spese su ragazzini troppo giovani (è chiara la differenza di un 92 da 100Kg con un 94 da 50?).L'U.20, così come è ora e come viene giocato anche nel resto d'Europa e nei Paesi più evoluti è già il livello senior. L'U.18, rimane e rimarrà sempre un ultimo momento di formazione. Il giocatore evoluto e competente che termina l'U.18 va in A. L'U.20, ad eccezione del solo livello nazionale, è un po' un limbo che non ha grandi e serie motivazioni nè didattiche nè agonistiche in senso stretto. Può andare bene per divertirsi e per continuare il gioco più bello del mondo ma una Federazione non credo che abbia necessità di investire su una via di mezzo.Mettere a confronto 3 anni di evoluzione tecnica, fisica, fisiologica e affettiva, e in un unico campionato mi sembra come doversi dotare di una infermeria doppia rispetto alle attuali (che già pagano "salato"nel passaggio tra U.16 e U.18).preferirei che quei soldi fossero spesi per aggironare e migliorare noi tecnici, per dotare di migliori strutture il sistema ma non per perderli in un U.20 allargato.Buon Natale e buon rugby
Ciò porterebbe a giocare per un altro anno ai ragazzi che non hanno compiuto 18 anni in una giovanile.
Tutto questo per il FALLIMENTO del campionato U20 , a quell'età o sei in una prima o vai in serie C.
Io sono favorevole e non sono d'accordo sulla differenza fisica, qui un intervento mirato e competente di un medico diventa necessario.
Sul fatto che i medici siano in grado di intervenire.............beh, davvero, siamo ben oltre la decenza.
Qualcuno dice di aspettare i comunicati ufficiali: attenzione perchè ci sono personaggi che hanno tempo da buttare e inviano comunicati e convocazioni contraffatte utilizzando la carta intestata dei CR piuttosto che della federazione. E' un gioco sporco e scorretto
-
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 21 ott 2008, 10:06
Re: under 18 nord-ovest élite 2009/2010
Quindi riassumendo si vuole cancellare il campionato U20 e fare un U19 aggregando i 94 ai 92 e 93.
Bel salto per i 94 , le società dovranno cercare di fare 2 squadre altrimenti i 94 non giocheranno mai.
Bel salto anche per i 91 che passsano da una giovanile a una prima/seconda squadra.
Ma ogni anno ne inventano una ? hanno grande creatività!
Ho una domanda per tutti come sono le condizioni dei campi si riesce a giocare questa domenica ????
Buon rugby
Bel salto per i 94 , le società dovranno cercare di fare 2 squadre altrimenti i 94 non giocheranno mai.
Bel salto anche per i 91 che passsano da una giovanile a una prima/seconda squadra.
Ma ogni anno ne inventano una ? hanno grande creatività!
Ho una domanda per tutti come sono le condizioni dei campi si riesce a giocare questa domenica ????
Buon rugby
-
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 3 nov 2008, 16:59
Re: under 18 nord-ovest élite 2009/2010
Certo che tutto si può dire tranne che la Federazione ci faccia annoiare!!!!!
Pronostici:
UNION 96 - BRESCIA 1 non mi sembra ancora il momento per la prima del Brescia
ROVATO - CALVISANO 2 sarà una bella partita di mischia
GRANDE MILANO - A.S.R. MILANO 2 un bel derby, vedo leggermente favorito Asr
PRO RECCO - VIADANA rinviata
CUS GENOVA - CUS TORINO (post. h. 12,30) 1 alla fine, ma settimana molto travagliata speriamo bene...
Se non accadono significativi peggioramenti di tempo Sciorba Ok.
auguri di Buon Natale e buon 2010 a tutti
e buon rugby a tutti
Pronostici:
UNION 96 - BRESCIA 1 non mi sembra ancora il momento per la prima del Brescia
ROVATO - CALVISANO 2 sarà una bella partita di mischia
GRANDE MILANO - A.S.R. MILANO 2 un bel derby, vedo leggermente favorito Asr
PRO RECCO - VIADANA rinviata
CUS GENOVA - CUS TORINO (post. h. 12,30) 1 alla fine, ma settimana molto travagliata speriamo bene...
