Pagina 6 di 13

Re: 6 Nazioni 2022

Inviato: 31 gen 2022, 16:49
da SilverShadow

Masterclass su strategia e tattiche della Francia. Avrò compreso sì e no il 10% del contenuto, ma spero possa servire di più a voialtri

Re: 6 Nazioni 2022

Inviato: 31 gen 2022, 18:01
da stilicone
Questo sarà ancora un anno triste, ma per il futuro vorrei fare un volo pindarico, tanto non ci costa niente...
Se Francois Mey della U20 è un centro forte anche fisicamente, e con gioco al piede, come è sembrato con la U18, e se i ragazzi crescono, tra un anno o due avremmo (dal 15 all'1) :
Capuozzo, Mori, Menoncello, Mey, Ioane (Gesi), Garbisi, Varney, Halafihi (Polledri !), Lamaro, Zuliani,... (per le seconde linee non sono particolarmente ottimista)...Riccioni (Neculai), Faiva (Lucchesi), Fischetti (Nemer).
Mey è l'unico nome molto azzardato, gli altri ci sono.
Qualche altro giovane potrebbe crescere (Zambonin, Cannoncino, Odiase, Pani, altri della U20 che si conoscono meno...).
Non è male dai.
(già so che qualche maligno mi ricorderà che chi vive sperando ecc. ecc.)

Re: 6 Nazioni 2022

Inviato: 31 gen 2022, 18:28
da Man of the moment
stilicone ha scritto: 31 gen 2022, 18:01 Questo sarà ancora un anno triste, ma per il futuro vorrei fare un volo pindarico, tanto non ci costa niente...
Se Francois Mey della U20 è un centro forte anche fisicamente, e con gioco al piede, come è sembrato con la U18, e se i ragazzi crescono, tra un anno o due avremmo (dal 15 all'1) :
Capuozzo, Mori, Menoncello, Mey, Ioane (Gesi), Garbisi, Varney, Halafihi (Polledri !), Lamaro, Zuliani,... (per le seconde linee non sono particolarmente ottimista)...Riccioni (Neculai), Faiva (Lucchesi), Fischetti (Nemer).
Mey è l'unico nome molto azzardato, gli altri ci sono.
Qualche altro giovane potrebbe crescere (Zambonin, Cannoncino, Odiase, Pani, altri della U20 che si conoscono meno...).
Non è male dai.
(già so che qualche maligno mi ricorderà che chi vive sperando ecc. ecc.)
Sono anni che si dice così e poi non succede niente

Re: 6 Nazioni 2022

Inviato: 31 gen 2022, 20:58
da stilicone
Si', me lo sono detto anche da solo.
Però, ad esempio, la mediana è giovane e forte, giocano rispettivamente in Top14 e in Premiership. Non accadeva dai tempi di Dominguez - Troncon (volete che vi ricordi Haimona - Burton - Griffen - Gori e Tebaldi, con tutta la simpatia?)
Idem la prima linea, se potessero rimanere tutti sani contemporaneamente.
(l'ottimismo è il sapore della vita, o qualcosa del genere, diceva quel signore).

Re: 6 Nazioni 2022

Inviato: 31 gen 2022, 21:02
da Leinsterugby
Lo dice pure Squidge

Speriamo bene

Re: 6 Nazioni 2022

Inviato: 31 gen 2022, 21:24
da stilicone
Squidge l'ho guardato dopo avere scritto, tanto capisco molto poco l'inglese.
Tifano per noi, è evidente, visti anche i vari richiami alle vittorie delle ultime U20, ed anche della U18 contro l'Inghilterra.
Però quello che ho detto sulla mediana è un fatto oggettivo

Re: 6 Nazioni 2022

Inviato: 31 gen 2022, 23:14
da Ilgorgo
Dall'account twitter Ball Carrier (non so se l'hanno fatto loro) un bel fotomontaggio con Varney e Garbisi in piazza Parisse. Per terra c'è anche un cucchiaio di legno, però spezzato
.
Immagine

Re: 6 Nazioni 2022

Inviato: 1 feb 2022, 9:33
da profetacciato

Re: 6 Nazioni 2022

Inviato: 1 feb 2022, 12:54
da Man of the moment
Quanto è bravo a continuare giurisprudenza! Ma come fa? Okay che se ci si impegna si riesce ad organizzarsi e fare tutto (io ho sempre avuto difficoltà croniche in questo ma va beh), però dev'essere super impegnativo

Re: 6 Nazioni 2022

Inviato: 1 feb 2022, 14:50
da supermax
Leinsterugby ha scritto: 31 gen 2022, 21:02 Lo dice pure Squidge

Speriamo bene
Beh, sostiene la tesi di alcuni di noi. Il futuro a breve-medio temine non è così nero perché da 4-5 anni abbiamo under che ottengono buoni risultati, come mai prima. Quando dicono che sono abituati a vincere, è ovvio, si riferiscono alle nazionali under.

Re: 6 Nazioni 2022

Inviato: 1 feb 2022, 15:19
da pulici
Ma niente Nostradamus per questo 6 nazioni????

Re: 6 Nazioni 2022

Inviato: 1 feb 2022, 16:24
da Garry
supermax ha scritto: 1 feb 2022, 14:50
Leinsterugby ha scritto: 31 gen 2022, 21:02 Lo dice pure Squidge

Speriamo bene
Beh, sostiene la tesi di alcuni di noi. Il futuro a breve-medio temine non è così nero perché da 4-5 anni abbiamo under che ottengono buoni risultati, come mai prima. Quando dicono che sono abituati a vincere, è ovvio, si riferiscono alle nazionali under.
A lungo termine, però, dopo l'abolizione dei centri di formazione ritornerà l'abisso anche per l'U20?

Re: 6 Nazioni 2022

Inviato: 1 feb 2022, 16:38
da supermax
Eh, bella domanda.....

Re: 6 Nazioni 2022

Inviato: 1 feb 2022, 18:15
da Luqa-bis
Per come si stanno muovendo i "grandi club" , temo che la risposta sia lapidaria.

Re: 6 Nazioni 2022

Inviato: 1 feb 2022, 18:20
da Leinsterugby
Garry ha scritto: 1 feb 2022, 16:24
supermax ha scritto: 1 feb 2022, 14:50
Leinsterugby ha scritto: 31 gen 2022, 21:02 Lo dice pure Squidge

Speriamo bene
Beh, sostiene la tesi di alcuni di noi. Il futuro a breve-medio temine non è così nero perché da 4-5 anni abbiamo under che ottengono buoni risultati, come mai prima. Quando dicono che sono abituati a vincere, è ovvio, si riferiscono alle nazionali under.
A lungo termine, però, dopo l'abolizione dei centri di formazione ritornerà l'abisso anche per l'U20?
Non dimentichiamo questi due anni di pandemia in cui hanno letteralmente bloccato il rugby di base