Re: Struttura Campionati giovanili 2013/2014?
Inviato: 20 mag 2013, 12:02
Sono d'accordissimo.
Anzi penso che sia la cosa n. 1 da fare:
La Fir dovrebbe cercare di aiutare il più possibile le società rimborsandogli almeno quota-parte delle traferte più lunghe.
La prima squadra è quella che ha più visibilità e riesce ad attrarre degli sponsor, il minirugby grazie alla finalità formativa e al coinvolgimento dei genitori qualche sponsor riesce a trovarlo, ma il problema per le società è proprio finanziare le squadre U16, U18 e U20 che costano tanto, avendo una struttura simile ad una 1a squadra, ma danno poco ritorno.
Basterebbero anche non grandi cifre: 100 euro per trasferte sopra i 150 Km, 200 euro per trasferte sopra i 300 Km. ...
Penso che trovarle in un bilancio di 40-45 milioni euro non sarebbe un dramma e aiuterebbe molto le società che, con tante difficoltà e passione riescono a far avvicinare i ragazzi al nostro sport, ma non possono fare miracoli.
Anzi penso che sia la cosa n. 1 da fare:
La Fir dovrebbe cercare di aiutare il più possibile le società rimborsandogli almeno quota-parte delle traferte più lunghe.
La prima squadra è quella che ha più visibilità e riesce ad attrarre degli sponsor, il minirugby grazie alla finalità formativa e al coinvolgimento dei genitori qualche sponsor riesce a trovarlo, ma il problema per le società è proprio finanziare le squadre U16, U18 e U20 che costano tanto, avendo una struttura simile ad una 1a squadra, ma danno poco ritorno.
Basterebbero anche non grandi cifre: 100 euro per trasferte sopra i 150 Km, 200 euro per trasferte sopra i 300 Km. ...
Penso che trovarle in un bilancio di 40-45 milioni euro non sarebbe un dramma e aiuterebbe molto le società che, con tante difficoltà e passione riescono a far avvicinare i ragazzi al nostro sport, ma non possono fare miracoli.