Pagina 6 di 7

Re: nona giornata

Inviato: 21 gen 2025, 12:12
da PierreLaBuscagne
Esatto.
Valsugana stagione 2018-19 che si concluse con una retrocessione.
La squadra non era male ma forse troppo giovane ed inesperta per il primo anno di TOP12 o come si chiamava allora.
Oltre a Swanepoel, Giulian , Sanavia vi erano Sironi, un giovanissimo Citton ed altri buoni giocatori che credo abbiano praticamente smesso quasi tutti.

Re: nona giornata

Inviato: 21 gen 2025, 13:58
da algebrareloaded
PierreLaBuscagne ha scritto: 21 gen 2025, 12:12 Esatto.
Valsugana stagione 2018-19 che si concluse con una retrocessione.
La squadra non era male ma forse troppo giovane ed inesperta per il primo anno di TOP12 o come si chiamava allora.
Oltre a Swanepoel, Giulian , Sanavia vi erano Sironi, un giovanissimo Citton ed altri buoni giocatori che credo abbiano praticamente smesso quasi tutti.
Credo, ma non ne sono sicuro al 100% ci fosse anche Roger Farias

Re: nona giornata

Inviato: 21 gen 2025, 14:45
da PierreLaBuscagne
No, quell'anno l'apertura del Valsugana era il neozelandese Roden.
Roger Farias arrivò al Valsu dopo il covid; e fece un'ottima annata portando la squadra a vincere il proprio girone che però poi perse agli spareggi contro Capitolina e Cus Torino.

Re: nona giornata

Inviato: 21 gen 2025, 16:01
da Ilgorgo
L'anno della retrocessione fu anche l'anno della finale di Coppa Italia persa con il Valorugby?

Ecco la pagina delle stat della Lega. Si può notare che a Canna è stata tolta una meta; il tabellino Fir gliene assegnava due ma nel tabellino delle Fiamme la seconda è stata attribuita a Lai e visto che l'addetto stampa della Lega è anche l'addetto stampa delle Fiamme nelle statistiche LIR a Canna sono spariti cinque punti: non più 104 ma 99. Facciamo che questa sia la versione giusta e così ho tolto anch'io una meta a Canna nel mio excel.
Si nota anche che nella stat delle infrazioni il Valorugby che fino a due giornate fa era attorno a 12 falli per partita si trova ora dietro ai Lyons che ne fanno in media 14,13. Quante infrazioni ha dunque fatto il Valorugby negli ultimi due match? Almeno venti per partita, facendo rapidi calcoli
https://www.legaitalianarugby.com/statistiche/

Re: nona giornata

Inviato: 21 gen 2025, 20:39
da ayr
PierreLaBuscagne ha scritto: 21 gen 2025, 12:12 Oltre a Swanepoel, Giulian , Sanavia vi erano Sironi, un giovanissimo Citton ed altri buoni giocatori che credo abbiano praticamente smesso quasi tutti.
Ci sono Peruzzo che gioca al Mogliano e Mastrandrea al Valorugby, che assieme a Jacopo Trulla componevano il triangolo allargato di un Valsugana che ha vinto uno scudetto U18, ma non mi ricordo se all'epoca hanno giocato in quella stagione in Top 12 o no.
Diversi altri giocatori di quella squadra adesso sono in serie A, in varie squadre.
Cosi' e' la vita...

Re: nona giornata

Inviato: 22 gen 2025, 12:34
da Ilgorgo
Qualche altra statistica...

Contro Viadana il Valorugby (se i dati del link sono giusti) ha avuto il 51% del possesso e ha giocato per il 56% del tempo nella metà campo viadanese!
https://www.legaitalianarugby.com/2025/ ... a-elite-2/

Man of the match: questa la ripartizione per ruolo dei primi, finora in questa stagione.
Estremo 5 premi man of the match
Ali 6
Centri 5
Aperture 11
Mdm 2
Terze 10
Seconda 3
Tallonatore 2
Pilone 1

Forse non ci si sforza abbastanza di notare anche il lavoro degli avanti. L'unico pilone premiato finora è Alan Oubina del Viadana, contro Vicenza. Lui è un numeo 1, questo vuol dire che i piloni pesanti, i numero 3 "testa-stretta", non hanno ancora ricevuto un premio di partita. Che ingiustizia!

Re: nona giornata

Inviato: 22 gen 2025, 13:35
da Paul Roos
Dopo le prime 9 giornate personalmente sono molto ottimista per il campionato del Petrarca.
Ci sono state due sconfitte che però sono anche interpretabili come partite buttate via dal petrarca e che si sarebbero potute vincere.
la vittoria autorevole vista a Viadana è secondo me lo standard di questa squadra.
Jimenez fa girare la squadra meglio di Marcato anche se in difesa siamo meno feroci.
unico neo è il limitato turnover che potrebbe usurare o aumentare la frequenza degli infortuni dei giocatori.
Vorrei capire se lo staff preferisce inserire i non titolari gradualmente o lentamente mantenendo la struttura principale o se si voglia sempre vincere ed evitare sorprese.
spero che contro i Lyons domenica di vedere in campo qualche faccia nuova per più minuti.
Scott Lyle può anche rifiatare. E così anche Galetto, Montilla, Trotta e Broggin.