Se non accadono significativi peggioramenti di tempo Sciorba Ok.
auguri di Buon Natale e buon 2010 a tutti
e buon rugby a tutti

- andrea12
- Messaggi: 1434
- Iscritto il: 2 lug 2008, 16:32
Re: under 18 nord-ovest élite 2009/2010
se non nevica e la temperatura non scende : Rovato ok
-
- Messaggi: 497
- Iscritto il: 25 mag 2009, 9:11
Re: under 18 nord-ovest élite 2009/2010
L'altra sera ero alla cena delle società, ed il Prof. Ascione ci ha intrattenuto su questo punto: sembrerebbe proprio che l'intenzione sia quella di accorpare 92/93/94 ... non mi esprimo sul fatto che sia una buona o cattiva idea, certo i '94 non giocheranno, salvo poche eccezioni, e l'infermeria sarà piena più di quanto non lo sia ora!andrea12 ha scritto:Bene, vuol dire che superNo è in Consiglio federale e che non ascolta bene, dando informazioni che hanno più del sentito dire che della comunicazione corretta.superNO ha scritto:Oggi c'è stato Consiglio federale, e ho sentito voci che era uno degli argomenti in discussione e che era quasi certa questa modifica.lawyer ha scritto:Concordo sul fatto che sia una cretinata ma proprio per questo mi pare probabile che venga attuata, magari informando le società ai primi di settembre.salutiandrea12 ha scritto:Beh, detta così, mi sembra una grossa fesseria.
Detta così, sembra che 94 e 92 potrebbero giocare insieme?Credo che ti abbiano informato maleNon ci credo perchè è sufficiente vedere (non essere tecnici o masticare un po' di rugby) un match U.18 e un match U.16 per comprendere come aggressività e fisicità non possano essere spese su ragazzini troppo giovani (è chiara la differenza di un 92 da 100Kg con un 94 da 50?).L'U.20, così come è ora e come viene giocato anche nel resto d'Europa e nei Paesi più evoluti è già il livello senior. L'U.18, rimane e rimarrà sempre un ultimo momento di formazione. Il giocatore evoluto e competente che termina l'U.18 va in A. L'U.20, ad eccezione del solo livello nazionale, è un po' un limbo che non ha grandi e serie motivazioni nè didattiche nè agonistiche in senso stretto. Può andare bene per divertirsi e per continuare il gioco più bello del mondo ma una Federazione non credo che abbia necessità di investire su una via di mezzo.Mettere a confronto 3 anni di evoluzione tecnica, fisica, fisiologica e affettiva, e in un unico campionato mi sembra come doversi dotare di una infermeria doppia rispetto alle attuali (che già pagano "salato"nel passaggio tra U.16 e U.18).preferirei che quei soldi fossero spesi per aggironare e migliorare noi tecnici, per dotare di migliori strutture il sistema ma non per perderli in un U.20 allargato.Buon Natale e buon rugby
Ciò porterebbe a giocare per un altro anno ai ragazzi che non hanno compiuto 18 anni in una giovanile.
Tutto questo per il FALLIMENTO del campionato U20 , a quell'età o sei in una prima o vai in serie C.
Io sono favorevole e non sono d'accordo sulla differenza fisica, qui un intervento mirato e competente di un medico diventa necessario.
Sul fatto che i medici siano in grado di intervenire.............beh, davvero, siamo ben oltre la decenza.
Qualcuno dice di aspettare i comunicati ufficiali: attenzione perchè ci sono personaggi che hanno tempo da buttare e inviano comunicati e convocazioni contraffatte utilizzando la carta intestata dei CR piuttosto che della federazione. E' un gioco sporco e scorretto
Buon rugby a tutti
-
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 17 set 2005, 0:00
- Località: Sestri Levante
Re: under 18 nord-ovest élite 2009/2010
L'altra sera ero alla cena delle società, ed il Prof. Ascione ci ha intrattenuto su questo punto: sembrerebbe proprio che l'intenzione sia quella di accorpare 92/93/94 ... non mi esprimo sul fatto che sia una buona o cattiva idea, certo i '94 non giocheranno, salvo poche eccezioni, e l'infermeria sarà piena più di quanto non lo sia ora!
Buon rugby a tutti[/quote]
Non lo so se sia una buona o una cattiva idea. credo che ci siano i lati positivi e negativi in tutte le idee.
Dal mio punto di vista credo di poter dire che c'è forse uno squilibrio tra un '94 che sta facendo la prima puntata di crescita e un '92 che è ormai a fine crescita. Il problema, oltre che in campo si porrà negli allenamenti e soprattutto in palestra, dove si dovrà fare molta attenzione a differenziare i carichi dei ragazzi più giovani. Certo, anche in campo, a mio parere la differenza si potrebbe far sentire parecchio, ma forse non tantissimo.
E non fasciamoci la testa prima del dovuto, per quanto riguarda le infermerie piene...
I pro sono, credo, di natura squisitamente tecnica: si dà la possibilità ai '92 di non perdersi per strada e di proseguire in una bella categoria (almeno quest'anno lo è).
sarebbe bello, invece, organizzare un corso o un seminario sulle problematiche di allenamento, la prevenzione degli infortuni e i trattamenti delle lesioni più comuni.
Buon rugby a tutti[/quote]
Non lo so se sia una buona o una cattiva idea. credo che ci siano i lati positivi e negativi in tutte le idee.
Dal mio punto di vista credo di poter dire che c'è forse uno squilibrio tra un '94 che sta facendo la prima puntata di crescita e un '92 che è ormai a fine crescita. Il problema, oltre che in campo si porrà negli allenamenti e soprattutto in palestra, dove si dovrà fare molta attenzione a differenziare i carichi dei ragazzi più giovani. Certo, anche in campo, a mio parere la differenza si potrebbe far sentire parecchio, ma forse non tantissimo.
E non fasciamoci la testa prima del dovuto, per quanto riguarda le infermerie piene...
I pro sono, credo, di natura squisitamente tecnica: si dà la possibilità ai '92 di non perdersi per strada e di proseguire in una bella categoria (almeno quest'anno lo è).
sarebbe bello, invece, organizzare un corso o un seminario sulle problematiche di allenamento, la prevenzione degli infortuni e i trattamenti delle lesioni più comuni.
-
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 25 gen 2009, 21:09
Re: under 18 nord-ovest élite 2009/2010
Non non sono nel Consiglio, ho solo riportato "voci" di campo. Nulla di più. Però vedo che nono confermate da Nord a sud, quindi un fondamento c'è.andrea12 ha scritto:Bene, vuol dire che superNo è in Consiglio federale e che non ascolta bene, dando informazioni che hanno più del sentito dire che della comunicazione corretta.superNO ha scritto:Oggi c'è stato Consiglio federale, e ho sentito voci che era uno degli argomenti in discussione e che era quasi certa questa modifica.lawyer ha scritto:Concordo sul fatto che sia una cretinata ma proprio per questo mi pare probabile che venga attuata, magari informando le società ai primi di settembre.salutiandrea12 ha scritto:Beh, detta così, mi sembra una grossa fesseria.
Detta così, sembra che 94 e 92 potrebbero giocare insieme?Credo che ti abbiano informato maleNon ci credo perchè è sufficiente vedere (non essere tecnici o masticare un po' di rugby) un match U.18 e un match U.16 per comprendere come aggressività e fisicità non possano essere spese su ragazzini troppo giovani (è chiara la differenza di un 92 da 100Kg con un 94 da 50?).L'U.20, così come è ora e come viene giocato anche nel resto d'Europa e nei Paesi più evoluti è già il livello senior. L'U.18, rimane e rimarrà sempre un ultimo momento di formazione. Il giocatore evoluto e competente che termina l'U.18 va in A. L'U.20, ad eccezione del solo livello nazionale, è un po' un limbo che non ha grandi e serie motivazioni nè didattiche nè agonistiche in senso stretto. Può andare bene per divertirsi e per continuare il gioco più bello del mondo ma una Federazione non credo che abbia necessità di investire su una via di mezzo.Mettere a confronto 3 anni di evoluzione tecnica, fisica, fisiologica e affettiva, e in un unico campionato mi sembra come doversi dotare di una infermeria doppia rispetto alle attuali (che già pagano "salato"nel passaggio tra U.16 e U.18).preferirei che quei soldi fossero spesi per aggironare e migliorare noi tecnici, per dotare di migliori strutture il sistema ma non per perderli in un U.20 allargato.Buon Natale e buon rugby
Ciò porterebbe a giocare per un altro anno ai ragazzi che non hanno compiuto 18 anni in una giovanile.
Tutto questo per il FALLIMENTO del campionato U20 , a quell'età o sei in una prima o vai in serie C.
Io sono favorevole e non sono d'accordo sulla differenza fisica, qui un intervento mirato e competente di un medico diventa necessario.
Sul fatto che i medici siano in grado di intervenire.............beh, davvero, siamo ben oltre la decenza.
Qualcuno dice di aspettare i comunicati ufficiali: attenzione perchè ci sono personaggi che hanno tempo da buttare e inviano comunicati e convocazioni contraffatte utilizzando la carta intestata dei CR piuttosto che della federazione. E' un gioco sporco e scorretto
Poi non capisco questa stori a dei comunicati falsi ?? Vuol dire che hai un'esperienza diretta, in falsi comunicati ??