Re: nona giornata

Inviato: 22 gen 2025, 17:54
da cristianomorabito
Errore mio. La meta non era di Carlo Canna, ma di Cristian Lai

Re: nona giornata

Inviato: 22 gen 2025, 20:11
da metabolik
Paul Roos ha scritto: 22 gen 2025, 13:35 Dopo le prime 9 giornate ...............
...........................................
spero che contro i Lyons domenica di vedere in campo qualche faccia nuova per più minuti.
Scott Lyle può anche rifiatare. E così anche Galetto, Montilla, Trotta e Broggin.
E' sicuramente un lapsus, ma non si sa mai : Lyons - Pet SABATO 25/01 ore 14.00

Re: nona giornata

Inviato: 22 gen 2025, 21:06
da Paul Roos
Grazie per la precisazione.
si sa se la partita viene trasmessa di diretta ?

ho dimenticato nel post precedente una particolare menzione per Citton che sta giocando molto bene.
E che a mio modesto parere non ha nulla da invidiare a Fusco, Varney, Uren, Garbisi Jr o Garcia.

spero che Treviso e il CUS Parma non di accorgano di lui e che continui a giocare qui a Padova.

Re: nona giornata

Inviato: 22 gen 2025, 22:59
da mlancero
Paul Roos ha scritto: 22 gen 2025, 21:06
ho dimenticato nel post precedente una particolare menzione per Citton che sta giocando molto bene.
E che a mio modesto parere non ha nulla da invidiare a Fusco, Varney, Uren, Garbisi Jr o Garcia.

spero che Treviso e il CUS Parma non di accorgano di lui e che continui a giocare qui a Padova.
Finalmente 🥸🥸🥸
Paolo convertito sulla strada di Damasco
Manca ancora qualcosa per la santificazione

Re: nona giornata

Inviato: 22 gen 2025, 23:19
da DonCiullo007
cristianomorabito ha scritto: 22 gen 2025, 17:54 Errore mio. La meta non era di Carlo Canna, ma di Cristian Lai
Per chi dice che questo Forum non lo legge nessuno 8-)

Re: nona giornata

Inviato: 23 gen 2025, 8:40
da Ilgorgo
Segnalo ordunque un piccolo errorino: nelle stat della nona giornata le percentuali di possesso e territorio di Viadana e Valorugby sono marcate come "COL" e "LAZ" :arrow: https://www.legaitalianarugby.com/2025/ ... a-elite-2/
Probabilmente è solo una errata dicitura ma sarebbe interessante avere conferma che le percentuali si riferiscono proprio a Viad e Reggio poiché sarebbe davvero insolita (credo) una situazione nella quale una squadra gioca per il 56% del tempo nel campo avversario e perde 0-48.
Ma credo che le cifre siano proprio giuste perché quel 10/18 finale calza molto bene alla disastrosa giornata in touche avuta dalla squadra reggiana

Re: nona giornata

Inviato: 23 gen 2025, 9:18
da PierreLaBuscagne
mlancero ha scritto: 22 gen 2025, 22:59
Paul Roos ha scritto: 22 gen 2025, 21:06
ho dimenticato nel post precedente una particolare menzione per Citton che sta giocando molto bene.
E che a mio modesto parere non ha nulla da invidiare a Fusco, Varney, Uren, Garbisi Jr o Garcia.

spero che Treviso e il CUS Parma non di accorgano di lui e che continui a giocare qui a Padova.
Finalmente 🥸🥸🥸
Paolo convertito sulla strada di Damasco
Manca ancora qualcosa per la santificazione
Quoto in pieno. Citton dopo l'esperienza con la nazionale giovanile è stato accantonato dai supremi vertici tecnici federali secondo la teoria che tutto ciò che non fa parte delle franchigie non ha alcuna dignità rugbystica.
Aggiungo anche che è padovano e prodotto da quella ottima fucina rugbystica che è il Valsugana Rugby.

Re: nona giornata

Inviato: 23 gen 2025, 9:43
da bogi
Paul Roos ha scritto: 22 gen 2025, 21:06
ho dimenticato nel post precedente una particolare menzione per Citton che sta giocando molto bene.
E che a mio modesto parere non ha nulla da invidiare a Fusco, Varney, Uren, Garbisi Jr o Garcia.

spero che Treviso e il CUS Parma non di accorgano di lui e che continui a giocare qui a Padova.
Citton è una delle più belle sorprese di quest'anno.
Come ho avuto occasione di dire tempo fà, mi sembra che la gestione tecnica Jmenez-Griffen tenda a valorizzare i talenti, le caratteristiche dei giocatori, mentre Marcato tendeva più ad incastrare i talenti dentro a qualcosa di prestabilito, sacrificando il piano individuale.
Credo siano scelte, non esiste la ricetta miracolosa. ma negli scorsi anni ho sempre avuto la sensazione di un Petrarca che non "scaricava a terra" tutti i cavalli potenziali.
Vedremo come procede; sicuramente oltre all'aspetto campanilistico vedere una partita del Petrarca oggi è più attraente.
A me ora convince di più, ma sono conscio che, citando un collega del forum, mi de rugby no ghe ne capisso un ca$$o.